Indaaaclub
Divinità
- Iscritto dal
- 14 Giu 2013
- Messaggi
- 8,989
- Reazioni
- 722
Offline
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
No semplicemente quei dati non sono affidabili e non vogliono dir nullaDa una parte lo devi pagare dall'altra no?
Il miglior pregio di DS2 a mio avviso starebbe nella rigiocabilita' elevatissima, rovinata pero' dal fatto che sia sostanzialmente un trial and error anche perche' al di fuori dei boss di DLC, sono quasi tutti mostri umanoidi con uno spadone o un'altra arma enorme con pattern d'attacco molto simili.
I boss in ER sono parecchio sbilanciati a mio avviso(troppo aggressivi, caratterizzati da stringhe troppo lunghe, resistenti ad alcune build in modo ridicolo soprattutto nel late game, per non parlare dei danni), ma stiamo davvero paragonando il sole alla luna o qualcosa di marrone alla cioccolata.
Io sono uno di quelliChe incompetenza.
Ma guarda, è l'unico oltre Hi-Fi Rush che è visivamente bellino.Un successone Pentiment
Detto ciò molto bella Series X bianca.![]()
Vero, però mi sento di annoverare tra i pregi del gioco anche quello che ho scritto sopra. Non a caso DS2 nonostante lo ritenga il Souls peggiore (ma non un pessimo gioco) è quello con cui ho totalizzato più ore perché il pvp funzionava bene, era molto rigiocabile grazie ad un sistema ng+ migliore di tutta la serie, e la voglia di buildare personaggi diversi.
In tal senso sono d'accordo nel dire che ER è una diretta evoluzione di DS2 perché ne condivide questi pregi, ma è sbagliato andare alla ricerca dell'incoerenza facile che uno viene perculato e l'altro elogiato, perché ER risolve tutti i difetti conclamati di DS2, il tutto considerando che si tratta della prima esperienza ow del team.
Inoltre, sta cosa che i giocatori dei souls hanno schifato Sekiro mi è nuova...molto nuova.![]()
Vabbè ma il soggetto è un altro dei top 10 mondiali xbot di TwitterNo semplicemente quei dati non sono affidabili e non vogliono dir nulla![]()
Quoto tutto.Vero, però mi sento di annoverare tra i pregi del gioco anche quello che ho scritto sopra. Non a caso DS2 nonostante lo ritenga il Souls peggiore (ma non un pessimo gioco) è quello con cui ho totalizzato più ore perché il pvp funzionava bene, era molto rigiocabile grazie ad un sistema ng+ migliore di tutta la serie, e la voglia di buildare personaggi diversi.
In tal senso sono d'accordo nel dire che ER è una diretta evoluzione di DS2 perché ne condivide questi pregi, ma è sbagliato andare alla ricerca dell'incoerenza facile che uno viene perculato e l'altro elogiato, perché ER risolve tutti i difetti conclamati di DS2, il tutto considerando che si tratta della prima esperienza ow del team.
Inoltre, sta cosa che i giocatori dei souls hanno schifato Sekiro mi è nuova...molto nuova.![]()
Boh io non amo i souls, mentre amo Sekiro. Secondo me il combat System di Sekiro é un capolavoro, mentre trovo quelli dei souls macchinosissimo.Io sono uno di quelli.
Non è un Soul-Like vero, è ..."un altra cosa". Non per questo meno bella eh.
Post automatically merged:
È quella shiver che ti dà Sekiro. Per questo dico che sono due cose diverseBoh io non amo i souls, mentre amo Sekiro. Secondo me il combat System di Sekiro é un capolavoro, mentre trovo quelli dei souls macchinosissimo.
Però sono gusti alla fine![]()
Perché il pass è gratis ?Da una parte lo devi pagare dall'altra no?
L'intera mappa open world è un enorme filler tra un main dungeon e l'altro riempita di caverne tutte uguali, miniere tutte uguali, catacombe tutte uguali, chiese tutte uguali ecc.... Boss per la maggior parte fanno pena oltre che esser riciclati all'infinito e riproposti 7/8 e più volte, draghi identici, boss che non sono altro che due o più boss diversi messi insieme. Boss ripetuti senza alcun senso di lore. Ci sono tipo 170 boss di cui forse solo 8 unici. Tracking dei nemici infinito. Una difficoltà artificiale mal bilanciata.. In sintesi quantità>qualità.Il titolo della notizia ovviamente travisa totalmente il discorso, ma dove sarebbero questi difetti oggettivi di Elden Ring in comune con DS2?
Io sinceramente faccio fatica a trovare similitudini di questo tipo, perfino nei relativi pregi oltretutto..
Vero, però mi sento di annoverare tra i pregi del gioco anche quello che ho scritto sopra. Non a caso DS2 nonostante lo ritenga il Souls peggiore (ma non un pessimo gioco) è quello con cui ho totalizzato più ore perché il pvp funzionava bene, era molto rigiocabile grazie ad un sistema ng+ migliore di tutta la serie, e la voglia di buildare personaggi diversi.
In tal senso sono d'accordo nel dire che ER è una diretta evoluzione di DS2 perché ne condivide questi pregi, ma è sbagliato andare alla ricerca dell'incoerenza facile che uno viene perculato e l'altro elogiato, perché ER risolve tutti i difetti conclamati di DS2, il tutto considerando che si tratta della prima esperienza ow del team.
Inoltre, sta cosa che i giocatori dei souls hanno schifato Sekiro mi è nuova...molto nuova.![]()
Perché Sekiro non è un soulsBoh io non amo i souls, mentre amo Sekiro. Secondo me il combat System di Sekiro é un capolavoro, mentre trovo quelli dei souls macchinosissimo.
Però sono gusti alla fine![]()
L'intera mappa open world è un enorme filler tra un main dungeon e l'altro riempita di caverne tutte uguali, miniere tutte uguali, catacombe tutte uguali, chiese tutte uguali ecc.... Boss per la maggior parte fanno pena oltre che esser riciclati all'infinito e riproposti 7/8 e più volte, draghi identici, boss che non sono altro che due o più boss diversi messi insieme. Boss ripetuti senza alcun senso di lore. Ci sono tipo 170 boss di cui forse solo 8 unici. Tracking dei nemici infinito. Una difficoltà artificiale mal bilanciata.. In sintesi quantità>qualità.
e non cito le carrateristiche positive o semplicemente diverse prese a piene mani da ds2.
Elden ring è quello che sarebbe stato ds2 se avesse avuto più budget.