Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
No no con gli annunci da qua ai prossimi 5 anni non ci crede più nessuno e penso che l’abbiano capito anche loro, eviterei per il loro bene.
Intendo proprio 3/4 annunci pesantissimi di titoli in uscita nei successivi 12/18 mesi, oltre agli Avowed, HB2 e compagnia cantante che tutti ben conosciamo.
Si ma anche in questo ormai sono inaffidabili. Come ho già detto, l'anno scorso hanno fatto lo showcase presentando solo giochi in uscita nei successivi 12 mesi, e praticamente i giochi grossi non l'hanno neanche rispettata sta deadline....e non so i giochi minori finiti nell'oblio
 
Tuttavia, voi ignorate una grande verità: che competere coi leader di mercato è semplicemente molto difficile, sempre. E anche quando fai le cose per bene, il leader spesso resta leader incontrastato. Tempo fa feci l'esempio dei fast-food: puoi inventarti di essere Burger King, old wild west O roadhouse, ma sei sempre indietro rispetto a McDonald.
Forse è bene domandarsi per quale motivo il leader del mercato è tale

Il mondo del gaming oltretutto insegna che quando fai le cose per bene, competere è assolutamente alla portata. Sony si è infilata in un settore che era dominato da SEGA e Nintendo, Microsoft per una generazione intera ha battagliato tranquillamente alla pari di Sony stessa, Nintendo negli ultimi 15 anni ha tirato fuori due generazioni da 100+ milioni di console vendute dopo flop clamorosi.

Microsoft attualmente fa schifo e non compete unicamente e totalmente per demeriti propri, non c'è altro ragionamento o attenuante in chiave competitiva che tenga :asd:
 
Che poi la storia del basta il nome vale fino a un certo punto, Sony ha floppato malissimo con Vita e ha rischiato con PS3. Nintendo ha avuto il disastro WII U (e nemmeno Gamecube e N64 son stati esattamente dei successoni).
 
Si ma anche in questo ormai sono inaffidabili. Come ho già detto, l'anno scorso hanno fatto lo showcase presentando solo giochi in uscita nei successivi 12 mesi, e praticamente i giochi grossi non l'hanno neanche rispettata sta deadline....e non so i giochi minori finiti nell'oblio

No ma infatti io l’11 non m’aspetto nulla anzi non sono nemmeno così sicuro che vedremo bene, e per bene intendo con gameplay dal minutaggio esteso, HB2 ed Avowed.
Però mi domando anche se non adesso quando? Quando arriva il momento del riscatto?Cosa fanno un altro anno e più di nulla per stare appresso ai ricorsi contro l’antitrust di turno? Cioè aiuto!
 
No ma infatti io l’11 non m’aspetto nulla anzi non sono nemmeno così sicuro che vedremo bene, e per bene intendo con gameplay dal minutaggio esteso, HB2 ed Avowed.
Però mi domando anche se non adesso quando? Quando arriva il momento del riscatto?Cosa fanno un altro anno e più di nulla per stare appresso ai ricorsi contro l’antitrust di turno? Cioè aiuto!
Se Avowed ed Hellblade sono due giochi da fine 2024, nulla di strano che li presenteranno a giugno 2024. Rimanendo, per l'ennesima volta, con solo SF e Forza a mostrare.
 
Intendo proprio 3/4 annunci pesantissimi di titoli in uscita nei successivi 12/18 mesi, oltre agli Avowed, HB2 e compagnia cantante che tutti ben conosciamo.
Sì ma come fanno ad avere 3-4 annunci pesantissimi (AAA grossi immagino tu intenda) in arrivo nel giro di un anno/anno e mezzo, OLTRE a SF, Forza, Avowed e HB2... Cioè... Mi sembra davvero chiedere un po' troppo. Per me già se abbiamo (l'anno prossimo) Avowed, Hellblade 2, e un altro titolo importante (più titoli più piccoli) sarebbe un anno di valore.
 
Se Avowed ed Hellblade sono due giochi da fine 2024, nulla di strano che li presenteranno a giugno 2024. Rimanendo, per l'ennesima volta, con solo SF e Forza a mostrare.
No che non ci saranno in maniera assoluta lo escludo, sarebbe una follia.
Temo però che ci saranno in una forma non proprio a noi congeniale, del tipo solito trailer del cazzo, dal basso minutaggio che mostra poco e male, per poi richiuderli nel cassetto fino a giugno 2024.
 
Ma Microsoft non ha minimamente bisogno di annunci al momento, hanno caterve di giochi annunciati e spariti da troppo tempo. Facessero uno show in cui finalmente mostrano roba concreta da questi studi e già sarebbe ampiamente buono

Non serve reinventare la ruota, devono semplicemente dare concretezza a quello che già hanno e possibilmente con showing solidi (non porcate alla Halo Infinite reveal, per intenderci)
 
Ma Microsoft non ha minimamente bisogno di annunci al momento, hanno caterve di giochi annunciati e spariti da troppo tempo. Facessero uno show in cui finalmente mostrano roba concreta da questi studi e già sarebbe ampiamente buono

Non serve reinventare la ruota, devono semplicemente dare concretezza a quello che già hanno e possibilmente con showing solidi (non porcate alla Halo Infinite reveal, per intenderci)
Caterve di giochi annunciati in pre-produzione :draper:
 
Diciamo che si, si devono un po’ svegliare. In primis incominciare a martellare con Starfield, che pare essere trattato al momento come un titolo qualsiasi e delineare una Road map come si deve da qui alla fine alla fine dell’anno fiscale (date di forza, awoved e hellblade quantomeno) e infine buttare un po’ di fumo negli occhi con titoli quantomeno fattibili da lì a 2 anni massimo. Roba che uscirà nel 2000mai come Everwild o Fable non ha senso ora come ora, meglio progetti a breve o a medio lungo termine e dare quantomeno qualcosa ai consumatori.
 
The deal spread on Microsoft Corp.'s proposed takeover of Activision Blizzard Inc. is blowing out, with traders worrying their $69 billion merger could sputter after UK antitrust regulators vetoed the combination.

Although Microsoft is expected to appeal the decision, many traders and analyst see the UK ruling ad a deal-ender.

"Essentially, there has never been a successful appeal in the UK on an antitrust decision," said Aaron Glick, a merger arbitrage strategist at TD Cowen. "There does not appear to be a path forward for Microsoft."

Come si diceva, l'appello in UK è davvero davvero duro (lungo, e difficile. E riporta comunque la decisione in mano alla CMA alla fine).
Smuovere l'EU potrebbe essere forse un primo passo.
 
Che siano più scarsi a gestire è palese, e devono migliorare ovviamente. Con Microsoft non c'è un esempio di studio che sia cresciuto nel tempo, mi pare, ma forse potrebbero essere i playground e i NT a crescere sotto Microsoft. A parte questo, solo situazioni stazionarie o capitomboli in stile Halo e Gears.

Tuttavia, voi ignorate una grande verità: che competere coi leader di mercato è semplicemente molto difficile, sempre. E anche quando fai le cose per bene, il leader spesso resta leader incontrastato. Tempo fa feci l'esempio dei fast-food: puoi inventarti di essere Burger King, old wild west O roadhouse, ma sei sempre indietro rispetto a McDonald.

No, ti è sfuggito il senso del mio post. E cioè che MS negli anni si è rafforzata abbastanza (e oltre) per poter competere, guardati un po' cosa possiede oggi e vediamo se hai ancora il coraggio di dire che non possono competere con gli strumenti che hanno oggi.

Activision/Blizzard/King è un plus da gigacorp non necessario. Sennò traccia un limite per quando MS potrà finalmente iniziare a competere e vediamo un po', un limite ci dovrà pur essere o tende all'infinito?

EDIT: E il fatto che sia scarsa a gestire mi sembra una motivazione validissima per, almeno, guardare con diffidenza altri 10k di dipendenti che vanno sotto il suo ombrello...poi non so.
 
Ma Microsoft non ha minimamente bisogno di annunci al momento, hanno caterve di giochi annunciati e spariti da troppo tempo. Facessero uno show in cui finalmente mostrano roba concreta da questi studi e già sarebbe ampiamente buono

Non serve reinventare la ruota, devono semplicemente dare concretezza a quello che già hanno e possibilmente con showing solidi (non porcate alla Halo Infinite reveal, per intenderci)
Si appunto. Tra Contraband, fable, Firza, hellblade, Everwild, awoved, il reboot/remake di Iniziative, potrebbero tranquillamente fare uno show sulla roba annunciata da mo. Da capire ognuno in che stato è, alcuni temo siano ancora a “carissimo amico”.
 
Il problema di ms è che non cresce mai. Sony vendeva tv e walkmsn, non aveva esperienza, eppure nel giro di pochi decenni è riuscita a diventare una delle migliori sh al mondo.

Ms da quando è entrata in questo mercato (e ormai parliamo di vent'anni e 4 gen di console) non è mai progredita, anzi semmai è regredita. Ora si aspetta come il messia un gioco che non è manco fatto da loro. Hanno i $oldi, ma i soldi non fanno la felicità, e manco i giochi evidentemente.
 
Si appunto. Tra Contraband, fable, Firza, hellblade, Everwild, awoved, il reboot/remake di Iniziative, potrebbero tranquillamente fare uno show sulla roba annunciata da mo. Da capire ognuno in che stato è, alcuni temo siano ancora a “carissimo amico”.
Li in mezzo solo Hellblade 2 (annunciato nel 2019) e Avowed sono presentabili, tutti gli altri.. :asd:

Edit: non avevo letto Forza, c'è anche lui di presentabile.
 
Altra cazzata, visto che se c'è qualcuno che i suoi giochi è aperta a renderli multipiattaforma, quella è Microsoft. Semmai sono i ps fanboys a farsi le seghe sulle esclusive chiuse di sony, che devono tutte sbancare il lunario e diventare goty. Salvo rivelarsi giochini, simpatici o noiosi a seconda dei casi.

La cazzata la stai sparando tu, se c'è una cosa che sta facendo MS è quella di trasformare giochi storicamente multipiattaforma in esclusiva e cancellare versioni PS5 già in sviluppo prima.

Come dicevo, hai ormai il cervello manipolato dalla propaganda verde.
 
Il problema di ms è che non cresce mai. Sony vendeva tv e walkmsn, non aveva esperienza, eppure nel giro di pochi decenni è riuscita a diventare una delle migliori sh al mondo.

Ms da quando è entrata in questo mercato (e ormai parliamo di vent'anni e 4 gen di console) non è mai progredita, anzi semmai è regredita. Ora si aspetta come il messia un gioco che non è manco fatto da loro. Hanno i $oldi, ma i soldi non fanno la felicità, e manco i giochi evidentemente.
E ma d’altra parte cosa possono fare? Non hanno alle loro dipendenze ND,SSM, Insommiac, Guerrilla o Kojima.
Il fatto vero e che a parte piccoli lampi in epoca 360, gli studi alle dipendenze M$ non sono mai stati un granché. Le migliori ip gli sono sempre arrivati da second o Third party, giusto per citare la gen 360.
In concreto in 22 anni sul mercato dalle loro fucine cosa hanno creato di così memorabile? Halo, fine. Un po’ poco in 22 anni, soprattutto se vuoi competere in un settore del genere.
 
Il problema di ms è che non cresce mai. Sony vendeva tv e walkmsn, non aveva esperienza, eppure nel giro di pochi decenni è riuscita a diventare una delle migliori sh al mondo.

Ms da quando è entrata in questo mercato (e ormai parliamo di vent'anni e 4 gen di console) non è mai progredita, anzi semmai è regredita. Ora si aspetta come il messia un gioco che non è manco fatto da loro. Hanno i $oldi, ma i soldi non fanno la felicità, e manco i giochi evidentemente.
In realtà sta crescendo come team, il problema è che lo ha fatto a fine gen quando la concorrenza aveva oramai consolidato i suoi team. Mettici loro che sono partiti tardi + progetti dei team acquisiti da sbolognare e cattiva gestione dei team interni o del controllo qualità (halo per dire) e il risultato è questo. Speriamo davvero Starfield sia uno spartiacque, perché urge davvero un titolo che dica “ oh finalmente queste acquisizioni e Ms stanno mostrando l’inizio di un percorso”perché sennò non se ne esce.
 
Ma non è vero. Il gaming è un settore di mercato, in cui Microsoft fatica a imporsi e a ritagliarsi la sua fetta, è palese.



Esatto: sono state le cazzate di Sony e l'anticipo di Microsoft a decretare il successo di 360. Oggi Sony anche fa cazzate ma ormai non ha più competitor nel settore high end consoles. Troppo devastante la generazione appena passata.
Post automatically merged:


Altra cazzata, visto che se c'è qualcuno che i suoi giochi è aperta a renderli multipiattaforma, quella è Microsoft. Semmai sono i ps fanboys a farsi le seghe sulle esclusive chiuse di sony, che devono tutte sbancare il lunario e diventare goty. Salvo rivelarsi giochini, simpatici o noiosi a seconda dei casi.
Madonna mia le stronzate che vi ha propinato Spencer e co. Fondate un culto su questo oh.

Microsoft aperta a renderli multipiattaforma :segnormechico:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top