Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Bisogna vedere come ne esce il Game Pass dal business event di settimana prossima.

Se tolgono il Day 1 e pubblicano tutto o quasi contestualmente sulle altre piattaforme ne viene sancito il fallimento.
Se invece annunciano che solo i titoli ABK e Beth (magari non tutti) vengono pubblicati su altre piattaforme con varie tempistiche e il Day 1 su Game Pass rimane vuol dire che resta al centro dell'offerta e stanno cercando più sostenibilità a livello economico, magari addirittura per potenziare ulteriormente il servizio.

Tra questi due estremi ci sono tante vie di mezzo, vedremo
 
Non era un post con intento offensivo, soprattutto se avessi letto il prosieguo della discussione, ma vabbè
Come sopra, quando nelle definizioni tiri fuori roba come barboni o pezzenti e appellativi vari non porti di certo a favore una discussione che è già ad un livello infimo di suo. Non penso sia nemmeno da spiegare, c'è una roba che si chiama decoro o anche definita civiltà
 
Ripeto, di innovativo non vedo nulla perchè la struttura è fotocopia di Netflix. Se no ogni idea che regala qualcosa (perchè 14 euro al mese per quella roba lo ribadisco sono regalati) può essere considerata innovativa. Insomma, basta barare ed è giusto tu venga incensato, le conseguenze agli altri.

Leggi il post di Solid... meno soldi dove pensi che li recuperino dai costi? Va bene questo? Basta che non ti mettano le mani in tasca e va bene tutto immagino (è un tu impersonale)
Scusa, le mani in tasca me le hanno messe gente come i Respawn e EA quando ho pagato Star Wars JS a 80 € e al day one era una roba ingiocabile. Mi lamentavo giustamente, tra un po' avevo anche torto...
Ci sono dei costi per le produzioni, ma vedo che pur supportandoli al day one vengo quasi fregato.

Ho nominato loro, ma potrei fare altri nomi di grandi sviluppatori e publisher che lanciano giochi al day one e ci trattano da beta tester.
Questo per dire, allora gioco sul GP a sto punto.
 
Io non sono commercialista, ma posso fare i conti su me stesso, multiconsolaro. A Sony e Nintendo ho portato molti soldi, a volte controvoglia, a volte lamentandomi, ma glieli ho portati. A ms a parte la console, col cazxo che gli compro un gioco avendo il gamepass. È un sistema del tutto sbilanciato, può funzionare forse se hai 100k abbonati a prezzo pieno, ma loro sono lontanissimi da quest'obiettivo.
Resta il fatto che sembrava si stessero muovendo per portare proprio utenti nel servizio. Con CoD poi il passo finale sembrava essere stato fatto.

Erano li li per completare il progetto all in. Hanno visto i soldi di Activision e hanno fatto 180. Meglio molti soldi subito.
 
Io sto parlando di quanto può essere innovativo il servizio per quello che offre.
Specialmente oggi che videogiocare è diventato un lusso, dato che i giochi sono arrivati a costare 80 €.
Non sono il commercialista o amministratore delegato di Microsoft, se hanno sbagliato a fare male i conti lì è un problema loro.
Non è mai stato così economico questo hobby WTF?

Forse non ricordi i prezzi "reali" del passato.
 
Come sopra, quando nelle definizioni tiri fuori roba come barboni o pezzenti e appellativi vari non porti di certo a favore una discussione che è già ad un livello infimo di suo. Non penso sia nemmeno da spiegare, c'è una roba che si chiama decoro o anche definita civiltà
I sonari hanno i soldi, gli sghei, la moneta sonante capito? Il contante, i dindi, i quattrini, i verdoni, la grana.
 
Esattamente. Cioè io non sono ne un'analista ne un'economista, ma sta roba l'avevo preventivata pari pari da anni.
Ed è assurdo che gente che guadagna milioni di dollari l'anno non ci si arrivata.
Veramente arrivo a pensare che in realtà loro avessero previsto tutto e già sapevano che sarebbero prima o poi arrivati a questo punto.
Post automatically merged:



Ma perchè per chi gioca gratis diventa imprescindibile? Che convenienza hanno a passare a PS5?
Ma secondo me il punto non è tanto chi cambia bandiera ora, ma come pensano di far arrivare gente su sto benedetto ecosistema se stanno dando mille motivi per starne alla larga :asd:
 
GFpujWZW4AArxLk


:rickds: :rickds: :rickds: :rickds: :rickds: :rickds: :rickds: :rickds: :rickds:
 
Resta il fatto che sembrava si stessero muovendo per portare proprio utenti nel servizio. Con CoD poi il passo finale sembrava essere stato fatto.

Erano li li per completare il progetto all in. Hanno visto i soldi di Activision e hanno fatto 180. Meglio molti soldi subito.
CoD nel servizio solo perchè resta multi, altrimenti col cazzo che lo ficcavano li dentro.
 
Si infatti.
Negli anni 80/90 si pagavano 100 e passa mila lire a gioco che valevano enormemente di più rispetto agli 80 euro di oggi. Senza dimenticarsi di quelle costosisime memory card.
Aspetta che non mi ricordo che è successo in quegli anni tra 80/85:hmm:
 
Costavano 70 ora costano 70/80.

Più i servizi, più o vari preorder che ti fanno pagare qualsiasi gioco 50/60 euro.

Ps. Mi riferivo a tempi più remoti
Appunto, più i servizi (prima per giocare online non era necessario il plus) e con il passaggio alla NG c'è stato un ulteriore aumento di 10 €.
A poco più di 80 € io avevo comprato la Limited di TLoU 2, per dire.

Questo poi quando paghi 80 € al day one, ti rilasciano giochi mal ottimizzati e con pesanti problemi, ti senti ancora dire che hai sbagliato tu ad acquistare al lancio.
 
Appunto, più i servizi (prima per giocare online non era necessario il plus) e con il passaggio alla NG c'è stato un ulteriore aumento di 10 €.
A poco più di 80 € io avevo comprato la Limited di TLoU 2, per dire.

Questo poi quando paghi 80 € al day one, ti rilasciano giochi mal ottimizzati e con pesanti problemi, ti senti ancora dire che hai sbagliato tu ad acquistare al lancio.
È tutto falso, i servizi sono un bonus non un malus. Inoltre i servizi li pagavi già dalla 360 su Xbox.
 
Ma che risposta è? Puoi esprimere un concetto anche senza mortificare o deridere qualcun'altro, così facendo non sei di certo migliore di quella frangia di integralisti a cui ti opponi così fermamente. Siete coglioni entrambi ed il fatto che esista l'uno o l'altro non ti esenta dall'esserlo. Ora capisco sta mania di andare dietro quei poco di buono che girano su Twitter, vi ci rispecchiate in pieno in quanto rovescio della stessa medaglia
Ma io sono integralista nei vg, perché è la mia passione. Poi ripeto, le pezzentate per risparmiare le faccio pure io, ma non mi sento per questo virtuoso. Ho contribuito al tracollo xbox, non è roba di cui vantarsi, però ho giocato "aggratis", quindi tutto ok.
 
Resta il fatto che sembrava si stessero muovendo per portare proprio utenti nel servizio. Con CoD poi il passo finale sembrava essere stato fatto.

Erano li li per completare il progetto all in. Hanno visto i soldi di Activision e hanno fatto 180. Meglio molti soldi subito.
Con 30 milioni di abbonati non sono mai stati lontanamente vicini al loto obiettivo di 100 milioni.otevano portarsi tutto in esclusiva e provarci? Forse si, ma si sono fatti due conti e avranno visto che è uno sforzo immane che portava più rischi che benefici. Sono i più ricchi al mondo, ma mica fessi. Anzi è proprio perché non sono fessi che sono i più ricchi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top