Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Esatto, fosse per loto avrebbero dismesso le console da qualche tempo se sony e nintendo avessero detto si al gp, non dico che ne sono certo ma quasi. E secondo me la vivono anche con sofferenza la cosa, nel senso sarebbe il paradiso per loro liberarsi dell'hardware fisico e fare i gran soldi alle spalle degli utenti sony e nintendo, ma ciò gli è negato.
Senza sapere quante delle entrare/guadagni che fa xbox sono derivati dal GP è tutta una pura speculazione.
Senza calcolare che non si sa quanto tirerebbe il GP su altre piattaforme, un GP che molto probabilmente dovrà esser diverso ( solo giochi MS) e tanti altri fattori.
 
Non capisco bene una cosa, chi è boxaro come fa a essere contro il digitale? Il GP è il non plus ultra del digitale, ti abboni devi scaricare e non hai manco "acquistato" il gioco...
 
Santo subito :hall:



Capito sony? torna ad annunciare i giochi come hai fatto fino alla gen PS4 che qui non si fantastica su una beneamata minchia.
 
Kojima conosce esattamente il concetto di desiderio ed aspettativa, cosa che i servizi in abbonamento distruggono fin dalle fondamenta. Death Stranding fu una dimostrazione pazzesca di questi concetti applicati all'annuncio di un videogame, non avevamo idea di cosa fosse fino ad un mese dall'uscita con quel videogameplay dimostrativo, e fu magico.
 
Senza sapere quante delle entrare/guadagni che fa xbox sono derivati dal GP è tutta una pura speculazione.
Senza calcolare che non si sa quanto tirerebbe il GP su altre piattaforme, un GP che molto probabilmente dovrà esser diverso ( solo giochi MS) e tanti altri fattori.
Un gp con solo giochi ms non se lo fa nessuno, o al massimo chi vuole giocare questo o quel gioco se lo attiva un paio di mesi e poi ciao. Il gp per sua natura ha bisogno di uscite costanti, allora tanto vale fare uscire Halo e company in formato fisico su Playstation e chi lo vuole se lo compra.
 
Un gp con solo giochi ms non se lo fa nessuno, o al massimo chi vuole giocare questo o quel gioco se lo attiva un paio di mesi e poi ciao. Il gp per sua natura ha bisogno di uscite costanti, allora tanto vale fare uscire Halo e company in formato fisico su Playstation e chi lo vuole se lo compra.
Con altri giochi su ps e nintendo non ci esci.
 
Ci esci ci esci, com i soldi tutto si fa. Non ha alcun senso inserire un servizio che non sottoscrive nessuno.
invece ha senso inserire un servizio che poi non ti fa più vendere? edit: e no, da quando c'è il pass su xbox è tutto un daje gamepass, lo aspetto sul pass, etc
 
Si ma che senso ha uscirci se non ci guadagni un tubo, e lo dico in entrambi i sensi.
 
Ma se butta proprio male male male ms diventa un publisher terze parti enorme, con il mobile e cod macinasassi. Pubblichi tutto ovunque, con gamepass per pc windows e non so neanche se continuerà ad avere senso proporre una console. Questo worst case scenario. Altrimenti continuano come adesso ma con un qualsivoglia strategia per provare a ribaltare la situazione e quantomeno tornare ad essere un serio competitor lato hardware. Continuo ad essere dell'opinione che non investi decine di miliardi così per sport e hanno un progetto a lunghissimo termine, al momento si tira a campa. Quello che doveva essere la "svolta" (tra enormi virgolette visto che è già stato detto più volte come un singolo gioco non cambi nulla) non è andato probabilmente come sperato lato accoglienza stampa e pubblico, e all'orizzonte non mi sembra che ci siano altre ip dello stesso possibile calibro per smuovere le acque. Sony se la dorme tranquilla con la sua comunicazione assente e poche hit ben calibrate, collaborazioni terze parti e la console si vende da sole a suon di partnership commerciali e spiderman. Nintendo sgancia roba a non finire, il tablet infimo vende l'inverosimile e le sue ip vanno benone e dominano un mercato praticamente dove stanno solo loro (non considero propriamente deck concorrenza per switch nonostante sia la roba che più si avvicina). E non sarà certo Hellblade 2 a smuovere nulla nei mesi a venire :asd:
 
Ma se butta proprio male male male ms diventa un publisher terze parti enorme, con il mobile e cod macinasassi. Pubblichi tutto ovunque, con gamepass per pc windows e non so neanche se continuerà ad avere senso proporre una console. Questo worst case scenario. Altrimenti continuano come adesso ma con un qualsivoglia strategia per provare a ribaltare la situazione e quantomeno tornare ad essere un serio competitor lato hardware. Continuo ad essere dell'opinione che non investi decine di miliardi così per sport e hanno un progetto a lunghissimo termine, al momento si tira a campa. Quello che doveva essere la "svolta" (tra enormi virgolette visto che è già stato detto più volte come un singolo gioco non cambi nulla) non è andato probabilmente come sperato lato accoglienza stampa e pubblico, e all'orizzonte non mi sembra che ci siano altre ip dello stesso possibile calibro per smuovere le acque. Sony se la dorme tranquilla con la sua comunicazione assente e poche hit ben calibrate, collaborazioni terze parti e la console si vende da sole a suon di partnership commerciali e spiderman. Nintendo sgancia roba a non finire, il tablet infimo vende l'inverosimile e le sue ip vanno benone e dominano un mercato praticamente dove stanno solo loro (non considero propriamente deck concorrenza per switch nonostante sia la roba che più si avvicina). E non sarà certo Hellblade 2 a smuovere nulla nei mesi a venire :asd:
A quel punto non so se avrebbe nemmeno senso ancora il gamepass se non raggiungi certe cifre. Un singolo gioco non cambierà nulla se rimane singolo, ma intanto inizia a farlo uscire quel singolo gioco da GOTY...
 
Sicuramente il cloud gaming su dispositivi vari e GP è il loro futuro ormai
 
invece ha senso inserire un servizio che poi non ti fa più vendere? edit: e no, da quando c'è il pass su xbox è tutto un daje gamepass, lo aspetto sul pass, etc
Ma non è questione di senso, è questione di soldi. Se ms ha tutti questi soldi da buttare paga più dei soldi che si perdono. Fare un gp con soli titoli ms è l'ennesimo fallimento annunciato. È più facile da fare? Si. La gente lo sottoscriverla? No.
 
Ma è l'idea di MS che ha i soldi da buttare a caso che non ha senso, adesso li "stanno" buttando per cercare disperatamente di imporre il GP, ma non li buttano in eterno.
 
Ma è l'idea di MS che ha i soldi da buttare a caso che non ha senso, adesso li "stanno" buttando per cercare disperatamente di imporre il GP, ma non li buttano in eterno.
Esatto.
Oggi avendoli li "buttano" in prospettiva futura ma se non funziona non sono mica una onlus.
 
Ma non è questione di senso, è questione di soldi. Se ms ha tutti questi soldi da buttare paga più dei soldi che si perdono. Fare un gp con soli titoli ms è l'ennesimo fallimento annunciato. È più facile da fare? Si. La gente lo sottoscriverla? No.
Viste le mosse degli ultimi mesi non sembrano avere voglia di bruciare soldi
Altrimenti non avrebbero aumentato prezzi hardware e software e servizi, non avrebbero toccato la conversione gold, non avrebbero diminuito i rewards, avrebbero fatto tutto l'opposto per essere super aggressivi dopo la montagna di soldi spesi per Bethesda ed activision
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top