Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Requisiti quasi normali, se parliamo delle 3 risoluzioni "classiche" a 60fps. Certo che senza dare target sono liste buttate a caso.
Comunque, assodato che il gioco è stato rushato, visto come sono usciti un sacco di giochi (rushati) ultimamente - i primi a caso, HL-Forspoken-TLOU- e Jedi Survivor - se girasse bene con questi requisiti sarebbe grasso che cola
Tranne Jedi che aveva bisogno din un altro mese, e appunto Redfall, tutti gli altri sono usciti nei tempi giusti, il resto stava solo alla bravura del team e basta, o quello che secondo i loro standard andava bene, anche dopo abbiano migliorato tramite patch, altrimenti anche Elden Ring era rushato, e non credo. Dico anche dal punto di vista console questi giochi.
 
Requisiti quasi normali, se parliamo delle 3 risoluzioni "classiche" a 60fps. Certo che senza dare target sono liste buttate a caso.
Comunque, assodato che il gioco è stato rushato, visto come sono usciti un sacco di giochi (rushati) ultimamente - i primi a caso, HL-Forspoken-TLOU- e Jedi Survivor - se girasse bene con questi requisiti sarebbe grasso che cola
A me son sembrati alti rispetto a cosa mostra a schermo, poi ovvio va visto come gira.
 
Io comunque in queste grandi operazioni, da ignorante, dó sempre per scontato un lobbismo sfrenato. La motivazione ufficiale è il futuro di un mercato che imho decollerà nel duemilamai, io continuo a vederla come una motivazione idiota. Anche perché sono i player stessi del mercato in questione che spingevano per far passare l'acquisizione, quindi valla a capire la CMA, se qualcuno ha avuto la buona volontà di informarsi per bene sarebbe bello leggere le motivazioni e capire se sono cazzate o no
 
Notizia secondaria (non essendo uno dei paesi "grossi"), l'Ucraina ha approvato l'acquisizione

Interessante notare che abbiano citato esplicitamente la decisione della CMA sottolineando che loro non ne possono tenere conto non avendo il Cloud nel paese.
 
12226721_1209093855772595_938055312_n.jpg
 
Io comunque in queste grandi operazioni, da ignorante, dó sempre per scontato un lobbismo sfrenato. La motivazione ufficiale è il futuro di un mercato che imho decollerà nel duemilamai, io continuo a vederla come una motivazione idiota. Anche perché sono i player stessi del mercato in questione che spingevano per far passare l'acquisizione, quindi valla a capire la CMA, se qualcuno ha avuto la buona volontà di informarsi per bene sarebbe bello leggere le motivazioni e capire se sono cazzate o no
Le motivazioni sono le seguenti:
  • Il mercato del Cloud è effettivamente embrionale (i famosi 5000 utenti attivi contemporanei, etc.) ma la CMA ha constata una crescito del 300% negli ultimi anni, e stando alle loro stime tale crescita è destinata a rimanere costante negli anni a venire. Questo definirebbe il Cloud Gaming come un mercato emergente, e come tutti i mercati in via di sviluppo le tutele tendono ad essere maggiori (per un principio di sviluppo economico è più facile indirizzare un mercato quando c'è poca concorrenza, rispetto ad un mercato consolidato in cui ci sono già varie forze in atto).
  • In virtù del dato di cui sopra la CMA ha constato che MS detiene ad oggi un cifra compresa tra il 60 e il 70% del Mercato Cloud, mentre il resto è posseduto da compagnie di peso inferiore, e altri colossi che non hanno una posizione particolarmente grossa (nello specifico Google si è recentemente ritirata dal Gaming attivo, con la chiusura di Stadia).
  • Stante i 2 punti precedenti, l'assorbimento di una compagnia con IP di grosso peso (vengono citate: CoD, WoW, Overwatch) darebbe a MS un "vantaggio ingiusto" (unfair advantage) che potrebbe rafforzare ulteriormente il suo 70% di mercato, e comprimere le possibilità di espansione degli altri partecipanti, e le possibilità di ingresso di nuovi attori (non identificati). A paradigma di ciò probabilmente sono stati presi dati in merito alla rilevanza e l'indirizzamento dei brand citati (un esempio recente è la lamentela di Google che ha rilevato tra i motivi del suo fallimento nel Cloud la perdita del catalogo Third Party di Zenimax).
  • Infine sono state analizzati i Rimedi forniti da MS (i 10 anni proposti a varie compagnie) e si è constato quanto segue: tali rimedi non sono sufficienti a garantire sul lungo termine il pieno rispetto della concorrenza, e assicurarsi il rispetto di tali rimedi risulterebbe estremamente complesso. In secondo luogo tali rimedi non sono stati effettivamente proposti a tutti i partecipanti (presenti, e futuribili), andando a coprire solo uno spettro ridotto della concorrenza. In ultimo la CMA non è pienamente convinta che le proposte di MS siano concretamente realizzabili in toto (si porta l'esempio delle garanzie fornite a Nintendo per CoD su Switch).

Questo in breve il processo valutativo della CMA. E' infinitamente più complesso ovviamente ed è frutto di un'analisi di circa 1 milione di documenti lungo il corso di 6 mesi di lavoro.

Non so se abbiano ragione o torto, ma questo è il processo logico svolto a grandissime linee (ma veramente grandissime).
 
Ultima modifica:


Microsoft Corp. executives sought to reassure workers in the Xbox gaming unit that there’s a way forward for the approval of the company’s planned $69 billion purchase of Activision Blizzard Inc., while emphasizing that its success in gaming isn’t solely dependent on the deal.

ALLLELUJA.
 


Microsoft Corp. executives sought to reassure workers in the Xbox gaming unit that there’s a way forward for the approval of the company’s planned $69 billion purchase of Activision Blizzard Inc., while emphasizing that its success in gaming isn’t solely dependent on the deal.

ALLLELUJA.

Ma ci credi veramente? È più falso di Giuda quello lì, con lui anche la verità è falsa. :asd:
 
Ma ci credi veramente? È più falso di Giuda quello lì, con lui anche la verità è falsa. :asd:
Ma è la verità quella che dice (almeno secondo il mio modo di vedere). Il successo nel gaming del brand di MS non è dipendente esclusivamente nell'Acquisizione. Indubbio che avere CoD sul Pass e "inserire nuova IP Blizzard random" Esclusiva abbia un peso considerevole, ma MS vanta una batteria di studi invidiabile, è lì che va riposta l'attenzione. Non si può andare avanti fino al 2024 (facendo macumbe che la CAT ribalti la sentenza, e che altrove vada tutto bene) perché ci si basa solo su ABK, serve riportare la fiducia e il focus in primis sui 24+ Team che hanno sotto al culo.
 
Ma è la verità quella che dice (almeno secondo il mio modo di vedere). Il successo nel gaming del brand di MS non è dipendente esclusivamente nell'Acquisizione. Indubbio che avere CoD sul Pass e "inserire nuova IP Blizzard random" Esclusiva abbia un peso considerevole, ma MS vanta una batteria di studi invidiabile, è lì che va riposta l'attenzione. Non si può andare avanti fino al 2024 (facendo macumbe che la CAT ribalti la sentenza, e che altrove vada tutto bene) perché ci si basa solo su ABK, serve riportare la fiducia e il focus in primis sui 24+ Team che hanno sotto al culo.
Ah ma guarda sfondi una porta aperta con me su quest’argomento. Il problema è che se lo dice Spencer non mi fido. Paradossalmente è più “credibile” una canaglia come Ryan e ho detto tutto. :asd:
 
"The Xbox chief said the acquisition was intended to speed up Microsoft’s gaming plans, but doesn’t represent the entirety of the company’s gaming strategy, which would move ahead even without Activision, the person said."
:sisi:
 
Ribadisco fatico molto a vedere come ABK possa sbilanciare il mercato in Cloud. Ma non avendo il quadro completo è davvero difficile fare una valutazione, sicuramente è un mercato neonato e in crescita abbastanza veloce ed è sicuramente degno di tutela più dei mercati già consolidati... Ed è palese (al di là degli spin che stiamo vedendo) che conta... Conta per MS, conta per Google, conta per Amazon e per tutte le Big Tech...

Ed egoisticamente un futuro in cui ci sia anche un Cloud che funziona bene (bene bene), non è un futuro che disdegno. (l'idea di Stadia aveva del potenziale, eseguito col buco del cul*).

Ora però, secondo me, non è il tempo di ritrattare il Cloud, minimizzare, o attaccare una delle Sovrane del G7... Piuttosto lavorino per portare a casa l'UE, e provino (nei limiti del caso e con tutte le difficoltà che ci possono essere) ad affrontare il CAT e l'FTC in casa.

Non dovesse andare (ed al momento sì è più facile scommettere su questo) che reinvestano in altro... Certo, non banalizzerei in: "va be' non hanno preso ABK, investano sui Team e su * altro publisher più piccolo *", perché questo investimento è chiaro che non sia un investimento di posizionamento di mercato lato Console, ma è un'azione volta a rafforzare drasticamente il tridente (Servizi, Cloud, e Mobile), e questo solo le Big4 (diciamo Big3 va'...) possono garantirlo.
Le Big3 non potranno mai acquisirle.

Non in questo decennio almeno
Post automatically merged:

e vendettero la divisione :dsax:
 
Le Big3 non potranno mai acquisirle.

Non in questo decennio almeno
Se passa ABK sicuramente no.
Se non passa ABK probabilmente no (bisogna vedere come vengono trattate le IP). Perché la forza di roba come GTA, NBA, o Apex, "FIFA" (non più FIFA), è sostanzialmente paragonabile a quella di CoD e la roba Blizzard come potere di indirizzamento sul mercato.
 
Se passa ABK sicuramente no.
Se non passa ABK probabilmente no (bisogna vedere come vengono trattate le IP). Perché la forza di roba come GTA, NBA, o Apex, "FIFA" (non più FIFA), è sostanzialmente paragonabile a quella di CoD e la roba Blizzard come potere di indirizzamento sul mercato.
Tu dici che GTA e il calcio no?

Non credo che siano inferiori a COD
 
Tu dici che GTA e il calcio no?

Non credo che siano inferiori a COD
Sì sì probabilmente quelle 2 IP da sole porterebbero gli stessi ragionamenti in merito all'indirizzamento del mercato Cloud, che ha portato il catalogo ABK, è vero.
 
Ma tipo iniziare a comprare studi come Asobo? Ok lo so loro stessi hanno detto di non voler essere acquisiti, ma era solo un esempio. Team che ha già lavorato bene con loro, un po' alla Sony (poi si chiaro non è che Sony fa sempre così, Bungie ne è l'esempio principale credo).
 
Non so se abbiano ragione o torto, ma questo è il processo logico svolto a grandissime linee (ma veramente grandissime).
Ok, capisco che sarà un pelo più complesso di così ovviamente :asd:

Continuo a ritenere 3/4 delle cose dette totalmente illogiche però. Si tutela un mercato quasi inesistente e che forse sarà rilevante tra 10 anni, e ripeto, forse. O questi hanno la sfera di cristallo o non so come giungano ad alcune conclusioni. Io ci vedo poca capacità di leggere il mercato di riferimento.

Poi allucinante che si dia credito alle dichiarazioni di Google. Cioè uno dei fattori che li ha fatti fallire sarebbe la rimozione dei third zenimax? Ripeto, se si crede ad una roba del genere non si sa neanche di cosa si sta parlando :asd:


Nel frattempo chi OGGI è parte di quel mercato si vede tolta la possibilità di avere alcuni titoli disponibili lì. Concretamente oggi, non ipoteticamente domani :asd:

Poi non ho capito il discorso dei player presenti o futuribili. Cioè, in poche parole MS doveva stringere accordi con chi ancora neanche c'è nel mercato Cloud ma potrebbe ipoteticamente esserci in futuro? Spero non sia così onestamente :asd:

Io sono un po' più critico di te, per me bocciarla con quelle motivazioni lì è una boiata, ma sono sicuro che siano più ragionevoli di così. Non voglio credere che tutto si basi su stronzate o su ipotesi campate in aria che neanche i migliori analisti riuscirebbero a tirare fuori dal cappello
 
Ma tipo iniziare a far lavorare bene i 20 e passa team che hanno no? Bisogna per forza aggiungere forza di lavoro perchè si.
 
Is this KotickRenovatio? :morty:
Mi nomini senza Tag? Ah monello!

Comunque si, ho dettato le risposte al presidente Activision. Adesso si va allo scontro politico totaleh




In realtà inizia a fare piacere che Microsoft guardi altrove. Il gaming non è solo ABK e se mi garantiscono il team cherry va bene lo stesso e costa anche meno :morris2:
 
Nel frattempo chi OGGI è parte di quel mercato si vede tolta la possibilità di avere alcuni titoli disponibili lì. Concretamente oggi, non ipoteticamente domani :asd:
Niente vieta ad ABK di mettere i titoli sul cloud e sul pass tramite accordi, non è stato tolto nulla :unsisi:
Quello che la CMA vuole limitare è il controllo (futuro), non certamente la distribuzione, se vogliono possono comunque distribuirlo (domani), con zero differenze per il consumatore. Se non lo fanno è perchè forse era proprio il controllo che volevano. :unsisi:
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top