Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Definisci cosa intendi per utenti only ps5, presumo che intendi utenti che hanno già acquistato la ps5.
Quanti saranno 20/30 milioni ? Rispetto potenziale non sono nemmeno 1/5 degli utenti, ma mettiamo per aasurdo che questi hanno comprato la ps5 solo per giocare a cod, allora a diverse possibilità o si rivende la ps5 per comprarsi una xbox, o rinuncia a 3 titoli all'anno e si compra una serie S (80×3=240)la series s ne costa 250 oppure gioca su pc (se ne ha uno disponibile e puo giocare agevolmente anche con il pad che vuole).

Sinceramente non vedo nessun problema, tanto questi utenti che comprano cod non sono certo maniaci del dettaglio grafico e anzi se non hanno ancora comprato la ps5 possonk anche risparmiare con una serie s che costa la meta. Anzi magari se si fanno un game pass magari provando altri giochi gli si allargano le prospettive come videogiocatore :asd:
Chi ha già ps5 non avrà il gioco multi da sempre
Chi vorrà prendere ps5 per qualsiasi motivo dovrà comprare un altro hardware per giocare il gioco multi da sempre
Entrambe scelte pro consumatore
 
Chi ha già ps5 non avrà il gioco multi da sempre
Chi vorrà prendere ps5 per qualsiasi motivo dovrà comprare un altro hardware per giocare il gioco multi da sempre
Entrambe scelte pro consumatore
Su cod in realtà si voleva siglare un contratto da 10 anni, quindi chi aveva ps5 continuava ad averlo su ps5. Poi alla prossima gen ognuno faceva le sue valutazioni su quale nuovo hardware comprare. O almeno io avevo capito così
 
Su cod in realtà si voleva siglare un contratto da 10 anni, quindi chi aveva ps5 continuava ad averlo su ps5. Poi alla prossima gen ognuno faceva le sue valutazioni su quale nuovo hardware comprare. O almeno io avevo capito così


Devi essere veramente stupido per siglare un inculata del genere.
 


Devi essere veramente stupido per siglare un inculata del genere.

I proventi di una piattaforma Cloud derivano dai sub, non dall'acquisto della licenza o di micro transazioni. È il motivo per cui se oggi mi abbono a GeForce now ho tutta la libreria PC (Steam, Epic, mstore) a disposizione, loro ti noleggiano l'infrastruttura su cui giocare e basta, non hanno uno store da mandare avanti.
Non è che son fesse le altre 30 compagnie che han siglato l'accordo :sowhat:
 
I proventi di una piattaforma Cloud derivano dai sub, non dall'acquisto della licenza o di micro transazioni. È il motivo per cui se oggi mi abbono a GeForce now ho tutta la libreria PC (Steam, Epic, mstore) a disposizione, loro ti noleggiano l'infrastruttura su cui giocare e basta, non hanno uno store da mandare avanti
Si per il cloud ok ma Ryan per quanto coglione sia non vuole legarsi a Microsoft, ha sbagliato? Ce lo dirà il tempo :asd:
 
I proventi di una piattaforma Cloud derivano dai sub, non dall'acquisto della licenza o di micro transazioni. È il motivo per cui se oggi mi abbono a GeForce now ho tutta la libreria PC (Steam, Epic, mstore) a disposizione, loro ti noleggiano l'infrastruttura su cui giocare e basta, non hanno uno store da mandare avanti.
Non è che son fesse le altre 30 compagnie che han siglato l'accordo :sowhat:
Ma GFN si può usare gratis senza particolari limitazioni. E comunque resta il problema che c'è un servizio concorrente, GPU, che offre sia i giochi che il cloud, quindi perché si dovrebbe pagare l'abbonamento a GFN più il prezzo del gioco su Steam/Microsoft Store quando si può avere tutto abbonandosi a GPU?
La parità tra i servizi cloud è solo fittizia, GPU (e anche PS Plus, in misura minore) parte da una situazione di chiaro vantaggio essendo un abbonamento omniacomprensivo.
 
Ah ecco

Ninja Theory sono pure quelli di Heavenly Sword, ricordo vagamente quell'esclusiva PS che usava il sixasix :fantozzi:

Giocato e mollato dopo 2 ore
 
Ah ecco

Ninja Theory sono pure quelli di Heavenly Sword, ricordo vagamente quell'esclusiva PS che usava il sixasix :fantozzi:

Giocato e mollato dopo 2 ore
Te ne mancava una per finirlo
 
Heavenly Sword non era malvagio dai (l'ho pagato 5€). Quando uscì God of War 3 ancora non c'era e questo contribuì a dargli visibilità. Però preferivo Dante's Inferno, se vogliamo citare un altro gioco simile a God of War pre 2018.
 
Heavenly Sword era merda.
 
DmC è stato molto carino, sopratutto lato artistico (L'art director è pure italiano, l'ho anche conosciuto :asd:).

Tuttavia DMC 5 lo asfalta senza problemi, il dante di questo gioco è qualcosa di fuori di testa, veramente perfetto. Lato design non si poteva fare di meglio

dante-devil-may-cry.gif



CookedPeskyIsabellinewheatear-max-1mb.gif
 
i ninja theory hanno avuto un boost in epoca ps3 perchè andavano di moda di giochi teleguidati cinematografici senza grosse pretese
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top