Il peggio l'hanno toccato quando hanno stuprato Dante. E pensare che la caratterizzazione dei pg e le ambientazioni erano il loro cavallo di battaglia...
A parte che non sta scritto nella pietra che se compri ps4 devi comprare ps5 e sequel... Un tempo se ti limitavi ad una sola piattaforma perdevi (es. Ps3) perdevi il 70% delle uscite sul mercato (esclusive 360, Wii, psp, NDS, pc... Centinaia ogni anno, senza contare la retro). Per giocarti potenzialmente tutto servivano 5 console, qualche retroconsole per i vari titoli ritardatari, e un PC perché la lineup era piena di mancanze reciproche, eppure nessuno ha mai alzato un dito.
Oggi con PS5 hai il 70% sei giochi esistenti compatibili, restano fuori poche decine di titoli One, un centinaio per Switch, la maggior parte dei titoli console esce su pc e viceversa, ci sono i porting delle robe mobile di maggior successo e gli accessi tramite cloud, eppure si mobilita l'ONU per impedire che Sony (che comunque paga per tenersi alcune esclusive) sia tagliata fuori da alcuni giochi (per cui MS era disposta a pagare cento volte tanto).
Comportamenti abbastanza faziosi secondo me, sarà che di quello che ha inglobato MS mi interessa solo una minima parte