Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Starfield al D1 farà il botto di vendite in ogni caso, però stare a tre settimane dall’uscita con questo silenzio assordante è veramente di una tristezza unica :sadfrog:

Per un gioco così importante dovrebbe essere un buzz generale enorme, quasi da evento generazionale, e invece zero assoluto
Temporalmente un paio di settimane fa avrei detto che ci poteva stare quel silenzio, ma ora dovrebbero martellare cavolo. Pre-load up nel silenzio più totale, manco una mezza news sulla fase gold. L'unico accenno di marketing è lo spot delle tv Samsung che consiglia come non sia necessaria una console. Insomma, pubblicizzano poco e al contrario :asd:. Mah, sono anni che il reparto marketing riesce a fare peggio dei first il che è tutto dire :asd:.
 
Temporalmente un paio di settimane fa avrei detto che ci poteva stare quel silenzio, ma ora dovrebbero martellare cavolo. Pre-load up nel silenzio più totale, manco una mezza news sulla fase gold. L'unico accenno di marketing è lo spot delle tv Samsung che consiglia come non sia necessaria una console. Insomma, pubblicizzano poco e al contrario :asd:. Mah, sono anni che il reparto marketing riesce a fare peggio dei first il che è tutto dire :asd:.
Il problema comunque non è solo Microsoft, perché sappiamo che Bethesda nonostante l’acquisizione ha mantenuto un elevato grado di “indipendenza” anche nella gestione del publishing/marketing dei propri giochi.

Una strategia comunicativa onestamente incomprensibile da parte di tutti gli attori in causa :asd:
 
su pc venderà un botto

sarà interessante vedere cosa farà su xbox, se aiuterà ad aumentare i numeri del gamepass e se venderanno qualche console in più
 
Temporalmente un paio di settimane fa avrei detto che ci poteva stare quel silenzio, ma ora dovrebbero martellare cavolo. Pre-load up nel silenzio più totale, manco una mezza news sulla fase gold. L'unico accenno di marketing è lo spot delle tv Samsung che consiglia come non sia necessaria una console. Insomma, pubblicizzano poco e al contrario :asd:. Mah, sono anni che il reparto marketing riesce a fare peggio dei first il che è tutto dire :asd:.
L'assenza di marketing potrebbe essere un modo per contenere i costi tra la perdita di playstation e l'uscita sul pass.
 
L'assenza di marketing potrebbe essere un modo per contenere i costi tra la perdita di playstation e l'uscita sul pass.
sarebbe comunque un cane che si morde la coda. Investi milioni su un progetto di tale grandezza e poi non lo pubblicizzi alla massa (che un gioco simile potrebbe apprezzarlo parecchio), perdendo un'enorme fetta di introiti? Boh, a me lascia sempre molto perplesso.
 
Ma il marketing non lo fanno ormai per nessun gioco più che altro. E non solo. Console, gamepass, nada de nada.
Beh, in realtà hanno fatto più marketing per Redfall. Redfall santo dio, una bomba di merda che erano consapevolissimi stesse per esplodere. O quantomeno io ho visto molto più chiacchiericcio su quel titolo. Per me stanno messi malissimo a livello marketing se pubblicizzano più quella porcheria che il gdr generazionale Bethesda(quello finto, sappiamo tutti che il gdr generazionale è bg3)
 
Hai speso 80 miliardi negli ultimi 2-3 anni e una decina di milioni di marketing per il tuo gioco di punta no?
:asd:
Sono tutti investimenti a perdere per il pass, come le conversioni del gold ad 1 euro, le prove gratuite ecc...
Ma dovranno incominciare a farsi due conti e capire come monetizzare quel business.
Le conversioni gold se non sbaglio adesso le hanno ridotte, le prove ad 1 euro le hanno dimezzate a 14 giorni, se non ricordo male ci sono stati aumenti del pass. Magari anche il marketing fa parte della strategia di monetizzazione.
 
Il problema comunque non è solo Microsoft, perché sappiamo che Bethesda nonostante l’acquisizione ha mantenuto un elevato grado di “indipendenza” anche nella gestione del publishing/marketing dei propri giochi.

Una strategia comunicativa onestamente incomprensibile da parte di tutti gli attori in causa :asd:
Sinceramente no, il problema è MS, se dopo che hai speso tutti quei soldi vedi che non si danno una mossa o gli dici di farlo o lo fai tu il marketing martellante. Questa troppa libertà, che potrebbe sembrare un bene, è solo una cosa sbagliata. Mi pare ne avesse parlato una volta David Jaffe, che si ne spara tante, ma in questo caso per me aveva ragione.
 
Sono tutti investimenti a perdere per il pass, come le conversioni del gold ad 1 euro, le prove gratuite ecc...
Ma dovranno incominciare a farsi due conti e capire come monetizzare quel business.
Le conversioni gold se non sbaglio adesso le hanno ridotte, le prove ad 1 euro le hanno dimezzate a 14 giorni, se non ricordo male ci sono stati aumenti del pass. Magari anche il marketing fa parte della strategia di monetizzazione.
Ho capito, ma negli ultimi due mesi si è quasi parlato di più dell'aumento generale prezzi che di Starfield in sè.
Ora Starfiled non cambierà molto le carte in tavola, ma già gli aumenti (insensati) avrebbero coperto parte del marketing, in più a cosa servono se la gente non sa che esce il tuo gioco di punto?
 
Mi sarei francamente aspettato un trailer già settimana scorsa per il "-30"... A sto punto forse tirano davvero fino a Mercoledì 23 (Gamescom) per un marketing ultracompresso di una settimana.
 
Mi sarei francamente aspettato un trailer già settimana scorsa per il "-30"... A sto punto forse tirano davvero fino a Mercoledì 23 (Gamescom) per un marketing ultracompresso di una settimana.
Si, ma la Gamescom è pur sempre una fiera di settore. Insomma, sarà altro marketing per la core base. Che è già coinvolta dal primo annuncio di Starfileld del 2018 :asd:
Oh, poi magari sarà un successo enorme ed avranno avuto ragione loro. Sarò ben lieto di sbagliarmi. Ma i dubbi per ora restano.
 
Comunque scemo e più scemo per quanto tonti quando hanno visto un calo nella richiesta hanno abbassato il prezzo della console, ok non è un taglio ufficiale, ma è praticamente in offerta da parecchio tempo ovunque e i si sono visti i dati, tipo in un UK è arrivata ad avere il 47% delle vendite console rispetto al 31% dell'anno scorso. Phil uomo della provvidenza con 3 quarti di segno meno nelle vendite (se non ricordo male i dati io) solo perché deve uscire Starfield ha praticamente aumentato tutto...
Il prezzo di PS5 è stato tagliato perché stanno per lanciare la Slim; Microsoft non ha manovre simili in cantiere, al massimo possono scontare qualche controller per liberare spazio in vista dei nuovi. :asd:
E comunque questa gen è andata, tanto vale concentrarsi sul profitto piuttosto che sulla base installata (che comunque poi non ti compra i giochi, quindi perché ridurre il margine di profitto sull'hardware?). La scelta più sensata per loro sarebbe saltare la mid-gen e fare uscire la next-gen nel 2025-2026 con una line-up first party valida (ad esempio la metà dei giochi mostrati nel 2020 :asd: ).
 
Beh, in realtà hanno fatto più marketing per Redfall. Redfall santo dio, una bomba di merda che erano consapevolissimi stesse per esplodere. O quantomeno io ho visto molto più chiacchiericcio su quel titolo. Per me stanno messi malissimo a livello marketing se pubblicizzano più quella porcheria che il gdr generazionale Bethesda(quello finto, sappiamo tutti che il gdr generazionale è bg3)
Non ne erano consapevoli visto che si aspettavano una media sul 70.
 
Starfield al D1 farà il botto di vendite in ogni caso, però stare a tre settimane dall’uscita con questo silenzio assordante è veramente di una tristezza unica :sadfrog:

Per un gioco così importante dovrebbe essere un buzz generale enorme, quasi da evento generazionale, e invece zero assoluto
Su pc sicuramente, su console non se lo inculerà nessuno. È monoconsole, sulla console meno venduta, dove per giunta tutti lo giocheranno "aggratis".
Post automatically merged:



Sempre con le pinze, per quello che possono valere pareri del genere :asd:

Pronti per l'iconcina sullo smart tv :predicatore:
 
Comunque mentre tutti staranno giocando Starfield io finalmente giocherò Cyberpunk :ahsisi:
 
Ma poi alla Gamescom c’è Starfield?
Se c’è Imho portano solo il launch trailer, cioè cosa vuoi portare più il 23 agosto a 7gg dal pre access?
 
Il prezzo di PS5 è stato tagliato perché stanno per lanciare la Slim; Microsoft non ha manovre simili in cantiere, al massimo possono scontare qualche controller per liberare spazio in vista dei nuovi. :asd:
E comunque questa gen è andata, tanto vale concentrarsi sul profitto piuttosto che sulla base installata (che comunque poi non ti compra i giochi, quindi perché ridurre il margine di profitto sull'hardware?). La scelta più sensata per loro sarebbe saltare la mid-gen e fare uscire la next-gen nel 2025-2026 con una line-up first party valida (ad esempio la metà dei giochi mostrati nel 2020 :asd: ).
Yep, questo lo penso pure. Se anticipano la next-gen di un annetto stile X360 e con una line-up e un flusso di giochi più costante, potrebbero rimettersi in carreggiata sull'hardware.
 
Io mi domando, e vi domando, anche questo però:
- quanto marketing è stato fatto per baldurs gate 3? Non mi pare se ne vedessero in tv o nelle piazze. Poi forse sbaglio ma poco marketing e risultato clamoroso (ok la beta ha aiutato). Quindi Starfield è destinato a vendere a prescindere dal marketing. Semmai le recensioni negative potrebbero frenare un po'...


- interessato da quello che farà Sony col Cloud. Perché il loro sistema è sempre il punto di forza e di riferimento, quindi davvero metteranno ps5 in secondo piano? Logica vorrebbe di sì ma chissà..
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top