Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sì, appunto per questo imo c'è spazio ed opportunità per riorganizzare il tutto sul modello del Plus (ma, a differenza del Plus, con il tier più alto che include i first party al D1).
Una situazione del tipo: Core (come quello attuale), standard (con i first party che arrivano in ritardo, ma l'online incluso) ed Ultimate (come quello attuale). Con i prezzi di standard ed ultimate rivisti verso l'alto.
Non farti leggere che aumentano di nuovo tutto.
 
Più che altro la parità richiesta da ms tra le due versioni la vedo abbastanza fondamentale in ottica pass. Lanci due console, prometti per entrambe gli stessi giochi, c’è molta gente che ha preso la versione meno potente e diversi mesi/anni di pass: ora come arrivi a spiegare, senza shitstorm infinite, che poi i giochi per la s sono castrati o peggio ancora non esce la versione per series s ma solo per la x? Quando magari incentri la tua strategia non solo sui first ma anche tanti third sul pass. Questo è nel d1 al pass ma non chi ha la s, che il pass lo paga uguale allo stesso prezzo, però ci sta solo se prendi la versione più potente nella line up hardware. Un casino. La s è un buon cavallo di Troia per quello che volevano fare, però è anche un controsenso se tutta la tua strategia iniziale era sulla most powerful console evah. Vedremo come evolve la situazione, chissà che tra 2/3 anni non ci saranno proprio sviluppatori che abbandonano la versione Xbox del tutto o se ms fa dietrofront, tanto ci sarà serie s 2 e il cloud a massima potenza

Ah e non è paragonabile alla situazione dei cross gen. Series s ms l’ha venduta come next gen al pari di serie x, viaggiano sugli stessi binari. Se viene abbandonata è un danno e una presa per il culo che ms non può assolutamente permettersi
 
Ma abbandonare Serie S e non far uscire più giochi è roba da class action, non scherziamo :asd:
I giochi su quella console usciranno com'è ovvio che sia per tutta la generazione
 
Sì, appunto per questo imo c'è spazio ed opportunità per riorganizzare il tutto sul modello del Plus (ma, a differenza del Plus, con il tier più alto che include i first party al D1).
Una situazione del tipo: Core (come quello attuale), standard (con i first party che arrivano in ritardo, ma l'online incluso) ed Ultimate (come quello attuale). Con i prezzi di standard ed ultimate rivisti verso l'alto.
E quanto costerebbe questo tier più alto? 20 euro al mese? Ma veramente pensate che la gente sia così ottusa da cambiare Playstation con xbox e spendere 240 euro all'anno per non avere alla fine dell'abbonamento nulla in mano?
 
E quanto costerebbe questo tier più alto? 20 euro al mese? Ma veramente pensate che la gente sia così ottusa da cambiare Playstation con xbox e spendere 240 euro all'anno per non avere alla fine dell'abbonamento nulla in mano?
Perché, la collezione dei CoD usciti dal 2007 ad oggi quanto vale? 30€?
 
Perché, la collezione dei CoD usciti dal 2007 ad oggi quanto vale? 30€?
Non è un problema di "valore", se è per questo già oggi il pass costa poco. Bisogna vedere quanti sono disposti a spendere quelle cifre per tenersi costantemente abbonati. Questi abbonamenti per loro stessa natura devono essere economici, altrimenti non si espandono.
 
Sarebbe vero se le promessa di "stessi giochi a risoluzione inferiore" fosse mantenuta. Spesso invece non si tratta solo di una risoluzione più bassa, ma anche gli asset sono rivisti al ribasso (ad esempio Street Fighter 6). Certo, sarebbe anche da capire dove arrivano i limiti di Series S e dove inizia la scarsa voglia di ottimizzare i giochi per quella versione. Ma il risultato finale comunque non cambia. Le versioni Series S spesso sono inferiori non solo per risoluzione comunque.

Poi per carità, come mi ci diverto su Zelda a 30 fps ballerini e aliasing a manetta, ci si può divertire pure su Series S ovviamente. Il compromesso cui si vuole scendere è una roba anche personale alla fine.
Mi puoi portare esempi di altri giochi?
 
Mi puoi portare esempi di altri giochi?
Così su due piedi ricordo Wild Hearts e credo Wo Long. Comunque se ti fai un giro sul topic dedicato dei confronti qui in CW, dovresti trovare altri esempi. Alle volte sono solo le texture a risoluzione più bassa, altre volte tecniche di AA più leggere, altre volte mancano degli effetti grafici.
 
Ma abbandonare Serie S e non far uscire più giochi è roba da class action, non scherziamo :asd:
I giochi su quella console usciranno com'è ovvio che sia per tutta la generazione
Da parte di ms non ho dubbi che continueranno il supporto, per altri sviluppatori non ne ho idea, non sono in fondo tenuti a fare nulla :asd:
 
Il pass sarà ripensato ovviamente in termini di tier. Cosa già impostata con il pass core

E solo il più alto avrà i D1.
Tempo che ci troviamo nel pieno del flusso di giochi (di qualità, si spera)
 
Si ma anche la questione dei tier se la devono gestire bene eh perchè fino ad ora il motto era gioca al d1 col gamepass, non gioca al d1 col gamepass ultimate.
 
Si ma anche la questione dei tier se la devono gestire bene eh perchè fino ad ora il motto era gioca al d1 col gamepass, non gioca al d1 col gamepass ultimate.
tu pensa se non avessero messo Starfield nel gamepass, quante carrettate di copie avrebbero venduto. Praticamente hanno potenzialmente il system seller che cercano disperatamente dal post Halo 4 e non possono farci cassa come avrebbero voluto.
 
tu pensa se non avessero messo Starfield nel gamepass, quante carrettate di copie avrebbero venduto. Praticamente hanno potenzialmente il system seller che cercano disperatamente dal post Halo 4 e non possono farci cassa come avrebbero voluto.
Cassa la faranno su Steam
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top