Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Purtroppo hai detto bene, è un mercato di nicchia, peró i pochi giochi davvero pensati per il vr sono roba fuori di testa...ma continua ad essere troppo presto...
Cmq incrociamo le dita!
Chissà se ci sarà mai un periodo giusto, il giocatore medio è pigro (mi ci metto io per primo). E non dico non sia per forza uno che non fa movimento di suo (io fin quando son stato bene correvo dai 10 ai 15km giornalieri), ma è che poi quando si mette alla console/pc vuole stare spaparanzato senza casco in testa e senza muoversi.
 
Chissà se ci sarà mai un periodo giusto, il giocatore medio è pigro (mi ci metto io per primo). E non dico non sia per forza uno che non fa movimento di suo (io fin quando son stato bene correvo dai 10 ai 15km giornalieri), ma è che poi quando si mette alla console/pc vuole stare spaparanzato senza casco in testa e senza muoversi.
Ma no, non è quello il motivo, io ho giocato solo con il primo vr e la cosa piú immersiva è la visuale, il resto è fondamentalmente accessorio.
Tutti gli fps potrebbero avere una modalità vr e già sarebbe tantissima roba anche con il controller normale.
Il problema è penetrare il mercato e quindi giustificare gli investimenti
Se psvr 2 costasse 200€ lo comprerebbero tutti e il mercato esploderebbe.
 
Ma no, non è quello il motivo, io ho giocato solo con il primo vr e la cosa piú immersiva è la visuale, il resto è fondamentalmente accessorio.
Tutti gli fps potrebbero avere una modalità vr e già sarebbe tantissima roba anche con il controller normale.
Il problema è penetrare il mercato e quindi giustificare gli investimenti
Se psvr 2 costasse 200€ lo comprerebbero tutti e il mercato esploderebbe.
Meta Quest 2 costa 300 euro e se non sbaglio non necessita di altro. Ha venduto bene? Mi pare di si (sto scrivendo senza consultare dati). Ha sfondato? No. E allora il motivo non può essere solo il prezzo.
 
Più che altro sarebbe equo se i titoli PlayStation arrivassero su Xbox. Poiché così non è, OGGETTIVAMENTE l'investimento che gli utenti fanno su una console Xbox è un investimento, come dire, un po' di merda.
 
Primi tre anni di PS4

Lista Esclusive PS4 2013

  1. Doki-Doki Universe
  2. Escape Plan
  3. KILLZONE SHADOW FALL
  4. KNACK
  5. RESOGUN
  6. Sound Shapes

Lista Esclusive PS4 2014

  1. Dead Nation: Apocalypse Edition
  2. Entwined
  3. Hohokum
  4. inFAMOUS Second Son
  5. inFAMOUS First Light
  6. The Last of Us Remastered
  7. LittleBigPlanet 3
  8. The Unfinished Swan

Lista Esclusive PS4 2015

  1. Bloodborne
  2. Fat Princess Adventures
  3. God of War III Remastered
  4. Hustle Kings
  5. Journey
  6. The Order: 1886
  7. Super Stardust Ultra
  8. Tearaway Avventure di Carta
  9. Uncharted: The Nathan Drake Collection
  10. Until Dawn
Primi tre anni di PS5
  1. Astro's Playroom (2020)
  2. Demon's Souls (2020)
  3. Sackboy: A Big Adventure (2020)
  4. Spider-Man: Miles Morales (2020)
  5. Destruction AllStars (2021)
  6. Returnal (2021)
  7. Ratchet & Clank: Rift Apart (2021)
  8. Final Fantasy VII Remake Intergrade (2021)
  9. Death Stranding: Director's Cut (2021)
  10. Ghost of Tsushima: Director's Cut (2021)
  11. Horizon Forbidden West (2022)
  12. Gran Turismo 7 (2022)
  13. The Last of Us Part I (2022)
  14. God of War: Ragnarok (2022)
  15. Forspoken (2023)
  16. Final Fantasy XVI (2023)
  17. Marvel's Spider-Man 2 (2023)
  18. Eternights (2023)
  19. Horizon Forbidden West: Burning Shores (2023)
  20. God of War: Ragnarok Valhalla (2023)

Veramente non capisco cosa ci sia da lamentarsi... PS5 asfalta 10 a 1 ps4 nei primi tre anni senza sforzo. L'unico gioco veramente iconico nei primi tre anni di ps4 è Bloodborne....
Io continuo a pensare che i crossgen vi offuscano il giudizio, come se non contassero xD

Senza contrare il VRR2... sempre nei primi tre anni.
Vedremo se part 2 di ps5 sarà come part 2 di ps4

PS: Non ho fatto mille ricerche, potrebbe esserci qualche errore :P

Emblematica sta lista e terribilmente miope e di memoria corta la stragrande maggioranza degli appassionati (un po come in Italia quando vanno a votare i politici che tutti si scordano cosa ha detto o ha fatto quello stesso politico il giorno prima).

Eh pero PS4 aveva le esclusive che non uscivano su PS3 (tolto bloodborne poi tutti titoli di relativo spessore)… eh bhè, non ho mai capito che minchia vuol dire… con questa scusa i cross gen vengono eliminati dall’equazione quando è abbastanza palese che le generazioni come si intendevano 10/15 anni fa non esisteranno piu.

I primi anni PS5 > PS4 ma tipo veramente di tanto, per questo continuo a dire che ad oggi sommando i multipiattaforma e che l’hardware è nettamente migliore a quello che era PS4 le vendite son meritate, sicuramente piu di quelle PS4.

Il problema è da adesso in poi che specialmente lato FP abbiamo avuto un 2023 e probabilmente anche un 2024 buco… staremo a vedere, a me lo Showcase del 2023 ha fatto rabbrividire proprio come vision aziendale ma spero tornino sulla retta via ma se quest’anno replicano sono da mandare a cagare.
 
Meta Quest 2 costa 300 euro e se non sbaglio non necessita di altro. Ha venduto bene? Mi pare di si (sto scrivendo senza consultare dati). Ha sfondato? No. E allora il motivo non può essere solo il prezzo.
Ti sei perso un dettaglio...e i dettagli sono importanti.
Ho detto psvr2, non un visore a caso..
Devi penetrare nella massa e la massa è PlayStation.
Questa cosa ce la dimentichiamo perché siamo su un forum di gente appassionata e diamo per scontato che tutto il mondo sia lo stesso.
La maggior parte dei gamer non è cosí, sono un po' dei pecoroni che seguono le mode.
Infatti quella porcata inutile di ps portal (parere personale) è andata sold out.
Se il prezzo di ingresso di una roba marchiata PlayStation fosse accessibile sarebbe tutta un'altra storia.
Stessa cosa se la facesse Nintendo, ma lí non c'è proprio la capacità di calcolo
tra una decina d'anni con tecnologie piú easy e prezzo accessibile le cose cambieranno
 
Pare (leaker ATLUS di ERA) che sia Hi-Fi su Switch.
 
Ti sei perso un dettaglio...e i dettagli sono importanti.
Ho detto psvr2, non un visore a caso..
Devi penetrare nella massa e la massa è PlayStation.
Questa cosa ce la dimentichiamo perché siamo su un forum di gente appassionata e diamo per scontato che tutto il mondo sia lo stesso.
La maggior parte dei gamer non è cosí, sono un po' dei pecoroni che seguono le mode.
Infatti quella porcata inutile di ps portal (parere personale) è andata sold out.
Se il prezzo di ingresso di una roba marchiata PlayStation fosse accessibile sarebbe tutta un'altra storia.
Stessa cosa se la facesse Nintendo, ma lí non c'è proprio la capacità di calcolo
tra una decina d'anni con tecnologie piú easy e prezzo accessibile le cose cambieranno
PSVR (il primo) era sceso un casino di prezzo lo si trovava a 200 euro, ti pare abbia fatto il botto?
 
Meta Quest 2 costa 300 euro e se non sbaglio non necessita di altro. Ha venduto bene? Mi pare di si (sto scrivendo senza consultare dati). Ha sfondato? No. E allora il motivo non può essere solo il prezzo.
Però OGGI un visore marchiato Sony a 300 euro godrebbe della cassa di risonanza di PS5 e venderebbe anche trainato da quella. Quante persone conoscono il Meta Quest?
 
PSVR (il primo) era sceso un casino di prezzo lo si trovava a 200 euro, ti pare abbia fatto il botto?
Ma dopo quanto tempo? Quando non se lo considerava piú nessuno e volevi liberartene? Devi essere accessibile subito non dopo 5 anni.
Comunque abbiamo due idee diverse, ci sta
 
Più che altro sarebbe equo se i titoli PlayStation arrivassero su Xbox. Poiché così non è, OGGETTIVAMENTE l'investimento che gli utenti fanno su una console Xbox è un investimento, come dire, un po' di merda.
Series x è il mio ps portal
Quando il pc (collegato alla tv in salotto) è occupato gioco sulla tv secondaria del salottino con series x.

Ma davvero eh. Ho disdetto gamepass perché basta, ma diversi titoli play everywhere li ho presi su ms store per questa ragione :asd:
 
Primi tre anni di PS4

Lista Esclusive PS4 2013

  1. Doki-Doki Universe
  2. Escape Plan
  3. KILLZONE SHADOW FALL
  4. KNACK
  5. RESOGUN
  6. Sound Shapes

Lista Esclusive PS4 2014

  1. Dead Nation: Apocalypse Edition
  2. Entwined
  3. Hohokum
  4. inFAMOUS Second Son
  5. inFAMOUS First Light
  6. The Last of Us Remastered
  7. LittleBigPlanet 3
  8. The Unfinished Swan

Lista Esclusive PS4 2015

  1. Bloodborne
  2. Fat Princess Adventures
  3. God of War III Remastered
  4. Hustle Kings
  5. Journey
  6. The Order: 1886
  7. Super Stardust Ultra
  8. Tearaway Avventure di Carta
  9. Uncharted: The Nathan Drake Collection
  10. Until Dawn
Primi tre anni di PS5
  1. Astro's Playroom (2020)
  2. Demon's Souls (2020)
  3. Sackboy: A Big Adventure (2020)
  4. Spider-Man: Miles Morales (2020)
  5. Destruction AllStars (2021)
  6. Returnal (2021)
  7. Ratchet & Clank: Rift Apart (2021)
  8. Final Fantasy VII Remake Intergrade (2021)
  9. Death Stranding: Director's Cut (2021)
  10. Ghost of Tsushima: Director's Cut (2021)
  11. Horizon Forbidden West (2022)
  12. Gran Turismo 7 (2022)
  13. The Last of Us Part I (2022)
  14. God of War: Ragnarok (2022)
  15. Forspoken (2023)
  16. Final Fantasy XVI (2023)
  17. Marvel's Spider-Man 2 (2023)
  18. Eternights (2023)
  19. Horizon Forbidden West: Burning Shores (2023)
  20. God of War: Ragnarok Valhalla (2023)

Veramente non capisco cosa ci sia da lamentarsi... PS5 asfalta 10 a 1 ps4 nei primi tre anni senza sforzo. L'unico gioco veramente iconico nei primi tre anni di ps4 è Bloodborne....
Io continuo a pensare che i crossgen vi offuscano il giudizio, come se non contassero xD

Senza contrare il VRR2... sempre nei primi tre anni.
Vedremo se part 2 di ps5 sarà come part 2 di ps4

PS: Non ho fatto mille ricerche, potrebbe esserci qualche errore :P
Viene facile pensare di asfaltare ps4 nei primi 3 anni quando ti sei dimenticato di citare totalmente il terzo anno di ps4 ( 2016) :asd: Uncharted 4, Persona 5, The last guardian, Street Fighter V, Ratchet & Clank..... e facendo finta di non vedere che la lineup di ps5 è composta in maggioranza da cross gen ( giocabili su ps4) e remastered di giochi ps4.

Ma non mi pare ci si stia lamentando delle uscite in se, così come nemmeno si sta facendo presente che gran parte della lineup di ps5 sono cross gen ( non in questo caso) quanto più ci si lamenta della mancanza del sapere a cosa stiano lavorando gli studi, che è ben diverso.
 
Astro's Playroom è una demo,
non voglioentrare nel merito del confronto tra ps4 e ps5, ma astro è una demo di che cosa?
è un gioco di 4 ore fatto e finito, probabilmente con più ciccia di tanti altri giochi a pagamento
ci sono indie acclamati che durano meno. come credo duri meno un buon 25% della lista ps4 postata sopra:asd:
 
Io in caso ringrazio per HI-FI.
Certo sarà lockato a 30 fps su Switch ma amen
 
Viene facile pensare di asfaltare ps4 nei primi 3 anni quando ti sei dimenticato di citare totalmente il terzo anno di ps4 ( 2016) :asd: Uncharted 4, Persona 5, The last guardian, Street Fighter V, Ratchet & Clank..... e facendo finta di non vedere che la lineup di ps5 è composta in maggioranza da cross gen ( giocabili su ps4) e remastered di giochi ps4.

Ma non mi pare ci si stia lamentando delle uscite in se, così come nemmeno si sta facendo presente che gran parte della lineup di ps5 sono cross gen ( non in questo caso) quanto più ci si lamenta della mancanza del sapere a cosa stiano lavorando gli studi, che è ben diverso.

Hai ragione, mi ha tratto in inganno la tabella divisa a tre ma il primo anno (2013 e 2020 per ps5) è effettivamente nullo essendo 1 mese mezzo :asd:
 
Ti sei perso un dettaglio...e i dettagli sono importanti.
Ho detto psvr2, non un visore a caso..
Devi penetrare nella massa e la massa è PlayStation.
Questa cosa ce la dimentichiamo perché siamo su un forum di gente appassionata e diamo per scontato che tutto il mondo sia lo stesso.
La maggior parte dei gamer non è cosí, sono un po' dei pecoroni che seguono le mode.
Infatti quella porcata inutile di ps portal (parere personale) è andata sold out.
Se il prezzo di ingresso di una roba marchiata PlayStation fosse accessibile sarebbe tutta un'altra storia.
Stessa cosa se la facesse Nintendo, ma lí non c'è proprio la capacità di calcolo
tra una decina d'anni con tecnologie piú easy e prezzo accessibile le cose cambieranno
Il psvr2, così come tutti i visori, è scomodo. Fin quando la vr non saranno un paio di occhialini delle dimensioni di occhiali da sole e senza fili, rimarrà di nicchia. Certo se lo metti a 200 euro magari trovi più gente disposta a comprarlo per spararsi una partita in vr ogni tanto, ma in questo modo non diventerà mai una cosa di massa.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top