Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Quest'anno il mio sedere è potenzialmente in mano a Square.

Tra Tactics ogre in backlog, la voglia matta di recuperare Octo 2, Live a Live, Crisis core, Diofield e Teatrino + ovviamente FFXVI e lo scontantissimo FFT remastered.

Assurdo. :asd:
Post automatically merged:

Ma Sony che bisogno ha di fare sti gaas? Cioè capisco il bisogno, più vile denaro per tutti, ma già ora procede con il pilota automatico seguendo una strategia più che collaudata, perché rischiare di buttare fuori titoli su titoli che verranno abbandonati in tempo zero? :asd:

Perché secondo le loro testoline, tra quei titoli si nasconde la gallina dalle uova d'oro.

Strategia scellerata che porterà quasi esclusivamente a lavoro e potenzialità buttate, ma oh è dura da farglielo capire un po' a tutti. :asd:
 
Ma Sony che bisogno ha di fare sti gaas? Cioè capisco il bisogno, più vile denaro per tutti, ma già ora procede con il pilota automatico seguendo una strategia più che collaudata, perché rischiare di buttare fuori titoli su titoli che verranno abbandonati in tempo zero? :asd:
because reasons


Cazzate a parte, credo che vogliano migliorare le revenue derivanti dalle micro ecc.
 
Avete visto l'elenco di Mr. Jim Oak? Bene, se Sony comprasse Square Enix (visto che ogni tanto viene fuori questa storia) siete sicuri che rivedreste progetti minori come quelli in futuro? :asd:

Roba come Octopath Traveler, Live a Live, Oninaki, Final Bar.. Non ci giurerei. :nono:
 
Avete visto l'elenco di Mr. Jim Oak? Bene, se Sony comprasse Square Enix (visto che ogni tanto viene fuori questa storia) siete sicuri che rivedreste progetti minori come quelli in futuro? :asd:

Roba come Octopath Traveler, Live a Live, Oninaki, Final Bar.. Non ci giurerei. :nono:
Oninaki ed in generale Tokyo RPG Factory lasciamoli a casa che è meglio.

Rispondendo alla tua domanda, credo di sì ma in numero assai minore.
Comunque non è un elenco, è una formazione :tè:
 
Avete visto l'elenco di Mr. Jim Oak? Bene, se Sony comprasse Square Enix (visto che ogni tanto viene fuori questa storia) siete sicuri che rivedreste progetti minori come quelli in futuro? :asd:

Roba come Octopath Traveler, Live a Live, Oninaki, Final Bar.. Non ci giurerei. :nono:
Nel caso di teatrino in ogni caso questo appena uscito sarà l'ultimo, non ne faranno altri
 
Quest'anno il mio sedere è potenzialmente in mano a Square.

Tra Tactics ogre in backlog, la voglia matta di recuperare Octo 2, Live a Live, Crisis core, Diofield e Teatrino + ovviamente FFXVI e lo scontantissimo FFT remastered.

Assurdo. :asd:
Post automatically merged:



Perché secondo le loro testoline, tra quei titoli si nasconde la gallina dalle uova d'oro.

Strategia scellerata che porterà quasi esclusivamente a lavoro e potenzialità buttate, ma oh è dura da farglielo capire un po' a tutti. :asd:

Dimenticavo la pixel remastered.

Mamma mia. :stress:
 
Avete visto l'elenco di Mr. Jim Oak? Bene, se Sony comprasse Square Enix (visto che ogni tanto viene fuori questa storia) siete sicuri che rivedreste progetti minori come quelli in futuro? :asd:

Roba come Octopath Traveler, Live a Live, Oninaki, Final Bar.. Non ci giurerei. :nono:
Sicuramente, e sarebbero pure più belli perché si
 
Avete visto l'elenco di Mr. Jim Oak? Bene, se Sony comprasse Square Enix (visto che ogni tanto viene fuori questa storia) siete sicuri che rivedreste progetti minori come quelli in futuro? :asd:

Roba come Octopath Traveler, Live a Live, Oninaki, Final Bar.. Non ci giurerei. :nono:
Più della metà scomparirebbero probabilmente e questo è il motivo per cui i publisher third stanno benissimo così come sono, indipendenti :asd:
Specialmente quelli giapponesi
 
Ma Sony che bisogno ha di fare sti gaas? Cioè capisco il bisogno, più vile denaro per tutti, ma già ora procede con il pilota automatico seguendo una strategia più che collaudata, perché rischiare di buttare fuori titoli su titoli che verranno abbandonati in tempo zero? :asd:
Tutti commettono sbagli nella vita...
 
per quanto mi riguarda i Guerrilla hanno fatto benissimo a smettere con Killzone , a parte la grafica e l'estetica accattivante degli Helgast , non mi ha mai detto nulla ( il multiplayer del 2 però mi ci sono divertito ) , poi a livello di vendite non mi pare fosse un successone

cosa ben diversa Resistance , qui la chiusura del progetto mi è dispiaciuto tantissimo perche era un brand con tantissimo potenziale . Non vi nascondo che ho un piccolo sogno , brand affidato a un piccolo gruppo dei Bungie :happybio:
 
Gamingbolt ha intervistato Tadas Migauskas - game designer e produttore di Caverns of Mars: Recharged - il quale ha parlato di Xbox Series S e di come la console, a suo parere, faticherà a gestire i giochi graficamente più impegnativi andando avanti nella generazione
Gli è stato chiesto se Xbox Series S sarà in grado di proporre sempre i 1440p a 60 FPSpromessi da Microsoft e le sue parole sono state: "Risposta breve, no. Se prendiamo l'imperfetta metrica dei FLOPS e compariamo Xbox Series X e Xbox Series S, otteniamo una differenza di potenza computazionale per la GPU pari a 3 volte."
Gli è stato chiesto se Xbox Series S sarà in grado di proporre sempre i 1440p a 60 FPSpromessi da Microsoft e le sue parole sono state: "Risposta breve, no. Se prendiamo l'imperfetta metrica dei FLOPS e compariamo Xbox Series X e Xbox Series S, otteniamo una differenza di potenza computazionale per la GPU pari a 3 volte."

Aggiunge anche che si devono tenere in considerazione le differenze della memoria tra i due modelli. Nel complesso, a suo dire Xbox Series S è troppo "debole" per supportare in modo corretto futuri giochi che richiederanno una capacità di calcolo superiore. Nella stessa intervista, Migauskas afferma che la differenza tra le GPU di PS5 e Xbox Series X non è molta e che sono entrambi hardware molto potenti. La differenza tra le due macchine da gioco emergerà però nei prossimi anni, quando i team impareranno a sfruttarle correttamente e vi saranno nuove tecnologie a disposizione.
 
Eh ma S ha la CPU più veloce di quella PS5.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top