- Iscritto dal
- 14 Ott 2022
- Messaggi
- 6,899
- Reazioni
- 1,889
Offline
Si e' davvwro cosi' avanti come particellari e rova che muove a schermo.A dirla tutta la direzione artistica di Elden Ring è praticamente l'unica cosa che mi ha fatto finire il gioco, perché per il resto lo ritengo un passo indietro rispetto a Sekiro che per me rappresenta il loro punto massimo di sviluppo.
A spezzare una lancia in mio favore, piccolissima, il primo palazzo di p5 l'ho portato a termine e avevo iniziato un minimo la storia del secondo. Poi si, ho abbandonato: questo non è territorio mio, confermo.
... Niente? È vero che andando avanti gli stacchi generazionali non si avvertono più come prima, forse è la nostalgia, forse è la tecnologia, forse è la consapevolezza.
Ecco, la consapevolezza: limitandoci a un giudizio estetico, io già so cosa aspettarmi da un nuovo final fantasy. Ma tutti lo siamo. Con la cg che avanza sempre più, siamo pure più abituati. E con la generazione ps4 così spremuta, lo stacco che avverto è ancora inferiore.
Ma questi particellari, o più in generale questo final fantasy, è davvero così avanti rispetto alla vecchia generazione?
Cioè è davvero così indietro quel red redemption 2, rispetto a questo?
A me non sembrano giochi di generazioni diverse. Questo sto dicendo, ma senza polemica, solo per chiacchierare un poco.
Ecco perché mi son esaltato quando ho visto zelda e la meccanica che fa unire gli oggetti di un open world per fare varie cose. Va a finire che mi prendo una Switch prima o poi, questa roba prettamente estetica mi sa ormai troppo di già visto. Cioè il gioco non deve essere solo più bello, e già così non è detto che io lo avverta 'nuovo' o della nuova generazione.
Senza dimenticare che a detta degli sviluppatori gira a 60 fps, roba totalmente fuori scala su ps4.