Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Quindi se il prossimo anno esce l’espansione di Diablo, questa non è inclusa nell’accordo?
Tecnicamente no. Ma tutto il supporto per i GaaS è sempre stato garantito, come coi vari TESO, e F76, e sono abbastanza certo che opereranno allo stesso modo con OW2 (ammesso che non muoia prima), e DiabloIV.

Ciò che è sicuramente escluso è il Survival Blizzard in arrivo nel giro dei prossimi 2 anni.
 
Questo senza dubbio, ma ad un certo punto PS6 si troverà un problema COD, che fino a due ore fa la dirigenza non si poneva.
Detto ciò, suppongo si daranno da fare come i pazzi nel prossimo futuro per cercare di creare il loro COD, e suppongo altresì che Bungie avrà un ruolo chiave in ciò.
Questi accordi (come quello di Minecraft) sono opzionati. Alla scadenza valuteranno il da farsi. Nel mentre chiaramente il panorama potrebbe essere inalterato o drasticamente variato.

Sony chiaramente sperava fino all'ultimo di veder crollare questo accordo, sia per comodo, sia per danno a MS stessa, ma l'obiettivo ultimo è mantenere in caso una buona quota di revenue di CoD (certo, nessuno può prevedere quanto CoD su GP dal 2025 altererà le vendite su piattaforma PS). Ma alla fine l'idea è sempre stata quella. Pretendere di più (più di 10 anni a contratto) è follia. Nessuna società si impegnerebbe per 20 anni... E' praticamente il tempo di scadenza di molte IP. 10 anni è una Gen e mezza.
 
Butto una riflessione perchè sono convinto che da una forte concorrenza derivino più benefici che contro ai giocatori: secondo me se non ci fosse stata M$ la sony di oggi non esisterebbe (intendo con l'incredibile quantità e qualità dei suoi studi interni che guardano soprattutto agli Usa e all'Europa, perchè sony, ricordiamolo, ha sede in giappone) ma vivremmo ancora una siuazione alla ps2. Lo stesso motivo per il quale, piaccia o meno il gioco online, l'evoluzione che ha visto su console post-xbox la si deve a m$ (oggi si ha una qualità delle infrastrutture online grossomodo standardizzata), stessa cosa per la diffusione dei gdr su console (morrowind uscì sulla prima xbox grazie al suo HDD di serie e all'interesse di m$) e del boom che ha coinvolto il genere fps fino ai giorni nostri portando un brand come cod ad essere quello che è (ricordo ancora le partite a cod2 su 360 al lancio).
Ora capisco che l'acquisizione di un colosso come ABK spaventi, non sappiamo cosa porterà da qui a 10 anni ( per assurdo un brand come cod potrebbe arrivare a non smuovere più tutti quei milioni di giocatori che smuove ora, cosa che magari farà il nuovo gioco di Bungie), certo è un'operazione che spingerà sony a fare meglio di quello che sta facendo ora (solo a me sembra che abbia tirato i remi in barca?).
Concordo, ma non la considero una cosa positiva. :asd:
P.S. Bello rivederti di tanto in tanto :iwanzw:


Fecero la stessa cosa con Crash Bandicoot trilogy che per un anno rimase esclusiva e non fu annunciato come temporale da Sony? E con Death stranding che fino a un mese prima del lancio era solo su PS4 e poi arrivò l'annuncio a sorpresa della versione PC?
Su Crash ti hanno già risposto. Riguardo Death Stranding, come ricordi tu stesso, la versione PC fu annunciata prima del lancio del gioco, quindi chi voleva giocarlo su PC ha potuto saltare l'acquisto di PS4. :morristenda:

Forse non è chiarissimo ma: l'accordo attuale è migliore del primo accordo proposto. Nettamente migliore.
E anche discretamente ragionevole visto che 10 anni da ora è (a livello di stime) l'intera Gen attuale e metà (forse più) della prossima.
Nope, tanto se non copri tutta la prossima gen gli utenti informati sceglieranno comunque Xbox, con lo spettro che l'accordo non sarà rinnovato. Ed in più Microsoft avrà i devkit di PS6 almeno 18 mesi prima del lancio. A questo punto forse era meglio firmare solo per avere tutti i giochi ABK in questa gen e nella prossima scommettere sulla fedeltà degli utenti per costringere Microsoft a continuare il supporto.
 
Nope, tanto se non copri tutta la prossima gen gli utenti informati sceglieranno comunque Xbox, con lo spettro che l'accordo non sarà rinnovato. Ed in più Microsoft avrà i devkit di PS6 almeno 18 mesi prima del lancio. A questo punto forse era meglio firmare solo per avere tutti i giochi ABK in questa gen e nella prossima scommettere sulla fedeltà degli utenti per costringere Microsoft a continuare il supporto.
No, non esisteva un accordo che coprisse i giochi ABK di questa Gen. Esisteva solo un accordo che copriva 4 anni di titoli, di cui 2 CoD già coperti dal contratto esistente di CoD. Voleva dire garantirsi 2 CoD, e ? di Blizzard (e con ? intendo l'incognita di cosa uscirà in sti 2 anni visto che OW2 e DiabloIV erano già garantiti).

L'accordo attuale da garanzie su CoD per tutta questa Gen, e metà (circa) della prossima. Ed è a tutti gli effetti l'unica roba a cui Sony importava e importa. Non a caso è l'accordo proposto anche alle altre Major non Cloud. Gira che ti rigira IL brand oggetto di contesa è e rimane CoD, non Diablo, non [random brand di Blizzard], non Crash (lol)... Se Sony avesse potuto cancellare tutti i giochi Blizzard e ABK per avere CoD vita natural durante lo avrebbe fatto. (orribile da dire, ma è così).
 
Tecnicamente no. Ma tutto il supporto per i GaaS è sempre stato garantito, come coi vari TESO, e F76, e sono abbastanza certo che opereranno allo stesso modo con OW2 (ammesso che non muoia prima), e DiabloIV.

Ciò che è sicuramente escluso è il Survival Blizzard in arrivo nel giro dei prossimi 2 anni.

Qui può scattare un bella espansione di diablo che esce 6 mesi/1 anno prima su Xbox e poi su PlayStation. Pesantina come cosa
 
Butto una riflessione perchè sono convinto che da una forte concorrenza derivino più benefici che contro ai giocatori: secondo me se non ci fosse stata M$ la sony di oggi non esisterebbe (intendo con l'incredibile quantità e qualità dei suoi studi interni che guardano soprattutto agli Usa e all'Europa, perchè sony, ricordiamolo, ha sede in giappone) ma vivremmo ancora una siuazione alla ps2
Per i miei gusti avrei preferito restasse la sony dell'epoca ps2 . Non a tutti è piaciuta questa completa svolta occidentale. Cmq sony ha sede in Giappone ma PlayStation (SIE) ha sede in usa.
 
Per i miei gusti avrei preferito restasse la sony dell'epoca ps2 . Non a tutti è piaciuta questa completa svolta occidentale. Cmq sony ha sede in Giappone ma PlayStation (SIE) ha sede in usa.
Che studi aveva first party sony in era os2?
La fortuna di quella cobsole era dovuta in larghissima parte ao third non certo alle produzioni interne
 
Che studi aveva first party sony in era os2?
La fortuna di quella cobsole era dovuta in larghissima parte ao third non certo alle produzioni interne
Sai non credo tantissimi, è che con le vendite che faceva sembrava tutto esclusiva.
 
"Guardate che Diablo IV non ci interessava poi così molto ...il prossimo anno esce Diablo V" [cit.]
 
Sai non credo tantissimi, è che con le vendite che faceva sembrava tutto esclusiva.
Ma non lo era esclsuiva ed e' la causa dei problemi di ps3 i primi anni dove perseri tutti i third esclusivi.
Come qualita' gli studios in era ps3 e ps4 hanno raggiunto l'apice.
Poi ad oggi escono un sacco di giochi jappi, dai tempi di ps2 non ne udcivano cosi' tanti
 
Spero che riesumino Prototype a questo punto
Il primo mi ha discretamente divertito. Mettessero Toys for Bob a fare il remake di Banjo. Hanno tante IP che potrebbero riesumare, ma ci stiamo solo illudendo. Nulla fermerà la COD Machine. Forse giusto Hexen per fare un regalo a Filippo.
 
Spero che riesumino Prototype a questo punto
Direi improbabile. Questi hanno promesso i porting di COD puro sul tostapane, hanno bisogno di tutti i team disponibili, se già prima Acri non fosse 90% solo COD internamente, direi difficile quindi aspettarsi ritorno di IP morte e sepolte, quando la stessa Acti ne ha di più importanti, che non muovevano tanto e ne tenute più di tanto in palmo di mano dai giocatori, quando Acti non riesce neanche a far andare bene un titolo storico come Crash, o buttare fuori uno Spyro, con una Micro stessa che non calcola, ad oggi le sue IP vecchie, a parte forse qualcosa di Rare, che neanche andate benissimo come operazioni.
 
Che studi aveva first party sony in era os2?
La fortuna di quella cobsole era dovuta in larghissima parte ao third non certo alle produzioni interne
Polyphony Digital, Japan Studio, Santa Monica, Naughty Dog, Liverpool Studio, Zipper, Bend, Guerrilla Games.

Non era niente male, ma le IP erano completamente diverse da quelle che li hanno resi famosi, Gran Turismo e God of War a parte.
 
Polyphony Digital, Japan Studio, Santa Monica, Naughty Dog, Liverpool Studio, Zipper, Bend, Guerrilla Games.

Non era niente male, ma le IP erano completamente diverse da quelle che li hanno resi famosi, Gran Turismo e God of War a parte.
Ma poi, come ben sai, Gran Turismo era tra i giochi più venduti su PS2, e sicuro tra i system seller della console.
Poi, a parte GT che aveva le gambe lunghe, i first hanno aiutato molto i primi anni, infatti Ratchet 1 e Jak 1 comunque tra i più venduti, sotto FF, GTA e via così, e con l'arco finale del monolite aiutato molto anche da GOW1 e 2.
Quindi diciamo che chiaramente, a parte ancora GT, i titoli First o pubblicati da Sony, hanno fati molto da sostegno in alcuni tratti della console, e come nomea comunque nel piccolo aiutava anche Ratchet, Jak e Sly per dire, che non vendevano quanto Kingdom Hearts, ma che venivano pubblicizzare molto come mascotte della console, su riviste e altro, che faceva a livello di percezione, di sapere che si trovassero solo lì, che fossero della console. Peccato che sta cosa si sia persa.

Diciamo che i motivi diano molti per le vendite di PS2, il cui primo erano sicuramente i third che naturalmente decidevano di non uscire altrove, però non si può non considerare altri fattori o ridurre solo lì, farlo sarebbe riduttivo, perché c'è ne sono altri da considerare.

Poi discorso in parte vero che quello che ha fatto la fortuna di PS2 fossero i third che naturalmente sceglievano solo PS2, come i FF, anche se non li definirei rari, più di oggi ma anche più schizofrenici diciamo, uscendo a volte a date diverse su ogni piattaforma, quindi avendo anche i GTA che sono in top 6 dei più venduti su Sony, che sono disponibili anche su Xbox, solo che su PS2 vendevano di più perché la console leader del mercato e perché su Xbox, che si é dovuta guadagnare fiducie e vendite, uscita solo dopo, facendo avere la percezione di gioco esclusivo PS2 che ha fatto molto la fortuna di Sony all'epoca. Poi di questi avevamo Rockstar pisciavano Ninty perché credevano non fossero giochi adatti all'utenza, cosa che continua ancora oggi in realtà.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top