Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Con 360 fecero talmente tante cose bene che pensare che sia stata sfornata dalla stessa MS degli ultimi 10 e passa anni pare impensabile.
Il prezzo a parer mio può aiutare solo se una delle due console supera la soglia psicologica del prezzo ritenuta accettabile o se una delle due costa davvero tanto di meno ( 100 di differenza su 400/500 euro di prezzo fa poca differenza se poi il tuo prodotto non interessa) ma fortunatamente la ciccia vera ancora conta e non basta svendere un prodotto che non interessa per vendere.

L'unica vera cosa che dovrebbe importare ad MS è riabilitare la propria immagine e nome ( cosa che non sembrano assolutamente intenzionati a fare) ossia giochi di qualità uno dietro l'altro ma pare abbiano scelto la strada del compro tutto e svendo tutto che non sta pagando.
Secondo la mia esperienza personale, la gente che comprò all'epoca 360 lo fece o perché si poteva modificare o perché voleva fare l'amerigano e faceva figo.
 
Più che Sledgehammer, che rimane probabilmente il meno talentuoso dei tre team su COD, il problema principale penso a sia stato l'aver trasformato una espansione per MW2 in un sequel raffazzonato con tempi di sviluppo risicatissimi. Decisione probabilmente neanche loro (Sledgehammer) ma presa dal publisher. Il prossimo anno è vero, c'è Treyarch e per di più ha avuto la "fortuna" di avere 4 anni a disposizione per il suo COD.

Con i tempi che corrono, sarebbe ora che COD diventi una saga biennale così che i tre team possano avere a disposizione sufficiente tempo per lavorare sul gioco senza ricorrere all'eccessivo riciclo oppure deve inserirsi un altro team "main" per aumentare la rotazione.

Per quello che è diventato Call of Duty, un mappazzone di skin colorate e un gameplay sotto anfetamina, c'è da aver seriamente paura pure se il franchise venisse affidato a id Software :asd:

Il problema di Sledgehammer non è il fatto che il talento non sa nemmeno dove sta di casa, ma che proprio non sanno sviluppare un FPS decente, visto che tra Vanguard e MWIII hanno affossato la serie dal punto di vista qualitativo e non solo. Treyarch potrà avere pure 10 anni, ma se poi mi tira fuori il solito shooter arcade, frenetico al massimo e impestato con le skin di personaggi utili come Gigi D'Alessio e Barbara D'Urso (se hanno proposto Rovazzi e la Minaj, allora c'è posto pure per questi due) allora non c'è più speranza per la serie. Nemmeno con IW si è più in buone mani, per cui il tempo è un fattore poco discriminante se poi non ci sono idee intelligenti e si torna a dare importanza al divertimento e non a fare 30 kill a partita con la skin di Groot (o meglio, il pezzetto di Groot)...
 
No.
La 360 ha venduto oerche' era una signora console, anche con una sony ub forma avrebbe fatto dei buoni nuneri

Secondo me è un insieme di fattori ma più che altro la 360 veniva da una generazione in cui l’immagine di Xbox, per quanto debole, non era stata ancora stroncata in maniera irreversibile.
Per Xbox Series, al contrario, One e la scorsa generazione in generale, sono state due calamità naturali nefaste tanto da minare per sempre la reputazione e la credibilità del brand Xbox.
 
Be' 360 nell'ordine:
  • Costava meno.
  • Performava meglio sul 90% della roba.
  • Aveva esclusive (First e Third) più interessanti.
  • E' uscita prima.
  • Aveva un infrastruttura online e di servizi migliore.
  • Aveva un Pad migliore.

360 era davvero una console straordinaria. Persino qua in Italia tantissimi amici avevano solo quella.
 
Comunque dopo i risultati europei di oggi mi sembra evidente che i casi umani spagnoli ecc. siano pagati per fare caciara su twitter, non voglio crederci che lo facciano perchè sono convinti, se fosse così hanno bisogno d'aiuto.
 
Secondo me è un insieme di fattori ma più che altro la 360 veniva da una generazione in cui l’immagine di Xbox, per quanto debole, non era stata ancora stroncata in maniera irreversibile.
Per Xbox Series, al contrario, One e la scorsa generazione in generale, sono state due calamità naturali nefaste tanto da minare per sempre la reputazione e la credibilità del brand Xbox.
In realta' in generazio e xbox 1 la ms si era fatta un gran nome e l'essere la co sole piu' potente l'ha aiutata in questo.
Inoltre una consome che ti faceva arrivare alcuni titoli prerogativa di pc era sicuramente appetibile.
Ricordo che all'epoca se ne parlava solo bene di xbox 1 tra gli appassionati
 
In realta' in generazio e xbox 1 la ms si era fatta un gran nome e l'essere la co sole piu' potente l'ha aiutata in questo.
Inoltre una consome che ti faceva arrivare alcuni titoli prerogativa di pc era sicuramente appetibile.
Ricordo che all'epoca se ne parlava solo bene di xbox 1 tra gli appassionati
È vero era molto apprezzata, nonostante lo scarso successo commerciale.
 
In realta' in generazio e xbox 1 la ms si era fatta un gran nome e l'essere la co sole piu' potente l'ha aiutata in questo.
Inoltre una consome che ti faceva arrivare alcuni titoli prerogativa di pc era sicuramente appetibile.
Ricordo che all'epoca se ne parlava solo bene di xbox 1 tra gli appassionati
concordo, la prima xbox usci in un periodo di predominio sony con la playstation 2, forse la più grande console della storia, ma si èra ritagliata spazio e un grosso interesse da parte della comunità vantando diverse esclusive importanti, non aveva mosso molto in termini di vendita ma ha sicuramente spianato la strada alla console successiva.

tra l'altro il primo mezzo ciclo vitale di 360 è stato qualcosa di clamoroso, continuità con le ip xbox, i nuovi fable, halo, NG e compagnia cantanti e nuovi "giochetti" come gears o lost odissey....

poi hanno mollato il colpo, hanno cominciato a tirare un po' i remi in barca, si pensava che si fossero presi del tempo per fare un grande lancio di one, ed è per questo che la presi, e invece...ma in effetti l'ho preso, qualcosa ho preso...ma preferisco restare signore :sisi:
 
Wallmart e Target hanno rimesso SX a 350$, minchia oh manco a 399 le piazzano.
 


boom smile GIF
 
Diciamo che fino ad ora li abbiamo criticati perché non scontavano in modo massiccio (e per il Black Friday andava fatto) ora perché stanno scontando in modo massiccio
???
Semmai abbiamo criticato il marketing, che continua ad essere deficitario (ed infatti se non frequentassi il forum non saprei di Series X a 400€, mentre di PS5 a 430€ senza gioco e 500€ in bundle ho visto decine di pubblicita in tv e su internet). Il problema di Xbox non è il costo, anche a parità di prezzo è più vantaggiosa nel medio-lungo periodo grazie al GP.
 
???
Semmai abbiamo criticato il marketing, che continua ad essere deficitario (ed infatti se non frequentassi il forum non saprei di Series X a 400€, mentre di PS5 a 430€ senza gioco e 500€ in bundle ho visto decine di pubblicita in tv e su internet). Il problema di Xbox non è il costo, anche a parità di prezzo è più vantaggiosa nel medio-lungo periodo grazie al GP.
concordo

sono passato a mw e all'ingresso c'èra una gigantografia di ps5 a 429 euro, ci sbattevi il muso di xbox hai un angolino triste e anche i giochi sono contati, chiaramente commercialmente un negozio tiene quel che vende e gli dedica piu spazio, ci sono almeno due scaffalutre giochi ps4/ps5 e una buona di switch c'è una nicchiatta sui giochi xbox, vien da se che se non sei informato e cerchi qualcosa di specifico di xbox non ne sai nemmeno che ssite.

ms effettivamente è stata molto deficitaria al riguardo, hanno speso miliardi in tutto potevano stringere anche qualche partnership con qualche negozio per avere più visibilità
 
concordo

sono passato a mw e all'ingresso c'èra una gigantografia di ps5 a 429 euro, ci sbattevi il muso di xbox hai un angolino triste e anche i giochi sono contati, chiaramente commercialmente un negozio tiene quel che vende e gli dedica piu spazio, ci sono almeno due scaffalutre giochi ps4/ps5 e una buona di switch c'è una nicchiatta sui giochi xbox, vien da se che se non sei informato e cerchi qualcosa di specifico di xbox non ne sai nemmeno che ssite.

ms effettivamente è stata molto deficitaria al riguardo, hanno speso miliardi in tutto potevano stringere anche qualche partnership con qualche negozio per avere più visibilità
Avevano siglato una partenership con Gamestop in USA se non ricordo male.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top