Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Tu forse non ti ricordi Xbox One ed il mitico Albert Penello e la potenza x10 grazie al Cloud di Xbox One :asd:
Preso per il culo da mezzo web e addirittura da develooers.
Loro quella idea del cazzo del console ibrida cloud centrica la volevano già mettere in pratica 10 anni fa :asd:
Ne ha sparate un botto pure su PS5, quella del surriscaldamento dove pensate che l'hanno presa i soliti fenomeni verdi? Questo diceva che Valhalla rompeva le PS5 e che Cerny aveva fatto un lavoro "discutibile".

Comunque se puntano ai 60 milioni entro il 2027 devono tagliare il prezzo, altro che aumentarlo.
 


Settimana prossima Decisione Preliminare della CMA sull'accordo ristrutturato (licenza Cloud ad Ubi, yada yada yada), che dovrebbe finalmente portarci ad Ottobre alla fine di questa acquisizione.

L'FTC continuerà il suo appello in USA, ma non può bloccare l'acquisizione prima del processo (ed è quasi impossibile vincere l'Appello).

Dopo quasi 2 anni la fine è vicina.
 
La vendita era ventilata nel 2020 in caso sta Gen non avessero raggiunto i target prefissati. Stanno investendo 80B in acquisizioni e preparandosi alla prossima Gen, mi sembra abbastanza palese che non abbiano intenzione di uscire dal mercato. Non in questa Gen, se poi tra il 2028 e il 2035 non riuscissero a crescere nei target fissati post Zenimax e ABK, be' si faran due conti (come ogni azienda).
 
La vendita era ventilata nel 2020 in caso sta Gen non avessero raggiunto i target prefissati. Stanno investendo 80B in acquisizioni e preparandosi alla prossima Gen, mi sembra abbastanza palese che non abbiano intenzione di uscire dal mercato. Non in questa Gen, se poi tra il 2028 e il 2035 non riuscissero a crescere nei target fissati post Zenimax e ABK, be' si faran due conti (come ogni azienda).
Ah tu dici alla fine della prossima potrebbero pensare di chiudere, in caso le cose andassero male.
 
Ah tu dici alla fine della prossima potrebbero pensare di chiudere, in caso le cose andassero male.
Be' come ogni società.
A fine corsa (o in corso d'opera) vedi se stai andando bene e valuti che fare. Se Sony vende 40M di PS6 life long, chiude o si ridimensiona. Se N vende 40M di Switch2, chiude o si ridimensiona. Se MS nel 2035 sarà ancora a 30-40M di abbonati si faranno 2 conti in tasca. Ad oggi (2023-2028 -> La Gen attuale) mi sembrano tutt'altro che interessati a chiudere (80 miliardi spesi indicano l'esatto opposto).
 
La vendita era ventilata nel 2020 in caso sta Gen non avessero raggiunto i target prefissati. Stanno investendo 80B in acquisizioni e preparandosi alla prossima Gen, mi sembra abbastanza palese che non abbiano intenzione di uscire dal mercato. Non in questa Gen, se poi tra il 2028 e il 2035 non riuscissero a crescere nei target fissati post Zenimax e ABK, be' si faran due conti (come ogni azienda).
Penso pure io che erano ragionamenti pre-ABK. Probabilmente hanno spostato la deadline più in là. Poi al solito, nulla vieta che domani cambia il CEO, cambiano le idee e cassano tutto :asd:.
 
Penso pure io che erano ragionamenti pre-ABK. Probabilmente hanno spostato la deadline più in là. Poi al solito, nulla vieta che domani cambia il CEO, cambiano le idee e cassano tutto :asd:.
Sì, banalmente a metà 2020 sognavano una crescita che non c'era, e ipotizzavano il da farsi (guardando a Zenimax, e WB, e sognando Nintendo [in senso lato]). Tra il 2020 e il 2022 hanno comprato Zenimax (7.5B) e ABK (69B), questo ha rafforzato la loro posizione lato Home Gaming e lato Mobile (dove erano molto deboli [anche Sony tra l'altro è debolissima lato Mobile]), il tutto dovrebbe convogliarsi in una crescita del loro Servizio principale (consolidato nel solo GamePass post obliterazione del Gold), in una maggiore diffusione della loro piattaforma (per quanto i loro occhi siano puntati fuori dalle Console per la crescita più verticale), e su una maggiore spesa (tempo e denaro) per singolo gioco (ossia l'aumento dell'"engagement").

Ora devono raccogliere i frutti degli investimenti. Sulla base di questa raccolta (che si espande tra questa e la prossima Gen) faranno le dovute considerazioni sul futuro remoto.

Che poi è quello che fa ogni società.
Se Sony da qui a 10 anni canna TUTTI i GaaS, immagino che non parleremo della stessa Sony di oggi.
 
Non so se mi fa piu schifo Microsoft che va avanti ad acquisizioni che cannibalizzano il mercato e tolgono solamente invece di restituire qualcosa a noi videogiocatori o Sony che si è buttata alla ricerca del gaas dalle uova d’oro.

Faccio veramente fatica a dire chi mi fa piu vomitare… ed in tutto ciò c’è Nintendo che ancora non mi tira fuori una Switch2 e sono costretto a giocare con un hardware del medioevo, che tristezza :bruniii:
 
Non so se mi fa piu schifo Microsoft che va avanti ad acquisizioni che cannibalizzano il mercato e tolgono solamente invece di restituire qualcosa a noi videogiocatori o Sony che si è buttata alla ricerca del gaas dalle uova d’oro.

Faccio veramente fatica a dire chi mi fa piu vomitare… ed in tutto ciò c’è Nintendo che ancora non mi tira fuori una Switch2 e sono costretto a giocare con un hardware del medioevo, che tristezza :bruniii:
Ho ps5 dal d1, devo dire che rispetto alla gen ps4 va tutto molto male, stanno programmando troppi gaas, i servizi online aumentano senza ragione. Mah, senza parole
 
Non so se mi fa piu schifo Microsoft che va avanti ad acquisizioni che cannibalizzano il mercato e tolgono solamente invece di restituire qualcosa a noi videogiocatori o Sony che si è buttata alla ricerca del gaas dalle uova d’oro.

Faccio veramente fatica a dire chi mi fa piu vomitare… ed in tutto ciò c’è Nintendo che ancora non mi tira fuori una Switch2 e sono costretto a giocare con un hardware del medioevo, che tristezza :bruniii:
Meanwhile on PC

Episode 4 Swimming GIF by Heels
 
ma se abbandonano il gaming Activision che fine fa?
possano vendere tutto in svariati modi, l'azienda in blocco, scorporandola etc.

io però ho sempre ribadito, già dai tempi delle discussioni sull'acquisizione, una mia personale idea, l'acquisto di activision, zenimax e simili va oltre alla console, in ms si stanno creando una situazione che comunque gli permetterebbe di sopravvivere nel mercato ludico con xbox o senza. Il mercato ludico è in costante crescita e genera profitti mostruosi, no ncredo che lascino di punto in bianco...considerando comunque che molte aziende tecnologiche stanno comunque provando ad entrare nel settore

per farla semplice, se nella prossima generazione dicessero "ok, non ce la facciamo non usciamo più con le nostre console" in mano gli rimarrebbero comunque un grosso pacchetto di studi, ip e brand importanti che potrebbero continuare a distribuire e rimanere fortemente ancorati al settore

per farla ancor più semplice, per cod, oltre all'imposizione di portarlo per tot anni su ps5, comunque lo porterebbero su pc, hanno stretto partnership per portarlo ovunque, addirittura su nintendo, il che vorrebbe dire che al di là di xbox cod continuerebbe a vivere (finche piace ovviamente :asd:) ... uniamo cod alle altre svariate ip, sul mercato sarebbero ancora estremamente vivi nonostante xbox "scopaia"
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top