Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
SoT, ma anche lo stesso Halo Infinite. State of Decay ancora supportato. Persino Killer Instict ha avuto un aggiornamento proprio di recente. E non serve citare i vari Horizon.
Il discorso è: interessa questa cosa ai consolari? Vedendo le vendite di hardware e software sembra proprio di no.
 
Potete dire tutto ma MS i suoi gaas glu supporta se guardiamo sot doveva essere morto a un anno dall'uscita.

Si ma rare cosa ha tirato fuori da sot in poi? Di everwild non si sa ancora nulla.

È la conferma delle preoccupazioni, tardive ma comprensibili, di ND. Si tratta di una formula oppressiva per i developer, che li porta a rilasciare poco e niente oltre al supporto per il gaas.

Ne vale la pena? Secondo me no.
 
Chiamalo progetto fallimentare di sony se ti piace di piu', il risultato non cambia
Fra farlo uscire male e non farlo uscire per me cambia, senza contare che facendolo uscire non solo avresti perso tempo prima ma pure dopo nel supporto. Perché continuare a supportare un cadavere non è una gran idea.
 
Fra farlo uscire male e non farlo uscire per me cambia, senza contare che facendolo uscire non solo avresti perso tempo prima ma pure dopo nel supporto. Perché continuare a supportare un cadavere non è una gran idea.
Si questo siamo d'accordo ma resta il fatto che sono andati a braccio nel fare questo gaas
 
Non capisco il tuo messaggio, in linea generale un buon supporto ti aiuta a far restare la gente su quel gioco...o forse hai quotato per sbaglio me? :asd:
Non ho quotato per sbaglio, dico che a livello hw le console single player centriche vendono molto di più, a livello software, i giochi Nintendo vendono a milionate, i giochi Sony pure , giochi come gta 5 o skyrim sono giocati ancora oggi. Insomma per me su console investire su roba multiplayer è uno spreco di tempo e risorse.

Certo ci sono i cod, i mario kart, i fifa che stravendono, ma sono una manciata in mezzo a un mare di giochi multiplayer che non caga nessuno.
 
Non ho quotato per sbaglio, dico che a livello hw le console single player centriche vendono molto di più, a livello software, i giochi Nintendo vendono a milionate, i giochi Sony pure , giochi come gta 5 o skyrim sono giocati ancora oggi. Insomma per me su console investire su roba multiplayer è uno spreco di tempo e risorse.

Certo ci sono i cod, i mario kart, i fifa che stravendono, ma sono una manciata in mezzo a un mare di giochi multiplayer che non caga nessuno.
che sono semplicemente i giochi che fanno vendere le console
 
Sono 3 giochi. Buona fortuna a tentare la roulette a inventare il quarto, sperando di non fallire prima.
ed è quello che ripetiamo tutti da quando Sony ha annunciato 12 GAAS infatti

tu però dici che le console single player centriche (esistono ancora poi?) vendono di più quando non è vero
citi GTA quando è il primo gioco che vende, e continua a farlo, proprio per la sua fortissima componente multi

e tra i giochi Nintendo che vendono a milionate ci sono Splatoon, Animal Crossing, Smash, Pokemon, ovvero giochi che hanno una parte multi importantissima se non preponderante in alcuni casi
 
Mi gira il cazzo perchè un multiplayer di tlou dopo il primo lo volevo ma se poi tocca compromettero lo sviluppo dei single player dove i ND sono maestri assoluti, anche no.
 
Si ma rare cosa ha tirato fuori da sot in poi? Di everwild non si sa ancora nulla.

È la conferma delle preoccupazioni, tardive ma comprensibili, di ND. Si tratta di una formula oppressiva per i developer, che li porta a rilasciare poco e niente oltre al supporto per il gaas.

Ne vale la pena? Secondo me no.
Non che trovarsi impelagati con due ip per tre gen sia tanto meglio, spero proprio che il prossimo annuncio nd sia la nuova ip
 
ed è quello che ripetiamo tutti da quando Sony ha annunciato 12 GAAS infatti

tu però dici che le console single player centriche (esistono ancora poi?) vendono di più quando non è vero
citi GTA quando è il primo gioco che vende, e continua a farlo, proprio per la sua fortissima componente multi

e tra i giochi Nintendo che vendono a milionate ci sono Splatoon, Animal Crossing, Smash, Pokemon, ovvero giochi che hanno una parte multi importantissima se non preponderante in alcuni casi
Switch e' single player centrica dato che la maggior parte dei suoi successi sono tutti in single.
Ma anche gli studi sony sono focalizzati a dare esperienze in single player agli utenti.
Pokemon in ben pochi lo prendono per il multy ma viene giocato piu' per il single player
 
Switch e' single player centrica dato che la maggior parte dei suoi successi sono tutti in single.
Ma anche gli studi sony sono focalizzati a dare esperienze in single player agli utenti.
Pokemon in ben pochi lo prendono per il multy ma viene giocato piu' per il single player
basta guardare i giochi più venduti per capire che non è così

e sì gli studi Sony al momento offrono (per lo più) esperienze single, ma scommettiamo che i giochi più venduti su ps4/ps5 sono multi?

quindi nessuna delle 2 mi sembra single player centrica, o almeno non è questo il motivo principale per cui vendono, che è l'assunto da cui è partito tutto
 
ed è quello che ripetiamo tutti da quando Sony ha annunciato 12 GAAS infatti

tu però dici che le console single player centriche (esistono ancora poi?) vendono di più quando non è vero
citi GTA quando è il primo gioco che vende, e continua a farlo, proprio per la sua fortissima componente multi

e tra i giochi Nintendo che vendono a milionate ci sono Splatoon, Animal Crossing, Smash, Pokemon, ovvero giochi che hanno una parte multi importantissima se non preponderante in alcuni casi
Una cosa è avere una parte importante multi, altra è essere solo multi. Gta ha 100 ore fi single player, così come gli halo di una volta (che guardacaso vendevano di più) oltre al multiplayer avevano una solidissima componente single.

I giochi multi che stravendono ci sono, ma in proporzione sono meno di quelli single, perché vero che la maggior parte degli utenti compra Playstation per cod, ma poi ci sono 10 milioni di gow venduti, 10 di tlou, 5 magari per horizon, 5 per ratchet e clank, giochi per i quali la console devi compratela, e zitto zitto hai venduto quelle decine di milioni di console che ri fanno superare il confine fra console nella media e console di successo. Dopotutto i grandi blockbuster multi ci sono sia su xbox che su Playstation, e non c'è proprio alcun motivo per il quale la seconda venda il doppio della prima, a parte appunto le grandi esclusive single, che evidentemente tirano molto più di quanto si voglia ammettere.

Lato nintendo, visti i numeri ancora più alti che fanno gli Zelda o i Mario, la cosa è ancora più evidente.
 
Stando all’ultimo podcast di Grubb, PS5 Pro a settembre 2024 ed Xbox next nell’autunno del 2026, scartata anche l’idea di un refresh “slim” di Series.
Sembra quasi vogliano ritentare la mossa fatta con la 360 anticipando la next gen, se fosse vero il rumor.
 
basta guardare i giochi più venduti per capire che non è così

e sì gli studi Sony al momento offrono (per lo più) esperienze single, ma scommettiamo che i giochi più venduti su ps4/ps5 sono multi?

quindi nessuna delle 2 mi sembra single player centrica, o almeno non è questo il motivo principale per cui vendono, che è l'assunto da cui è partito tutto
Zelda 30 milioni il primo e 20 e passa il secondo.
Mario wobder sta gia' sopra i 5 milioni, mario odissey ha venduto roba come 15 milioni mi pare.

Su ps5 abbiamo spider man che viaggia verso i 20 milioni.
Tlou 2 sta sopra i 10 milioni
God of war ragnarok sta a 15 milioni invece.
Piu' svariate milioni di copie vendute di giochi single player anche di nicchia, inoltre se la gente sceglie ps5 invece di series x e' sintomo che nelle scelte la gente premia i giochi sony che sono single player centrici.

Quindi si le console hanno un bacino enorme di giocatori single player, inoltre io dubito cje a parte cod, fifa e gta ci sia o giochi multy che possano raghoungere i numeri delle esclusive sony e nintendo.
Poi proprio nintendo ha 2 giochi multy in croce, se non e' single player centrica quelle console non ne abbiamo mai avute nella storia :asd:
 
Stando all’ultimo podcast di Grubb, PS5 Pro a settembre 2024 ed Xbox next nell’autunno del 2026, scartata anche l’idea di un refresh “slim” di Series.
Sembra quasi vogliano ritentare la mossa fatta con la 360 anticipando la next gen, se fosse vero il rumor.
Con i tempi di sviluppo che ormai ci sono e come è considerato il brand xbox, anticipare di un anno la next gen senza però avere diversi titoli chiaramente next gen, non gli servirà a nulla.
 
Stando all’ultimo podcast di Grubb, PS5 Pro a settembre 2024 ed Xbox next nell’autunno del 2026, scartata anche l’idea di un refresh “slim” di Series.
Sembra quasi vogliano ritentare la mossa fatta con la 360 anticipando la next gen, se fosse vero il rumor.
Michael Jordan Lol GIF
 
Una precisazione: Grubb non ha confermato il rumor au Xbox2026. Lo ha solo riportato (la fonte è un leaker AMD) lui al momento non sa nulla sulla questione. Le uniche cose che vengono dalla sua fonte sono quelle su 5PRO (machine learning proprietario, target Settembre).
 
Stando all’ultimo podcast di Grubb, PS5 Pro a settembre 2024 ed Xbox next nell’autunno del 2026, scartata anche l’idea di un refresh “slim” di Series.
Sembra quasi vogliano ritentare la mossa fatta con la 360 anticipando la next gen, se fosse vero il rumor.
Per una volta farebbero la cosa più sensata.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top