Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Avevo letto questo pezzo sta mattina davanti al caffè, ed era sfuggito in toto all'attenzione perché era caduto il 25 prima della bombshell del 26, quindi nessuno ci aveva dato peso... Ma sì sembra che il governo Sunak stia sostenendo e potenziando al massimo l'antitrust sul fronte del raggio d'azione, delle sanzioni, e del budget per poter espletare il tutto (incidendo anche sulla rapidità dello stesso).
 
Che degrado i Ninja
Il peggio l'hanno toccato quando hanno stuprato Dante. E pensare che la caratterizzazione dei pg e le ambientazioni erano il loro cavallo di battaglia...
Utente only ps5 che adora il gioco x multi da sempre
Il gioco x non è più disponibile sulla tua piattaforma
Se vuoi giocarci sei costretto a comprare un altro hardware
A parte che non sta scritto nella pietra che se compri ps4 devi comprare ps5 e sequel... Un tempo se ti limitavi ad una sola piattaforma perdevi (es. Ps3) perdevi il 70% delle uscite sul mercato (esclusive 360, Wii, psp, NDS, pc... Centinaia ogni anno, senza contare la retro). Per giocarti potenzialmente tutto servivano 5 console, qualche retroconsole per i vari titoli ritardatari, e un PC perché la lineup era piena di mancanze reciproche, eppure nessuno ha mai alzato un dito.
Oggi con PS5 hai il 70% sei giochi esistenti compatibili, restano fuori poche decine di titoli One, un centinaio per Switch, la maggior parte dei titoli console esce su pc e viceversa, ci sono i porting delle robe mobile di maggior successo e gli accessi tramite cloud, eppure si mobilita l'ONU per impedire che Sony (che comunque paga per tenersi alcune esclusive) sia tagliata fuori da alcuni giochi (per cui MS era disposta a pagare cento volte tanto).
Comportamenti abbastanza faziosi secondo me, sarà che di quello che ha inglobato MS mi interessa solo una minima parte:asd:
 
Il peggio l'hanno toccato quando hanno stuprato Dante. E pensare che la caratterizzazione dei pg e le ambientazioni erano il loro cavallo di battaglia...

A parte che non sta scritto nella pietra che se compri ps4 devi comprare ps5 e sequel... Un tempo se ti limitavi ad una sola piattaforma perdevi (es. Ps3) perdevi il 70% delle uscite sul mercato (esclusive 360, Wii, psp, NDS, pc... Centinaia ogni anno, senza contare la retro). Per giocarti potenzialmente tutto servivano 5 console, qualche retroconsole per i vari titoli ritardatari, e un PC perché la lineup era piena di mancanze reciproche, eppure nessuno ha mai alzato un dito.
Oggi con PS5 hai il 70% sei giochi esistenti compatibili, restano fuori poche decine di titoli One, un centinaio per Switch, la maggior parte dei titoli console esce su pc e viceversa, ci sono i porting delle robe mobile di maggior successo e gli accessi tramite cloud, eppure si mobilita l'ONU per impedire che Sony (che comunque paga per tenersi alcune esclusive) sia tagliata fuori da alcuni giochi (per cui MS era disposta a pagare cento volte tanto).
Comportamenti abbastanza faziosi secondo me, sarà che di quello che ha inglobato MS mi interessa solo una minima parte:asd:

DmC a me era piaciuto molto invece, anzi lo ritengo uno dei migliori DMC.
 
Definisci cosa intendi per utenti only ps5, presumo che intendi utenti che hanno già acquistato la ps5.
Quanti saranno 20/30 milioni ? Rispetto potenziale non sono nemmeno 1/5 degli utenti, ma mettiamo per aasurdo che questi hanno comprato la ps5 solo per giocare a cod, allora a diverse possibilità o si rivende la ps5 per comprarsi una xbox, o rinuncia a 3 titoli all'anno e si compra una serie S (80×3=240)la series s ne costa 250 oppure gioca su pc (se ne ha uno disponibile e puo giocare agevolmente anche con il pad che vuole).

Sinceramente non vedo nessun problema, tanto questi utenti che comprano cod non sono certo maniaci del dettaglio grafico e anzi se non hanno ancora comprato la ps5 possonk anche risparmiare con una serie s che costa la meta. Anzi magari se si fanno un game pass magari provando altri giochi gli si allargano le prospettive come videogiocatore :asd:
E certo, sono tutti Elon Musk quando si tratta del portafogli degli altri. :asd:
Chi ha comprato una PS5 per giocarci i titoli ABK ha il diritto di continuare a farlo fino alla fine della gen.
Discorso diverso per Zenimax che è stata comprata a settembre 2020, quindi prima del lancio di PS5. In quel caso chi ha comprato comunque PS5 si è accollato il rischio di non poter giocare quei titoli.
 
Levare Booty dai coglioni e mettere qualcuno che sappia riprendere gli studi quando fanno cagate, lo so che uno Yoshida non si trova facile. Non puoi sentirti dire che il tale gioco è in ottime condizioni e poi o esce di merda o subisce ritardi enormi. Poi per carità non è che Sony sia sempre perfetta (per esempio qualche sbavatura con Horizon l'hanno fatta), ma c'è un'enorme differenza.
Concordo su Booty
Accordi o acquisizioni più o meno grossi ci sono sempre stati "Bayonetta su switch, Tomb Raider esclusiva temporale su xbox, altri titoli jap su PS5 oltre final fantasy ". Persino l'acquisto di Zenimax, che è grosso, mi pare sia stato abbastanza metabolizzato. Alla fine rientrano nelle dinamiche di mercato. Ma qui si sta proprio esagerando. Senza contare che le altre sono molto attive anche nel produrre esclusive e dare una vera ragione per acquistare la loro console, non si limitano certo a fare accordi di esclusiva, ms attualmente fa solo questo.
Beh a produrle le esclusive le sta producendo MS, dovrebbero immetterle sul mercato ora :dsax:
Vediamo se il 2023 è un anno spartiacque. Certo che l'incapacità di tamponare il vuoto dovuto ai sacrosanti tempi di sviluppo è impressionante.
Se poi pensavano di fare i giochi in 3 anni allora è meglio che cambino proprio mestiere
Ah non devi mica chiederlo a me, è MS quella che una volta se ne è uscita con una strategia completamente sbagliata e la volta dopo con i teraflops senza giochi. Per come la vedo io da player, se MS mi avesse chiesto una consulenza gli avrei detto entrambe le volte che era 'na cazzata, ma evidentemente i loro analisti la pensavano diversamente :sard:

Verosimilmente, visto tutti gli studi acquisiti, direi che al prossimo giro hanno speranza/possibilità di tirar fuori qualcosa di meglio. Ma il punto, secondo me, è che se vogliono vincere (o quantomeno avvicinarsi) contro la concorrenza, se ne riparla al prossimo giro, il treno per questa gen secondo me è già passato"
"vincere" al momento è impensabile. Dovrebbero lavorare super bene, giochi belli e continui, marketing a go go.
Diciamo che dovrebbero crescere e tornare rilevanti
Hanno il doppio degli studi della concorrenza ma non riescono lo stesso a combinare nulla perché perché perché ? :sadfrog:
Halo Infinite è stata una vergogna senza precedenti.
Sono 23 per xbox e 20 per Sony
XboxGameStudios + Bethesda sono 23 studi e quasi 5000 persone.
I Playstation Studios sono 20 studi (di cui alcuni come che devono rilasciare il loro primo titolo) e come forza lavoro probabilmente meno + Bungie.

Le chiacchiere stanno a zero. Possono competere senza nessun problema se non ci riescono di sicuro non è colpa della CMA e come detto non è fare concorrenza andare sul mercato e con i soldi infiniti togliere i publisher e giochi, va anche bene una volta con Bethesda (per recuperare il terreno perso piu rapidamente) ma continuare su questa strada è a dir poco opinabile.
Il fatto che già hanno un potenziale enorme è indubbio ma ciò non toglie che la CMA ha dato un Verdetto discutibile
Il reset per il momento è la cosa peggiore che possa fare Ms. Fare una nuova console potentissima? E per cosa? Ad oggi chi gliela comprerebbe?
Ms al momento deve solo far uscire i giochi e sperare siano degni. Devono ricambiare la fiducia di quei poveri idioti che gli hanno creduto (io tra gli altri) e sperare che dopo aver fatto uscire Sf, fable, hellblade, perfect dark, gears of war, indiana jones, state of decay ed everwild, anche i vari "sonari" si convincono a prendere series x a fine gen per giocare i giochi perché effettivamente meritano.

Solo così a quel punto una next gen potrebbe aver successo con la gente che compra ed effettivamente vede come le sh hanno ingranato
Concordo. A Ms ora serve solo piazzare giochi belli con continuità. E fare marketing.
L'obiettivo non deve essere raggiungere Sony ma crescere
Io non sto dicendo che il reset è la cosa migliore che possono fare, ma quella che secondo me faranno in futuro. Lo dico, come spiegavo prima, semplicemente guardando indietro.
Infondo probabilmente non ti aspettavi nemmeno che in passato avrebbero lanciato una console con la politica basata su servizi di intrattenimento&kinect, no? E che anni dopo, anni fallimentari con esclusive di scarso appeal, ne avrebbero lanciata un'altra, stavolta senza esclusive proprio, no?

Eppure gliela hai comprata lo stesso la XSX. Giusto per rispondere alla tua domanda.

Ripeto che a me la gen sembra ormai compromessa per loro, se il loro obiettivo è diverso dal semplice stare a galla.
Per questo penso saranno i primi a spingere per un reset.
Reset non so bene cosa voglia dire. Far partire una nuova gen?
Sarebbe inutile. Devono riprendersi la fiducia con i giochi

DmC a me era piaciuto molto invece, anzi lo ritengo uno dei migliori DMC.
DmC è stato un grandissimo gioco cavolo.
Post automatically merged:

E certo, sono tutti Elon Musk quando si tratta del portafogli degli altri. :asd:
Chi ha comprato una PS5 per giocarci i titoli ABK ha il diritto di continuare a farlo fino alla fine della gen.
Discorso diverso per Zenimax che è stata comprata a settembre 2020, quindi prima del lancio di PS5. In quel caso chi ha comprato comunque PS5 si è accollato il rischio di non poter giocare quei titoli.
Secondo gameforum I pezzenti già sono su xbox e i ricchi hanno playstation.
Quindi quelli ricchi potrebbero pure permettersi serie X (serie S è per i pezzenti)
 
I fanboy xbox comunque dovrebbero far pace col cervello, mi spiego meglio:

Ms annuncia che non ci saranno più esclusive interne e tutto sarà condiviso all'uscita col pc: bellissimo siamo tutti fratelli, è giusto che più gente possibile possa godere di tali capolavorihhh😇

Ms vuole comprare cod: giustissimo, se vogliono cod i Sonaryhhh devono comprare xbox ah ah ah👹
 
I fanboy xbox comunque dovrebbero far pace col cervello, mi spiego meglio:

Ms annuncia che non ci saranno più esclusive interne e tutto sarà condiviso all'uscita col pc: bellissimo siamo tutti fratelli, è giusto che più gente possibile possa godere di tali capolavorihhh😇

Ms vuole comprare cod: giustissimo, se vogliono cod i Sonaryhhh devono comprare xbox ah ah ah👹
Adesso sono passati allo step successivo, si fanno la guerra tra loro buttando la fanbase UK sotto al bus :rickds:
 
Non si costringe nessuno, se aumenta l'offerta di microsoft l'ago della bilancia si sposta.
Quindi gli utenti semplicenente sceglieranno il sistema più consono ad i propri gusti e non saranno più 2 su 3 sulla play ma saranno suddivisi in maniera più equa.
Senza contare che per giocare alle ip di microsoft non serve per forza una console e comunque c'è anche una offerta low budget la series S.
L'offerta l'aumentano Sony e Nintendo producendo capolavori che altrove non ci sono, ms semmai sposta un'offerta che già esisteva usando il potere dei soldi,
 
Se Sony non si incarta con richieste commerciali da Ryan & Co, difficilmente i first MS riusciranno mai ad aver spazio per brillare
 
I fanboy xbox comunque dovrebbero far pace col cervello, mi spiego meglio:

Ms annuncia che non ci saranno più esclusive interne e tutto sarà condiviso all'uscita col pc: bellissimo siamo tutti fratelli, è giusto che più gente possibile possa godere di tali capolavorihhh😇

Ms vuole comprare cod: giustissimo, se vogliono cod i Sonaryhhh devono comprare xbox ah ah ah👹
Forse sei tu che dovresti fare pace con la realtà dei fatti: CoD sarebbe rimasto altrove e credo ai fan xbox freghi una ceppa ormai, perché il vantaggio di avere CoD sul pass è superiore al vantaggio di menarselo per avere l'esclusiva che altrove non c'è.

Io ho god of war e tu no gne gne!
 
Forse sei tu che dovresti fare pace con la realtà dei fatti: CoD sarebbe rimasto altrove e credo ai fan xbox freghi una ceppa ormai, perché il vantaggio di avere CoD sul pass è superiore al vantaggio di menarselo per avere l'esclusiva che altrove non c'è.

Io ho god of war e tu no gne gne!
Cod non sarebbe rimasto a sony e infatti ryan lo sa bene.
Vedo che l'uscita esclusiva della roba bethesda non vi ha insegnato niente :draper:
 
Forse sei tu che dovresti fare pace con la realtà dei fatti: CoD sarebbe rimasto altrove e credo ai fan xbox freghi una ceppa ormai, perché il vantaggio di avere CoD sul pass è superiore al vantaggio di menarselo per avere l'esclusiva che altrove non c'è.

Io ho god of war e tu no gne gne!
Sicuro, d'altronde chiunque spende 70 milioni di dollari per far rimanere le cose come sono :ahsisi:
 
Ultima modifica:
Cod sartebbe rimasto altrove quanto lo sono stati Redfall e Starfield :sisi:
 
Il peggio l'hanno toccato quando hanno stuprato Dante. E pensare che la caratterizzazione dei pg e le ambientazioni erano il loro cavallo di battaglia...

A parte che non sta scritto nella pietra che se compri ps4 devi comprare ps5 e sequel... Un tempo se ti limitavi ad una sola piattaforma perdevi (es. Ps3) perdevi il 70% delle uscite sul mercato (esclusive 360, Wii, psp, NDS, pc... Centinaia ogni anno, senza contare la retro). Per giocarti potenzialmente tutto servivano 5 console, qualche retroconsole per i vari titoli ritardatari, e un PC perché la lineup era piena di mancanze reciproche, eppure nessuno ha mai alzato un dito.
Oggi con PS5 hai il 70% sei giochi esistenti compatibili, restano fuori poche decine di titoli One, un centinaio per Switch, la maggior parte dei titoli console esce su pc e viceversa, ci sono i porting delle robe mobile di maggior successo e gli accessi tramite cloud, eppure si mobilita l'ONU per impedire che Sony (che comunque paga per tenersi alcune esclusive) sia tagliata fuori da alcuni giochi (per cui MS era disposta a pagare cento volte tanto).
Comportamenti abbastanza faziosi secondo me, sarà che di quello che ha inglobato MS mi interessa solo una minima parte:asd:
Magari sarò l'unico, ma ho preferito non poco il Dante dei NT all'originale :sard:
 
Forse sei tu che dovresti fare pace con la realtà dei fatti: CoD sarebbe rimasto altrove e credo ai fan xbox freghi una ceppa ormai, perché il vantaggio di avere CoD sul pass è superiore al vantaggio di menarselo per avere l'esclusiva che altrove non c'è.

Io ho god of war e tu no gne gne!
Se Micro avrebbe potuto avrebbe tolto COD da ogni servizio e console che non fosse il suo, ma solo non poteva farlo perché sono nati cazzi fin dall'inizio, e credo lo sapessero, hanno provato e stanno provando a farlo uscire ovunque per fare chiudere tutto l'affare Acti, ma fosse per loro avrebbero chiuso l'affare Acti blindando COD, come con le altre IP di Activision, riuscendo cosi anche a danneggiare le rivali, almeno una, avendo una IP di così ampia portata solo su loro console e servizi, tra Cloud e Game Pass, a cui cercano di aumentare i numeri, e che COD avrebbe dato un boost pazzesco. Nulla di più e nulla di meno.
Bisogna essere indottrinato dal sorriso di Spencer, o molto ingenui, per credere il contrario, per credere alle dichiarazioni paracule che fanno, che davvero Micro sia buona e giusta, che sia amico dei giocatori e user friendly, questa soltanto una conseguenza del loro modello di business scelto, che faccia di tutto per allargare il gaming a tutti, e che non faccia determinate cose per convenienza, per strategia scelta o situazioni che non hanno altre vie da percorrere.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top