Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Paragone stupido per far clamore, ma il concetto non é sbagliato. Ad oggi chi compra una PS5 per i giochi PS5 gioca subito, con supporto fisico e a buon prezzo, ma sa che tra mesi/anni poi il gioco girerà meglio su PC. Allo stesso tempo chi compra su PC deve aspettare e sperare, con una lineup per forza di cose limitata e un calendario di uscite altamente inprevedibile. È una situazione caotica dove anche spendendo big money ci si deve comunque accontentare. L'unica a cui può andar bene sta situazione ambigua é Sony stessa che prova a stare con il piede in due scarpe
Uno si accontenta nel senso di esclusive Sony?
Vabbè, si aspetta, come chi vuole giocare ad oggi System Shock Remake o lo gioca su PC, od aspetta.
 
La gente puo' andare su pc guarda.
Iltretutti se ci fisse una situazione alla series con esclsuive che escono lo stesso giorno le persone si fanno due calcoli dove andare a spendere i propri soldi.
Sara' un caso che la fan base p negli anni sta crescendo esponenzialmente mentre le vendite console sono le stesse da 20 anni?
Post automatically merged:


A te non interessa.
Ad altri interessa e potrebber9 cambiare macchina
E sarebbe una scelta legittima
 
Si ma paghi kebo i giochi alla lunga, non paghi il pizzo dell'online
Alla lunga spendi tanto quando se giochi molto
Non li paghi tanto di più che su PC, col fatto che i famosi saldi di steam son peggiorato, e quelli su console son migliorati.

Pure gli eventuali preorder, ormai è difficile pagare un gioco al d1 più di 50 euro( malgrado il prezzo ufficiale sia di 80 euro)
 
Non gioco online e ormai tra sconti vari e preorder tattici anche su console spendo "poco" per giocare
Ma su pc spendi meno comunque se non rivendi.
Post automatically merged:

Non li paghi tanto di più che su PC, col fatto che i famosi saldi di steam son peggiorato, e quelli su console son migliorati.

Pure gli eventuali preorder, ormai è difficile pagare un gioco al d1 più di 50 euro( malgrado il prezzo ufficiale sia di 80 euro)
Il pc e' un mercato libero, a differenza di sony io posso acquistare su motkeplici store online.
Sui vari siti trovi le key in media a 40 euro al d1, dopo 1 mese o poco piu' li tro i a 30 euro e via via a scebdere.
 
Non li paghi tanto di più che su PC, col fatto che i famosi saldi di steam son peggiorato, e quelli su console son migliorati.

Pure gli eventuali preorder, ormai è difficile pagare un gioco al d1 più di 50 euro( malgrado il prezzo ufficiale sia di 80 euro)
I saldi Steam sono alla pari del centro commerciale che ha tutto in offerta.
Poi magari vai dal negozietto in centro (green man gaming, il primo a random) e trovi lo stesso paio di scarpe da barca (mi servono, dannazione, non saprei neanche di che colore optare...) a leggermente meno, ma tipo 12 giorni dopo (o prima) dalla chiusura ufficiale dei saldi.
 
I saldi Steam sono alla pari del centro commerciale che ha tutto in offerta.
Poi magari vai dal negozietto in centro (green man gaming, il primo a random) e trovi lo stesso paio di scarpe da barca (mi servono, dannazione, non saprei neanche di che colore optare...) a leggermente meno, ma tipo 12 giorni dopo (o prima) dalla chiusura ufficiale dei saldi.
Sto paragone è perfetto 👍
 
Non capisco veramente il clamore per una cosa che sappiamo da tre anni. I giochi Playstation arriveranno su PC.

Uscita su PS5-> Uscita su Extra/Premium -> Uscita su PC … monetizzano al massimo il titolo dopo aver esaurito completamente la spinta commerciale su Playstation (R&C non se lo incula piu nessuno su PS5 perche non dovrebbero provare a piazzare 300/400 mila copie extra su PC?), tra l’altro han comprato i Nixxes appositamente per fare ciò.

Sinceramente a me non cambia nulla se dopo due anni dal lancio il gioco puo essere giocato su PC, non mi sento defraudato di niente come giocatore Playstation, non so che problemi si ha sinceramente :asd:

Diverso è unicamente il discorso dell’uscita in simultanea, se cosi fosse il valore percepito di PS5 tracollerebbe perche non avresti nessun vantaggio ad avere la console invece che il PC (almeno lato software)… per ora Sony sembra ben lontana a voler fare una cosa del genere (cosa che qui sul forum si diceva sarebbe successa a stretto giro)… anche perchè sarebbe una mossa suicida per la console e forse forse anche i due coglioni ci arrivano.

Su Rachet&Clank sono solo curioso di vedere le specifiche se obbligano ad avere un SSD (magari anche meno performante di quello PS5) se cosi non fosse sarebbe da ridere.
 
Ultima modifica:
Le console però hanno senso se hanno un’offerta esclusiva software, se tutto esce su tutto viene meno il concetto di console. Perché uno dovrebbe preferire che so PS5 o Serie X ad un PC, solo per il prezzo d’accesso? Un po’ poco.
Hai detto niente :asd:. Queste console, soprattutto all'uscita avevano un bel rapporto qualità prezzo rispetto a un pc con spec simili. Poi è vero che la differenza PC-Console è andata via via ad assotigliarsi, ma comunque la console rimane leggermente più user-friendly del pc. E poi c'entrano le abitudini personali. Chi gioca nel salotto, non ce lo vedo a schiaffare un bel PC multicolor in mezzo al salotto (ma qui ripeto, dipende poi dalle abitudini personali). Chiaramente una softeca diversa aiuta ancor di più nella scelta, ma secondo me l'utente console ha le sue esigenze/preferenze che possono differire da quelle dell'utente PC. Io stesso per avvicinarmi al mondo PC ho aspettato Steam Deck che è vicina al mondo console.
 
Hai detto niente :asd:. Queste console, soprattutto all'uscita avevano un bel rapporto qualità prezzo rispetto a un pc con spec simili. Poi è vero che la differenza PC-Console è andata via via ad assotigliarsi, ma comunque la console rimane leggermente più user-friendly del pc. E poi c'entrano le abitudini personali. Chi gioca nel salotto, non ce lo vedo a schiaffare un bel PC multicolor in mezzo al salotto (ma qui ripeto, dipende poi dalle abitudini personali). Chiaramente una softeca diversa aiuta ancor di più nella scelta, ma secondo me l'utente console ha le sue esigenze/preferenze che possono differire da quelle dell'utente PC. Io stesso per avvicinarmi al mondo PC ho aspettato Steam Deck che è vicina al mondo console.
Non e' detto facciano una cosa simile per il salotoo
 
Le console però hanno senso se hanno un’offerta esclusiva software, se tutto esce su tutto viene meno il concetto di console. Perché uno dovrebbe preferire che so PS5 o Serie X ad un PC, solo per il prezzo d’accesso? Un po’ poco.
MAh, sicuramente le esclusive sono importanti. E sicuramente fa ridere che il concetto di esclusiva sia rimastro tra le console ma non tra console e PC.

Però i motivi per preferire le console al PC ce ne sono tanti, almeno quanti preferire il PC alle console.

Alla fine io con PS5 + Xbox Series X ho speso tanto quanto un PC di fascia medio/alta, forse anche meno (Non sono espertissimo sui prezzi).
Perchè mai dovrei preferire il PC che è infinitamente più scomodo, per me, da un punto di vista di usabilità e di "utilizzo da divano"?

Se dite che qualcuno che ha la console poi passa al solo PC, beh ovvio. Ma io tutto questo overlap tra le due utenze non ce lo vedo onestamente.
Vedo proprio che a volte vi manca serenità nelle vostre scelte. Come se vi autogiudicasse che state facendo la "cosa giusta". Oddio su PC hanno quel filtro grafico in più :sadfrog:
 
MAh, sicuramente le esclusive sono importanti. E sicuramente fa ridere che il concetto di esclusiva sia rimastro tra le console ma non tra console e PC.

Però i motivi per preferire le console al PC ce ne sono tanti, almeno quanti preferire il PC alle console.

Alla fine io con PS5 + Xbox Series X ho speso tanto quanto un PC di fascia medio/alta, forse anche meno (Non sono espertissimo sui prezzi).
Perchè mai dovrei preferire il PC che è infinitamente più scomodo, per me, da un punto di vista di usabilità e di "utilizzo da divano"?

Se dite che qualcuno che ha la console poi passa al solo PC, beh ovvio. Ma io tutto questo overlap tra le due utenze non ce lo vedo onestamente.
Vedo proprio che a volte vi manca serenità nelle vostre scelte. Come se vi autogiudicasse che state facendo la "cosa giusta". Oddio su PC hanno quel filtro grafico in più :sadfrog:
Bel post, concordo. Mi ripeto, al di là della softeca ci sono una miriade di motivi anche afferenti la sfera privata o le abitudini personali che possono portare a preferire la console piuttosto che il PC e viceversa. Anche io non li vedo così in overlap.
 
Non capisco veramente il clamore per una cosa che sappiamo da tre anni. I giochi Playstation arriveranno su PC.

Uscita su PS5-> Uscita su Extra/Premium -> Uscita su PC … monetizzano al massimo il titolo dopo aver esaurito completamente la spinta commerciale su Playstation (R&C non se lo incula piu nessuno su PS5 perche non dovrebbero provare a piazzare 300/400 mila copie extra su PC?), tra l’altro han comprato i Nixxes appositamente per fare ciò.

Sinceramente a me non cambia nulla se dopo due anni dal lancio il gioco puo essere giocato su PC, non mi sento defraudato di niente come giocatore Playstation, non so che problemi si ha sinceramente :asd:

Diverso è unicamente il discorso dell’uscita in simultanea, se cosi fosse il valore percepito di PS5 tracollerebbe perche non avresti nessun vantaggio ad avere la console invece che il PC (almeno lato software)… per ora Sony sembra ben lontana a voler fare una cosa del genere (cosa che qui sul forum si diceva sarebbe successa a stretto giro)… anche perchè sarebbe una mossa suicida per la console e forse forse anche i due coglioni ci arrivano.

Su Rachet&Clank sono solo curioso di vedere le specifiche se obbligano ad avere un SSD (magari anche meno performante di quello PS5) se cosi non fosse sarebbe da ridere.

Piuttosto tutti quelli che puntavano a vedere l’uscita dei single p Sony quasi in contemporanea su pc han tappato alla grandissima 😂😂

Due o tre anni dopo per noi utenti play è già preistoria 😂
 
 
Per quanto riguarda risoluzione e frame-rate, DF ha registrato una risoluzione dinamica tra 1296p e 1872p, a 30 fpsalmeno nella modalità utilizzata dalla demo. Quest'ultima dimostra comunque la presenza di ray tracing nella gestione dei riflessi, come ci ha abituato ormai Insomniac nei suoi giochi su PS5.

Per il resto, a risultare nettamente migliori sono le geometrie degli edifici, che appaiono più diversificate e dettagliate, probabilmente grazie a un migliore sfruttamento dello streaming degli asset da SSD rispetto ai capitoli precedenti, che condividevano la base sviluppata direttamente su PS4.

Altri passi avanti si possono rilevare nella realizzazione delle superfici d'acqua, con comportamenti e riflessi più convincenti e realistici di quanto visto in passato. Tutto sommato, "in base almeno a questo piccolo frammento di azione, Spider-Man 2 sembra più un incremento iterativo che si appoggia un bel po' ai capitoli precedenti", conclude DF.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top