Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Anche gli arkhane non stanno facendo scintille sotto ms mi pare e sono parte di un grosso publisher.
Se non sai gestire gli studi non li sai gestire, piccoli o grandi che siano.
Se invece del controllo nintendo sui titoli metti zio phil non oso immaginare che porcherie possano udcire fuori.
Nintendo è più grossa di tutti questi messi insieme, e anche più furba. Zio Phil non controllerà mai Nintendo
 
881901542091915354.webp
Lies of P(ippo) è uscito proprio oggi sul gamepass.
Sarà autobiografico? Avrà i finali multipli a seconda delle acquisizioni che fai durante il gioco? :ahsisi:
 
beh a me non sembrano pochi. Si poi non c'è lo Zelda Ciab però c'è il Bayonetta venduto solo attraverso il loro store in Europa.

Concordo con te che Nintendo sembra la più restia ad abbandonare il fisico ma anche loro sono "affascinati" dal DD
Bayonetta 1 è un only dd che c'è scappato per caso, anche perché in Giappone la retail c'è ed è multilingua.
Quelli che restano, ripeto, son più casi circonstanziati che altro: se avessero avuto una console al pari di PS4/XB1, non ci sarebbe stato quasi nessun caso di code in a box o sicuramente nessuna necessità di cloud.
 
ma va... MS sta facendo una cosa eccezionale con il game pass e le acquisizioni. senza le acquisizioni avrebbero potuto mettere Starfield nel game pass? non so. molti sono legati al modo in cui hanno sempre vissuto i videogiochi e non vogliono distanziarsi. i tempi cambiano.

se switch fosse stato un fiasco vedi come a Nintendo avrebbero fatto comodo i soldi di MS, con carta bianca per i progetti e risorse pressochè infinite. è che i videogiochi sono divisioni per sette, neanche fans.
Nintendo non ha bisogno di soldi esterni...
Pure con Wii U ha gestito i suoi investimento nel migliore dei modi per perdere meno soldi possibili :asd:
 
Soldi infinti --> Halo Infinite/Redfall
Nintendo piccola fiammiferaia --> Mario/Zelda

:ohyess:
 
Bayonetta 1 è un only dd che c'è scappato per caso, anche perché in Giappone la retail c'è ed è multilingua.
Quelli che restano, ripeto, son più casi circonstanziati che altro: se avessero avuto una console al pari di PS4/XB1, non ci sarebbe stato quasi nessun caso di code in a box o sicuramente nessuna necessità di cloud.
Guarda non sono moto d'accordo con te.
Concordo che sono i meno spinti su quel versante ma a me sembra chiaro che pure loro sono ingelositi dal toglierti i giochi fisicamente dalle mani.
Penso pure a tutti i dlc e non ricordo nessuna edizione "complete", come spesso invece Sony fa.
Ora c'è Mario Kart, solo in jap credo e non ci sono nemmeno tutti i circuiti su cartuccia
 
I giochi cloud se arrivano a venti è tanto ed è solo perché ci sono 40 Kingdom Hearts, e son tutti third. Quando ci sono i codici o grosse parti da scaricare è colpa del costo del supporto. Arrivare a parlare di Nintendo in un discorso dove si parla di un mondo only digital è semplicemente ridicolo, senza contare che se non erro tipo di Nintendo escono sempre e solo le statistiche sui giochi fisici e mai quelle digital.
 
Ma quindi i Philsessuali sarebbero contenti di vedere Nintendo sotto Microsoft?
 
Guarda non sono moto d'accordo con te.
Concordo che sono i meno spinti su quel versante ma a me sembra chiaro che pure loro sono ingelositi dal toglierti i giochi fisicamente dalle mani.
Penso pure a tutti i dlc e non ricordo nessuna edizione "complete", come spesso invece Sony fa.
Ora c'è Mario Kart, solo in jap credo e non ci sono nemmeno tutti i circuiti su cartuccia
Nintendo non ha mai fatto edizioni complete salvo casi rarissimi.
A mente, ricordo giusto Pokémon Spada/Scudo coi dlc.
Ma il motivo in realtà è molto semplice: se li tengono per fare le remaster complete sulla generazione successiva :asd:
 
Ok per me Nintendo non fa la stessa fine, per te si, quando se la comprano vediamo.
Rissa tra fratelli.

La vera domanda è: litigano con il doppiaggio in Ita?
Post automatically merged:

Nintendo non ha mai fatto edizioni complete salvo casi rarissimi.
A mente, ricordo giusto Pokémon Spada/Scudo coi dlc.
Ma il motivo in realtà è molto semplice: se li tengono per fare le remaster complete sulla generazione successiva :asd:
Questo è verosimile :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top