Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
La compa sta anche in sony che non l'ha mai pubblicizato bene la saga promuovendo sempre killzone che a parte il 2 e' sempre stato un fps abbsstanza anonimo
Ecco io qui sono la voce fuori dal coro :asd:. Killzone 2 lo ricordo solo per il graficone, il monocolore di ogni missione e l'input lag trasformato in "la pesantezza delle armi".
 
Killzone 2 uscì nel periodo più sbagliato della storia videoludica.
Già si portava a presso in modo dispregiativo l'appellativo di " halo killer " ( quando halo era al suo apice e kz era niente) come se non bastasse uscì quando nacque il fenomeno COD che era l'esatto opposto di KZ con un gameplay ultra frenetico, molto arcade, individualista e con una super personalizazione di armi e " classi".
Senza considerare l'input lag, killzone aveva armi con un rinculo assurdo da controllare, classi ben definite, gioco di squadra assolutamente consigliato.
 
Ecco io qui sono la voce fuori dal coro :asd:. Killzone 2 lo ricordo solo per il graficone, il monocolore di ogni missione e l'input lag trasformato in "la pesantezza delle armi".
Ma almeno aveva una sua identita' a differenza del 3 capitolo che era il clone scemo di cod e di quello ps4 dove preferisco soprassedere.
Online e' uno di oochi titoli che mi e' piaciuto davvero tanto, con gameplay ragionato e partite molto belle e non caciarone.l, inoltre insieme a tlou 1 e 2 e' il titolo che tecnicamente mi ha stupito di piu' tra quelli sony
 
Killzone 2 uscì nel periodo più sbagliato della storia videoludica.
Già si portava a presso in modo dispregiativo l'appellativo di " halo killer " ( quando halo era al suo apice e kz era niente) come se non bastasse uscì quando nacque il fenomeno COD che era l'esatto opposto di KZ con un gameplay ultra frenetico, molto arcade, individualista e con una super personalizazione di armi e " classi".
Senza considerare l'input lag, killzone aveva armi con un rinculo assurdo da controllare, classi ben definite, gioco di squadra assolutamente consigliato.
Ecco, online aveva il suo perché. Però la campagna proprio non mi lasciò nulla. Tra l'altro a memoria aveva anche un buon net code.
Post automatically merged:

Ma almeno aveva una sua identita' a differenza del 3 capitolo che era il clone scemo di cod e di quello ps4 dove preferisco soprassedere.
Online e' uno di oochi titoli che mi e' piaciuto davvero tanto, con gameplay ragionato e partite molto belle e non caciarone.l, inoltre insieme a tlou 1 e 2 e' il titolo che tecnicamente mi ha stupito di piu' tra quelli sony
Come dicevo a Sparco, vero, se mi parlate dell'online anche io ne ho un ricordo discreto. E si, come già detto il graficone era notevole all'epoca seppur era veramente monocolore :asd:. Però per me finisce là, discreto online e stop, non da richiederne un ritorno a gran voce.
 
Killzone 2 uscì nel periodo più sbagliato della storia videoludica.
Già si portava a presso in modo dispregiativo l'appellativo di " halo killer " ( quando halo era al suo apice e kz era niente) come se non bastasse uscì quando nacque il fenomeno COD che era l'esatto opposto di KZ con un gameplay ultra frenetico, molto arcade, individualista e con una super personalizazione di armi e " classi".
Senza considerare l'input lag, killzone aveva armi con un rinculo assurdo da controllare, classi ben definite, gioco di squadra assolutamente consigliato.
Mi sa che i ricordi su Killzone 2 gli stanno dando ancora più immeritato credito di quanto ne avesse già al tempo :asd:

Il fatto che fosse indietro rispetto a CoD non è che è perchè KZ era sfortunato ma perchè CoD gli ha messo le palle in testa. Ma pure Bad Company era un titolo migliore :asd: soprattutto se si pensa a al gioco di squadra che in KZ, magari ricordo male io ma ognuno giocava per sé, complice il fatto che per il platino ricordo serviva entrare in una top mondiale settimanale e stavan tutti a camperare per arrivare a quel trofeo (me compreso). Ricordo pure la casa dentro cui ci si radunava :asd:

Killzone ha campato solo del fatto che ai tempi era spaccamascella graficamente e qui dentro c'era la gente che si segava postando le gif delle impronte lasciate sulla neve nella demo :asd:
 
Ecco, online aveva il suo perché. Però la campagna proprio non mi lasciò nulla. Tra l'altro a memoria aveva anche un buon net code.
Post automatically merged:


Come dicevo a Sparco, vero, se mi parlate dell'online anche io ne ho un ricordo discreto. E si, come già detto il graficone era notevole all'epoca seppur era veramente monocolore :asd:. Però per me finisce là, discreto online e stop, non da richiederne un ritorno a gran voce.
Io penso invece che online era proprio ottimo, uno dei migliori fps arcade su console e onestamente la campagna aveva i suoi momenti
 
Mi sa che i ricordi su Killzone 2 gli stanno dando ancora più immeritato credito di quanto ne avesse già al tempo :asd:

Il fatto che fosse indietro rispetto a CoD non è che è perchè KZ era sfortunato ma perchè CoD gli ha messo le palle in testa. Ma pure Bad Company era un titolo migliore :asd: soprattutto se si pensa a al gioco di squadra che in KZ, magari ricordo male io ma ognuno giocava per sé, complice il fatto che per il platino ricordo serviva entrare in una top mondiale settimanale e stavan tutti a camperare per arrivare a quel trofeo (me compreso). Ricordo pure la casa dentro cui ci si radunava :asd:

Killzone ha campato solo del fatto che ai tempi era spaccamascella graficamente e qui dentro c'era la gente che si segava postando le gif delle impronte lasciate sulla neve nella demo :asd:
Graficone e la pesantezza delle armi. Minchia che cavalli di battaglia blu erano all'epoca :asd:. Comunque sul netcode, io ricordo che quando a casa mi usavano la merdosa 7 mega per altro, laggavo come un dannato ma Killzone era l'unico che riuscivo a giocare, magia nera. Probabilmente il miglior ricordo che ho di Killzone, più del graficone :asd:.
 
SO ne è costato 42 ed ha venduto 1.9 milioni di copie
A questo dato aggiungici:
L'inflazione (2011 [data di finanziamento] - 2023) su indice USA.
Il minor costo del prodotto (60$ vs 70$ di Ratchet).
La % del publisher MS a noi non nota (e assente nel caso di Spidey visto che quest'ultimo incassa tutto sotto un'unica entità).

Sempre numeri da fame rimangono.
Ma meno da fame di Ratchet.

Con quei numeri non stupisce che nessuno finanzi il sequel di SO, e ha del miracoloso vedere un nuovo Ratchet (come indicato dal leak).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top