Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Pensavo che questo discorso vertesse su Resident Evil 4 e invece era su Village :facepalm:

È sempre bello quando si pigliano un paio di fenomeni su internet e li si trasforma nella voce univoca del mondo intero. Sempre nuove vette. Quelli che fanno le petizioni e scrivono a Biden vengono sempre ridotti a casi isolati. Strano :shrek::sottosotto:

E' anche vero che grazie alla carenza delle scorte il gap di vendite hardware tra PS5 e SeriesX/S non è così enorme. Eppure gli split che si leggono quotidianamente sulle vendite software lo sono. Quindi PROBABILMENTE non sono casi isolati. La stragrande maggioranza dell'utenza Xbox molto probabilmente non compra se non arriva sul GamePass.
 
Aggiornamento EU da MLex
- I rimedi proposti da MS in Europa in merito alle preoccupazioni sulla concorrenza sono stati ricevuti con feedback ampiamente positivo dalle associazioni rappresentanti gli svilupattori di videogiochi nell'EU.

- La EGDC (European Games Developer Federation) è risultata generalmente soddisfatta dai rimedi offerti, ma incoraggia la Commissione a svolgere ulteriori investigazioni in merito al funzionamento dei suddetti rimedi in futuro, quando la distribuzione cross-platform dei giochi diventerà cosa comune.

- Sony e Google hanno criticato i rimedi proposti da MS.
 
Ma se attendere i giochi nel pass è sbagliato, e ci sono altri modi di giocare, perché allora Sony se ne cura così tanto e fa gli accordi appositi per non far arrivare i giochi nel pass?
 
Ma se attendere i giochi nel pass è sbagliato, e ci sono altri modi di giocare, perché allora Sony se ne cura così tanto e fa gli accordi appositi per non far arrivare i giochi nel pass?

Mi sembra abbastanza chiaro. Con l'avvento del cloud e gli abbonamenti, il modello tradizione (console+gioco a 80euro) non funzionerebbe più. Abbiamo già 2 casi molto eclatanti di come questi nuovi servizi hanno cannibalizzato il mercato. La musica con i servizi streaming, dove prima compravi l'impianto stereo + i cd/vinili, e i lettori/registratori con i bluray e cd. (business in cui faceva parte Sony) :)

Aggiornamento EU da MLex

Sempre più convinto che ormai MS vuole diventare un publisher cloud su più piattaforme e di vendere console non gliene frega nulla.
 
Mi sembra abbastanza chiaro. Con l'avvento del cloud e gli abbonamenti, il modello tradizione (console+gioco a 80euro) non funzionerebbe più. Abbiamo già 2 casi molto eclatanti di come questi nuovi servizi hanno cannibalizzato il mercato. La musica con i servizi streaming, dove prima compravi l'impianto stereo + i cd/vinili, e i lettori/registratori con i bluray e cd. (business in cui faceva parte Sony) :)

Non finiró mai di ripetere che paragonare lo streaming di film/serieTv/Musica con quello dei videogiochi è terribilmente errato.

Sono forme di intrattenimento diverse principalmente per il tempo di fruizione.
 
Non finiró mai di ripetere che paragonare lo streaming di film/serieTv/Musica con quello dei videogiochi è terribilmente errato.

Sono forme di intrattenimento diverse principalmente per il tempo di fruizione.

Secondo quale logica? Argomentalo, sono curiosissimo di saperlo.
O se ne hai già parlato in un post, linkamelo.
 
 
Però non si sa per quale motivo su xbox c’è il primo octopath traveler, che stranamente è assente su PlayStation. Boh, vai a capire square enix…
 
Però non si sa per quale motivo su xbox c’è il primo octopath traveler, che stranamente è assente su PlayStation. Boh, vai a capire square enix…
Borsa di soldi GamePass

Se Microsoft paga, Square Enix è ben contenta di portare tutto :asd:
 
Ma infatti la situazione di FFVII questa è, evidentemente Square-Enix ha chiesto troppo per la "tangente" e quindi se ne sbattono il cazz di portarlo, almeno fino ad ora.
 
Però non si sa per quale motivo su xbox c’è il primo octopath traveler, che stranamente è assente su PlayStation. Boh, vai a capire square enix…
Forse aspettavano una proposta anche da Sony che non è arrivata?
I porting per PS4, PS5 e PC di Live A Live annunciati oggi usciranno solo in digitale, ormai i publisher giapponesi non vogliono accollarsi neppure le spese di distribuzione se non sono sicuri di come sarà accolto un porting tardivo (nel caso di Live A Live probabilmente male. Già su Switch non è stato un successo).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top