Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Avrei detto appena prima di lui. :shrek:
Non so se gli convenga accogliere n'altro in Micro che può fare casini con lo sviluppo, come se già non bastassero. :asd:

Comunque ho fatto piovere, ho preso in questo giorni DT, di cui ho fatto il primo capitolo di gioco. :sard:


Vale solo come Metà sopra il 90 ? No perché ci aggiungo anche robe come Dead Space o Jedi, e solo contando gli AAA. Più che altro quest'anno, perché lo scorso a parte Elden deludente, quest'anno una mazzata suo al portafoglio a qualità.
L'anno scorso sono usciti pure horizon e gow ed altri che dimentico
 
Già vero GOW, me ne sono colpevolmente dimenticato.
Horizon lo lascio volentieri invece. :ahsisi:
Ora che ci penso pure Kirby 3D, ma still 2022 deludente nell'insieme per quanto mi riguarda.
E' uscito xeno 3, bayo 3 e tanti altri, fossero quelli gli anni da buttare
 
Ultima modifica:
Già vero GOW, me ne sono colpevolmente dimenticato.
Horizon lo lascio volentieri invece. :ahsisi:
Ora che ci penso pure Kirby 3D, ma still 2022 deludente nell'insieme per quanto mi riguarda.
se il 2022 è stato deludente vorrei solo annate deludenti :asd:
 
In due anni ER GOW Zelda RE4 ed a breve FFXVI e Starfield.
Si gioca bene nonostante tutto
Baldur's Gate 3
Total Warhammer 3
The Forgotten City
Midnight Suns
Mount&Blade 2
Citizen Sleeper
etc

Della serie di roba da giocare c'è ne è sempre

EDIT
Immortality che kaz di bomba è
 
Ultima modifica:
Io ancora devo giocare pure Cyberpunk, urgono giornate da 50 ore :facepalm2:

Comunque tales of arise su un oled è veramente spettacolare :sisi:
 
se il 2022 è stato deludente vorrei solo annate deludenti :asd:
Doveva spaccare tutto, la poi promessa non mantenuta del tutto, con molto spostato al 2023 o deluso. Diciamo incostante ecco, per me almeno, diciamo che ho preferito il 2021, ma qui ognuno la vede come vuole, non dico sia stato un pessimo anno. Si é ripreso nel finale forse.

Il 2023 come lo valuti ?

#Team2023
 
Ultima modifica:
Doveva spaccare tutto, la poi promessa non mantenuta del tutto, con molto spostato al 2023 o deluso. Diciamo incostante ecco, per me almeno, diciamo che ho preferito il 2021, ma qui ognuno la vede come vuole, non dico sia stato un pessimo anno. Si é ripreso nel finale forse.

Il 2023 come lo valuti ?

#Team2023
nel 2023 avremo un diablo e un ff due saghe che amo dagli anni 90 e zelda che ho cominciato ad amare solo dopo il 2010 , faccia lei :asd:
 
Ho finito di rigiocare ( per l'ennesima volta) tlou part e 2 e niente che cazzo di capolavoro assoluto. Lo stato dell'arte in ogni sua componente ( praticamente nessuno di quei giochi considerati capolavori riesce in questo).
Uno dei migliori giochi della storia videoludica senza se e senza ma :ivan:
Io ho amato alla follia il primo TLOU, uno dei pochissimo giochi ad avermi lasciato un vero buco dentro quando l'ho finito, ma non sono riuscito a completare il secondo.

Le telenovelas non fanno per me, sarò sbagliato io:nono:
 
Premesso che non conosco Switch ne mi interessa come console, ma stavo guardando na streaming di Zelda e cristo l’impatto a prima vista è stato welcome to ps3.
Capisco adesso perché qualcuno voglia uno switch2/pro.
 
Io ho amato alla follia il primo TLOU, uno dei pochissimo giochi ad avermi lasciato un vero buco dentro quando l'ho finito, ma non sono riuscito a completare il secondo.

Le telenovelas non fanno per me, sarò sbagliato io:nono:
Anche io sono a favore del primo. Il secondo per carità, bello e lato gameplay migliora le già ottime basi del primo ma un po mi stava annoiando nelle battute finali. Infatti il primo l'avrò finito 3-4 volte, il secondo una run mi è bastata.
Post automatically merged:

Premesso che non conosco Switch ne mi interessa come console, ma stavo guardando na streaming di Zelda e cristo l’impatto a prima vista è stato welcome to ps3.
Capisco adesso perché qualcuno voglia uno switch2/pro.
Aliasing a manetta e frame che tanka anche pesantemente, però per quello che offre si chiude un occhio. Fatto un paio di orette e mi sono goduto ogni secondo di esplorazione. Che poi qualche scorcio interessante c'è pure, chiaramente nei limiti delle console. Comunque si, come Hardware la Switch è arrivata, non gna fa più. E sul mercato portatile si sono affacciati dei competitor mica male. Curioso di vedere Nintendo che strada prende con la prossima console.
 
Anche io sono a favore del primo. Il secondo per carità, bello e lato gameplay migliora le già ottime basi del primo ma un po mi stava annoiando nelle battute finali. Infatti il primo l'avrò finito 3-4 volte, il secondo una run mi è bastata.
Post automatically merged:


Aliasing a manetta e frame che tanka anche pesantemente, però per quello che offre si chiude un occhio. Fatto un paio di orette e mi sono goduto ogni secondo di esplorazione. Che poi qualche scorcio interessante c'è pure, chiaramente nei limiti delle console. Comunque si, come Hardware la Switch è arrivata, non gna fa più. E sul mercato portatile si sono affacciati dei competitor mica male. Curioso di vedere Nintendo che strada prende con la prossima console.
No ma oltre a quello proprio l’impatti generale mi ha lasciato sorpreso in negativo, sembrava un gioco uscito da un hardware della settima generazione. Anche i texturoni slavati in primo piano delle rocce, e la pochezza poligonale di praticamente tutto, mi hanno lasciato un attimo perplesso.
Artisticamente, invece, è bellissimo.
Cioè io pensavo che il livello di switch fosse quello di una PS4, ma mi sbagliavo.
 
No ma oltre a quello proprio l’impatti generale mi ha lasciato sorpreso in negativo, sembrava un gioco uscito da un hardware della settima generazione. Anche i texturoni slavati in primo piano delle rocce, e la pochezza poligonale di praticamente tutto, mi hanno lasciato un attimo perplesso.
Artisticamente, invece, è bellissimo.
Cioè io pensavo che il livello di switch fosse quello di una PS4, ma mi sbagliavo.
Eh be no, Switch come potenza bruta è ben lontana da PS4. A memoria è na via di mezzo tra la gen X360/PS3 e PS4/X1. Forse Steam Deck è ai livelli di PS4 e anche qualcosa in più, ma è tipo sul mercato da 1 anno e come dimensioni è ben più grande della Switch. La Switch inizia ad avere 6 anni sul groppone e si sente.

Tra l'altro all'uscita di Switch non c'erano molti chipset sul mercato portatile con una potenza di calcolo considerevole. Oggi già è diverso, sopratutto la soluzione AMD di Rog Ally sembra na bella bestiolina. Mentre in questo segmento su lato Nvidia non so se hanno fatto passi in avanti. Infatti chissà se una ipotetica Switch 2 rimane su Nvidia o passa ad AMD.
 
Io ho amato alla follia il primo TLOU, uno dei pochissimo giochi ad avermi lasciato un vero buco dentro quando l'ho finito, ma non sono riuscito a completare il secondo.

Le telenovelas non fanno per me, sarò sbagliato io:nono:
Personalmente non mi è fregato nulla di nessun rapporto con pg secondari, dina, jesse, manny, owen ecc.. sono funzionali alla narrativa per quello che vuole raccontare ma non sono il focus.
Tlou parte 2 è ben altro.
 
Se non ci fosse stata Sony e ND il mondo del gaming non si sarebbe mai evoluto, questa è la realtà.
 
No ma oltre a quello proprio l’impatti generale mi ha lasciato sorpreso in negativo, sembrava un gioco uscito da un hardware della settima generazione. Anche i texturoni slavati in primo piano delle rocce, e la pochezza poligonale di praticamente tutto, mi hanno lasciato un attimo perplesso.
Artisticamente, invece, è bellissimo.
Cioè io pensavo che il livello di switch fosse quello di una PS4, ma mi sbagliavo.
A livello di ps4 forse sarà switch 2, forse :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top