Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Idiozia debunkata penso centinaia di volte, ormai uno si affatica pure ad andare a riprendere i tweet di Zhuge sulla questione :asd:
Direi che basta con COD. Vorrei shooter nuovi. Infatti spero che la stessa Activision, sotto microsoft, possa ridurre le uscite di cod e mettere raven software (es: hexen) e treyarch su cose nuove.
È assolutamente impossibile
 
Ma io raga parto dal presupposto che Sony voglia comunque provare a costruire un piano B se le cose dovessero poi volgere male passato il decennio :asd: Perchè alla fine PS5 avrebbe anche potuto reggere discretamente senza COD dal 2025 ma PS7 non è certo che si troverà nella stessa situazione di forza. Lasciare tutto scoperto mi andrebbe benissimo personalmente ma è palese che sarebbe un rischio enorme che imho Sony non vuole prendersi
 
Direi che basta con COD. Vorrei shooter nuovi. Infatti spero che la stessa Activision, sotto microsoft, possa ridurre le uscite di cod e mettere raven software (es: hexen) e treyarch su cose nuove.
Davvero credi che solo perché arrivata Micro ora Activision ridurrà lo sviluppo di uno dei brand più nemurativi mai creati ritornando a una Acti da epoca PS2? Voglio dire, togliere gli sviluppatori che ora di occupano di COD per lanciarsi in IP sconosciute, come Hexen che non esce da più di 25 anni, che venderanno neanche un decimo?
Tutto questo dopo che hanno siglato 3000 contratti per far uscire COD anche macchina da cucito della nonna pur di far passare l'acquisizione.
Spero tu non stia sperando nell'acquisizione di Acti anche per una speranza di Micro che libera Activision da COD, perché ad oggi è improbabile, sopratutto dopo un anno di questo teatrino.
 
Ultima modifica:
Killzone 2 era una vera bomba ragazzi. Vale la pena giocarlo anche oggi secondo me, un semplice remake ci starebbe tutto.
 
Secondo voi Sony per creare l'alternativa FPS online a lungo termine a COD che cosa deve fare?
Tenere come base le vecchie IP abbastanza conosciute come Killzone e Resistance e ammodernarle/sconvolgere, quindi accettando e alcuni limiti ma dando ai giocatori qualcosa di familiare, oppure creare direttamente una nuova IP col rischio che floppi durissimo non avendo una base d'utenza dietro?
Questo in parallelo a Factions e Destiny 3 ovviamente
Secondo me l'unico modo per farlo è creare una nuova ip molto simile a Cod e spenderci fior fior di quattrini in sviluppo e soprattutto marketing e vedere poi come andrà. Attoroni per pubblicizzarlo, setting moderno e un gameplay immediato e fatto da persone che ne sanno già qualcosa, e penso che una delle partnership Sony stia lavorando proprio a qualcosa di simile, in quel team se non ricordo male ci sono proprio veterani di Cod. Non mi viene il nome però :asd:
 
Cod resta Cod.
Son 10 anni che tentano di copiarlo in svariati modi ma nessun gioco gli si avvicina come numeri di giocatori ed incassi.
 
Cod resta Cod.
Son 10 anni che tentano di copiarlo in svariati modi ma nessun gioco gli si avvicina come numeri di giocatori ed incassi.

Senza considerare che ne esce uno all’anno :asd:

È impossibile replicare un COD al massimo possono beccare un gaas di successo ma mai farà i numeri di COD :ahsisi:

Senno tutta sta pagliacciata Sony non l’avrebbe mai fatta :asd:
 
Ma io raga parto dal presupposto che Sony voglia comunque provare a costruire un piano B se le cose dovessero poi volgere male passato il decennio :asd: Perchè alla fine PS5 avrebbe anche potuto reggere discretamente senza COD dal 2025 ma PS7 non è certo che si troverà nella stessa situazione di forza. Lasciare tutto scoperto mi andrebbe benissimo personalmente ma è palese che sarebbe un rischio enorme che imho Sony non vuole prendersi
Il COD se lo stanno facendo, hanno almeno 2 nuovi shooter GaaS online in sviluppo, uno da ex Treyarch. Ora, il punto è che bisogna sperare ? Che questi vadano bene cosi non ne mettono in sviluppo altri ? Che questi non vadano bene altrimenti ne mettono in sviluppo altri ?
Situazione tutt'altro che bella le contromosse che potrebbero prendere. :asd:
 
Sinceramente non vorrei essere nei panni degli sviluppatori che stanno producendo gaas che molto probabilmente falliranno:dsax:
 
Sinceramente non vorrei essere nei panni degli sviluppatori che stanno producendo gaas che molto probabilmente falliranno:dsax:
Momento momento momento, l'avatar? :happybio:
 
Era ora di cambiare:darth:
spero tanto che in ffxi caccino fuori un cattivo simile..
Li ho ripescati tutti e 3 su Steam, e non nego che prima o poi vorrei rigiocarmeli dopo anni (soprattutto il XIII-2) :asd:
 
Curioso di vedere l’acquisIzione di ABK che impatto avrà sul fenomeno PS5, perché dopo il febbraio scorso in USA, di fenomeno dobbiamo parlare.
 
Li ho ripescati tutti e 3 su Steam, e non nego che prima o poi vorrei rigiocarmeli dopo anni (soprattutto il XIII-2) :asd:
Come porting non lo consiglio a nessuno per il resto mi sta piacendo un botto come la prima volta poi ogni volta che appare lui :bruniii:
Ci sta anche il riassuntone del 13 quindi se vuoi puoi partire direttamente da questo /ot
 
Curioso di vedere l’acquisIzione di ABK che impatto avrà sul fenomeno PS5, perché dopo il febbraio scorso in USA, di fenomeno dobbiamo parlare.
Fino al 2025 è dura che crei un impatti visto che i CoD sono garantiti (e pure in marketing Sony)... Più che altro sono curioso di vedere l'impatto che avrà sugli abbonati l'integrazione del catalogo ABK questa estate (?) insieme all'arrivo di sua maestà Starfield.
 
Come porting non lo consiglio a nessuno per il resto mi sta piacendo un botto come la prima volta poi ogni volta che appare lui :bruniii:
Eh lo so, l'ho visto girare e siamo proprio a livelli bassi di porting... Ma preferisco così che attaccare PS3, o ricomprarli su Series (ci sono in Retro su Xbox? Non ricordo).
 
Secondo voi Sony per creare l'alternativa FPS online a lungo termine a COD che cosa deve fare?
Tenere come base le vecchie IP abbastanza conosciute come Killzone e Resistance e ammodernarle/sconvolgere, quindi accettando e alcuni limiti ma dando ai giocatori qualcosa di familiare, oppure creare direttamente una nuova IP col rischio che floppi durissimo non avendo una base d'utenza dietro?
Questo in parallelo a Factions e Destiny 3 ovviamente
Con Killzone 3 avevano provato a scimmiottare i cod con il risultato di perdere i fan di Killzone 2 e non guadagnare quelli di Cod. La vera alternativa era Killzone 2 con un gameplay unico. Io punto su Bungie, secondo me può creare una vera alternativa a Cod, con Halo e Destiny ha fatto vedere che ci sa fare.

Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top