Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
2 risposte a questa domanda.
Farsi un pc da gaming non è più una scelta economica.
Nel 90% dei casi i AAA sono ottimizzati con il culo oggigiorno.

E quindi a questo punto spendi 500€ di console e per 7 anni (si spera) stai tranquillo.
Ho il sentore che potrebbe essere una gen da 8 anni addirittura, ma proprio comodamente.

Si stranamente sono ottimizzati male su pc, inspiegabile visto che sono programmati su dei PC !
 
2 risposte a questa domanda.
Farsi un pc da gaming non è più una scelta economica.
Nel 90% dei casi i AAA sono ottimizzati con il culo oggigiorno.

E quindi a questo punto spendi 500€ di console e per 7 anni (si spera) stai tranquillo.
a sto giro son d'accordo col caco :unsisi:
 
Ho il sentore che potrebbe essere una gen da 8 anni addirittura, ma proprio comodamente.

Si stranamente sono ottimizzati male su pc, inspiegabile visto che sono programmati su dei PC !

chissà se è più facile tenendo in mente un singolo sistema o millemilioni di configurazione.
 
Ma come non eravate voi quelli che dicevate "che cazzo me ne frega mica sono un azionista"... :hmm:
Poi valutate cose da azionisti :asd:.
Nessuna delle line-up mostrate negli ultimi 2 anni ha un qualche minimo valore videoludico, tutti giochi (esclusi 2?) che finiranno nel dimenticatoio molto facilmente, e se non finiscono nel dimenticatoio, invecchieranno malissimo [il single player Sony style regge molto male la prova del tempo].
Vedo una fanboyaggine estrema da qualsiasi lato la si guardi, non che un costante mentire a se stessi, come dire a se stessi "si! mi deve piacere la merda".

Final Fantasy XVI tra 10 anni non sarà andato minimamente nel dimenticatoio, anzi probabilmente sarà molto più valorizzato di adesso specialmente tra gli appassionati, visto che lato trama e personaggi è tra i migliori capitoli di sempre.
Ricordo le vagonate di merda dietro FFXII adesso lo si loda in ogni dove, si vede che sei giovincello anche tu oppure semplicemente di memoria corta :asd:
 
Datevi una regolata con lo spam e le offese.

Refuso, volevo scrivere maggio 2024, non marzo :asd: Ho corretto.
Dopo Stellar Blade (che esce a fine aprile) che c'è?

Oddio non spariamola così grossa. Credo che la maggior parte di noi già videogiocava nell'epoca ps2 e se la ricorda molto bene.
Fino a due giorni fa non conoscevamo la data di uscita di SB che praticamente esce dopodomani. :asd:
A me fa schifo, ma ormai la comunicazione è questa, sarebbero ben capaci di annunciare GoT2 a uno SoP a caso e farlo uscire sei mesi dopo.
 
Volete tutti l'innovazione ma la vr non se la caga nessuno. Ma che cazzo di innovazione volete da ste console? Non possono innovare come non può innovare un tv nuovo. Possono migliorare.

Questione first party: io non so quanto giocate, mi ritengo un giocatore assiduo nel senso che completo la media di 1/1,5 giochi al mese (fra giochi che durano poco e altri che vanno sulle 100 ore), eppure ho un backlog sempre più corposo. È un falso problema.
 
Fino a due giorni fa non conoscevamo la data di uscita di SB che praticamente esce dopodomani. :asd:
A me fa schifo, ma ormai la comunicazione è questa, sarebbero ben capaci di annunciare GoT2 a uno SoP a caso e farlo uscire sei mesi dopo.

Infatti considerando la nuova comunicazione, valutare adesso le line up dei vari anni è veramente no sense.
Come detto capace che allo Showcase BluePoint mostra il nuovo progetto e a Febbraio 2025 è sul mercato per dirne uno degli studi FP Sony.
Post automatically merged:

Volete tutti l'innovazione ma la vr non se la caga nessuno. Ma che cazzo di innovazione volete da ste console? Non possono innovare come non può innovare un tv nuovo. Possono migliorare.

Questione first party: io non so quanto giocate, mi ritengo un giocatore assiduo nel senso che completo la media di 1/1,5 giochi al mese (fra giochi che durano poco e altri che vanno sulle 100 ore), eppure ho un backlog sempre più corposo. È un falso problema.

Concordo totalmente :asd:
 
Datevi una regolata con lo spam e le offese.


Fino a due giorni fa non conoscevamo la data di uscita di SB che praticamente esce dopodomani. :asd:
A me fa schifo, ma ormai la comunicazione è questa, sarebbero ben capaci di annunciare GoT2 a uno SoP a caso e farlo uscire sei mesi dopo.
Pure Nintendo Style.
Final Fantasy XVI tra 10 anni non sarà andato minimamente nel dimenticatoio, anzi probabilmente sarà molto più valorizzato di adesso specialmente tra gli appassionati, visto che lato trama e personaggi è tra i migliori capitoli di sempre.
Ricordo le vagonate di merda dietro FFXII adesso lo si loda in ogni dove, si vede che sei giovincello anche tu oppure semplicemente di memoria corta :asd:
Ma Final Fantasy è impossibile scansarlo, fa parte di quei nomi troppo grossi per perire.
 
Final Fantasy XVI tra 10 anni non sarà andato minimamente nel dimenticatoio, anzi probabilmente sarà molto più valorizzato di adesso specialmente tra gli appassionati, visto che lato trama e personaggi è tra i migliori capitoli di sempre.
Ricordo le vagonate di merda dietro FFXII adesso lo si loda in ogni dove, si vede che sei giovincello anche tu oppure semplicemente di memoria corta :asd:
Anche ffx il 9 e p'8, e dai tempi del 7 che non si accoglie all'unanimita' un ff
 
Volete tutti l'innovazione ma la vr non se la caga nessuno. Ma che cazzo di innovazione volete da ste console? Non possono innovare come non può innovare un tv nuovo. Possono migliorare.

Questione first party: io non so quanto giocate, mi ritengo un giocatore assiduo nel senso che completo la media di 1/1,5 giochi al mese (fra giochi che durano poco e altri che vanno sulle 100 ore), eppure ho un backlog sempre più corposo. È un falso problema.
Il concetto di gioco è "vago", non per forza deve somigliare a qualcosa che già c'è.
Tetris è un videogame tanto quanto TLOU.
Post automatically merged:

Anche ffx il 9 e p'8, e dai tempi del 7 che non si accoglie all'unanimita' un ff
No aspetta il X è stato accolto benissimo!
 
Ma questa follia serpeggiante che leggo ultimamente dove riassumento "i third in esclusiva non valgono" da dove nasce?
Perchè da che mondo è mondo, al giocatore interessa giocare e se un determinato titolo può giocarlo solo avendo quella console rispetto alle altre, che ci sia sopra il logo made in Sony o meno, nella realtà dei fatti cambia poco.

Parlando poi di Playstation, che ha letteralmente fatto la sua fortuna anche e soprattutto grazie ai third in esclusiva, partendo proprio dall'originale FF7 che fece da ariete da sfondamento.


In questi 3 anni mi pare che tra Esclusive + Third esclusivi da giocare ce ne sia tanto, aggiungici poi i third multi e avoglia proprio. Per il player che GIOCA dove dovrebbe stare il problema?
 
INSOMNIAC:
Miles Morales (2020) 12 novembre 2020
Ratchet & Clank Rift Apart (2021) 11 giugno 2021
Spiderman 2 (2023) 20 ottobre 2023

:nev:

Non ci sono scuse per i ritardi, da parte di NESSUNO.
Insomniac è un mondo a parte a livello di produzioni
Capisco però che si cerca di tirare acqua al proprio mulino :sard:
 
Ma questa follia serpeggiante che leggo ultimamente dove riassumento "i third in esclusiva non valgono" da dove nasce?
Perchè da che mondo è mondo, al giocatore interessa giocare e se un determinato titolo può giocarlo solo avendo quella console rispetto alle altre, che ci sia sopra il logo made in Sony o meno, nella realtà dei fatti cambia poco.

Parlando poi di Playstation, che ha letteralmente fatto la sua fortuna anche e soprattutto grazie ai third in esclusiva, partendo proprio dall'originale FF7 che fece da ariete da sfondamento.


In questi 3 anni mi pare che tra Esclusive + Third esclusivi da giocare ce ne sia tanto, aggiungici poi i third multi e avoglia proprio. Per il player che GIOCA dove dovrebbe stare il problema?

Per il player da forum console war che valuta solo i FP sviluppati da team interni Sony i problemi ci sono :trollface:

Returnal pre acquisizione non era in lista post acquisizione entra in lista, poco cambia che sia prima che dopo serviva una Playstation per giocarlo :asd:
 
Ma questa follia serpeggiante che leggo ultimamente dove riassumento "i third in esclusiva non valgono" da dove nasce?
Perchè da che mondo è mondo, al giocatore interessa giocare e se un determinato titolo può giocarlo solo avendo quella console rispetto alle altre, che ci sia sopra il logo made in Sony o meno, nella realtà dei fatti cambia poco.

Parlando poi di Playstation, che ha letteralmente fatto la sua fortuna anche e soprattutto grazie ai third in esclusiva, partendo proprio dall'originale FF7 che fece da ariete da sfondamento.


In questi 3 anni mi pare che tra Esclusive + Third esclusivi da giocare ce ne sia tanto, aggiungici poi i third multi e avoglia proprio. Per il player che GIOCA dove dovrebbe stare il problema?
Chi l'ha detta sta fesseria? Chi datemelo subito :granma:.

Cioè per dirne una, la PS1 c'ha campato coi Third Party, ma pure PS2 :asd:...la potenza di avere IP di questo calibro permanenti o temporali non ha prezzo.
La gente non sa che botta tremenda fu avere Street Fighter V solo su PS4/PC...un intera gen di tornei EVO senza utenza xbox. Anche queste mosse contano.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top