Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
E se la prossima console di Microsoft fosse il Cloud? Magari è per questo che non stanno sviluppando hardware per la prossima gen(sempre assecondando i rumori). Se togli la barriera della console ed offri un'infrastruttura Cloud con annesso gamepass resistere diventa difficile imho.

Ovviamente non intendo roba alla xcloud dove giochi a res bassa e con risultati altalenanti. Penso ad una Stadia potenziata, che magari rivaleggia anche con una eventuale ps6
 
E se la prossima console di Microsoft fosse il Cloud? Magari è per questo che non stanno sviluppando hardware per la prossima gen(sempre assecondando i rumori). Se togli la barriera della console ed offri un'infrastruttura Cloud con annesso gamepass resistere diventa difficile imho.

Ovviamente non intendo roba alla xcloud dove giochi a res bassa e con risultati altalenanti. Penso ad una Stadia potenziata, che magari rivaleggia anche con una eventuale ps6
Il cloud non gira sulle nuvole, serve comunque un hardware che renderizza i giochi da trasmettere in streaming (e per il quale i giochi devono essere ottimizzati). :asd:
I giochi in cloud per Microsoft attualmente girano su delle Series X.
 
Il cloud non gira sulle nuvole, serve comunque un hardware che renderizza i giochi da trasmettere in streaming (e per il quale i giochi devono essere ottimizzati). :asd:
I giochi in cloud per Microsoft attualmente girano su delle Series X.
Si ok, ma magari chi fa girare i rumori non sa se ms sta sviluppando una nuova piattaforma cloud, o non associa quelle componenti ad una console o che ne so io. È un'ipotesi, io non ce li vedo a sparire come hh e diventare solo publisher dall'oggi al domani, sarebbe una scemenza enorme
 
Oggi è difficile pensare che possano abbandonare il mercato hardware però insomma sti qua hanno piazzato meno di 7 milioni di console lo scorso anno e di solito il terzo è quello del "picco" :asd:
 
Secondo me Hi Fi Rush e SoT saranno solo i primi in questo cambio di strategia gli apripista, un po’ come fu all’epoca Quantum Break per la pubblicazione al D1 in contemporanea Xbox/PC.
Sicuramente seguirà tutta la roba Bethesda Zenimax, per dire già Avowed e IJ me li aspetto multipiatta con PS5.
Forse aspetteranno a portare la storica triade, troppo legata all’identità Xbox, ma col tempo arriveranno anche loro su PS. :sisi:

Hellblade 2 ha una versione PS5 "working".
 
Intanto comunque si stanno spostando su smartphone e tablet, anche se ancora agli inizi
 
Secondo me Hi Fi Rush e SoT saranno solo i primi in questo cambio di strategia gli apripista, un po’ come fu all’epoca Quantum Break per la pubblicazione al D1 in contemporanea Xbox/PC.
Sicuramente seguirà tutta la roba Bethesda Zenimax, per dire già Avowed e IJ me li aspetto multipiatta con PS5.
Forse aspetteranno a portare la storica triade, troppo legata all’identità Xbox, ma col tempo arriveranno anche loro su PS. :sisi:
Quoto; magari ci vorranno anni e inizialmente faranno uscire la roba sulle rivali solo dopo un paio di anni e via cosi.
Ma da qui a 10 anni vedo Ms uscire dall'hw e pubblicare tutto ovunque.
 
Che senso ha fare uscire solo alcune cose altrove? Tanto la console non te la compra più nessuno, aspettando i giochi sull'altra sarebbe l'ennesima scelta scellerata. O tutto o niente.
 
Si ok, ma magari chi fa girare i rumori non sa se ms sta sviluppando una nuova piattaforma cloud, o non associa quelle componenti ad una console o che ne so io. È un'ipotesi, io non ce li vedo a sparire come hh e diventare solo publisher dall'oggi al domani, sarebbe una scemenza enorme
Andare solo in cloud sarebbe l'equivalente di essere solo publisher. Non esiste nessun servizio cloud con un'utenza tale da giustificare lo sviluppo di decine di AAA esclusivi.
 
Andare solo in cloud sarebbe l'equivalente di essere solo publisher. Non esiste nessun servizio cloud con un'utenza tale da giustificare lo sviluppo di decine di AAA esclusivi.
Senza contare le infrastrutture.
Forse in Italia siamo piú indietro che altrove ma appena esci dalla cittá la miglior connessione che puoi sperare di avere è una fwa che viaggia a 40 mb con il sole e a 5 se piove
 
Andare solo in cloud sarebbe l'equivalente di essere solo publisher. Non esiste nessun servizio cloud con un'utenza tale da giustificare lo sviluppo di decine di AAA esclusivi.
Boh, penso che con le ip ed il revenue che hanno possano tranquillamente permettersi di pubblicare su altre console E sviluppare una infrastruttura Cloud migliore di quel che è xcloud nel frattempo. Anche perché il futuro è quello lì, vicino o lontano che sia si arriverà alle "console" in Cloud e basta prima o poi.

Prendono soldi sia che compri i giochi da altre parti sia che ti fai il pass e giochi con il loro cloud, si tolgono dalle palle la competizione diretta con Sony/Nintendo e fanno felici gli azionisti.

Onestamente a me sembra la scelta più sensata, il brand Xbox è praticamente un cadavere che cammina al momento, fare l'ennesima gen in cui si prendono schiaffoni da chiunque mi sembra stupido. E per questa gen andrà sempre peggio, switch 2 sarà l'ennesimo bagno di sangue per Xbox.

Secondo me con il Cloud ad oggi hanno cannato un po' tutti tolto GFN, stadia aveva una buona infrastruttura ma un modello di vendita sbagliatissimo, xcloud ha un buon modello di vendita ma un'infrastruttura di merda(almeno fin quando l'ho provato io, quindi tempo fa)
 
Il futuro, ma già il presente è il passato di questi ultimi 10 anni di MS é l'onta dell'infamia e della vergogna. Non ho assistito per pochi anni alla morte di SEGA come HH su internet ma posso dire per certo che la nostalgia per il dreamcast, il rispetto per la SH, l'indubbia qualità di alcuni brand tutt'oggi é percepita forte da una sua nicchia di fedeli della vecchia guardia e pure acquisiti postumi.
MS non lascia un titolo emblematico, lascia tutte le sue saghe In crisi, sta gettando la spugna pochi mesi dopo aver chiuso l'acquisizione più grossa della storia, e ha sputato in faccia infinite volte alla sua fanbase oramai nunericamente inesistente senza comunque riuscire a raccogliere niente in cambio.
 
Il futuro, ma già il presente è il passato di questi ultimi 10 anni di MS é l'onta dell'infamia e della vergogna. Non ho assistito per pochi anni alla morte di SEGA come HH su internet ma posso dire per certo che la nostalgia per il dreamcast, il rispetto per la SH, l'indubbia qualità di alcuni brand tutt'oggi é percepita forte da una sua nicchia di fedeli della vecchia guardia e pure acquisiti postumi.
MS non lascia un titolo emblematico, lascia tutte le sue saghe In crisi, sta gettando la spugna pochi mesi dopo aver chiuso l'acquisizione più grossa della storia, e ha sputato in faccia infinite volte alla sua fanbase oramai nunericamente inesistente senza comunque riuscire a raccogliere niente in cambio.
Non avrei saputo scriverlo meglio. Infamia e vergogna, questo ci lascia M$.
 
Boh, penso che con le ip ed il revenue che hanno possano tranquillamente permettersi di pubblicare su altre console E sviluppare una infrastruttura Cloud migliore di quel che è xcloud nel frattempo. Anche perché il futuro è quello lì, vicino o lontano che sia si arriverà alle "console" in Cloud e basta prima o poi.

Prendono soldi sia che compri i giochi da altre parti sia che ti fai il pass e giochi con il loro cloud, si tolgono dalle palle la competizione diretta con Sony/Nintendo e fanno felici gli azionisti.

Onestamente a me sembra la scelta più sensata, il brand Xbox è praticamente un cadavere che cammina al momento, fare l'ennesima gen in cui si prendono schiaffoni da chiunque mi sembra stupido. E per questa gen andrà sempre peggio, switch 2 sarà l'ennesimo bagno di sangue per Xbox.

Secondo me con il Cloud ad oggi hanno cannato un po' tutti tolto GFN, stadia aveva una buona infrastruttura ma un modello di vendita sbagliatissimo, xcloud ha un buon modello di vendita ma un'infrastruttura di merda(almeno fin quando l'ho provato io, quindi tempo fa)
Va benissimo. Ma se portano tutto anche su console Sony e/o Nintendo sono third party.
 
Corden
FOR CLARITY. I'm saying multiplatform stuff for Xbox is happening, not the "Sarah Bond will announce it."

It would be awful to let Sarah take the heat for this, since it's failure of Xbox projects Sarah wasn't even vaguely involved in, since 2012, that has led to this.

Microsoft has essentially decided they aren't going to make enough money with the current strategy. They want to build healthier margins and cash flow using Sony's install base, to then reinvest in growing the Xbox ecosystem using that money.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top