Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Segnalo che Activsion sarà tolta dal mercato azionario lunedi 17 e il suo posto sarà preso da un'altra azienda

 
Segnalo che Activsion sarà tolta dal mercato azionario lunedi 17 e il suo posto sarà preso da un'altra azienda


Rimossa "solo" da 2 Indici (ESG, e 100).
Le azioni ABK saranno ancora commerciabili sul NASDAQ, salvo annunci di fusione completata (in quel caso ci sarà la totale rimozione del titolo dalla contrattazione borsistica).

E' un segnale comunque molto forte.
 
Rimossa "solo" da 2 Indici (ESG, e 100).
Le azioni ABK saranno ancora commerciabili sul NASDAQ, salvo annunci di fusione completata (in quel caso ci sarà la totale rimozione del titolo dalla contrattazione borsistica).

E' un segnale comunque molto forte.

:hmm: Peccato...io speravo una levata totale
 
:hmm: Peccato...io speravo una levata totale
Be' potrebbe esserci Lunedì (ad apertura dei mercati). Se chiudono, chiudono e si levano. Questa rimozione da 2 Indici NASDAQ è un primo passo in quella direzione.
Sembra che tutto punti su Lunedì 17.
 
Credevo di essere sul forum di SpazioGames ma evidentemente sono finito su Finanza Online? Boh chissà :asd:
 
Bisogna fargli i complimenti all'FTC che è riuscita a scrivere 200 pagine di appello in meno di 48 ore.
 
Ma è possibile che la Khan non abbia i soldi per comprare una Xbox al figlio?
Post automatically merged:

Qualcuno che tiene veramente ai consumatori esiste, ma credo comune che ormai sia finita.
Lol

se ci tenesse davvero farebbe una causa per far mettere il doppiaggio italiano a Starfield.

Altrochè
 
Pensi che arrivi il competitor Dr.Pinkcake con la sua nuova console fiammante e...non cerca di rubare il numero maggiore di accordi in esclusiva?
Della serie cosa vende altrimenti?

E l'unico rivale che arriva in modo imponente sul mercato nell'ultimo decennio è quella chiavica di Tencent con il suo malware di store e gli idiotici accordi in esclusiva (temporale o meno).
Ovvio che un nuovo competitor cercherebbe ANCHE accordi di esclusiva ecc.. ( non SOLO come ormai sta facendo MS comprandosi tutto ) essendo nuovo ed avendo poco ( comprensibile in quel caso) ma non potrebbe puntare solo su quello, sarebbe costretto a proprorre qualcosa di suo per farsi notare e scegliere non avendo alcun passato, ne alcuna identità, ne alcuna fidelizzazione.

E cmq peggio di un MS che non fa niente per un decennio e si mette poi a comprare mezza industria per spingere il gaming in abbonamento potenzialmente distruttivo per la stessa industria non potrà mai essere.
Ben venga il nuovo.

Arricchire è il termine corretto.
Non il medium, le proprie tasche.

Continui a scrivere delle ovvità talmente banali e scontate, che incomincio a credere che pensi di essere l'unico ad esserci arrivato.
 
Ovvio che un nuovo competitor cercherebbe ANCHE accordi di esclusiva ecc.. ( non SOLO come ormai sta facendo MS comprandosi tutto ) essendo nuovo ed avendo poco ( comprensibile in quel caso) ma non potrebbe puntare solo su quello, sarebbe costretto a proprorre qualcosa di suo per farsi notare e scegliere non avendo alcun passato, ne alcuna identità, ne alcuna fidelizzazione.

E cmq peggio di un MS che non fa niente per un decennio e si mette poi a comprare mezza industria per spingere il gaming in abbonamento potenzialmente distruttivo per la stessa industria non potrà mai essere.
Ben venga il nuovo.



Continui a scrivere delle ovvità talmente banali e scontate, che incomincio a credere che pensi di essere l'unico ad esserci arrivato.
Bisogna tenere conto che anche il metodo Sony è potenzialmente distruttivo visto le carte uscite durante il processo :sisi:
 
Qualunque nuovo competitor dovrebbe necessariamente passare attraverso un processo di grosse acquisizioni. Esattamente come sta facendo MS.
Il mercato dei videogmae ha delle barriere all'entrata enormi. Le ha sempre avute ma ora sono diventate invalicabili e si possono agirare solo attraverso grosse unità già operanti nel settore

è talmente chiaro che fa strano anche doverlo puntualizzare
 
 
Qualcuno che tiene veramente ai consumatori esiste, ma credo comune che ormai sia finita.

Come ha scritto più di qualcuno è un ordine che arriva dai capi della FTC. Qualunque bravo avvocato sa che è una causa persa in partenza, ma lo fanno perché sono ordini superiori.

Anche ammesso che la corte d’appello dia credito e voglia seguire ftc in questa follia giudiziaria, la decisione sarebbe comunque appellabile fino in corte suprema. :)
 
Qualunque nuovo competitor dovrebbe necessariamente passare attraverso un processo di grosse acquisizioni. Esattamente come sta facendo MS.
MS che è appena entrata nel mercato, per quello lo fa, ricordiamolo :sisi:
Il mercato dei videogmae ha delle barriere all'entrata enormi. Le ha sempre avute ma ora sono diventate invalicabili e si possono agirare solo attraverso grosse unità già operanti nel settore

è talmente chiaro che fa strano anche doverlo puntualizzare
Le barriere di entrata enormi, anzi direi praticamente impossibili, le crei quando un nuovo competitor non può nemmeno contare sul supporto generalmente scontato dei third perchè qualcuno se li sta comprando tutti.
Ma ovviamente è un discorso che nemmeno passa per la testa a chi spera solo di giocare a 2 spicci e farla pagare ai cattivi sonari.
 
Ultima modifica:
MS che è appena entrata nel mercato, per quello lo fa, ricordiamolo :sisi:

Le barriere di entrata enormi, anzi direi praticamente impossibili, le crei quando un nuovo competitor non può nemmeno contare sul supporto generalmente scontato dei third perchè qualcuno se li sta comprando tutti.
Ma ovviamente è un discorso che nemmeno passa per la testa a chi spera solo di giocare a 2 spicci e farla pagare ai cattivi sonari.
Capisco il tuo ragionamento su MS ma questo non toglie che per entrare nel mercato oggi (tu auspichi un quarto competitor che prenda il posto di MS) bisognerebbe acquisire almeno un publisher. E potrebbe farlo solo qualcuno con capitali enormi. Uno tipo Amazon insomma, ma saresti qui a commentate l'acquisizione di EA o chi per essa.
Il supporto dei TP non basta, sai meglio di me che è un settore che si tiene sulle esclusive. E nemmeno la favoletta di mettere su roba nuova che con i cicli di sviluppo di 5-6 anni è impossibile.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top