- Iscritto dal
- 5 Lug 2007
- Messaggi
- 54,907
- Reazioni
- 10,396
Offline
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Per me anche il 2 e' a pari merito con questi.Non si può che essere d'accordo, il primo e il terzo sono i veri capolavori di Kojima, mentre gli altri per me sono indietro.
Detto questo, pur essendo d'accordo con te e omaggiando la forza del primo capitolo, io la valuto così: mgs3 è un gioco comunque più bello del primo, così tanto perfezionato che secondo me gli si può riconoscere il primo posto tra i giochi Kojima, mentre il mgs d'esordio lo posiziono subito dopo.
Troppi incastri perfetti col terzo, una goduria. E si è lasciato giocare di recente senza problemi. Titolo jappo fino al midollo, tra l'altro.
Se pensi che, molto, di ciò che faranno vedere proviene direttamente dal 2020 hai una chiara idea di cosa possono essere capaci di fareOrmai non possono più soltanto annunciare roba. Devono far vedere qualcosa di concreto. Ed è qui che nascono i miei dubbi....
MGS non ha bisogno di remake, i remake portano quasi sempre in dote la telecamera 3D ed MGS gioca tanto, tantissimo con la regia, parte fondamentale del suo fascino è il taglio cinematografico della telecamera (motivo per cui MGS3 > MGS3 Subsistence).
Meglio le mod.Mi spaventano molto le licenze poetiche
Non si può che essere d'accordo
Forse sei anche tu il problemaLa gen che non è mai iniziata dopo quasi 3 anni, ci fosse stato un titolo che abbia cambiato la storia del gaming...mi sembra un enorme e costosa farsa.
La mediocrità dei tripla AAA e AAAA degli ultimi 2 anni fa ribrezzo ... come guardare carcasse di cani putreffatte al bordo della strada.
sentiamo...sono curioso , perchè il nuovo Zelda ha solo rubato i Lego ai danesi...ed è rimasto comunque noioso come il primo.
Appunto, è inutile farti purezza della versione originale dei giochi, se poi schifi gli ufficiali buttandoti sull'amatoriale che modifica magari del tutto il gioco lasciando poco dell'originale a volte.
Io ci vedo controsenso in questo, scusami, ma è cosi.
Durerai ancora poche ore se continui cosi, ma ci darai soddisfazioni.![]()
Risultano tutti più o meno uguali tra di loro dici, ma invece giochi di Miyazaki che dal 2009 sono tutti per il 70% dei Souls, facenti parte, ne più ne meno, della stessa saga, quindi Soulslike, ti vanno bene ? Con spesso solo qualche lieve differenza tra loro, magari di struttura o di snellimento più action ?Io ho solo detto che non c'è alcun motivo di vagare per 100 ore in un mondo open world, specie se ne escono 3, 4 o 5 in un anno...pieni di segreti di cui sinceramente interessa poco, e con un gameplay scopiazzato da tutte le parte, anche fra di loro, e risultano tutti più o meno uguali...
Premio l'originalità di geni come Shinju Mikami, Yoko Taro, Hideo Kojima, Tetsuya Mizuguchi, Hidetaka Miyazaki etc.
C'è un leggerissimo dettaglio però.
Le mod sono:
- gratis
- opzionali
Se mi fa schifo la mod non la installo, se è una mod rispettosa la glorifico (indipendentemente che sia una retexturing o qualcosa di più complesso). Se mi fai un remake di un titolo così delicato come MGS3 e me lo sminchi con cutscene e agiiunte/modifiche inopportune, me lo fai pagare, e non mi permetti di godermi l'opera originale con un semplice boost tecnologico (che chiunque apprezzerebbe) allora ti fanculizzo.
Ma infatti dipende da caso a caso, i Metal Gear sono opere complete (apparte il 5), serve un boost e basta, altri titolo magari no. Per questo le mod mi piacciono di più, posso decidere io il grado di improvement che voglio, ed i fan sono notoriamente più rispettosi dei developer pressati dai publisher.Se sono intelligenti, lo boostano graficamente e basta.
Non c'è assolutamente mezzo pro nel modificare o aggiungere contenuto del gioco.
Io onestamente lo vorrei con il gameplay di mgs4 onestamente.Se sono intelligenti, lo boostano graficamente e basta.
Non c'è assolutamente mezzo pro nel modificare o aggiungere contenuto del gioco.
Risultano tutti più o meno uguali tra di loro dici, ma invece giochi di Miyazaki che dal 2009 sono tutti per il 70% dei Souls, facenti parte, ne più ne meno, della stessa saga, quindi Soulslike, vanno bene ? Con spesso solo qualche lieve differenza tra loro, magari di struttura o di snellimento più action dell'altro ?
Non che mi frega molto come cosa, ma visto che stiamo qui a discutere.
Intenti MGS5, perchè dal 3 al 4 cambia davvero poco se non per alcune skill come la worm animationIo onestamente lo vorrei con il gameplay di mgs4 onestamente.
Vorrei una cosa alla re 4, rimodernato sia dal punto di vista grafico che di gameplay.
Lo stesso gioco non lo virrei onestamente