Arbiter 90
Professionista
- Iscritto dal
- 8 Lug 2006
- Messaggi
- 3,938
- Reazioni
- 1,080
Offline
È chiaro che gli aumenti sarebbero arrivati prima o poi a maggior ragione con ABK e l'inizio del periodo del rilascio dei primi first in maniera costante. Sono abbonato per 3 anni e ci avrò speso 60 euro
. Era impensabile che andasse avanti il paese dei balocchi. Rimane una offerta che anche a prezzo pieno è vantaggiosa per il giocatore monoconsolaro "vorace". Per gli altri, esiste sempre l'opzione di non abbonarsi e andare sul tradizionale. Sul Gold ha senso dal punto di vista del marketing il rebrand, considerando che già con i nomi delle console non si capisce niente. L'offerta in sé a me sembra un upgrade, dipende da come gestiscono la rotazione dei titoli. È il classico "amo" per far provare il servizio in versione Lite e spingere gli abbonamenti. Trovo giusto poco sensato il posizionamento dei prezzi. La differenza di un euro tra il Game Pass Core e il Game Pass console in particolare. Da un lato multiplayer online + 25 giochi selezionati a rotazione. Dall'altro con un euro in più niente gioco online ma selezione di giochi full. Forse potrebbe interessare giusto a chi gli interessa per lo più i giochi single player relegando i multiplayer agli F2P liberamente accessibili senza abbonamento. Altrimenti Ultimate rimane l'opzione più conveniente. IMHO per MS è arrivato il momento e sono nella posizione di poterlo fare, di sfanculare l'online a pagamento.
