Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Assolutamente sì. Il procedimento di appello dell'UE è infinitamente più gestibile di quello UK.
Ciò che MS voleva categoricamente evitare era il blocco in Inghilterra.

E questo è il motivo per cui il titolo ABK malgrado l'approvazione UE (addirittura leakata da reuters giovedì scorso) è stazionario (con oscillazioni di crescita sull'1%).


Quello su cui puntava il mercato (86 ad Aprile) era proprio la fiducia sulla chiusura in UK che avrebbe generato un effetto cascata.


Calma ragazzi state correndo tutti.

In realtà la faccenda si complica in maniera esponenziale per tutti, il vero ed unico Game Changer sarà la decisione della FTC.

Qui spieghiamo che tale ente per bloccare un 'acquisizione deve passare da un tribunale il quale in primis decida di andare ad aprire una causa e successivamente in esso si decida di bloccare Tale Iter.


Qui bisognarà vedere in primis le Midterm americane se vince Trump neanche se ne parla per il si, in caso contrario vediamo cosa ne esce


Se FTC da parare positivo, il CMA a quel punto sarà l'unico ente ad aver dato parare negativo e subirà pesanti pressioni politiche, non è un caso che appena MS abbia minacciato politiche di dismisione in UK il Premier abbiam fatto un lungo post su Linkedin dove affermava l'importanza di riformare la CMA per facilitare l'accessibilità del mercato inglese verso terzi.

In UK paese che come sviluppatore mi ha formato, post brexit certamente non si possono permettere l'uscita di un player di tale importanza dal mercato Parliamo di MS non di Ninentdo o Sony size completamente diversi.


L'inghilterra basa tutta la sua infrastruttura Cloud sia nel pubblico nel privato, tutti i progetti seguti che ho visti un UK sono basati su Azure.



Dopo il Brexit l'UK è comunque un paese totalmente in decadenza economica, e non più metà d'interesse per sviluppatori (Irlanda in tal senso No Brain).



La situazione è esponenzialmente più complessa di come ne Parliamo se FTC darà semaforo verde circa l'approvazione ci saranno i fuchi d'artificio e anche pressioni e possibili conseguenze politiche forti...


Io vedo aimhe un mercato inglese sempre più allo sbando, settimane fa qualche utente postava un post credo di un inglese il quale incensava le personalità e le competenze di essi, rendiamoci conto che parliamo di un paese con una classe diregene allo sbando e per la maggiore con lacune gravi.

My 2 cent il premier farà da mediatore e troveranno un accordo, sempre e solo se FTC darà semaforo verde.

Una MS che opera escludendo UK a mio avviso è irrealizzabile un paese come il Regno Unito che non può più usare il pacchetto office 365, Azure che non è solo infrastruttura ma è anche Inteligenza Artificiale gestione dei big data, Navision o AX è semplicemente folle. Sarebba affosare un economia di un paese già in declino.

Sarebbe un Lose e Lose troppo troppo grosso.


Poi oh gli inglesi hanno scelto di morire in termini di rilevanza come paese con il Brexit.


Però ecco le parole del premier su linkedin sono eloquenti il regno unito non può permettersi l'uscita del mercato della seconda azienda del Mondo, questa è MS, è tra l'altro la vedo nel futuro prossimo essere la prima


Rileggendo ahahah SQL Server OUT, Visual Studio out Integration Service out, in pratica in inghilterra la gestione dei dati nel breve medio lungo sarebbe azzerrata, ma di che parliamo. Già ci vedo i mie ex colleghi migrare sistemi di Business Intelligenze ETL, Store procedure. Banche che si bloccono app che vanno giu per mesi. Sistemi di warehouse che non possono garantire la continuità ho gli incubi per i colleghi nel caso
 
il vero ed unico Game Changer sarà la decisione della FTC.
No non è così. L'FTC non è un ente di approvazione, non è dotato di tali poteri.
L'FTC decide se agire o meno contro un'acquisizione per tramite di votazione dei suoi Commissari (decisione presa su base di 3 a 1 a Dicembre scorso). E' il Tribunale Americano che a seguito delle prove portate da ambo le parti deciderà se bloccare o meno l'acquisizione.

Non c'è alcuna greenlight da parte dell'FTC.
Semplicemente ad Agosto si aprirà un procedimento che proseguirà fino al 2024, e che deciderà il blocco o meno su territorio americano.
 
Calma ragazzi state correndo tutti.

In realtà la faccenda si complica in maniera esponenziale per tutti, il vero ed unico Game Changer sarà la decisione della FTC.

Qui spieghiamo che tale ente per bloccare un 'acquisizione deve passare da un tribunale il quale in primis decida di andare ad aprire una causa e successivamente in esso si decida di bloccare Tale Iter.


Qui bisognarà vedere in primis le Midterm americane se vince Trump neanche se ne parla per il si, in caso contrario vediamo cosa ne esce


Se FTC da parare positivo, il CMA a quel punto sarà l'unico ente ad aver dato parare negativo e subirà pesanti pressioni politiche, non è un caso che appena MS abbia minacciato politiche di dismisione in UK il Premier abbiam fatto un lungo post su Linkedin dove affermava l'importanza di riformare la CMA per facilitare l'accessibilità del mercato inglese verso terzi.

In UK paese che come sviluppatore mi ha formato, post brexit certamente non si possono permettere l'uscita di un player di tale importanza dal mercato Parliamo di MS non di Ninentdo o Sony size completamente diversi.


L'inghilterra basa tutta la sua infrastruttura Cloud sia nel pubblico nel privato, tutti i progetti seguti che ho visti un UK sono basati su Azure.



Dopo il Brexit l'UK è comunque un paese totalmente in decadenza economica, e non più metà d'interesse per sviluppatori (Irlanda in tal senso No Brain).



La situazione è esponenzialmente più complessa di come ne Parliamo se FTC darà semaforo verde circa l'approvazione ci saranno i fuchi d'artificio e anche pressioni e possibili conseguenze politiche forti...


Io vedo aimhe un mercato inglese sempre più allo sbando, settimane fa qualche utente postava un post credo di un inglese il quale incensava le personalità e le competenze di essi, rendiamoci conto che parliamo di un paese con una classe diregene allo sbando e per la maggiore con lacune gravi.

My 2 cent il premier farà da mediatore e troveranno un accordo, sempre e solo se FTC darà semaforo verde.

Una MS che opera escludendo UK a mio avviso è irrealizzabile un paese come il Regno Unito che non può più usare il pacchetto office 365, Azure che non è solo infrastruttura ma è anche Inteligenza Artificiale gestione dei big data, Navision o AX è semplicemente folle. Sarebba affosare un economia di un paese già in declino.

Sarebbe un Lose e Lose troppo troppo grosso.


Poi oh gli inglesi hanno scelto di morire in termini di rilevanza come paese con il Brexit.


Però ecco le parole del premier su linkedin sono eloquenti il regno unito non può permettersi l'uscita del mercato della seconda azienda del Mondo, questa è MS, è tra l'altro la vedo nel futuro prossimo essere la prima


Rileggendo ahahah SQL Server OUT, Visual Studio out Integration Service out, in pratica in inghilterra la gestione dei dati nel breve medio lungo sarebbe azzerrata, ma di che parliamo. Già ci vedo i mie ex colleghi migrare sistemi di Business Intelligenze ETL, Store procedure. Banche che si bloccono app che vanno giu per mesi. Sistemi di warehouse che non possono garantire la continuità ho gli incubi per i colleghi nel caso
Perchè Trump blocca?
 
ovviamente la negazione EU avrebbe chiuso la partita.
Ma onestamente non credo che la spunteranno in UK
Mettiamoci in testa che se l ftc darà parere positivo,gli attori saranno a livello politico.

Parliamo della seconda azienda il mondo, con tutto il bene che si può volere alla cma la questione poi assume ruoli politici con ripercussioni sulla economia reale.

Ovvio poi si rientra nel girone dantesco del come é possibile che un azienda possa sedersi quasi alla pari con uno stato... Perché nei fatti e così, non si può escludere un entità come ms dal tuo mercato tenendo conto che otkre office 365 il circa 60 percento dei tuoi dati transita su un ecosistema riconducibile a ms. Semplice non si può se non nel lungo termine
Post automatically merged:

No non è così. L'FTC non è un ente di approvazione, non è dotato di tali poteri.
L'FTC decide se agire o meno contro un'acquisizione per tramite di votazione dei suoi Commissari (decisione presa su base di 3 a 1 a Dicembre scorso). E' il Tribunale Americano che a seguito delle prove portate da ambo le parti deciderà se bloccare o meno l'acquisizione.

Non c'è alcuna greenlight da parte dell'FTC.
Semplicemente ad Agosto si aprirà un procedimento che proseguirà fino al 2024, e che deciderà il blocco o meno su territorio americano.
Mi sono spiegato male forse perdonami, intendevo quello che hai detto te. Se in us l approvazione non verrà negata allora per me la pressione politica sarà insostenibile in uk
 
Calma ragazzi state correndo tutti.

In realtà la faccenda si complica in maniera esponenziale per tutti, il vero ed unico Game Changer sarà la decisione della FTC.

Qui spieghiamo che tale ente per bloccare un 'acquisizione deve passare da un tribunale il quale in primis decida di andare ad aprire una causa e successivamente in esso si decida di bloccare Tale Iter.


Qui bisognarà vedere in primis le Midterm americane se vince Trump neanche se ne parla per il si, in caso contrario vediamo cosa ne esce


Se FTC da parare positivo, il CMA a quel punto sarà l'unico ente ad aver dato parare negativo e subirà pesanti pressioni politiche, non è un caso che appena MS abbia minacciato politiche di dismisione in UK il Premier abbiam fatto un lungo post su Linkedin dove affermava l'importanza di riformare la CMA per facilitare l'accessibilità del mercato inglese verso terzi.

In UK paese che come sviluppatore mi ha formato, post brexit certamente non si possono permettere l'uscita di un player di tale importanza dal mercato Parliamo di MS non di Ninentdo o Sony size completamente diversi.


L'inghilterra basa tutta la sua infrastruttura Cloud sia nel pubblico nel privato, tutti i progetti seguti che ho visti un UK sono basati su Azure.



Dopo il Brexit l'UK è comunque un paese totalmente in decadenza economica, e non più metà d'interesse per sviluppatori (Irlanda in tal senso No Brain).



La situazione è esponenzialmente più complessa di come ne Parliamo se FTC darà semaforo verde circa l'approvazione ci saranno i fuchi d'artificio e anche pressioni e possibili conseguenze politiche forti...


Io vedo aimhe un mercato inglese sempre più allo sbando, settimane fa qualche utente postava un post credo di un inglese il quale incensava le personalità e le competenze di essi, rendiamoci conto che parliamo di un paese con una classe diregene allo sbando e per la maggiore con lacune gravi.

My 2 cent il premier farà da mediatore e troveranno un accordo, sempre e solo se FTC darà semaforo verde.

Una MS che opera escludendo UK a mio avviso è irrealizzabile un paese come il Regno Unito che non può più usare il pacchetto office 365, Azure che non è solo infrastruttura ma è anche Inteligenza Artificiale gestione dei big data, Navision o AX è semplicemente folle. Sarebba affosare un economia di un paese già in declino.

Sarebbe un Lose e Lose troppo troppo grosso.


Poi oh gli inglesi hanno scelto di morire in termini di rilevanza come paese con il Brexit.


Però ecco le parole del premier su linkedin sono eloquenti il regno unito non può permettersi l'uscita del mercato della seconda azienda del Mondo, questa è MS, è tra l'altro la vedo nel futuro prossimo essere la prima


Rileggendo ahahah SQL Server OUT, Visual Studio out Integration Service out, in pratica in inghilterra la gestione dei dati nel breve medio lungo sarebbe azzerrata, ma di che parliamo. Già ci vedo i mie ex colleghi migrare sistemi di Business Intelligenze ETL, Store procedure. Banche che si bloccono app che vanno giu per mesi. Sistemi di warehouse che non possono garantire la continuità ho gli incubi per i colleghi nel caso
Microsoft ( non xbox e basta) non lascerà mai un intero mercato come UK e non capisco nemmeno perchè ci debba essere un ipotetico intervento politico per impedire che possa accadere questo fantomatico abbandono che nessuno si aspetta ( e che verrebbe cmq impedito a qualsiasi costo se MS fosse così determinante per la tenuta di un intero paese)
Che poi tu MS come puoi giustificare in termini di business l'abbandono di un intero mercato per xbox che è uno dei tuoi settori peggiori ?
 
Microsoft ( non xbox e basta) non lascerà mai un intero mercato come UK e non capisco nemmeno perchè ci debba essere un ipotetico intervento politico per impedire che possa accadere questo fantomatico abbandono che nessuno si aspetta ( e che verrebbe cmq impedito a qualsiasi costo se MS fosse così determinante per la tenuta di un intero paese)
Che poi tu MS come puoi giustificare in termini di business l'abbandono di un intero mercato per xbox che è uno dei tuoi settori peggiori ?


Certo io concordo con te, ma altrettanto l'inghilterra non può fare a meno dei servizi di MS. Su questo siamo spero tutti d'accordo.

E non è un caso che dopo il tweet del presidente di MS, il primo ministro inglese abbia immediatamente difeso il proprio organo salvo poi 2 giorni dopo fare un post su linkedin circa la necessettà di riformare il CMA rendendolo più snello


Qui il post https://www.linkedin.com/posts/rish...f/?utm_source=share&utm_medium=member_android

Ovviamente non casulae
Post automatically merged:

A ok quindi uno stato si dovrebbe piegare all'azienda e poi qua si parla che il monopolio non esiste...

L'inghilterra post Brexit non può permettersi passi falsi, stop.

Poi come hanno già fatto nella storia recente, possono anche suicidarsi in maniera pù o meno felice.


Detto ciò i tempi saranno lunghi, ma questo non vuol assolutamente dire niente. Qui non si parla più di videogiochi ma di economia reale e lavoro, eh si una società come MS e i suoi servizi sono una delle principali fonti occupazionali di un paese depresso e con un settore manifatturiero morto ( lo yorkshire e tyne and wear ci siente mai stati ? ci avete mai vissuto ?) e un possibile settore legato IT distrutto..
 
Ultima modifica:
Io credo che non si capisca che secondo me non lo lasceranno mai quel mercato, e nel caso succedesse creerebbero un precedente che probabilmente farebbe cambiare idea anche a chi ha approvato l'acquisizione.
 
Io credo che non si capisca che secondo me non lo lasceranno mai quel mercato, e nel caso succedesse creerebbero un precedente che probabilmente farebbe cambiare idea anche a chi ha approvato l'acquisizione.
Perchè dovrebbe cambiare idea chi ha approvato l'acquisizione? (curiosità, ovviamente non penso che ci sia questa possibilità)
 
Quello che dice la Vestager è molto interessante, e vorrei vedere il report completo (ma probabilmente ci vorranno mesi per la pubblicazione).

Essenzialmente tutti e 3 i Grandi Enti sono giunti alla medesima conclusione.
  • Il mercato Cloud viene messo a rischio dall'acquisizione.
  • Il mercato Cloud è molto piccolo (per la valutazione dell'UE parliamo di un 1.5% circa del mercato gaming EU).
  • Il mercato Cloud ha potenzialità di crescita importante nei prossimi 10 anni (stando alla CMA. Vorrei francamente vedere le valutazioni fatte da loro, dall'EC [ha sicuramente valutato anche lei la curva di crescita potenziale], e dall'FTC [che sembra però la meno interessata al Cloud]).
  • Tutte e 3 sono giunte al medesimo risultato che servissero delle soluzioni per evitare il danno a tale (piccolo, ma potenzialmente in crescita) mercato.

E proprio su questo ultimo punto abbiamo un'interessante biforcazione:
  • FTC e CMA non hanno trovato rimedi (se non quelli strutturali che implicano lo smembramento dell'Acquisizione -> Cosa assolutamente non praticabile).
  • L'EC invece ha individuato una soluzione comportamentale nell'Accordo Decennale per il Cloud imposto a MS nei confronti di tutti i fornitori di Cloud presenti e futuri per i titoli del "Catalogo ABK".

E' intrigante questa convergenza massiva su tutti i 4 punti sopra, meno che sull'ultimo.
La Definizione di Mercato coincide, la Definizione di SLC coincide, e la Necessità di Rimedio/Soluzione Coincide. Non coincide il tipo di Soluzione/Rimedio preposto.

Sono davvero curioso di vedere come/se useranno quanto avvenuto oggi in UE per l'Appello perché all'atto pratico quanto riportato dall'UE non contraddice assolutamente le valutazioni della CMA in merito a ragionevolezza e legalità del procedimento, bensì differisce nel merito della valutazione sui Rimedi e il loro potenziale taumaturgico per l'SLC.

Non ho idea di come siano le regole sulla "Pubblicazione dell'Atto di Appello", ma spero vivamente arrivi a noi presto (probabilmente non accadrà :asd: ).
Questa convergenza di cui parli nella realtà dei fatti mi pare un tantino inesistente e il punto è solo uno: attribuire a CoD la forza di posizionare Microsoft oltre ogni limite, creando un possibile monopolio Cloud. Laddove in realtà cod è solo uno dei tanti giochi e, anche se oggi vi sono rischi, basta offrire cod in giro e vedere che non sarà la fine del mondo.

Per cui se nella teoria le basi sembrano le stesse, la CMA è molto più irragionevole della unione europea. Altrimenti luna, Amazon, con fortnite, ha già conquistato l'intero mercato. Ma anche no.
 
Questa convergenza di cui parli nella realtà dei fatti mi pare un tantino inesistente e il punto è solo uno: attribuire a CoD la forza di posizionare Microsoft oltre ogni limite, creando un possibile monopolio Cloud. Laddove in realtà cod è solo uno dei tanti giochi e, anche se oggi vi sono rischi, basta offrire cod in giro e vedere che non sarà la fine del mondo.

Per cui se nella teoria le basi sembrano le stesse, la CMA è molto più irragionevole della unione europea. Altrimenti luna, Amazon, con fortnite, ha già conquistato l'intero mercato. Ma anche no.
Ma è così le 2 posizioni sono convergenti. Al punto che l'EC ha imposto (come condicio sine qua non) a MS gli accordi a TUTTI i Cloud Provider anche al di fuori dell'Europa. L'EC ritiene che la posizione di MS post acquisizione sia dannosa per il mercato del Cloud SE non concede quello che concede.

La differenza sta semplicemente nel fatto che la CMA non ritiene che tali concessioni siano sufficienti.

Tutto qua, è stato riportato sia dalla CMA oggi, sia dalla EC (nel comunicato stampa).
 
Ma è così le 2 posizioni sono convergenti. Al punto che l'EC ha imposto (come condicio sine qua non) a MS gli accordi a TUTTI i Cloud Provider anche al di fuori dell'Europa. L'EC ritiene che la posizione di MS post acquisizione sia dannosa per il mercato del Cloud SE non concede quello che concede.

La differenza sta semplicemente nel fatto che la CMA non ritiene che tali concessioni siano sufficienti.

Tutto qua, è stato riportato sia dalla CMA oggi, sia dalla EC (nel comunicato stampa).
Si ho letto, dico solo che anche se le basi sono convergenti, in realtà ls considerazione che hanno della situazione è molto diversa. L'UE è sull'ipotetico, e non capendo i veri possibili rischi, giustamente concedono il beneficio del dubbio, basta diffondere il gioco più desiderato e son sicuri che più o meno ci azzeccano.
Invece la CMA ha fatto sue delle verità che oggi NON esistono ma spacciate per sicuramente vere, rischi reali e concreti e senza soluzioni.


Ho capito il tuo discorso ma la considerazione del quadro resta differente, i due enti la pensano comunque in maniera differente rispetto al prossimo e remoto futuro
 
Una MS che opera escludendo UK a mio avviso è irrealizzabile un paese come il Regno Unito che non può più usare il pacchetto office 365, Azure che non è solo infrastruttura ma è anche Inteligenza Artificiale gestione dei big data, Navision o AX è semplicemente folle. Sarebba affosare un economia di un paese già in declino.
Be' è in realtà molto semplice la cosa, MS non opera senza lo UK, appunto.
C'è un accordo strutturale con ABK stessa, perché l'acquisizione vada in porto è necessario che passi in 4 mercati. Uno di questi è lo UK.

Quindi non esiste un'opzione senza lo UK, esiste solo un'opzione in cui MS vince in UK tramite appello e seconda decisione della CMA, o perde in UK e fa decadere l'acquisizione.
 
No intendo se Trump, speriamo di no, vince l acquisizione rimane in essere.
Ma che c'entra Trump con l'approvazione di questa acquisizione? Le Presidenziali si svolgeranno a fine 2024, la decisione dell'FTC è stata presa a Dicembre scorso e vedrà in essere un processo che si svolgerà quest'anno e si completerà ad inizio anno prossimo. Davvero, non vedo il nesso in questo discorso. Mi sembra un voler buttare in mezzo Trump, insieme ad un "semaforo verde" della FTC (che non può materialmente esserci), che nulla ha a che vedere col procedimento di approvazione americano.
My 2 cent il premier farà da mediatore e troveranno un accordo, sempre e solo se FTC darà semaforo verde.
Il Premier non può mediare nelle decisioni della CMA se non per ragioni di pubblica sicurezza, salute pubblica, o controllo dei media di comunicazione... Non capisco il discorso. A meno di non assumere che l'approvazione di un'acquisizione di un gigante tech in ambito videoludico attenga ad uno di quei 3 elementi di competenza, e spero vivamente non lo stiamo assumendo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top