Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Per me si ritirano dal mercato console a fine gen se i numeri dovessero continuare ad essere questi.
Arrivati a quel punto non avrebbe davvero più senso per loro essere un hardware manufacturer. Di fatto Xbox, come console, non esiste in natura.
Il che non vuol dire che abbandoneranno questa industria, ma vedo sempre più probabile un futuro da sh per loro, si proporranno come azienda di servizi con il loro Microsoft game pass.
Il problema chi lo mette nelle proprie console, steam gli ha risposto picche, sony penso gli risponda picche anche, nintendo non ne parliamo.
Se abitui le persone a non spendere la gente non compra piu' giochi in maniera tradizionale e sony e nintnedo lo sanno bene
Post automatically merged:

Anche per Sony e Nintendo finirà così.. tralasciando i vecchi decrepiti che vorranno ancora comprare una console perché gli ricorda la gioventù perduta, le nuove generazioni andranno avanti a servizi e cloud. :)
Si nel magico mondo di Tstark sicuramente :draper:
 
Anche per Sony e Nintendo finirà così.. tralasciando i vecchi decrepiti che vorranno ancora comprare una console perché gli ricorda la gioventù perduta, le nuove generazioni andranno avanti a servizi e cloud. :)
sicuramente non sarò più in vita quando nintendo penserà anche solo lontanamente a questa cosa, per cui non c'è da preoccuparsi :)
 
Il problema chi lo mette nelle proprie console, steam gli ha risposto picche, sony penso gli risponda picche anche, nintendo non ne parliamo.
Se abitui le persone a non spendere la gente non compra piu' giochi in maniera tradizionale e sony e nintnedo lo sanno bene
Post automatically merged:


Si nel magico mondo di Tstark sicuramente :draper:
Nintendo pur volendo non potrebbe farlo visto l'hardware sempre indietro con i tempi
 
Nintendo pur volendo non potrebbe farlo visto l'hardware sempre indietro con i tempi
Con switch 2 il problema non si avra'( dato che microsoft e i third devono far uscire i giochi sulla series fetecchia) ma anche in quel caso non lo fara' arrivare mai
 
Io sto guardando con molto interesse a Switch 2. Con le ultime tecnologia NVIDIA (DLSS) unita alla maggior potenza potrebbe essere davvero la volta che venga supportata per bene dalle terze parti
Ho valutato Switch ma al momento mi interessano solo i due The Legend Of Zelda:asd:
 
Su switch vendono tonnellate di indie per esempio, tanto che ci fanno i direct appositi, perché dovrebbero togliersi il 30% di royalties dai third per dare spazio al GP. Solo l'idea di andare a chiederglielo merita risate in faccia come per l'acquisizione.
 
Su Switch vende tutto in generale :asd:
 
Chiaro che dismettono la console e puntano solo ai servizi, proporranno il pass a Sony, Nintendo o steam con i soli first M$, questo mi sembra evidente.
 
Guardando i numeri a me il trend sembra il seguente:

Finchè PS5 aveva problemi di scorte, Serie S in qualche modo andava. Appena i problemi son finiti, i numeri hanno iniziato a calare in modo tale che nemmeno l'uscita della "killer app" ha smosso le acque più di tanto.
Serie X invece se la sono sempre filata in pochi, dato che se prendiamo per buoni i numeri del leak di qualche mese fa con lo split Serie S/X a 75/25, vuol dire che ci sono circa 6 milioni di X in giro, dopo 3 anni di gen.

Tralaltro che cosi pochi Boxari scelgano X, di fatto non "investendo" nel prodotto MS (se uno è orientato verso Xbox come console principale, credo sia normale optare per X) imho è davvero allarmante.
 
Chiaro che dismettono la console e puntano solo ai servizi, proporranno il pass a Sony, Nintendo o steam con i soli first M$, questo mi sembra evidente.
E per quale ragione una Sony o Nintendo dovrebbero mai accettare ? :asd: Xbox non può uscire dal mercato hardware altrimenti non piazzano mai più un abbonamento. Hanno fatto un investimento di 70 miliardi, che non è di certo per smollare tutto tra un anno o 2/3. Però devono trovare un modo convincente per invertire il trend o quantomeno rimettersi in carreggiata. Starfield a 90+ e con molto buzz mediatico serviva come il pane, invece è arrivato e andato manco fosse un third random. Di sicuro l’annata incredibile non ha aiutato
 
Guardando i numeri a me il trend sembra il seguente:

Finchè PS5 aveva problemi di scorte, Serie S in qualche modo andava. Appena i problemi son finiti, i numeri hanno iniziato a calare in modo tale che nemmeno l'uscita della "killer app" ha smosso le acque più di tanto.
Serie X invece se la sono sempre filata in pochi, dato che se prendiamo per buoni i numeri del leak di qualche mese fa con lo split Serie S/X a 75/25, vuol dire che ci sono circa 6 milioni di X in giro, dopo 3 anni di gen.

Tralaltro che cosi pochi Boxari scelgano X, di fatto non "investendo" nel prodotto MS (se uno è orientato verso Xbox come console principale, credo sia normale optare per X) imho è davvero allarmante.
E' chiaramente quello il motivo e l'anno prossimo con l'arrivo di Switch 2 la situazione peggiorerà ancora di più per Xbox, in Europa non esistono e anche in UK che da 360 era il loro secondo mercato perdono quote importanti.

Il fatto che solo 6-7 milioni hanno preso X la dice lunga sulla situazione con la fanbase core.
 
Più che altro non mi pare una buona notizia che Series S abbia venduto il triplo di X.
Cioè è chiaro che ormai M sta in piedi grazie al Pass, perché effettivamente è un servizio molto competitivo.
 
Più che altro non mi pare una buona notizia che Series S abbia venduto il triplo di X.
Cioè è chiaro che ormai M sta in piedi grazie al Pass, perché effettivamente è un servizio molto competitivo.
Il vero paradosso è che con tutta S e pass regalato nelle patatine gli abbonati stanno sempre li, hanno fatto all-in su questo e i risultati non arrivano e dopo un mese dall'uscita di Starfield assistiamo a un crollo pauroso in Europa.

Se neanche l'anno prossimo con CoD il pass aumenta di brutto è una strategia fallimentare.
 
Magari poi mi sbaglio perché cod è cod, ma uno che gioca a cod da sempre su ps perché dovrebbe spendere 250 euro di console più un abbonamento annuale per giocare a una cosa che può giocare sulla suo console con i famigerati 80 euro? Il GP va visto, e lo è, come conveniente se sei un giocatore da più titoli all'anno, ma non per chi è legato a uno o a pochi titoli mangia tempo.
 
Magari poi mi sbaglio perché cod è cod, ma uno che gioca a cod da sempre su ps perché dovrebbe spendere 250 euro di console più un abbonamento annuale per giocare a una cosa che può giocare sulla suo console con i famigerati 80 euro? Il GP va visto, e lo è, come conveniente se sei un giocatore da più titoli all'anno, ma non per chi è legato a uno o a pochi titoli mangia tempo.
Chi ha PS5 resta li, chi gioca su Xbox/PC avrà incentivi per abbonarsi al pass.
 
Chi ha PS5 resta li, chi gioca su Xbox/PC avrà incentivi per abbonarsi al pass.
Ok, ma se non aumenti la base installata avrai sempre dei problemi ad aumentare gli abbonamenti. Poi per carità magari li aumenti su PC, però il discorso per quanto riguarda le console che dovrebbe essere il discorso qua rimane sempre lo stesso.
 
Il colmo è se ms finisce per pagare per mettere il gp sulle altre console :asd:

Tanto hanno i soldi infiniti, no problem :asd:
 
Il vero paradosso è che con tutta S e pass regalato nelle patatine gli abbonati stanno sempre li, hanno fatto all-in su questo e i risultati non arrivano e dopo un mese dall'uscita di Starfield assistiamo a un crollo pauroso in Europa.

Se neanche l'anno prossimo con CoD il pass aumenta di brutto è una strategia fallimentare.
Ormai loro possono puntare solo su quello, anche perché è la strada che si sono tracciati loro.

Il Pass e ABK (vedi solo Act. Blizzard) possono nel lungo termine farli risalire un po'.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top