Acidburn
Signore
- Iscritto dal
- 12 Set 2017
- Messaggi
- 7,625
- Reazioni
- 1,568
Offline
Dipende anche da come viene comunicato sto benedetto modello gamepass. Se viene spacciato come l'unica via possibile(cosa che Microsoft sta facendo)allora diventa il male.Comunque dopo anni ad essere ben disposto (anche se non fa per me) verso il modello all you can eat di gamepass; diverse recenti dichiarazioni mi stanno spingendo verso una opinione decisamente diversa.
Diciamo che la goccia è stata l'ultima dichiarazione interna di Devolver Digital; se LORO dicono che mettere i loro giochi dentro servizi simili danneggia il valore dei singoli prodotti e di intere IP non vedo perché non debba essere vero quanto affermano.
Mi sembra piuttosto palese che questo modello sia un cancro e per quanto io sia stato un super boxaro (prima xbox presa al lancio e 360 console immortale nei miei ricordi; Fable, Halo, il lancio di Halo 2 una roba mai vista, l'online su Gears, ecc.) devo ammettere che vorrei che MS tornasse ad essere solo un grossissimo publisher multi.
Sto modello dell'abbonamento è un rischio fortissimo e spero che arranchino di brutto e che questi 25 milioni di abbonati non arrivino a più di 30 e che il cloud non prenda mai piede e che possiamo continuare a giocare in locale.
Cioè, io lo utilizzo come una cosa supplementare, se il gioco che voglio è lì ben venga, altrimenti lo compro comunque, non è che aspetto sei mesi o un anno nella speranza che arrivi lì. Compro qualche gioco in meno e posso giocarmi al d1 i vari titoli degli studi ms, ma compro comunque.
Ma capisco che la stragrande maggioranza degli utenti lo utilizzano tipo unica via di fruizione, ed in quel caso si, non fa per nulla bene al mercato
O magari prima costavano troppo ed ora il prezzo è congruo, chi lo sa