Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
In quei panni li avrebbero fatto esattamente lo stesso.
E se non compravano andavano a fare money hat selvaggio. Altro che far crescere team e bla bla che ci vuole un lustro per vedere un gioco uscire
In quei panni li avrebbero fatto esattamente lo stesso.
E se non compravano andavano a fare money hat selvaggio. Altro che far crescere team e bla bla che ci vuole un lustro per vedere un gioco uscire
Ma quei giochi sarebbero usciti comunque, semplicemente ora non usciranno altrove, ma per chi ha Xbox lato lineup non cambierà nulla
le problematiche dei team interni mica svaniscono
In quei panni li avrebbero fatto esattamente lo stesso.
E se non compravano andavano a fare money hat selvaggio. Altro che far crescere team e bla bla che ci vuole un lustro per vedere un gioco uscire
In quei panni li avrebbero fatto esattamente lo stesso.
E se non compravano andavano a fare money hat selvaggio. Altro che far crescere team e bla bla che ci vuole un lustro per vedere un gioco uscire
Ho veramente difficoltà a capire come intendete il mondo economico ed in particolare il comparto gaming.
Siamo in un forum di videogiochi quindi penso mi aspetto che le persone sappiano che per un gioco AAA particolarmente ambizioso i tempi di sviluppo siano 5 6 anni.
Semplicemente ogni azienda compie investimenti in base a ciò che la sua situazione economico finanziaria patrimoniale consente.
Sony non acquista publisher perché al momento non ha la forza per farlo. MS Fino alla generazione one non acquistava publisher perché la capogruppo stanziava cifre minori.
Il fatto è che se puoi investire investi e compì operazioni straordinarie di M&A. Non farlo sarebbe da stupidi visto anche il livello d inflazione attuale.
Stiamo parlando del nulla da pagine e pagine con le teorie più strambe su come un divisione aziendale che riceve 70 miliardi dalla casa madre debba o meno operare. Andando a rafforzare eventuali team interni, non sapendo se in parallelo lo stanno facendo, rinunciando a comprare aspetto di tali portata che oggi ci sono ma domani potrebbero non esserci.
Stiamo parlando del nulla. Ma il nulla assoluto.
Se l acquisizione passa e un capolavoro, dovete capire che questa acquisizione per il volume d affari che porta ha avuto un iter molto ma molto più breve dell average.
MS deve garantire con il suo servizio in abbonamento 3 4 AAA AA interni per farlo deve fare massa critica. Perché no al momento anche con tutti i team sommati questa roadmap con rilasci così cadenzati é utopica.
Si può disquisire poi se una giga corp possa avere così tanta cassa immediata e andare per il mondo a consolidare e chiudere operazioni straordinarie. Se in 15 si rischia possibili monopoli legati al cliud e le relative barriere all entrata.
Ma pregherei seriamente di smetterla con queste fantomatiche/ romantiche idee di coltiviamo i nostri team e Lu facciamo crescere. Questo te lo puoi permettere se hai lavorato bene e sei in una situazione di controllo di mercato e qui sony ha lavorato in maniera eccelsa 30 e lode.
MS al contrario no, non ha tempo ha perso 10 anni per colpe proprie, Nadella ha capito che il gaming deve essere parte attiva dell azienda in 15 anni e quindi apre la cassa. Fanno bene a comprare il più possibile o per lo meno tentare di aprire canali con tutti. Sarebbe sciocco il contrario. Questo lo dico anche per magari un 15enne che si affaccia ad un forum e legge commenti in antitesi fra loro e giustamente pensa bho MS merda ecc..
Ma quei giochi sarebbero usciti comunque, semplicemente ora non usciranno altrove, ma per chi ha Xbox lato lineup non cambierà nulla
le problematiche dei team interni mica svaniscono
Perdonami ma non ha senso questo commento.
Intanto un utente xbox si trova tale pacchetto sul pass, e se sei un 12enne avere sul catalogo acti fai l elicottero col cazzo.
In più MS diventa proprietaria di un numero sconfinato di IP, conoscenze e know how che SE gestite bene porteranno i loro dividendi.
.identità di brand, cosa per la quale sony dovrebbe vincere ripetutamente premi.
Si spera poi in una migliore qualità dell ambiente e massima libertà creativa, in tal senso a MS bisogna dare fiducia.
Quello che ha fatto Nintendo post wiiU
migliorarsi,creare nuove IP,gestire meglio i team,spendere soldi nel marketing,diversificarsi anche grazie al pass
se per voi l´unica soluzione e´ quella di comprare destra e manca
dio mio che ci aspetta in futuro nel mercato gaming?
scusa, ma puoi leggere quel che scrivo? mi piace tra l'altro che adesso faccio parte dei voi che sostengono la politica di Microsoft, quando non ho mai preso una loro console e ho detto che c'erano, volendo, soluzioni intermedie percorribili tra i due estremi, cioè tra investire in esclusive temporali e comprare i più grossi publisher del mondo.
allo stesso tempo però trovo che la situazione di Nintendo non sia paragonabile a quella di Microsoft e non me la sento di condannare un'azienda che, avendo i mezzi, investe l'impossibile per uscire immediatamente dai guai e non con un piano più sostenibile e moralmente più meritevole da realizzare nel corso di diversi anni .
ribadendo, e credo sia la terza volta almeno, che mi fa paura sia una eventuale situazione di mercato che veda Microsoft decisamente al comando sia Microsoft stessa che ad oggi ha fatto peggiorare pressoché ogni team che è stato tra le sue fila
ma infatti pagine e pagine di no sense. Come se fossimo su scherzi a parte
Comunque siamo alla chiusura. US è fatta
Lunedi si incontrano con la CMA e 99% chiudono anche li.
Operazione se finalizzata perfetta, qui MS si è superata tempi brevissimi rispetto alla media per chiudere il tutto chapeux bravi.
I team xbox twettano benvenuti in famiglia riferito ad ABK
il mio portafoglio è in Iper verde al momento abk 94 dollari, follia
Direi che siamo alla chiusura, spero che tutti i ragazzi che hanno lavorato a questa operazione vengano riconpensati lautamente se lo meritano, sapendo benissimo cosa vogliano dire questi tipi di operazione
Che un'acquisizione sia diversa dall'acquisto di una singola esclusiva è chiaro a tutti, non si sarebbero scomodati i regolatori di mezzo mondo altrimenti, ma è inutile incaponirsi ulteriormente. Per alcuni Microsoft si sarebbe dovuta ritirare, per altri doveva continuare a giocarecal rialzo sulle singole esclusive, per altri ancora le esclusive third le doveva lasciare direttamente a Sony perché sì e concentrarsi sui first, per altri (io sono tra questi) ha fatto benissimo ad intervenire come ha fatto con un investimento di peso, e così via. Ognuno ha la sua idea e va bene così, non è che bisogna necessariamente trovare un punto d'incontro. Se proprio una mossa del genere la ritenete pericolosa ed in grado di danneggiare l'industria tutta rifuggite da xbox e game pass per non alimentare questo scempio, se avete la sfortuna di avere una console Microsoft a casa correte a venderla per non regalare utenti attivi e amen. Peace
Che un'acquisizione sia diversa dall'acquisto di una singola esclusiva è chiaro a tutti, non si sarebbero scomodati i regolatori di mezzo mondo altrimenti, ma è inutile incaponirsi ulteriormente. Per alcuni Microsoft si sarebbe dovuta ritirare, per altri doveva continuare a giocarecal rialzo sulle singole esclusive, per altri ancora le esclusive third le doveva lasciare direttamente a Sony perché sì e concentrarsi sui first, per altri (io sono tra questi) ha fatto benissimo ad intervenire come ha fatto con un investimento di peso, e così via. Ognuno ha la sua idea e va bene così, non è che bisogna necessariamente trovare un punto d'incontro. Se proprio una mossa del genere la ritenete pericolosa ed in grado di danneggiare l'industria tutta rifuggite da xbox e game pass per non alimentare questo scempio, se avete la sfortuna di avere una console Microsoft a casa correte a venderla per non regalare utenti attivi e amen. Peace
non bisogna trova un punto d'incontro perchè chi è a favore di sta merdata ha oggettivamente torto e\o non guarda oltre il proprio orticello, poi amen sti gatsi
ma infatti pagine e pagine di no sense. Come se fossimo su scherzi a parte
Comunque siamo alla chiusura. US è fatta
Lunedi si incontrano con la CMA e 99% chiudono anche li.
Operazione se finalizzata perfetta, qui MS si è superata tempi brevissimi rispetto alla media per chiudere il tutto chapeux bravi.
I team xbox twettano benvenuti in famiglia riferito ad ABK
il mio portafoglio è in Iper verde al momento abk 94 dollari, follia
Direi che siamo alla chiusura, spero che tutti i ragazzi che hanno lavorato a questa operazione vengano riconpensati lautamente se lo meritano, sapendo benissimo cosa vogliano dire questi tipi di operazione
Il fatto è questo. Siamo in un forum di videogiocatori. Quello che si chiede ad una qualsiasi corp è di riuscire a sfornare giochi di qualità e di focalizzarsi su produzioni che ci facciano andare al Gamestop/Amazon etc e spendere i nostri ben lavorati soldini.
Nintendo sforna giochi di qualità elevata ogni anno tra Mario, Zelda, Metroid..ogni anno riescono a coprire di software la propria console, ma non producono AAA, quindi per loro i tempi sono meno ristretti.
Sony fa lo stesso e ti fa uscire un GOW R, un TLOU, un Horizon..ma le sue produzioni sono AAA e hanno bisogno di copertura e quindi comprano esclusive temporali che molto spesso non venderebbero molto sulla concorrente (FF) o fanno accordi e si espandono con la china e la Korea.
E poi c'è MS che rilascia prodotti a volte di dubbia qualità, produzioni altalenanti che non c'entrano quasi mai il consumatore. Gestione dei propri studios aberrante. E invece di puntare sulle proprie produzioni e migliorare il tutto magari mandando a fan.culo la dirigenza che non sa dirigere. Comprano quello che non hanno, ovvero le IP forti. Visto che le loro le hanno distrutte insieme agli studios. La dirigenza di MS quella rimane eh, quella che ha permesso un Redfall di uscire in quelle condizioni. Quelle di Halo Infinite e i suoi problemi. Dovreste imho esultare quando vi producono un gioco decente e non quando si compra un intero publisher (cosa che possono fare ed è lecito) pur di arginare la concorrenza. Ma non con la qualità, ma con il denaro. Siete videogiocatori, non fate parte dello stock market di MS
Il fatto è questo. Siamo in un forum di videogiocatori. Quello che si chiede ad una qualsiasi corp è di riuscire a sfornare giochi di qualità e di focalizzarsi su produzioni che ci facciano andare al Gamestop/Amazon etc e spendere i nostri ben lavorati soldini.
Nintendo sforna giochi di qualità elevata ogni anno tra Mario, Zelda, Metroid..ogni hanno riescono a coprire di software la propria console, ma non producono AAA, quindi per loro i tempi sono meno ristretti.
Sony fa lo stesso e ti fa uscire un GOW R, un TLOU, un Horizon..ma le sue produzioni sono AAA e hanno bisogno di copertura e quindi comprano esclusive temporali che molto spesso non venderebbero molto sulla concorrente (FF) o fanno accordi e si espandono con la china e la Korea.
E poi c'è MS che rilascia prodotti a volte di dubbia qualità, produzioni altalenanti che non c'entrano quasi mai il consumatore. Gestione dei propri studios aberrante. E invece di puntare sulle proprie produzioni e migliorare il tutto magari mandando a fan.culo la dirigenza che non sa dirigere. Comprano quello che non hanno, ovvero le IP forti. Visto che le loro le hanno distrutte insieme agli studios. La dirigenza di MS quella rimane eh, quella che ha permesso un Redfall di uscire in quelle condizioni. Quelle di Halo Infinite e i suoi problemi. Dovreste imho esultare quando vi producono un gioco decente e non quando si compra un intero publisher (cosa che possono fare ed è lecito) pur di arginare la concorrenza. Ma non con la qualità, ma con il denaro. Siete videogiocatori, non fate parte dello stock market di MS
Che un'acquisizione sia diversa dall'acquisto di una singola esclusiva è chiaro a tutti, non si sarebbero scomodati i regolatori di mezzo mondo altrimenti, ma è inutile incaponirsi ulteriormente. Per alcuni Microsoft si sarebbe dovuta ritirare, per altri doveva continuare a giocarecal rialzo sulle singole esclusive, per altri ancora le esclusive third le doveva lasciare direttamente a Sony perché sì e concentrarsi sui first, per altri (io sono tra questi) ha fatto benissimo ad intervenire come ha fatto con un investimento di peso, e così via. Ognuno ha la sua idea e va bene così, non è che bisogna necessariamente trovare un punto d'incontro. Se proprio una mossa del genere la ritenete pericolosa ed in grado di danneggiare l'industria tutta rifuggite da xbox e game pass per non alimentare questo scempio, se avete la sfortuna di avere una console Microsoft a casa correte a venderla per non regalare utenti attivi e amen. Peace
Non era quella la mia intenzione. Sony punta su FF perchè in linea con le proprie produzioni ed identità di console. Con esclusive temporanee. Vatti a vedere quanto vendono su Xbox.
Square Enix ha sempre la possibilità di mettere FF su Xbox, ma non sembra che a loro interessi molto. Si sta aspettando ancora VII Remake..
Lungi da me descrivere Sony come la paladina della giustizia. Di merdate ne hanno fatte pure loro. Ma la qualità la portano in modo consistente.
Bah, a questo punto spero solo che non distruggano gli studi che hanno acquisito come al loro solito. Di Activision fottesega, non gioco nulla di loro a parte cod (solo perché lo compra ogni anno mio fratello), ma Zenimax per me sarebbe una grave perdita.
In effetti è questo che mi chiedo sempre. Quando si porta avanti la tesi "ma fa accordi per esclusive temporali" o "accordi perché tanto li vendono poco" si sta sostanzialmente sostenendo che Sony non fa accordi più spinti perché è più benevola con la concorrenza?
Non era quella la mia intenzione. Sony punta su FF perchè in linea con le proprie produzioni ed identità di console. Con esclusive temporanee. Vatti a vedere quanto vendono su Xbox.
Square Enix ha sempre la possibilità di mettere FF su Xbox, ma non sembra che a loro interessi molto. Si sta aspettando ancora VII Remake..
Lungi da me descrivere Sony come la paladina della giustizia. Di merdate ne hanno fatte pure loro. Ma la qualità la portano in modo consistente.
Ma non avete mai pensato che è proprio grazie alla persistenza di questi accordi che su Xbox non si formerà mai un certo tipo di fanbase vista l'imperenne incertezza di avere accesso a quel tipo di giochi?