Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Però caz*o che annata.

Rileggere i giochi che sono usciti fa impressione
Post automatically merged:


voglio sperare che lo stacco con il primo SM sia netto
capsule_616x353.jpg



Una stampa decente avrebbe premiato AC6 btw, dovrebbe stare lassù con Street Fighter almeno.
 
Spiderman sinceramente non lo vedo per nulla nella fascia 90+, al netto delle indubbie qualità che potrà avere...per sua natura gran parte dell'appeal del titolo deriva dalla conoscenza del personaggio, senza contare che l'open world secondo me non è più una carta vincente di default.
Però oh nella vita tutto può essere, Arkham City aveva un MC di 94 (ad oggi direi un tantino sopravvalutato, vabé), quindi chissà.
 
Spiderman sinceramente non lo vedo per nulla nella fascia 90+, al netto delle indubbie qualità che potrà avere...per sua natura gran parte dell'appeal del titolo deriva dalla conoscenza del personaggio, senza contare che l'open world secondo me non è più una carta vincente di default.
Però oh nella vita tutto può essere, Arkham City aveva un MC di 94 (ad oggi direi un tantino sopravvalutato, vabé), quindi chissà.
per me gli Arkham sono stati dei gioconi

Di Asylum mi innamorai totalmente e pure il City fuy un gran gioco
 
Asylum >>> All, City a me è piaciuto meno di Knight.
 
Asylum sempre nel cuore
Come level design e quello stile un po' Metroidvania? (non lo è chiaramente, ma mi è piaciuta la gestione della mappa).
Asylum aveva portato ad un nuovo livello i tie-in dedicati a supereroi

City ne ampliava la formula e per molti è uno dei giochi più belli della gen Ps3.

Quello che si richiede a SM è solo puro e semplice divertimento.
 
No il modello di annunci di Sony da quasi inizio Gen scorsa si è sempre basato su annunci fatti von l'Engine di gioco (con qualche rarissima eccezione). Non ho detto di essere contrario ad annunci di giochi distanti, leggi bene, ho detto di essere contrario ad annunci fatti con la CGI. La CGI non mostra niente del gioco, spesse volte è fatta da studi esterni, e setta delle aspettative irrealistoche (guardate il backlash su Avowed basato sulle aspettative del Trailer CGI del 2020).

Dal 2021 Sony è tornata all'uso di trailer in CGI per giochi distanti(ssimi), mostrando pochissimo di concreto dei suoi prodotti eccetto quelli vicini (solo Spidey e Helldivers).
Colpa mia, trailer in CG lo intendevo in senso lato come trailer/teaser senza gameplay. E non credo che oggi Sony non abbia alcun gioco non annunciato da mostrare almeno con un teaser di venti secondi in cui si vede qualche ambientazione e qualche personaggio. Se così fosse sarebbe molto grave, vorrebbe dire che il 2024 e il 2025 sarebbero una riproposizione del 2023.
 
Colpa mia, trailer in CG lo intendevo in senso lato come trailer/teaser senza gameplay. E non credo che oggi Sony non abbia alcun gioco non annunciato da mostrare almeno con un teaser di venti secondi in cui si vede qualche ambientazione e qualche personaggio. Se così fosse sarebbe molto grave, vorrebbe dire che il 2024 e il 2025 sarebbero una riproposizione del 2023.
Ne sono sicuro anche io. Per dire Hamburger (al di là del fatto che ce ne frega poco del gioco) è un titolo 2024 (ufficialmente), è impossibile che non avessero almeno mezza clip di gioco da mostrare. E credo che lo stesso valga per altri titoli (del 2024 e del 2025 soprattutto). Hanno fatto una scelta comunicativa puntando tutto su sti trailer in CGI persino per roba che invece aveva molto più bisogno di mostrarsi concretamente (sti GaaS per convincere necessitavano, secondo me, di mostrare da subito un gameplay accattivante).
 
Pensa a cose belle quando hai questo pensieri, tipo guidare in auto nella bella città di Greenville con la sua aria fresca e viola che ti rigenera.
Ho rimosso , ho solo sensazioni spiacevoli come quando fai un sogno e non ricordi bene ma senti che non era qualcosa di piacevole.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top