Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io per principio non di mai un perfect score (e se lo do è puramente simbolico/personale che non indica che un gioco è perfetto ma che mi sia piaciuto enormemente). Dipende sinceramente giustificherei di più un perfect score (sebbene siano imho sbagliati se non ben motivati)di un 6/5/4 dati ad uno Starfield che oggettivamente sotto l’8 non è
starfield non merita piu di 6,5
 
Ma non scherziamo i perfect score a grappoli sono il male della stampa videoludica, fanno sembrare capolavoro qualsiasi cosa, gli unici due giochi che meritavano un perfect score in questo anno sono Zelda e BG3. E ricordiamo che perfect score non significa gioco perfetto.
 
Io per principio non di mai un perfect score (e se lo do è puramente simbolico/personale che non indica che un gioco è perfetto ma che mi sia piaciuto enormemente). Dipende sinceramente giustificherei di più un perfect score (sebbene siano imho sbagliati se non ben motivati)di un 6/5/4 dati ad uno Starfield che oggettivamente sotto l’8 non è
Perché giustificare un 10 ma non un 6?
 
Ma non scherziamo i perfect score a grappoli sono il male della stampa videoludica, fanno sembrare capolavoro qualsiasi cosa, gli unici due giochi che meritavano un perfect score in questo anno sono Zelda e BG3. E ricordiamo che perfect score non significa gioco perfetto.
Solo perchè gira tutto attorno ad una media, eliminassimo quella si tornerebbe a leggere la singola recensione e a conoscere il singolo recensore grazie alla mia geniale idea della bio, il risultato sarebbe che ognuno di noi sceglierebbe il recensore più videoludicamente vicino a lui, ponderando nella maniera giusta il 10 o il 6 che sia.
 
Perché giustificare un 10 ma non un 6?
Perche dopo 100 e passa ore di gioco dare 6 a un gioco come Starfield significa non capirci nulla di in ambito videoludico (o essere disonesti e in mala fede). Quello è un voto che fa rosicare. Nemmeno a me i 10 piacciono ho solo detto che li giustificherei già di più perché per lo meno no danneggiano il gioco ingiustamente (e prima di di dire i voti non contano basta vedere i miliardi di paragoni su Twitter schifo che sono fatti in primis sui meta)
 
Solo perchè gira tutto attorno ad una media, eliminassimo quella si tornerebbe a leggere la singola recensione e a conoscere il singolo recensore grazie alla mia geniale idea della bio, il risultato sarebbe che ognuno di noi sceglierebbe il recensore più videoludicamente vicino a lui, ponderando nella maniera giusta il 10 o il 6 che sia.
No anche leggendola non mi puoi giustificare i 10 a valanga.
 
Perche dopo 100 e passa ore di gioco dare 6 a un gioco come Starfield significa non capirci nulla di in ambito videoludico (o essere disonesti e in mala fede). Quello è un voto che fa rosicare. Nemmeno a me i 10 piacciono ho solo detto che li giustificherei già di più perché per lo meno no danneggiano il gioco ingiustamente (e prima di di dire i voti non contano basta vedere i miliardi di paragoni su Twitter schifo che sono fatti in primis sui meta)
Ma son d’accordo. Semplicemente trovo disonesto un 6 come un 10. Non ne colgo la differenza. Ha difetti giganteschi, poi in base ai gusti gli si puoi dar piu o meno peso. That’s it
 
No anche leggendola non mi puoi giustificare i 10 a valanga.
Sei ancora mentalmente nella media :asd:
La valanga non esiste se te ti connetti con uno o due recensori, e capisci che tipo di 10 (o 6) è. Se volete perseguire questa strada finirete tutti al manicomio, accettate i 10 per quello che sono, non giochi perfetti ma giochi perfetti per uno specifico target. Lost Judgment è un gioco perfetto per giocatori come me, i difetti li analizzo nel testo, il voto deve smettere di essere la summa del valore del gioco in un singolo numero ma piuttosto un alert per determinati giocatori. Prima si passa a questo standard e prima salvate il fegato alla ricerca di giustizia e giustificazioni.
 
Ma guarda io sono “boxaro” (lo metto tra parentesi perché per significa che al momento ho solo Xbox) ma si, mi han fatto rosicare i 4/6/7 ad cazzum dati a Starfield ma per il resto poi sticazzi
Esagerati...ma che starfield sia un gioco con seri problemi e mancanze e' un dato di fatto e per le aspettative che c erano dietro e per le ennesime promesse farlocche di bethesda su ia evoluta, poter fare quel che si vuole ci sta che l abbiano mazziato ...male male. Aime.nn e' il capolavoro sperato e manco un giocone.
 
Sei ancora mentalmente nella media :asd:
La valanga non esiste se te ti connetti con uno o due recensori, e capisci che tipo di 10 (o 6) è. Se volete perseguire questa strada finirete tutti al manicomio, accettate i 10 per quello che sono, non giochi perfetti ma giochi perfetti per uno specifico target. Lost Judgment è un gioco perfetto per giocatori come me, i difetti li analizzo nel testo, il voto deve smettere di essere la summa del valore del gioco in un singolo numero ma piuttosto un alert per determinati giocatori. Prima si passa a questo standard e prima salvate il fegato alla ricerca di giustizia e giustificazioni.
Il "problema" è che questi malati di metacritic manco giocano.
 
Il "problema" è che questi malati di metacritic manco giocano.
Per ricollegarmi ad un tema attuale, il metacritic è una sorta di ludopatia. Ci piace scommettere sul risultato, ma di guardare la partita non ce ne frega un cazzo di niente.
 
Sei ancora mentalmente nella media :asd:
La valanga non esiste se te ti connetti con uno o due recensori, e capisci che tipo di 10 (o 6) è. Se volete perseguire questa strada finirete tutti al manicomio, accettate i 10 per quello che sono, non giochi perfetti ma giochi perfetti per uno specifico target. Lost Judgment è un gioco perfetto per giocatori come me, i difetti li analizzo nel testo, il voto deve smettere di essere la summa del valore del gioco in un singolo numero ma piuttosto un alert per determinati giocatori. Prima si passa a questo standard e prima salvate il fegato alla ricerca di giustizia e giustificazioni.
Se permetti 1) mentalmente nella media ci sarai 2) lo ho appena detto che il gioco perfetto non esiste 3) se da recensore poni unicamente, ripeto unicamente, i tuoi gusti personali davanti a tutto non sei un recensore degno 4) le giustificazioni le stanno cercando da oltre un mese i boxari a cui prude il culo per i 6 o per i 4
 
Se permetti 1) mentalmente nella media ci sarai 2) lo ho appena detto che il gioco perfetto non esiste 3) se da recensore poni unicamente, ripeto unicamente, i tuoi gusti personali davanti a tutto non sei un recensore degno 4) le giustificazioni le stanno cercando da oltre un mese i boxari a cui prude il culo per i 6 o per i 4
Mentalmente nella media non nella media della popolazione ma nel senso che sei con la mente ancora alla media/meta se pensi alla valanga dei 10, mi sono espresso male :rickds:
Se la abolissimo e tornassimo ad un rapporto più intimo tra recensore e utente sarebbe un bene per tutti, oramai siamo arrivati ad un punto in cui essere obiettivi farà sicuramente un torto a qualcuno perchè il medium si è espanso talmente tanto che una scala universale non può più esistere. Tantovale abolirla e passare ai gusti personali, ed ognuno di noi, con un pò di pazienza, si spulcerà i vari recensori che gli assomigliano di più. E prenderemmo più alla leggera i 6 o i 10 dei recensori che non ci rappresentano.
 
Per ricollegarmi ad un tema attuale, il metacritic è una sorta di ludopatia. Ci piace scommettere sul risultato, ma di guardare la partita non ce ne frega un cazzo di niente.
A volte poi si creabo dei curiosi cortocircuiti.
E' udcito recentemente lords of the fallen( non sto qui a discutere della quamita' del titolo non avebdolo) leggi le recensioni e sembra un gioco da minimo 8.5 secobdo gli standard moderni e si ritrova 7, vedi i difetti(nemici odiosi e aree infernali) e dici ok.
Poi ricordi i tanti 9 e passa a dark souls dove si aveva la citta' infame che e' il livello meno giusto di sempre e dici allora si usano due pesi e due misure :asd:
Un altro titolo che sto giocando e' lies of p che ha i boss plbipanciati con il deretano e prende da 8.5 in su.
Io vedo che i numeri li danno in base alla simoatia onestamente e ormai li orendo per quello che sono :sisi:
 
A volte poi si creabo dei curiosi cortocircuiti.
E' udcito recentemente lords of the fallen( non sto qui a discutere della quamita' del titolo non avebdolo) leggi le recensioni e sembra un gioco da minimo 8.5 secobdo gli standard moderni e si ritrova 7, vedi i difetti(nemici odiosi e aree infernali) e dici ok.
Poi ricordi i tanti 9 e passa a dark souls dove si aveva la citta' infame che e' il livello meno giusto di sempre e dici allora si usano due pesi e due misure :asd:
Un altro titolo che sto giocando e' lies of p che ha i boss plbipanciati con il deretano e prende da 8.5 in su.
Io vedo che i numeri li danno in base alla simoatia onestamente e ormai li orendo per quello che sono :sisi:
Sì chiaro che alcuni voti siano a simpatia/gusti, ma il meta influenza in maniera netta contratti di lavoro, vendite e buzzing attorno al prodotto, un pò troppo potere in una singola coppia di numeri. Andrebbe abolita per questo motivo, non ci fossero effetti sui lavoratori anche sticazzi.
 
Sì chiaro che alcuni voti siano a simpatia/gusti, ma il meta influenza in maniera netta contratti di lavoro, vendite e buzzing attorno al prodotto, un pò troppo potere in una singola coppia di numeri. Andrebbe abolita per questo motivo, non ci fossero effetti sui lavoratori anche sticazzi.
Perche' la gente non sa pensare con la sua testa ormai.
Se un recensore dice che lords of the fallen fa schifo allora lo fa di default
 
A volte poi si creabo dei curiosi cortocircuiti.
E' udcito recentemente lords of the fallen( non sto qui a discutere della quamita' del titolo non avebdolo) leggi le recensioni e sembra un gioco da minimo 8.5 secobdo gli standard moderni e si ritrova 7, vedi i difetti(nemici odiosi e aree infernali) e dici ok.
Poi ricordi i tanti 9 e passa a dark souls dove si aveva la citta' infame che e' il livello meno giusto di sempre e dici allora si usano due pesi e due misure :asd:
Un altro titolo che sto giocando e' lies of p che ha i boss plbipanciati con il deretano e prende da 8.5 in su.
Io vedo che i numeri li danno in base alla simoatia onestamente e ormai li orendo per quello che sono :sisi:
però questo voto va rapportato anche al momento storico; Dark Souls è stato dirompente, forse il gioco più importante degli ultimi anni
ovvio che adesso si usi un altro metro di giudizio quando si giudica un soul
 
Esisteranno anche da 15 e passa anni, ma prima dell’avvento della nuova generazione quanti giochi esistevano che offrivano caricamenti azzerati o esempi di fast travel simili?
Esempi concreti possibilmente :asd:

I benefici dell’SSD + architettura I/O in relazione al gameplay sono più che evidenti, non è solo una questione di caricamenti. Spider-Man 2 ne è proprio l’esempio perfetto (finalmente aggiungerei, dopo tre anni di gen si cominciano a vedere i benefici promessi in maniera seria)
Su console non c'erano, su PC tanti. Che poi ripeto, ben venga che il loading si azzeri, ma veramente è questa grande svolta aspettare 3 secondi o non aspettarli per 5 volte in 2 ore?

Già mi trovi d'accordo su quello che spiderman 2 muove a schermo e l'assenza di pop up ovunque, ma il mio intervento si riferiva ai soliti tweet "uaooo che scheggia il caricamento" che mi fanno sempre sorridere :asd:



Comunque bello constatare come ad inizio anno tutti i pronostici sul goty vertessero su totk, ff16 e starfield. Io e pochi altri a dire "c'è anche bg3 ad agosto eh". I Larian sono sempre una garanzia :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top