Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Continua a essere curioso che non si è vista nessuna menzione alla PRO. Ma anche alla Next Gen, visti che Spider Man 3 punta probabilmente alla prossima.
SM2 è PS5. Crossgen con la 6, ma il 90% dello sviluppo se lo fa sulla 5. E col budget che si ritrova (andante verso i 400) faranno i salti mortali per lanciarlo sulla 5.
 
Hellblade 2 effettivamente è fuori parametro graficamente, roba da annichilire GOW Ragnarok.
Ma al di là di ciò, Il punto è un altro: il gameplay.
 

Hellblade 2 effettivamente è fuori parametro graficamente, roba da annichilire GOW Ragnarok.
Ma al di là di ciò, Il punto è un altro: il gameplay.
Ti risponderanno che è un tipo di esperienza che punta esclusivamente sulla narrativa e art design, come dicevano ai bei tempi con il primo capitolo
 


Ti risponderanno che è un tipo di esperienza che punta esclusivamente sulla narrativa e art design, come dicevano ai bei tempi con il primo capitolo

E ma a sto giro gli casca male secondo me se non caccian fuori un gameplay, non dico tecnico e vario, ma almeno oggettivamente percepibile. Il primo, da quel punto di vista, è una roba raccapricciante.
 
Troppo accanimento nei confronti del primo Hellblade, l’ho detto e ridetto tante volte.
Ha i suoi problemi ludici (cs basilare, enigmi ambientali banali e linearissimo come un lungo corridoio), ma è altrettanto vero che il gioco punta tutto sulla narrativa affrontando un tema molto molto delicato.
Il primo Hellblade è stato fatto da 20 cristiani (e con il team con l’acqua alla gola), totalmente indipendente e venduto a prezzo budget (39€ se non ricordo male), e nonostante tutto presentava anche un comparto tecnico grafico da urlo.
L’obiettivo del titolo e’ quello di trattare la malattia mentale attraverso la storia di Senua e, secondo me, ci riesce benissimo (o almeno, io sono entrato molto in empatia con la protagonista e ho amato quel gioco, nonostante i difetti).

E’ anche vero che ora la situazione è totalmente differente, sia per il team che per le possibilità economiche, quindi le aspettative dietro sono giustamente superiori. Uscirsene con un Hellblade Senua’s Sacrifice 2.0 e con gli stessi difetti del primo sarebbe veramente una delusione (almeno per me).
 
Troppo accanimento nei confronti del primo Hellblade, l’ho detto e ridetto tante volte.
Ha i suoi problemi ludici (cs basilare, enigmi ambientali banali e linearissimo come un lungo corridoio), ma è altrettanto vero che il gioco punta tutto sulla narrativa affrontando un tema molto molto delicato.
Il primo Hellblade è stato fatto da 20 cristiani (e con il team con l’acqua alla gola), totalmente indipendente e venduto a prezzo budget (39€ se non ricordo male), e nonostante tutto presentava anche un comparto tecnico grafico da urlo.
L’obiettivo del titolo e’ quello di trattare la malattia mentale attraverso la storia di Senua e, secondo me, ci riesce benissimo (o almeno, io sono entrato molto in empatia con la protagonista e ho amato quel gioco, nonostante i difetti).

E’ anche vero che ora la situazione è totalmente differente, sia per il team che per le possibilità economiche, quindi le aspettative dietro sono giustamente superiori. Uscirsene con un Hellblade Senua’s Sacrifice 2.0 e con gli stessi difetti del primo sarebbe veramente una delusione (almeno per me).
Il problema personalmente è che se fai un gioco narrativo e per andare avanti devo sopportarmi un gameplay demmerda non ce la faccio, a quel punto preferisco un gioco di Quantic Dream (sia chiaro è un esempio per farmi capire) dove non devo stare a combattere in maniera orrenda o devi risolvere enigmi sempre simili.
Post automatically merged:

Bannato perchè?
è sempre bellissimo scoprire i motivi dei ban su era :asd:
Per idiozia conclamata suppongo.
 
Troppo accanimento nei confronti del primo Hellblade, l’ho detto e ridetto tante volte.
Ha i suoi problemi ludici (cs basilare, enigmi ambientali banali e linearissimo come un lungo corridoio), ma è altrettanto vero che il gioco punta tutto sulla narrativa affrontando un tema molto molto delicato.
Il primo Hellblade è stato fatto da 20 cristiani (e con il team con l’acqua alla gola), totalmente indipendente e venduto a prezzo budget (39€ se non ricordo male), e nonostante tutto presentava anche un comparto tecnico grafico da urlo.
L’obiettivo del titolo e’ quello di trattare la malattia mentale attraverso la storia di Senua e, secondo me, ci riesce benissimo (o almeno, io sono entrato molto in empatia con la protagonista e ho amato quel gioco, nonostante i difetti).

E’ anche vero che ora la situazione è totalmente differente, sia per il team che per le possibilità economiche, quindi le aspettative dietro sono giustamente superiori. Uscirsene con un Hellblade Senua’s Sacrifice 2.0 e con gli stessi difetti del primo sarebbe veramente una delusione (almeno per me).
Stesso identico pensiero.
 
Troppo accanimento nei confronti del primo Hellblade, l’ho detto e ridetto tante volte.
Ha i suoi problemi ludici (cs basilare, enigmi ambientali banali e linearissimo come un lungo corridoio), ma è altrettanto vero che il gioco punta tutto sulla narrativa affrontando un tema molto molto delicato.
Il primo Hellblade è stato fatto da 20 cristiani (e con il team con l’acqua alla gola), totalmente indipendente e venduto a prezzo budget (39€ se non ricordo male), e nonostante tutto presentava anche un comparto tecnico grafico da urlo.
L’obiettivo del titolo e’ quello di trattare la malattia mentale attraverso la storia di Senua e, secondo me, ci riesce benissimo (o almeno, io sono entrato molto in empatia con la protagonista e ho amato quel gioco, nonostante i difetti).

E’ anche vero che ora la situazione è totalmente differente, sia per il team che per le possibilità economiche, quindi le aspettative dietro sono giustamente superiori. Uscirsene con un Hellblade Senua’s Sacrifice 2.0 e con gli stessi difetti del primo sarebbe veramente una delusione (almeno per me).
Non è che se ci metti un gameplay la narrativa si offende eh. Mai capito questi discorsi nemmeno quando si facevano per heavy rain e co (quelli il gameplay non ce l'hanno proprio).
 
Non è che se ci metti un gameplay la narrativa si offende eh. Mai capito questi discorsi nemmeno quando si facevano per heavy rain e co (quelli il gameplay non ce l'hanno proprio).
Con la differenza che almeno con quelli che non l'hanno non ti rompe le balle.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top