Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
:iwanzw:
KeG1j8u.jpeg
Manco la dignità di cambiare la frase...
 
In questi primi mesi da possessore di Xbox e gamepass, devo ammettere che sto facendo davvero fatica a trovare un'esclusiva che mi faccia venire voglia di arrivare ai titoli di coda. Per ora ho giocato:

  • Redfall vabbè, sapevo a cosa andavo incontro
  • Gears of War non so esattamente come spiegarmi, ma trovo Marcus un po' troppo grosso come personaggio e di conseguenza, mi risulta tutto esteticamente così legnoso... Magari è giusto per il primo capitolo eh, ma ho zero voglia di provare i sequel.
  • HiFi Rush, credo che sia più per questione di "non ho voglia di questo" unito al fatto che già non digerisco troppo le parti da fare seguendo il ritmo nei vg, figuriamoci un intero titolo che basa il cs su esso (Metal Hellsinger che ho finito, era più nelle corde essendo fps).
  • Ryse, il più recente che ho provato, è caruccio ma già non ho più voglia di proseguirlo :sadfrog:

Poi ci sarebbe Forza Horizon 4 che invece mi era piaciuto ma forse sono spaventato dalla troppa vastità del gioco :asd:

Diciamo che più in generale, per ora non è ancora scattata nessuna vera e propria scintilla con le esclusive MS. Vero che mi mancano ancora alcuni pezzi grossi come Halo o Fable (che insieme a State Of Decay e Forza Horizon erano le esclusive che più volevo), però per adesso mi sembra di aver buttato i primi 3 mesi di gamepass visto che non ho ancora finito un singolo titolo di quelli provati.

Starfield è stato l'unico ad aver tenuto botta ma purtroppo è arrivato nel momento sbagliato, avevo preso da poco Steamdeck e Baldur's Gate 3 e alla fine, nonostante mi stesse piacendo (passate oltre 50 ore se non sbaglio), ho deciso di metterlo in standby in attesa magari di aggiornamenti corposi come i mezzi di trasporto per muoversi sui pianeti.

Andrò a rivendere la Series X? No, me la tengo tranquillamente.
Mi sono pentito di averla acquistata? Neanche.
Avrei aspettato qualche altro mese per prenderla? Magari sì.
Io da quando possiedo xbox

Ho goduto nn poco con hi fi rush

Ho amato psycon 2 (anche se nn e esclusiva)

Apprezzato planet of lana (esclusiva temporale)

Macinato 130 ore su quel colabrodo affascinantissimo di starfield
 
In questi primi mesi da possessore di Xbox e gamepass, devo ammettere che sto facendo davvero fatica a trovare un'esclusiva che mi faccia venire voglia di arrivare ai titoli di coda. Per ora ho giocato:

  • Redfall vabbè, sapevo a cosa andavo incontro
  • Gears of War non so esattamente come spiegarmi, ma trovo Marcus un po' troppo grosso come personaggio e di conseguenza, mi risulta tutto esteticamente così legnoso... Magari è giusto per il primo capitolo eh, ma ho zero voglia di provare i sequel.
  • HiFi Rush, credo che sia più per questione di "non ho voglia di questo" unito al fatto che già non digerisco troppo le parti da fare seguendo il ritmo nei vg, figuriamoci un intero titolo che basa il cs su esso (Metal Hellsinger che ho finito, era più nelle corde essendo fps).
  • Ryse, il più recente che ho provato, è caruccio ma già non ho più voglia di proseguirlo :sadfrog:

Poi ci sarebbe Forza Horizon 4 che invece mi era piaciuto ma forse sono spaventato dalla troppa vastità del gioco :asd:

Diciamo che più in generale, per ora non è ancora scattata nessuna vera e propria scintilla con le esclusive MS. Vero che mi mancano ancora alcuni pezzi grossi come Halo o Fable (che insieme a State Of Decay e Forza Horizon erano le esclusive che più volevo), però per adesso mi sembra di aver buttato i primi 3 mesi di gamepass visto che non ho ancora finito un singolo titolo di quelli provati.

Starfield è stato l'unico ad aver tenuto botta ma purtroppo è arrivato nel momento sbagliato, avevo preso da poco Steamdeck e Baldur's Gate 3 e alla fine, nonostante mi stesse piacendo (passate oltre 50 ore se non sbaglio), ho deciso di metterlo in standby in attesa magari di aggiornamenti corposi come i mezzi di trasporto per muoversi sui pianeti.

Andrò a rivendere la Series X? No, me la tengo tranquillamente.
Mi sono pentito di averla acquistata? Neanche.
Avrei aspettato qualche altro mese per prenderla? Magari sì.
Gears secondo me era da giocare all`epoca.
 
In questi primi mesi da possessore di Xbox e gamepass, devo ammettere che sto facendo davvero fatica a trovare un'esclusiva che mi faccia venire voglia di arrivare ai titoli di coda. Per ora ho giocato:

  • Redfall vabbè, sapevo a cosa andavo incontro
  • Gears of War non so esattamente come spiegarmi, ma trovo Marcus un po' troppo grosso come personaggio e di conseguenza, mi risulta tutto esteticamente così legnoso... Magari è giusto per il primo capitolo eh, ma ho zero voglia di provare i sequel.
  • HiFi Rush, credo che sia più per questione di "non ho voglia di questo" unito al fatto che già non digerisco troppo le parti da fare seguendo il ritmo nei vg, figuriamoci un intero titolo che basa il cs su esso (Metal Hellsinger che ho finito, era più nelle corde essendo fps).
  • Ryse, il più recente che ho provato, è caruccio ma già non ho più voglia di proseguirlo :sadfrog:

Poi ci sarebbe Forza Horizon 4 che invece mi era piaciuto ma forse sono spaventato dalla troppa vastità del gioco :asd:

Diciamo che più in generale, per ora non è ancora scattata nessuna vera e propria scintilla con le esclusive MS. Vero che mi mancano ancora alcuni pezzi grossi come Halo o Fable (che insieme a State Of Decay e Forza Horizon erano le esclusive che più volevo), però per adesso mi sembra di aver buttato i primi 3 mesi di gamepass visto che non ho ancora finito un singolo titolo di quelli provati.

Starfield è stato l'unico ad aver tenuto botta ma purtroppo è arrivato nel momento sbagliato, avevo preso da poco Steamdeck e Baldur's Gate 3 e alla fine, nonostante mi stesse piacendo (passate oltre 50 ore se non sbaglio), ho deciso di metterlo in standby in attesa magari di aggiornamenti corposi come i mezzi di trasporto per muoversi sui pianeti.

Andrò a rivendere la Series X? No, me la tengo tranquillamente.
Mi sono pentito di averla acquistata? Neanche.
Avrei aspettato qualche altro mese per prenderla? Magari sì.
Giocati gli yakuza mancanti :asd:
 
In questi primi mesi da possessore di Xbox e gamepass, devo ammettere che sto facendo davvero fatica a trovare un'esclusiva che mi faccia venire voglia di arrivare ai titoli di coda. Per ora ho giocato:

  • Redfall vabbè, sapevo a cosa andavo incontro
  • Gears of War non so esattamente come spiegarmi, ma trovo Marcus un po' troppo grosso come personaggio e di conseguenza, mi risulta tutto esteticamente così legnoso... Magari è giusto per il primo capitolo eh, ma ho zero voglia di provare i sequel.
  • HiFi Rush, credo che sia più per questione di "non ho voglia di questo" unito al fatto che già non digerisco troppo le parti da fare seguendo il ritmo nei vg, figuriamoci un intero titolo che basa il cs su esso (Metal Hellsinger che ho finito, era più nelle corde essendo fps).
  • Ryse, il più recente che ho provato, è caruccio ma già non ho più voglia di proseguirlo :sadfrog:

Poi ci sarebbe Forza Horizon 4 che invece mi era piaciuto ma forse sono spaventato dalla troppa vastità del gioco :asd:

Diciamo che più in generale, per ora non è ancora scattata nessuna vera e propria scintilla con le esclusive MS. Vero che mi mancano ancora alcuni pezzi grossi come Halo o Fable (che insieme a State Of Decay e Forza Horizon erano le esclusive che più volevo), però per adesso mi sembra di aver buttato i primi 3 mesi di gamepass visto che non ho ancora finito un singolo titolo di quelli provati.

Starfield è stato l'unico ad aver tenuto botta ma purtroppo è arrivato nel momento sbagliato, avevo preso da poco Steamdeck e Baldur's Gate 3 e alla fine, nonostante mi stesse piacendo (passate oltre 50 ore se non sbaglio), ho deciso di metterlo in standby in attesa magari di aggiornamenti corposi come i mezzi di trasporto per muoversi sui pianeti.

Andrò a rivendere la Series X? No, me la tengo tranquillamente.
Mi sono pentito di averla acquistata? Neanche.
Avrei aspettato qualche altro mese per prenderla? Magari sì.
Il problema sono anche gli abbonamenti in se. Avendo tanto a disposizione non si da il tempo ad un gioco di farsi piacere che tanto ne hai altri pronti ( se il pass e simili diventeranno più importanti, credo che il game design cambierà anche per andare incontro a questa problematica).
Capita pure con i giochi comprati che la scintilla non scatti immediatamente ma il comprarli dimostra un interesse alla base e per questo non li si abbandona di colpo. Con un abbonamento pieno di giochi, senza magari un reale interesse per nessuno ( o magari anche si ) quanto più curiosità, incominci a scaricare di tutto e se la scintilla non è immediata hai altri giochi già pronti ed il loop continua.
 
Il problema sono anche gli abbonamenti in se. Avendo tanto a disposizione non si da il tempo ad un gioco di farsi piacere che tanto ne hai altri pronti ( se il pass e simili diventeranno più importanti, credo che il game design cambierà anche per andare incontro a questa problematica).
Capita pure con i giochi comprati che la scintilla non scatti immediatamente ma il comprarli dimostra un interesse alla base e per questo non li si abbandona di colpo. Con un abbonamento pieno di giochi, senza magari un reale interesse per nessuno ( o magari anche si ) quanto più curiosità, incominci a scaricare di tutto e se la scintilla non è immediata hai altri giochi già pronti ed il loop continua.
Io infatti scarico poca roba, quella che sono sicuro di giocare (ultimamente ho scaricato lies of p, l'ultimo like a dragon e starfield). Inutile scaricare mille giochi che non farai mai.
 
Tekken 8 e Infinite Wealth promossi a pieni voti dalla stampa. Non hanno una grafica spaccamascella o animazioni da "nona generazione", ma pad alla mano sono degli ottimi giochi. Si può avere 90 di Meta senza replicare la maestosità e la perfezione divina delle produzioni Sony.

Chiaramente per i titoli Xbox dimenticatevi queste considerazioni perché verranno fatti a pezzi dalla stampa per qualsiasi difetto.
 
Tekken 8 e Infinite Wealth promossi a pieni voti dalla stampa. Non hanno una grafica spaccamascella o animazioni da "nona generazione", ma pad alla mano sono degli ottimi giochi. Si può avere 90 di Meta senza replicare la maestosità e la perfezione divina delle produzioni Sony.

Chiaramente per i titoli Xbox dimenticatevi queste considerazioni perché verranno fatti a pezzi dalla stampa per qualsiasi difetto.

L'opinione della stampa, riassumibile con il meta, di Starfield, Hifi, Pentiment e Forza veramente si può interpretare con "li hanno fatti a pezzi"?
 
Tekken 8 e Infinite Wealth promossi a pieni voti dalla stampa. Non hanno una grafica spaccamascella o animazioni da "nona generazione", ma pad alla mano sono degli ottimi giochi. Si può avere 90 di Meta senza replicare la maestosità e la perfezione divina delle produzioni Sony.

Chiaramente per i titoli Xbox dimenticatevi queste considerazioni perché verranno fatti a pezzi dalla stampa per qualsiasi difetto.
Dire che semplicemente sono giochi di qualità (per la stampa ovviamente) superiore è troppo maintstream.

Poi a me sta ricerca del gioco da 90 su metacritic è senza senso, ci sono tante di quelle perle che meriterebbero più elogi e non hanno quel numerino magico.
 
Tekken 8 e Infinite Wealth promossi a pieni voti dalla stampa. Non hanno una grafica spaccamascella o animazioni da "nona generazione", ma pad alla mano sono degli ottimi giochi. Si può avere 90 di Meta senza replicare la maestosità e la perfezione divina delle produzioni Sony.

Chiaramente per i titoli Xbox dimenticatevi queste considerazioni perché verranno fatti a pezzi dalla stampa per qualsiasi difetto.
Appunto :asd:
 
Tekken 8 e Infinite Wealth promossi a pieni voti dalla stampa. Non hanno una grafica spaccamascella o animazioni da "nona generazione", ma pad alla mano sono degli ottimi giochi. Si può avere 90 di Meta senza replicare la maestosità e la perfezione divina delle produzioni Sony.

Chiaramente per i titoli Xbox dimenticatevi queste considerazioni perché verranno fatti a pezzi dalla stampa per qualsiasi difetto.
Il caro vecchio gomblotto :uhmsisi:
 
Tekken 8 e Infinite Wealth promossi a pieni voti dalla stampa. Non hanno una grafica spaccamascella o animazioni da "nona generazione", ma pad alla mano sono degli ottimi giochi. Si può avere 90 di Meta senza replicare la maestosità e la perfezione divina delle produzioni Sony.

Chiaramente per i titoli Xbox dimenticatevi queste considerazioni perché verranno fatti a pezzi dalla stampa per qualsiasi difetto.
Tekken 8 e' il miglior pucchiaduro di sempre dal punto di vista grafico, dove non hai visto le animazioni di nona gen che e' su unreal engine 5 ed e' impressionante :sowhat:
Poi il solito vittimismo ms mancava in questa discussiome da tanto tempo :draper:
 
Tekken 8 e Infinite Wealth promossi a pieni voti dalla stampa. Non hanno una grafica spaccamascella o animazioni da "nona generazione", ma pad alla mano sono degli ottimi giochi. Si può avere 90 di Meta senza replicare la maestosità e la perfezione divina delle produzioni Sony.

Chiaramente per i titoli Xbox dimenticatevi queste considerazioni perché verranno fatti a pezzi dalla stampa per qualsiasi difetto.
la famosa xbox tax torna in auge :ohyess:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top