Offline
Si portano avantiSentite questa che ho letto oggi: se i rumor sono veri Sony e Nintendo ormai sono succursali di Microsoft. Preparatevi perché sarà il nuovo slogan dei verdi![]()

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Si portano avantiSentite questa che ho letto oggi: se i rumor sono veri Sony e Nintendo ormai sono succursali di Microsoft. Preparatevi perché sarà il nuovo slogan dei verdi![]()
Quello che dici presuppone conoscenza del mondo videoludico, dei gusti degli utenti, di ciò che può essere desiderabile per un gamer, ms non è così da due gen, sono finiti i tempi in cui vede che Halo può spaccare e si compra Bungie, o vede che Gears è mostruoso e lo rende esclusiva. Hanno cambiato strategia molte volte con cose che ai gamer non fregano un cazxo, come tivi e kinect, per poi finire a fare l'unica cosa in cui riescono: usare i soldi infiniti per comprare a muzzo. Ora si ritrovano una marea di studi con i quali non sanno che farci, un servizio che ti da giochi su giochi a due spicci, una console che non vende, e si stanno rendendo conto di aver creato un buco nero finanziario grazie al loro modo gradasso di fare.quello è vero ma se ti accolli l'intero progetto finanziariamente perchè dovrebbero negarti una commisisone?
dino crisis è morto da anni, arriva ms e gli dice "ti finanzio in toto il remake poi facciamo a mezzo" perchè no?
tra l'altro quando correvano voci di acquisizone il presidente di capcom si è detto non interessato ad essere acquisito ma che avrebbe accolto molto volentieri delle collaborazioni.
poi se non è from, se non è capcom qualcuno qaulcuno lo trovi, seti sei fatto terra bruciata e nessuno vuole lavorare con te a maggior ragione spencer sarebbe da mettere alla porta
concordo in toto, hai un presidente che non ha il polso del mercato non fanno investimenti finalizzati alla valorizzazione di quello che vuoi vendere ma sono attaccati ai numeretti, il problema è quello, non ci stanno capendo un cazzo.Quello che dici presuppone conoscenza del mondo videoludico, dei gusti degli utenti, di ciò che può essere desiderabile per un gamer, ms non è così da due gen, sono finiti i tempi in cui vede che Halo può spaccare e si compra Bungie, o vede che Gears è mostruoso e lo rende esclusiva. Hanno cambiato strategia molte volte con cose che ai gamer non fregano un cazxo, come tivi e kinect, per poi finire a fare l'unica cosa in cui riescono: usare i soldi infiniti per comprare a muzzo. Ora si ritrovano una marea di studi con i quali non sanno che farci, un servizio che ti da giochi su giochi a due spicci, una console che non vende, e si stanno rendendo conto di aver creato un buco nero finanziario grazie al loro modo gradasso di fare.
Sono in ritardo, comunque dico la mia. Secondo me invece se un nuovo hardware è in arrivo, sarà qualcosa che in qualche maniera non competerà direttamente con Sony. E lo dico perché proprio per gli schiaffi che stanno arrivando da quel terreno, mi farebbe strano che si ripresentano con anche meno cartucce da sparare.Quello che mi aspetto:
- Nuovo hardware sì: la gente è ancorata alle librerie e milioni di persone lo compreranno comunque (salvo disastri). Inoltre è l'unico vero veicolo del gamepass.
- Apertura ai Port sì ma non netta e per nulla chiara: case by case. I GaaS sì ovviamente, e sui single player decideranno di volta in volta, non al D1 ovviamente e sulla base dell'andamento economico. A dispetto dei rumor i titoli più caratterizzanti del brand (Gears, Halo, Forza, etc.) secondo me sceglieranno di escluderli dall'iniziativa. Ovviamente la partenza sarà con roba più piccola com Hi Fi e Grounded o Pentiment.
- Venendo al GamePass ammetto che qui sono molto indeciso. Secondo me gli XGS continueranno ad uscire al D1, e penso valga lo stesso anche per il 90% della roba Bethesda. NON ESCLUDO che anche qui si possa fare un "case by case" a seconda del titolo, e mi riferisco in particolare a CoD. Magari lo porti sul Pass ma dopo 3 mesi, così da esaurirne il picco di vendite. Se invece confermeranno CoD al D1 sul Pass allora andrà tutto tutto, e la strategia sarà riconfermata.
Ufficialmente mi pare di no, solo rumor su luce verde per il finanziamento a non meglio precisati hardware.Ma non è già stato confermato che il nuovo hardware è già in lavorazione ?![]()
Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
Eh ma è lui che comanda li dal 2014, ok che Mattrick ha fatto un bordello ma cazz la gestione di One e lancio della nuova gen sono imbarazzanti.Comprendo tutte le critiche ma dare contro a phil spencer mi sembra davvero assurdo, ha preso in mano la divisione nel momento più nero in assoluto, ha convinto la società madre a credere nel progetto ( al tempo si parlava di vendita o chiusura dell’intera divisione), ha riorganizzato gli studi interni che erano praticamente lasciati a loro stessi, ha dato un identità unica puntando su una strada diversa da quella dei concorrenti ed ha infine nuovamente convinto la casa madre a spendere un fracco di soldi per potenziare la sua divisione.
Purtroppo la gestione aziendale non è matematica, altrimenti non esisterebbe il rischio di impresa.
Le produzioni interne non hanno fatto il salto di qualità sperato, il mercato ha rallentato l’adozione dei loro servizi rispetto alle previsioni e qualcuno dei piani alti (nadella?) dopo anni di promesse forse ha iniziato a battere cassa, chi lo sa.
Vedremo cosa esce fuori, ma un indebolimento della concorrenza, per quanto limitatamente influente, non dovrebbe essere una bella notizia per nessuno di noi, a prescindere dalla simpatia verso il marchio.
Il fatto che series sia sua al 100% e che vada peggio della tanta perculata one son dettagli...Eh ma è lui che comanda li dal 2014, ok che Mattrick ha fatto un bordello ma cazz la gestione di One e lancio della nuova gen sono imbarazzanti.
È accaduto esattamente il contrario, si è passati da Microsoft a Xbox.Comunque la cosa di Xbox sostituita con MS Gaming è un rumor senza basi al momento. Il brand MS Gaming già esiste (ed identifica la Divisione Produttiva sottostante alla Capogruppo MS, con CEO Spencer e COO Stuart).
E' vero per un certo periodo esisteva proprio come brand consumer Microsoft GSÈ accaduto esattamente il contrario, si è passati da Microsoft a Xbox.
Ciie, avrebbe senso eccome ritornare a quel nome, perché tanto xbox la stai distruggendo. Inoltre xbox è un nome che fa pensare davvero alla scatola di plastica. Sta per diventare un nome inappropriato.
Post automatically merged:
Del resto hanno sbagliato talmente tanti nomi con le console, che per non ripetere l'errore hanno pensato bene di eliminare le console e loro stessi (esagerando, lo so che faranno ancora uscire hardware, ma divertiamoci un poco)
Altra cosa sempre farina del suo sacco sono i reveal fasulli in CGI spacciati per in-engine o in-game, io capisco tutto ma cavolo davvero continuare a difendere l'operato di Spencer significa veramente guardare dall'altra parteIl fatto che series sia sua al 100% e che vada peggio della tanta perculata one son dettagli...
Per non infierire dicendo che series s era l'unica console disponibile su Amazon durante il lockdown![]()