Blackcat73
Legend of forum
- Iscritto dal
- 2 Nov 2008
- Messaggi
- 17,272
- Reazioni
- 5,301
Offline
Sicuramente ha senso, non puoi fare un universo tutto a mano, quando cavolo lo finisci? Però in questo caso il risultato non mi piace. Potevano mettere più variabili, dimmi che a te non è capitata troppo spesso la stessa cosa. Tipo lo stesso geyser identico ovunque. Poi non so magari è stata sfiga nell'algoritmo, non ho ben capito se escono totalmente diversi i pianeti gestiti dalla generazione procedurale o no. Però il pool di assets da cui vanno a pescare rimane sempre quello no? Dovevano farlo più grande per dare maggiore varietà.Allora. Mi e più chiaro il tuo punto di vista, grazie.
Premetto che non sono un artista, ma mi occupo di queste tematiche dal punto di vista ingegneristico sviluppo
Allora dal punto di vista tecnico, la proceduralita di starfield é una nuova vesta per il settore. NMS sembra una roba veramente vecchia.ho postato un video a riguardo
Io sebbene mi sia occupato di metriche algoritmiche, sono un esteemed fautore dell importanza dell ingegno usano. E si concordo a livello artistico gli scenari gli sfondi fatti da un essere usano al momento sono nettamente superiori a qualsiasi IA.
ciò detto starfield rapprenta lo spazio nel senso più vero del termine. In tal senso la proceduralita ha senso