Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Le precedenti erano monnezza, console al ribasso, i multy al lancio che gia' arrancavano, giochi che molte volte avevano frame ballerini.
Li davvero con il pc avevo un'altra esperienza e motli third li prendevo la.
Ad oggi la vedo comu que la differenza ma i third li prendo volentieri anche su ps5 dato che vanno molto bene
Li colpa la ps3 cge era programmata di cacca e all'inizio era difficile svilupparci, la console invece era una gran cosa.Sembra tu stia parlando dell'epoca PS3, dove quello che dici risulta come cosa, che non l'epoca PS4. Settima gen che tu come dici hai trovato bellissima tecnicamente.![]()
La cosa dello stacco generazione è vero, come preferire quella per questa cosa, ma still i multipiatta erano cessi, che fossero la programmazione o il motore grafico, il più delle volte, che la 360 fosse un gran pezzo di hardware o meno, che conta niente se poi ci fai giochi che girano a 25 frame o in SubHD, e il distacco dal pc si notava in quella gen, cosa che invece non si può dire con la gen successiva, dove non a caso per questo Cyberpunk scosse cosi tanto e creo tanta shitstorm, perché cose del genere una volta erano accettate e la normalità ma che nel 2020 non più da 6-7 anni, quindi quello che dici comunque del tutto inesatto, solo basati su una tua preferenza e ricordo affettuoso di quei tempi, forse perché come tutti più piccino all'epoca e meno attento a queste cose. Quindi le console la scorsa gen saranno stati dei cessi le console ma intanto i multipiatta erano migliori, e ha creato le basi di adesso sulle console attuali per i quality of life, che se fossimo rimasti a quelli della 3 e della 360 adesso sarebbero standard cessici, e non credo nessuno tornerebbe indietro, tu per primo non li accetteresti un 2K da checkboard a circa 25-30 frame, che sarebbe l'equivalente di oggi dell'epoca. All'epoca poi quasi nella prima metà solo le esclusive erano ottimizzate bene, e su ps3 non tutti ma solo quelli davvero fatti dagli studi interni di Sony, nella seconda metà meglio e finalmente anche su ps3 un miglioramento, ma le esclusive sono state fenomenali graficamente anche sulla 4, quindi si è avuto entrambi.Li colpa la ps3 cge era programmata di cacca e all'inizio era difficile svilupparci, la console invece era una gran cosa.
Inoltre la 360 graficamente aveva un grande stacco generazione.
La settima gen aveva una grandissimo staccp grafico, l'8 gen npn aveva neanche questo grandissimo stacco i primi anni e aveva troppi limiti, cosa che la 360 non aveva.
Lo scambio di mail non lo batte nessunoVolano perle migliori del processo Apple vs Epic
Si, intanto in quella gen avevamo il salto netto ai 720 p, una cosa avvenieristica per i tempi, ps4 neanche il full hd riusciva a garantire per tutti i titoli.La cosa dello stacco generazione è vero, come preferire quella per questa cosa, ma still i multipiatta erano cessi, che fossero la programmazione o il motore grafico, il più delle volte, che la 360 fosse un gran pezzo di hardware o meno, che conta niente se poi ci fai giochi che girano a 25 frame o in SubHD, e il distacco dal pc si notava in quella gen, cosa che invece non si può dire con la gen successiva, dove non a caso per questo Cyberpunk scosse cosi tanto e creo tanta shitstorm, perché cose del genere una volta erano accettate e la normalità ma che nel 2020 non più da 6-7 anni, quindi quello che dici comunque del tutto inesatto, solo basati su una tua preferenza e ricordo affettuoso di quei tempi, forse perché come tutti più piccino all'epoca e meno attento a queste cose. Quindi le console la scorsa gen saranno stati dei cessi le console ma intanto i multipiatta erano migliori, e ha creato le basi di adesso sulle console attuali per i quality of life, che se fossimo rimasti a quelli della 3 e della 360 adesso sarebbero standard cessici, e non credo nessuno tornerebbe indietro, tu per primo non li accetteresti un 2K da checkboard a circa 25-30 frame, che sarebbe l'equivalente di oggi dell'epoca. All'epoca poi quasi nella prima metà solo le esclusive erano ottimizzate bene, e su ps3 non tutti ma solo quelli davvero fatti dagli studi interni di Sony, nella seconda metà meglio e finalmente anche su ps3 un miglioramento, ma le esclusive sono state fenomenali graficamente anche sulla 4, quindi si è avuto entrambi.
L'unica console davvero cesso era la One, che comunque ha dato sempre un boost rispetto alla scorsa gen nonostante a volte si dovesse scendere a compromessi, ma almeno le SH ottimizzavano, cosa che sembrava inesistente come concetto nella settima gen. La console è stata sfortunata in quanto Micro ha fatto schifo in questa gen e non ha dato grandi giochi di valore o che spremessero la console, come non la spreme ancora oggi, di cui si attende Hellblade anche per questo.
Anyway, lo stacco con robe come Shadow Fall o Second Sons i vedeva, non sarà stato lo stacco dalla ps2, ma intanto...
Phil è pronto![]()
no c'è il solito post sulla pagina psAh si è preso il Marketing?
Ma infatti comunqie decidano dovranno fronteggiare una causa contro uno dei 2 colossiLeggo in giro che Sony potrebbe impugnare la decisione della CMA se questa dovesse essere favorevole alla fusione. Prevedo un'altro anno meraviglioso qui dentro se succede![]()
Si, pare che ci sia questa possibilità.Leggo in giro che Sony potrebbe impugnare la decisione della CMA se questa dovesse essere favorevole alla fusione. Prevedo un'altro anno meraviglioso qui dentro se succede![]()