Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Devo dire son molto curioso, i prossimi mesi potrebbero essere determinanti e mi riferisco proprio alla xbox portatile.
- magari fa il botto e diventa un dispositivo super appetibile cui si associa il game pass per avere subito i giochi a portata, e con schermo piccolo questa sorta di xbox series S potrebbe sembrare una figata

- magari no perché i giochi veri saranno sempre su playstation e Nintendo.

Chissà.
I prossimi mesi? Questi mi sa che stanno ancora in fase di progettazione.
 
Abbandonare xbox significa abbandonare il gamepass, sono legati a doppio filo, per quanto ms tenti di dissociarli.
 
Devo dire son molto curioso, i prossimi mesi potrebbero essere determinanti e mi riferisco proprio alla xbox portatile.
- magari fa il botto e diventa un dispositivo super appetibile cui si associa il game pass per avere subito i giochi a portata, e con schermo piccolo questa sorta di xbox series S potrebbe sembrare una figata

- magari no perché i giochi veri saranno sempre su playstation e Nintendo.

Chissà.
Ma non sarà proprio questo il motivo per cui i competitor li stanno stracciando? :hmm:
No no impossibile secondo Microsoft...anzi il motivo secondo loro è che la gente ha difficoltà ad accedere ai loro giochi, e quindi li deve piazzare ovunque così che tutti possano vedere quanto sono belli :ahsisi:.
Almeno questo nelle fantasie di Phil Spencer.

Guardarli ormai è come vedere un aspirante cantante stonatissimo in fila d'attesa per X-Factor, inconsapevole di essere stonato, e che quindi non capisce le ragioni del suo insuccesso :bah:e che è in fila per i provini ogni anno :asd:.
 
Ultima modifica:
Ma non sarà proprio questo il motivo per cui i competitor li stanno stracciando? :hmm:
No no impossibile secondo Microsoft...anzi il motivo secondo loro è che la gente ha difficoltà ad accedere ai loro giochi, e quindi li deve piazzare ovunque così che tutti possano vedere quanto sono belli :ahsisi:.
Almeno questo nelle fantasie di Phil Spencer.

Guardarli ormai è come vedere un aspirante cantante stonatissimo in fila d'attesa per X-Factor, inconsapevole di essere stonato, e che quindi non capisce le ragioni del suo insuccesso :bah:
Si continuano a svendersi nei modi più disparati nella speranza d'invertire la rotta del loro insuccesso commerciale.
Lo dissi già tempo fa, vogliono far fronte ad un problema di qualità con una soluzione di quantità...non funziona esattamente così. Se sony è quello che è oggi è perché dopo il disastroso lancio di PS3 nel 2006, si son rimboccati le maniche ed hanno iniziato a lavorare duramente sulla qualità dei loro prodotti. Questo passaggio loro non riescono proprio a comprenderlo, l'importante è svendersi e comprare publisher ed infatti s'è vista la fine di merda che han fatto.
 
Secondo me ormai sono bruciati. Qualsiasi cosa faranno non migliorerà la loro situazione, il paragone con Sega non è campato in aria, all'epoca fecero una console mostruosa, ma non la comprò nessuno dopo due gen di add on inutili e una console fallimentare.
 
Come dicevo l'ipotesi di abbandono dell'hardware "tradizionale" non era poi così campata per aria. Si sono bruciati anche l'appeal residuale sul brand. Ora tra giochi che non si sa se saranno (non lo saranno, ma il se è d'obbligo fino all'annuncio) esclusive o meno e titoli "minori" (quindi al di là di quelli che la saltano per accordi vari tipo FF) che iniziano a saltare la piattaforma a causa della combo installato/gpammazzavendite, diciamo che la frittata è fatta. Al massimo tireranno fuori questo handheld per cercare lo spazietto di nicchia nel mercato PC handheld ma nel segmento home alla prossima gen, in questo stato, la vedo durissima anche solo presentarsi :asd:
 
Secondo me ormai sono bruciati. Qualsiasi cosa faranno non migliorerà la loro situazione, il paragone con Sega non è campato in aria, all'epoca fecero una console mostruosa, ma non la comprò nessuno dopo due gen di add on inutili e una console fallimentare.
Entrambe avevano in comune una visione troppo improntata al domani e troppo poco all'OGGI.
Idee innovative, ma lanciate con troppo anticipo a volte :ahsisi:.
Come dicevo l'ipotesi di abbandono dell'hardware "tradizionale" non era poi così campata per aria. Si sono bruciati anche l'appeal residuale sul brand. Ora tra giochi che non si sa se saranno (non lo saranno, ma il se è d'obbligo fino all'annuncio) esclusive o meno e titoli "minori" (quindi al di là di quelli che la saltano per accordi vari tipo FF) che iniziano a saltare la piattaforma a causa della combo installato/gpammazzavendite, diciamo che la frittata è fatta. Al massimo tireranno fuori questo handheld per cercare lo spazietto di nicchia nel mercato PC handheld ma nel segmento home alla prossima gen, in questo stato, la vedo durissima anche solo presentarsi :asd:
I rivenditori dedicano giusto giusto un angolino per Xbox...il pass disincentiva sia la distribuzione che proprio la produzione delle copie Xbox dei giochi (molti rilasciano solo Digital, e altrettanti skippano proprio invece).
Molte Collector's Edition NON esistono proprio in versione Xbox ad esempio.

Tutto questo è mancata pubblicità, meno loghi Xbox nei negozi, niente passaparola fra la gente, collezionisti che abbandonano la piattaforma e developer che la ignorano!

E questo vale sia per Series che per One.


Ma io vorrei soffermarmi sulle parole folli di Spencer a Polygon:
"Per un attimo dimentichiamoci del brand, vogliamo che i giocatori di Rog Ally/SteamDeck/Legion non si sentano giocatori Xbox di serie B."
Prego? È la retorica del "Ogni schermo è una Xbox?".
Che faranno calcoleranno come fa la Rai? Chiunque ha degli schermi e internet è utente Xbox/Rai? Così dopo il lancio dell'App si vanteranno di 1.5 Miliardi di giocatori? (AI Bot magari :asd:)..
Ah e ovviamente non possono fare sentire dei giocatori Xbox di serie b gli utenti su PlayStation no? Dimentichiamo del brand per un attimo :ahsisi:.

Terrificante :asd:.
 
Pur non facendo statistica, confermo che dalle mie parti nei negozi di elettronica le sezioni Xbox continuano a ridursi sempre più. Anche la visibilità nei negozi fa la sua e quando punti fortemente sul digitale e abbonamento anche questo ne risente.
 
Pur non facendo statistica, confermo che dalle mie parti nei negozi di elettronica le sezioni Xbox continuano a ridursi sempre più. Anche la visibilità nei negozi fa la sua e quando punti fortemente sul digitale e abbonamento anche questo ne risente.
Anche qui e questo da molto tempo. Sicuramente è perchè in italia xbox vende poco, voglio sperare che nei paesi anglofoni la situazione non sia la stessa, altrimenti..
 
Il brand è morto definitivamente e gamepass non aumenta gli iscritti. Tra l'altro se abbandonano l'hw dovranno eliminare o ridimensionare fortemente il gamepass, visto che almeno 20 milioni di utenti (davvero) paganti provengono dalle console.

Direi che è ora di staccare la spina; basta console. Siete un publisher pubblicate su pc e sulle console che vendono.
Create un rivale di Steam Deck basato su Windows come accessorio aperto rispetto a una console (quindi dove ci puoi installare tutti gli store che vuoi), preparate la vostra piattaforma cloud; ma a parte queste due appendici pensate solo a vendere il vostro software su PC e console rivali.

Oramai Xbox è un cadavere e gamepass una roba stagnante.

Devono fare alla ubisoft ea ecc. Vendere tutto ovunque e al max ridimensionare gamepass a loro abbonamento per soli first tipo Ubisoft+ e Ea Play et simili. Ma niente più roba da 600 giochi e terze parti... al max ritentare tra 10 anni se il cloud sarà davvero decollato e con un importante rebranding.
 
L'altra accusa (forse folle) che farei è che, c'è una velatissima truffa in cosa sta facendo Xbox oggi specialmente col Pass.
Ti fanno credere che hai risparmiato 19,99 per un Pentimenti, 29,99 per As Dusk Fall, e 69,99 per Redfall e altri 69,99 per Starfield (tanto per dirne un pò ma si potrebbe proseguire).
La verità è che NESSUNO dei giochi sul Pass vale tanto quanto il costo di vendita scritto sullo Store, proprio a livello produttivo e qualitativo, quindi in realtà ti fanno credere di aver fatto il Pass per ottenere un "certo valore" che invece non c'è...:tristenev:
 
No ma dai il GamePass è il futuro insieme al Cloud Gaming tranquilli Microsoft sa quel che fa
Post automatically merged:

L'altra accusa (forse folle) che farei è che, c'è una velatissima truffa in cosa sta facendo Xbox oggi specialmente col Pass.
Ti fanno credere che hai risparmiato 19,99 per un Pentimenti, 29,99 per As Dusk Fall, e 69,99 per Redfall e altri 69,99 per Starfield (tanto per dirne un pò ma si potrebbe proseguire).
La verità è che NESSUNO dei giochi sul Pass vale tanto quanto il costo di vendita scritto sullo Store, proprio a livello produttivo e qualitativo, quindi in realtà ti fanno credere di aver fatto il Pass per ottenere un "certo valore" che invece non c'è...:tristenev:
Su questo io non sono d'accordo perchè Starfield sarà pure rivelatosi una mezza cilecca ma i valori produttivi sono fuori scala e arrivare a pensare che non lo siano è una questione politica. Siccome sta sul Pass e io non lo pago direttamente, allora è gratis ed è un titolo come un altro.

è semplicemente la morte del media ma in ogni ambito (FORSE in quello musicale si salva il culo)
 
Il brand è morto definitivamente e gamepass non aumenta gli iscritti. Tra l'altro se abbandonano l'hw dovranno eliminare o ridimensionare fortemente il gamepass, visto che almeno 20 milioni di utenti (davvero) paganti provengono dalle console.

Direi che è ora di staccare la spina; basta console. Siete un publisher pubblicate su pc e sulle console che vendono.
Create un rivale di Steam Deck basato su Windows come accessorio aperto rispetto a una console (quindi dove ci puoi installare tutti gli store che vuoi), preparate la vostra piattaforma cloud; ma a parte queste due appendici pensate solo a vendere il vostro software su PC e console rivali.

Oramai Xbox è un cadavere e gamepass una roba stagnante.

Devono fare alla ubisoft ea ecc. Vendere tutto ovunque e al max ridimensionare gamepass a loro abbonamento per soli first tipo Ubisoft+ e Ea Play et simili. Ma niente più roba da 600 giochi e terze parti... al max ritentare tra 10 anni se il cloud sarà davvero decollato e con un importante rebranding.
Il problema di sta situazione ce l’ha chi si è costruito una libreria digitale con loro, che rischia di vedersela vanificata dall’oggi al domani.
Anche se personalmente non credo abbandonino le console :asd:
 
L'altra accusa (forse folle) che farei è che, c'è una velatissima truffa in cosa sta facendo Xbox oggi specialmente col Pass.
Ti fanno credere che hai risparmiato 19,99 per un Pentimenti, 29,99 per As Dusk Fall, e 69,99 per Redfall e altri 69,99 per Starfield (tanto per dirne un pò ma si potrebbe proseguire).
La verità è che NESSUNO dei giochi sul Pass vale tanto quanto il costo di vendita scritto sullo Store, proprio a livello produttivo e qualitativo, quindi in realtà ti fanno credere di aver fatto il Pass per ottenere un "certo valore" che invece non c'è...:tristenev:

Secondo me (considerando tutte le terze parti che trovi sul GP) il risparmio c'è eccome.
Solo che è un risparmio effimero; e non perché si tratta di un noleggio: è un risparmio effimero perché ci giochi su una piattaforma morta che non ha futuro e tutto quello che ci hai fatto sopra andrà perso per sempre.

Nel digitale è bello poter avere traccia della tua storia di gioco; con loro tutto il tuo storico esperienziale non si sa che fine farà.

In pratica siamo in quel punto specifico in cui MS andava così di merda con i Lumia che si, ancora li vendeva e diceva che erano future proof ma chiunque li abbia comprati da quel punto in poi rischiava davvero grosso. E infatti poi è stata una fregatura colossale. Roba che dopo 2 anni manco WA ci funzionava più.
Post automatically merged:

Il problema di sta situazione ce l’ha chi si è costruito una libreria digitale con loro, che rischia di vedersela vanificata dall’oggi al domani.
Anche se personalmente non credo abbandonino le console :asd:
Eh, proprio quello che stavo scrivendo mentre hai postato questo messaggio!
 
No ma dai il GamePass è il futuro insieme al Cloud Gaming tranquilli Microsoft sa quel che fa
Post automatically merged:


Su questo io non sono d'accordo perchè Starfield sarà pure rivelatosi una mezza cilecca ma i valori produttivi sono fuori scala e arrivare a pensare che non lo siano è una questione politica. Siccome sta sul Pass e io non lo pago direttamente, allora è gratis ed è un titolo come un altro.

è semplicemente la morte del media ma in ogni ambito (FORSE in quello musicale si salva il culo)
Guarda la differenza fra i 70/80€ spesi con Nintendo , quelli spesi con Sony....e poi la differenza col calcio nelle palle che ti da Microsoft per la stessa cifra :asd:.
Un quality check inesistente (e si ritorna alla questione della loro incapacità di CAPIRE come si fa un gioco).
EDIT: che poi mi fa incazzare perchè quando si tratta di Launch Exclusive (temporali quindi) hanno OTTIMI gusti...il che mi lascia quella lieve speranza del "ma, forse sotto sotto qualcuno che SA cosa vale e cosa no c'è li dentro" :asd:.
L'occhio lungo avuto su un Bioshock, Titanfall 1 (avrebbero dovuto tenerselo stretto), Mass Effect (stessa cosa), CupHead (uno dei migliori run&gun di tutti i tempi), Hi-Fi Rush...cioè ogni tanto quel barlume c'è.
The Fire Fades :ahsisi:
Secondo me (considerando tutte le terze parti che trovi sul GP) il risparmio c'è eccome.
Solo che è un risparmio effimero; e non perché si tratta di un noleggio: è un risparmio effimero perché ci giochi su una piattaforma morta che non ha futuro e tutto quello che ci hai fatto sopra andrà perso per sempre.

Nel digitale è bello poter avere traccia della tua storia di gioco; con loro tutto il tuo storico esperienziale non si sa che fine farà.
Ma non penso che spariranno le librerie digitali, probabilmente le legheranno agli account Microsoft direttamente per non perderli a sto punto :unsisi:
Cioè penso che tutti pure su altre piattaforme abbiano una libreria digitale (grande o piccola), l'importante comunque è tenerli sull'HDD/SSD :ahsisi:.
 
Guarda la differenza fra i 70/80€ spesi con Nintendo , quelli spesi con Sony....e poi la differenza col calcio nelle palle che ti da Microsoft per la stessa cifra :asd:.
Un quality check inesistente (e si ritorna alla questione della loro incapacità di CAPIRE come si fa un gioco).
EDIT: che poi mi fa incazzare perchè quando si tratta di Launch Exclusive (temporali quindi) hanno OTTIMI gusti...il che mi lascia quella lieve speranza del "ma, forse sotto sotto qualcuno che SA cosa vale e cosa no c'è li dentro" :asd:.
L'occhio lungo avuto su un Bioshock, Titanfall 1 (avrebbero dovuto tenerselo stretto), Mass Effect (stessa cosa), CupHead (uno dei migliori run&gun di tutti i tempi), Hi-Fi Rush...cioè ogni tanto quel barlume c'è.
The Fire Fades :ahsisi:

Ma non penso che spariranno le librerie digitali, probabilmente le legheranno agli account Microsoft direttamente per non perderli a sto punto :unsisi:
Cioè penso che tutti pure su altre piattaforme abbiano una libreria digitale (grande o piccola), l'importante comunque è tenerli sull'HDD/SSD :ahsisi:.
Dubito altamente che nintendo e sony permettano di portarsi le librerie digitali ms sulle loro console
 
Quello è impossibile, mi sfugge il senso però della frase :morristenda:.
Se sono le versioni PS/Switch le hai nel catalogo PS/Switch :unsisi:.
Ul senso e' che se tu hai ci prato giochi digitali su console ms semplocemente li perderai quando ms diventera' publisher e l'utente verde sara' costretto a passare alla concorenza
 
Ul senso e' che se tu hai ci prato giochi digitali su console ms semplocemente li perderai quando ms diventera' publisher e l'utente verde sara' costretto a passare alla concorenza
O costretto a passare su PC/Xbox Portable :asd:, se proprio non vuole un altra console. Però perduti perduti non credo, un modo te lo daranno, magari non interromperanno mai l'accesso dalle xbox, tanto non si espanderà oltre di molto la libreria e comunque serve perchè stanno anche su PC (è l'unica soluzione che trovo).
Se per farlo lo legano al Pass è criminale invece :asd:.
 
L'altra accusa (forse folle) che farei è che, c'è una velatissima truffa in cosa sta facendo Xbox oggi specialmente col Pass.
Ti fanno credere che hai risparmiato 19,99 per un Pentimenti, 29,99 per As Dusk Fall, e 69,99 per Redfall e altri 69,99 per Starfield (tanto per dirne un pò ma si potrebbe proseguire).
La verità è che NESSUNO dei giochi sul Pass vale tanto quanto il costo di vendita scritto sullo Store, proprio a livello produttivo e qualitativo, quindi in realtà ti fanno credere di aver fatto il Pass per ottenere un "certo valore" che invece non c'è...:tristenev:
Nsomma, non condivido :asd:. Ancora non siamo nell'era della valutazione monetaria in base al metacritic. Starfield avrà strutture antiquate ma il budget dietro ai livelli dei tripla A c'è tutto. Mah, forse potrei condividere su Pentiment dove magari lato tecnico è cheap ma poi se parliamo di qualità, metacritic alla mano è tra i migliori prodotti di MS degli ultimi anni (nel suo genere). Poi per dire, Hi Fi Rush sia per qualità che per contenuti, fosse venduto a prezzo pieno non ruberebbe nulla a nessuno :asd:. Eppure è venduto a prezzo budget. Quindi bo, mi sembra un po campato per aria come discorso. Senza contare che poi sono arrivati pure bei Third l'anno scorso (penso a Lies of P) il cui prezzo anche mi sembra in linea con produzioni retail dello stesso "rango".

Edit: tra l'altro avevo letto male, pensavo Pentiment 29.99 invece è 19.99. Mba, mi sembra un prezzo onesto comunque. Tutto sto overpricing dei retail nun ce lo vedo :asd:
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top