Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Si trascinano un (bel) po di modelli vecchi. Poi c'è chi preferisce l'approccio del "pochi ma iperdettagliati" o chi "quantità sulla qualità". Direi che nel compromesso preferisco la seconda dove comunque fortunatamente i modelli vecchi sono sottotono ma non inguardabili.
Non era quello il punto, io volevo dire che mi pare inutile puntare sul RT su console che faticano ad averlo e per questo doversi trattenere su altro
Post automatically merged:

Se ci fidiamo dei provati... I provati di Redfield ne parlavano benissimo, c'è gente nel settore che nei provati diceva che tale gioco girava a 60 e poi con le analisi era a 30. Con questo non sto dicendo che non sia bello da vedere ci mancherebbe. Solo che i provati della stampa oramai fanno ridere i polli.
 
Non era quello il punto, io volevo dire che mi pare inutile puntare sul RT su console che faticano ad averlo e per questo doversi trattenere su altro
Trattenersi in cosa? Hanno messo 3 modalità grafiche. I modelli vecchi li avremmo avuto con o senza RT. Sul provato della stampa, si, vanno presi con le pinze soprattutto quando sono versioni PC e non console almeno da un punto di vista tecnico/performance (penso a Cyberpunk, di Redfall non ricordo se diedero alla stampa la versione PC o console). Qui comunque è stato dato in pasto la versione Xbox S/X anche ai content creator del settore oltre che alla stampa.
 
Trattenersi in cosa? Hanno messo 3 modalità grafiche. I modelli vecchi li avremmo avuto con o senza RT. Sul provato della stampa, si, vanno presi con le pinze soprattutto quando sono versioni PC e non console (penso a Cyberpunk, di Redfall non ricordo se diedero alla stampa la versione PC o console). Qui comunque è stato dato in pasto la versione Xbox S/X anche ai content creator del settore oltre che alla stampa.
A ottimo avere i modelli vecchi a prescindere. Anni a rompere le palle a Polyphony perché è lenta a farli e qua vanno bene.
 
I giochi della serie Forza sono tra i titoli più sopravvalutati della storia da parte della stampa. Hanno sempre ricevuto voti altissimi che poi con il tempo l’intera community ha sempre trovato troppo alti. Non sarà diverso anche a sto giro.
 
I giochi della serie Forza sono tra i titoli più sopravvalutati della storia da parte della stampa. Hanno sempre ricevuto voti altissimi che poi con il tempo l’intera community ha sempre trovato troppo alti. Non sarà diverso anche a sto giro.
Nì, la serie Forza è una serie amabile, che ti fa divertire fin dalla prima gara con i suoi circuiti ricchi, le battaglie con l'IA, i danni ecc, sono tutte caratteristiche essenziali per un buon videogioco di corse che si prefissa l'obiettivo di divertire e darti soddisfazione visiva. Di fatto però la maggior parte dei recensori sono dei multigeneris che spaziano su diversi titoli al mese e quindi chiaramente non hanno la preparazione e le puntigliosità della community appassionata di automative videoludico. Per questo la serie finisce sempre per essere leggermente overvalutata dalla critica, per poi essere distrutta dalla community che ne sviscera ogni dettaglio nei mesi successivi, perchè a loro interessa il tempo sul giro, il mezzo decimo guadagnato su una nuova traiettoria, la correttezza degli avversari online, cose che nei vecchi forza difficilmente si trova (ho sempre l'impressione che le staccate siano gestite un pò all'acqua di rose e mi ritrovo sempre ad effettuare giri completamente diversi tra di loro, solita cosa i sovrasterzi).
L'esempio dei cordoli è emblematico: tutte le anteprime che parlano di fisica migliorata citando le solite cose da un decennio, senza davvero entrare nel dettaglio per non tradire una (giustificatissima) impreparazione sull'argomento, poi ti arrivano Super GT e HokoHoshi che in due secondi si rendono conto dell'inconsistenza dei cordoli (e pure io visivamente avevo notato una certa dissonanza nella reazione dell'auto quando sbarba un cordolo).
Tutti dettagli che a chi interessa gareggiare non frega più di tanto, a chi interessa guidare sì.

GT e Forza sono due serie molto diverse, per quanto sembri strano a dirlo.
 
Ultima modifica:
Si trascinano un (bel) po di modelli vecchi. Poi c'è chi preferisce l'approccio del "pochi ma iperdettagliati" o chi "quantità sulla qualità". Direi che nel compromesso preferisco la seconda dove comunque fortunatamente i modelli vecchi sono sottotono ma non inguardabili.
ma cazzarola in tutti questi anni potevano aggiornarli no?
Post automatically merged:

Siamo noi che non ce lo meritiamo.
Perché Emula è l'eroe che Spazio merita, ma non quello di cui ha bisogno adesso.

:rickds:
Post automatically merged:

Mamma mia, qua dentro al giorno d'oggi avrebbe messo scopa a tutti con un post, inarrivabile.
Oldgamer solo poteva tenergli testa.
Mi sa che ti ricordi male...
Post automatically merged:

Trattenersi in cosa? Hanno messo 3 modalità grafiche. I modelli vecchi li avremmo avuto con o senza RT. Sul provato della stampa, si, vanno presi con le pinze soprattutto quando sono versioni PC e non console almeno da un punto di vista tecnico/performance (penso a Cyberpunk, di Redfall non ricordo se diedero alla stampa la versione PC o console). Qui comunque è stato dato in pasto la versione Xbox S/X anche ai content creator del settore oltre che alla stampa.
si ma son passati 6 anni...non posso credere non abbiano migliorato i modelli (che già non erano il non plus ultra)
 
F50RMJrWAAAEnVR

Dai ma sta roba è fake :rickds:
 
ma cazzarola in tutti questi anni potevano aggiornarli no?
Post automatically merged:


si ma son passati 6 anni...non posso credere non abbiano migliorato i modelli (che già non erano il non plus ultra)
Ti direi si, ma non ricordo quanto di preciso serve a fare un modello da zero ma ricordo parecchio tempo. E per questo c'è l'usanza a fare un mix tra modelli nuovi e vecchi per aumentare la car list e markettare "più di 500 macchine al lancio". Probabilmente per rifarle tutte, il gioco avrebbe richiesto ulteriore tempo e denaro.

In questi 6 anni non è che sono stati fermi comunque. Hanno inserito meteo dinamico, ciclo giorno notte, pit stop, rivisto la fisica, l'IA, ecc. A livello di feature (tolta l'assenza dello split screen) è finalmente allineato al settore visto che si trascinava mancanze notevoli per un titolo che ha la parola Motorsport nel nome.
 
Come i pd hanno preferito i 120 fps con vrr.

Proprio filosofie completamente opposte
 
La coperta delle console quella è, il RT ha un costo :asd:

E PD è da sempre insuperabile sui modelli delle auto, non c’è proprio storia
Oltre alla modellazione, direi anche sui colori delle carrozzerie che T10 proprio non gna fa. Vedo passi avanti per la serie ma ancora lontano da GT.
 
ma cazzarola in tutti questi anni potevano aggiornarli no?
Ma anche in GT7 ci sono auto e circuiti presi da GT Sport ed a malapena ritoccati. Non si possono pretendere 500 auto ed al contempo volere che siano tutte rimodellate da zero ogni volta a distanza di cinque anni.

Dai ma sta roba è fake :rickds:
Tra l'altro quella è la Z '23, quindi non può essere un modello riciclato da FM7. :asd:
Hanno fatto un casino con il LOD in modalità RT.
 
Quella di Forza pare fatta di plastica, avranno preso lo screen più brutto nelle condizioni peggiori. O almeno è quello che spero :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top