Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
È chiaro che gli aumenti sarebbero arrivati prima o poi a maggior ragione con ABK e l'inizio del periodo del rilascio dei primi first in maniera costante. Sono abbonato per 3 anni e ci avrò speso 60 euro :asd:. Era impensabile che andasse avanti il paese dei balocchi. Rimane una offerta che anche a prezzo pieno è vantaggiosa per il giocatore monoconsolaro "vorace". Per gli altri, esiste sempre l'opzione di non abbonarsi e andare sul tradizionale. Sul Gold ha senso dal punto di vista del marketing il rebrand, considerando che già con i nomi delle console non si capisce niente. L'offerta in sé a me sembra un upgrade, dipende da come gestiscono la rotazione dei titoli. È il classico "amo" per far provare il servizio in versione Lite e spingere gli abbonamenti. Trovo giusto poco sensato il posizionamento dei prezzi. La differenza di un euro tra il Game Pass Core e il Game Pass console in particolare. Da un lato multiplayer online + 25 giochi selezionati a rotazione. Dall'altro con un euro in più niente gioco online ma selezione di giochi full. Forse potrebbe interessare giusto a chi gli interessa per lo più i giochi single player relegando i multiplayer agli F2P liberamente accessibili senza abbonamento. Altrimenti Ultimate rimane l'opzione più conveniente. IMHO per MS è arrivato il momento e sono nella posizione di poterlo fare, di sfanculare l'online a pagamento.
 
RIP Live Gold, altra mossa pro consumer (1) [...] per sostituirli con una lista fissa di giochi e ridurne il numero annuo (2)

È bastato 1 gioco grosso (neanche uscito) e il via libera all’acquisizione (3) per far scattare la rimodulazione (in peggio per il consumatore) (4) dell’intera offerta Microsoft, dai prezzi dei giochi, delle console e dei servizi all’eliminazione/modificazione delle offerte storiche.
E siamo appena all’inizio, ci sarà da ridere nei prossimi anni quando avranno ancor più il coltello dalla parte del manico

(1) Ironia un po' abusata e noiosetta dai :asd:

(2) Tu stai parlando del gamepass core, per un dollaro/euro in più c'è il gamepass console che se leggi include tutti i giochi del gamepass (ma non il gioco online e questa è una minchiata che potevano evitare) e non solo 20...

(3) Non dirmi che secondo te hanno tirato fuori questo cosa in un giorno, queste sono cose che si pianificano in anticipo.

(4) Faccio sommessamente notare che chi prima era interessato solo al Now (59,99€ all'anno) e non al Plus se l'è preso nel culo dato che il piano Plus corrispodente (il premium) costa il doppio (119,99€ all'anno). Eh ma Sony è dalla parte del consumatore, ci tiene a noi :asd:

Il più pulito ha la rogna, vediamo di non vedere il male solo da un parte e il bene solo dall'altra :asd:

Vedi te se mi tocca "difendere" Microsoft che io l'xbox nemmeno ce l'ho :rickds:
 
Ultima modifica:
Il pass core è molto meglio del gold che ci siamo portati dietro negli ultimi mesi/anni

La conversione già è stata pensatemente azzoppata. Mi sembra strano che i paladini della sostenibilità non vadano questa cosa di buon occhio:azz:
Il gold degli ultimi anni è la conseguenza del pass ( gold azzoppato di proposito per spingere il pass ) cosa che dovrebbe far rifelttere sulle mosse future.
 
io non so' ancora se prenderò mai una xbox o se quando la prenderò sottoscriverò un abbonamento al GP, magari continuo così e mi compro singolarmente i giochi aspettando offerte e simili, alternando gl iacquisti tr agiochi ps5, switch e xbox

detto ciò, è una offerta, non è che ci puntano la pistola alla tempia, loro fanno la loro offerta commerciale e poi siamo abbastanza grandi da farci due conti e cercare di capire se ne vale la pena o no
 
(1) Ironia un po' abusata e noiosetta dai :asd:

(2) Tu stai parlando del gamepass core, per un dollaro/euro in più c'è il gamepass console che se leggi include tutti i giochi del gamepass (ma non il gioco online e questa è una minchiata che potevano evitare) e non solo 20...

(3) Non dirmi che secondo te hanno tirato fuori questo cosa in un giorno, queste sono cose che si pianificano in anticipo.

(4) Faccio sommessamente notare che chi prima era interessato solo al Now (59,99€ all'anno) e non al Plus se l'è preso nel culo dato che il piano Plus corrispodente (il premium) costa il doppio (119,99€ all'anno). Eh ma Sony è dalla parte del consumatore, ci tiene a noi :asd:

Il più pulito ha la rogna, vediamo di non vedere il male solo da un parte e il bene solo dall'altra :asd:

Vedi te se mi tocca "difendere" Microsoft che io l'xbox nemmeno ce l'ho :rickds:

è toccato anche a me e, se tu hai avuto qualche loro console in passato, io sto ancora a zero ed eventualmente si vedrà la prossima, per sta gen ho già scelto PS :asd:

comunque in ottica futura spero che Microsoft si fermi così e che Sony riesca, nell'abbondante tempo che ha ora a disposizione, ad organizzare le strategie per ammortizzare certe perdite (ammesso poi che tra dieci anni cod conti quanto oggi, cosa tutta da verificare).
però se Microsoft non prende decisamente il largo ma innalza il suo status a quello di vero competitor direi che sarebbe decisamente un vantaggio per noi, viste certe scelte della quasi monopolista sony degli ultimi anni, tra l'aumento di prezzo della console , l'abbonamento e la gestione del software interno ( il Gatsaro dice che hanno tirato i remi in barca, io direi che hanno tirato i remi in acqua, speriamo siano rimasti nei dintorni e li riprendano velocemente)
 
è toccato anche a me e, se tu hai avuto qualche loro console in passato, io sto ancora a zero ed eventualmente si vedrà la prossima, per sta gen ho già scelto PS :asd:

comunque in ottica futura spero che Microsoft si fermi così e che Sony riesca, nell'abbondante tempo che ha ora a disposizione, ad organizzare le strategie per ammortizzare certe perdite (ammesso poi che tra dieci anni cod conti quanto oggi, cosa tutta da verificare).
però se Microsoft non prende decisamente il largo ma innalza il suo status a quello di vero competitor direi che sarebbe decisamente un vantaggio per noi, viste certe scelte della quasi monopolista sony degli ultimi anni, tra l'aumento di prezzo della console , l'abbonamento e la gestione del software interno ( il Gatsaro dice che hanno tirato i remi in barca, io direi che hanno tirato i remi in acqua, speriamo siano rimasti nei dintorni e li riprendano velocemente)
Parole sante, una situazione non equilibrata è estremamente svantaggiosa per il consumatore. Se Sony non fosse così forte ad esempio, ci sarebbero lo stesso i first party al d1 nel gamepass? Io dubito fortemente.
 
è toccato anche a me e, se tu hai avuto qualche loro console in passato, io sto ancora a zero ed eventualmente si vedrà la prossima, per sta gen ho già scelto PS :asd:

comunque in ottica futura spero che Microsoft si fermi così e che Sony riesca, nell'abbondante tempo che ha ora a disposizione, ad organizzare le strategie per ammortizzare certe perdite (ammesso poi che tra dieci anni cod conti quanto oggi, cosa tutta da verificare).
però se Microsoft non prende decisamente il largo ma innalza il suo status a quello di vero competitor direi che sarebbe decisamente un vantaggio per noi, viste certe scelte della quasi monopolista sony degli ultimi anni, tra l'aumento di prezzo della console , l'abbonamento e la gestione del software interno ( il Gatsaro dice che hanno tirato i remi in barca, io direi che hanno tirato i remi in acqua, speriamo siano rimasti nei dintorni e li riprendano velocemente)
questo è l'enorme problema: tolti Spidey (che non mi ha comunque fatto una bella impressione) e Wolverine al momento di esclusive first Sony non c'è nulla in arrivo che mi interessi

ho davvero l'impressione che si siano fregati da soli con la loro ossessione per i titoli dal budget infinito, che per forza di cose richiedono tantissimo tempo
 
Il pass core è molto meglio del gold che ci siamo portati dietro negli ultimi mesi/anni

La conversione già è stata pensatemente azzoppata. Mi sembra strano che i paladini della sostenibilità non vadano questa cosa di buon occhio:azz:
Ma dai lamentarsi è lecito soprattutto quando non ci interessa :sisi:

Ieri ho riacceso la series X dopo tempo, avevo dimenticato la comodità del quick resume.
 
Sono stati riattivati i server dei cod 360

Palese che stiano per arrivare a brevissimo sul pass
 
Sono stati riattivati i server dei cod 360

Palese che stiano per arrivare a brevissimo sul pass
Veramente?! Quindi torna il caro buon vecchio Modern Warfare 2 del 2009 in versione 360 (palesemente la migliore)?
 
(

(4) Faccio sommessamente notare che chi prima era interessato solo al Now (59,99€ all'anno) e non al Plus se l'è preso nel culo dato che il piano Plus corrispodente (il premium) costa il doppio (119,99€ all'anno). Eh ma Sony è dalla parte del consumatore, ci tiene a noi :asd:

Il più pulito ha la rogna, vediamo di non vedere il male solo da un parte e il bene solo dall'altra :asd:

Vedi te se mi tocca "difendere" Microsoft che io l'xbox nemmeno ce l'ho :rickds:
Ti stai facendo un film tutto da solo, fortunatamente è pieno di miei post in cui evidenzio lo schifo che mi fa l’attuale dirigenza Playstation e tutte le porcate scucisoldi che hanno messo in atto negli ultimi tre anni :asd:

Ma la notizia del giorno riguarda Microsoft quindi commento quella, non è che adesso ad ogni post di critica a San Spencer bisogna mettere l’asterisco alla fine per precisare che anche in Sony sono cattivoni. Tranquillo che alla prossima porcata di Jimbo Ryan si provvederà a criticare nuovamente anche lui
 
Leggo che hanno rifiutato l'accordo di 5 anni per tutti i giochi per poi accettare quello di 10 anni solo per CoD
Realisticamente che ci si può aspettare da ABK nei prossmi 5 anni ma direi anche 10 tolto il cod annuale/warzone ?
Activision fa praticamente solo cod.
Blizzard ha appena fatto uscire diablo e non si rivedrà probabilmente prima di 10 anni. Overwatch è un gaas f2p che realisticamente non riceverà alcun seguito. il resto è tutta roba prettamente pcista mai uscita su console.
A conti fatti 5 per tutto o 10 per solo cod, alla fine sempre solo di cod si tratta.
 
Questo core ha senso solo per chi non ha mai avuto xbox, sono tutti giochi vecchi.
Beh il gold è un servizio per giocare online. Alla fine si fa per quello.
Vediamo come gestiscono la rotazione cmq
Comunque
Vedono il plus, lanciano i gwg
Vedono now, lanciano pass
Vedono plus collection, lanciano core collection
I rewards gli saranno venuti in mente facendo la spesa all'esselunga
Sono il top delle idee da cui tutti attingono ispirazione :sard:
Ah detto da un sonaro...tipo la più copiona al mondo
Il gold degli ultimi anni è la conseguenza del pass ( gold azzoppato di proposito per spingere il pass ) cosa che dovrebbe far rifelttere sulle mosse future.
Vabbe quale che fosse la motivazione quella era la situazione
Oggi annunciano l'acquisizione?
Può darsi. Vediamo che succede in UK oggi
 
Realisticamente che ci si può aspettare da ABK nei prossmi 5 anni ma direi anche 10 tolto il cod annuale/warzone ?
Activision fa praticamente solo cod.
Blizzard ha appena fatto uscire diablo e non si rivedrà probabilmente prima di 10 anni. Overwatch è un gaas f2p che realisticamente non riceverà alcun seguito. il resto è tutta roba prettamente pcista mai uscita su console.
A conti fatti 5 per tutto o 10 per solo cod, alla fine sempre solo di cod si tratta.

Ma infatti Jimbo ha fatto benissimo, ha ottenuto il massimo che poteva ottenere, i soldoni li fa con CoD non con Spyro
Ha perso con onore :sard:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top