Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma perchè vi soffermate sempre e solo sull'aspetto grafico
Perché molti dei cosiddetti "consolari" un po' alla volta si stanno "pcizzando" e no, non è un complimento. Sono sempre più ossessionati dalla grafica. L'occhio vuole la sua parte e mentirei se dicessi il contrario, però purtroppo parlano sempre più del fumo e meno dell'arrosto.
Post automatically merged:

mai vista una esclusiva terze parti sfruttare così un hardware.
Resident Evil 4 su Gamecube graficamente non aveva niente da invidiare alle esclusive.
 
Perché molti dei cosiddetti "consolari" un po' alla volta si stanno "pcizzando" e no, non è un complimento. Sono sempre più ossessionati dalla grafica. L'occhio vuole la sua parte e mentirei se dicessi il contrario, però purtroppo parlano sempre più del fumo e meno dell'arrosto.
Post automatically merged:


Resident Evil 4 su Gamecube graficamente non aveva niente da invidiare alle esclusive.
Veramente è stato sempre così, proprio si r.e.4 che citi c'erano fiumi di discussioni sulla versione gamecube vs ps2. Ma andando più indietro nel tempo a quando non c'erano nemmeno i forum, ricordo i confronti sulle riviste tra snes e megadrive o tra saturn e Playstation.

Semmai oggi si parla più di tecnica che di grafica, sembra che contino solo fps e risoluzione, della grafica vera e propria (modellazione poligonale, texture, effetti) non interessa più a nessuno. In questo si, i consolari si stanno "pcizzando".
 
Vabbè ma RE4 su PS2 era veramente n'altro gioco :sard:
 
Fatemi capire... Dopo i primi mesi del 2023 in cui ho giocato roba come Inscryption, Hogwarts Legacy e Wo Long e avere da finire/giocare Returnal, BOTW, Ragnarök, Forbidden West, Cyberpunk 2077 (per dire i primi) e nonostante debba già recuperare cose come Re4 Remake, Dead Space Remake o Yakuza Ishin. Mi state dicendo che nei prossimi mesi mi toccherà giocare di seguito TotK, FFXVI, Street Fighter 6, Diablo 4, Starfield, Armored Core e Spiderman 2? :shrek:

(Non ho poi contato le uscite "minori" come Jedi 2 o Dead Island 2 e tutto il mondo indie con robina che deve uscire/già uscita come Sea Of Stars, release fisica di Omori e Tunic, Dredge... )

E in tutto ciò esce pure l'espansione di sua maestà Elden Ring :shrek:

Come farò a stilare la mia top 10 a fine anno :shrek:
La nostra run a dying light 2 non scordarla :morty:
 
Comunque al di là di tutto, Square sta dando una lezione di marketing allucinante a chiunque. Così si mostra e si pubblicizza un gioco, così cazzo.
Eventi dedicati, trailer, demo gameplay martellanti.
Era da anni che non vedevo un marketing così fatto bene per un gioco.
Sony e M$ prendano appunti per i loro first.
 
Comunque al di là di tutto, Square sta dando una lezione di marketing allucinante a chiunque. Così si mostra e si pubblicizza un gioco, così cazzo.
Eventi dedicati, trailer, demo gameplay martellanti.
Era da anni che non vedevo un marketing così fatto bene per un gioco.
Sony e M$ prendano appunti per i loro first.

Sinceramente stan facendo vedere anche troppo, considerando che ancora hanno altro da mostrare :asd:
 
Finito god of war ragnarok, ma quanto è assurdo graficamente? Come fa una roba del genere ad essere cross gen? Sarà un pò merito anche dell'ottima TV che ho collegata alla ps5, ma è davvero una roba da mascella a terra. Negli ultimi livelli stavo come un ebete a guardare il paesaggio o fare le mosse con le armi solo per ammirarne gli effetti.
Secondo Digital foundry non meritava neanche di stare nella top 10 grafica del 2022... (top 10 in cui hanno infilato Fortnite e perfino Portal)... Toglietegli il vino
 
Minecraft Legends, primo videogioco sviluppato con la settimana lavorativa da 4 giorni
 
Comunque al di là di tutto, Square sta dando una lezione di marketing allucinante a chiunque. Così si mostra e si pubblicizza un gioco, così cazzo.
Eventi dedicati, trailer, demo gameplay martellanti.
Era da anni che non vedevo un marketing così fatto bene per un gioco.
Sony e M$ prendano appunti per i loro first.
Dopo la Gen PS3 e 360 si sono rialzati alla grande e sfornando un RE all'anno hanno fatto un gran lavoro, idem con DMC 5 e il futuro DD2. Bene anche SF VI, mentre il 5 al lancio fu un disastro.

RE 4 R poi è fantastico, forse il miglior capitolo della saga a questo punto insieme a Rebirth.

Per me non sara' un nuovo botw per 2 cause in particolare.
1) zelda ha dato lustro ad uma nintnedp in crisi di idee, ha riportato fidicia al marchio.
2) zwlda era innovativo per i tempi, tears of the kingdom migliorera' tutto ma non avra' la carica del caostipite( un po' come ragnarok)
Poi onestamente per me saranno titoli da 9 e passa e li giochero' entrambi quindi sti catzi
:draper:
Sicuramente BotW è stato un ottimo esperimento, io l'ho adorato, ma di suo aveva ampi margini di miglioramento.

Qualche nuova idea di game design e interazione ambientale e si porta il Goty a casa anche lui.
 
Ultima modifica:
Per me non sara' un nuovo botw per 2 cause in particolare.
1) zelda ha dato lustro ad uma nintnedp in crisi di idee, ha riportato fidicia al marchio.
2) zwlda era innovativo per i tempi, tears of the kingdom migliorera' tutto ma non avra' la carica del caostipite( un po' come ragnarok)
Poi onestamente per me saranno titoli da 9 e passa e li giochero' entrambi quindi sti catzi :draper:

però botw ha creato aspettative enormi su totk e allargato la fan base, questo capitolo oltre a prendere e migliorare alcuni concetti sembra aggiungere tanta carne al fuoco e puntare su tanti elemnti distintivi, sarà a tutti gli effetti un gioco nuovo e molto diverso dal precedente.

al di là di qualche battuta sembra ampiamente superato il rischio di "more of the same"

c'è gente che non si è mai cagata di striscio la saga di zelda che sta veramente aspettando questo capitolo dopo aver giocato a botw. se sarà un capitolo migliore, peggiore, dalle vendite importanti o meno, ce lo dirà solo il tempo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top