Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
O costretto a passare su PC/Xbox Portable :asd:, se proprio non vuole un altra console. Però perduti perduti non credo, un modo te lo daranno, magari non interromperanno mai l'accesso dalle xbox, tanto non si espanderà oltre di molto la libreria e comunque serve perchè stanno anche su PC (è l'unica soluzione che trovo).
Se per farlo lo legano al Pass è criminale invece :asd:.
Su pc non li perdono penso( sempre per i titoli presenti anche su windows store)
Per il resto penso si attaccheranno gli utenti
 
Nsomma, non condivido :asd:. Ancora non siamo nell'era della valutazione monetaria in base al metacritic. Starfield avrà strutture antiquate ma il budget dietro ai livelli dei tripla A c'è tutto. Mah, forse potrei condividere su Pentiment dove magari lato tecnico è cheap ma poi se parliamo di qualità, metacritic alla mano è tra i migliori prodotti di MS degli ultimi anni (nel suo genere). Poi per dire, Hi Fi Rush sia per qualità che per contenuti, fosse venduto a prezzo pieno non ruberebbe nulla a nessuno :asd:. Eppure è venduto a prezzo budget. Quindi bo, mi sembra un po campato per aria come discorso. Senza contare che poi sono arrivati pure bei Third l'anno scorso (penso a Lies of P).
Starfield è vittima di strutture cosi antiquate che distruggono l'esperienza...te l'ammazzano proprio. Fortuna che non l'ho pagato, meglio spazio libero piuttosto.
Pentiment è uno storytelling totalmente testuale dove non c'è una singola voce se non DUE canti gregoriani. Cavolo almeno nelle scene dei sogni (anche un pò come musa/ispirazione) le voci potevano metterle. No, tagliamo budget :asd:.
As Dusk Fall è l'altro esempio contrapposto. Tutto bello doppiato ma ci siamo scordarti di mettere le animazioni, quindi è un audiolibro illustrato. Prezzo combo equivalente a 50€ dei 180 (50/180) totali di un Pass (senza fare magheggi).
Redfall è l'altro gioco con un livello infimo di rifinitura, dove pensi "mo caricherà le texture" ma invece no, proprio non ci sono...valore? si arriva totali a 130 di 180 (si costa 79€ Redfall, NOW), ma ce li valgono ste cose? NO cavolo...NO!.
Tutto il Pass è costellato di cose del genere..e da li ho pensato che forse per Microsoft il pass non è realmente in perdita, barano sul valore illusorio scritto li (è in perdita per i developer però).
 
Starfield è vittima di strutture cosi antiquate che distruggono l'esperienza...te l'ammazzano proprio. Fortuna che non l'ho pagato, meglio spazio libero piuttosto.
Pentiment è uno storytelling totalmente testuale dove non c'è una singola voce se non DUE canti gregoriani. Cavolo almeno nelle scene dei sogni (anche un pò come musa/ispirazione) le voci potevano metterle. No, tagliamo budget :asd:.
As Dusk Fall è l'altro esempio contrapposto. Tutto bello doppiato ma ci siamo scordarti di mettere le animazioni, quindi è un audiolibro illustrato. Prezzo combo equivalente a 50€ dei 180 (50/180) totali di un Pass (senza fare magheggi).
Redfall è l'altro gioco con un livello infimo di rifinitura, dove pensi "mo caricherà le texture" ma invece no, proprio non ci sono...valore? si arriva totali a 130 di 180 (si costa 79€ Redfall, NOW), ma ce li valgono ste cose? NO cavolo...NO!.
Tutto il Pass è costellato di cose del genere..e da li ho pensato che forse per Microsoft il pass non è realmente in perdita, barano sul valore illusorio scritto li (è in perdita per i developer però).
Continui a non convincermi, è pieno zeppo di titoli con uguale struttura e problemi venduti allo stesso prezzo e non rilasciati sul gamepass. Le voci sul budget di Starfield lo danno sui 200 milioni di dollari eh. Non è che gli Assassin creed o i capitoli di COD che steccano per qualità (e fanno grande uso di riciclo di materiale) te li vendono a prezzo budget eh. Dai che discorso stiamo facendo :asd:
 
Ultima modifica:
Mi pare come sempre che il discorso stia precipitando un po' troppo velocemente. Per venir meno le librerie digitali, Microsoft non dovrebbe smettere di fare console, ma dovrebbe abbandonare del tutto la strada intrapresa (e sostenuta da enormi investimenti) col cloud/pass. Il fatto che si parli addirittura di una portatile rende tutto questo del tutto improbabile. Tra l'altro è difficile fare previsioni sulla prossima gen in questo momento, perché uno degli investimenti maggiori (activision), praticamente non ha ancora portato alcun vantaggio concreto fin'ora, viste le lungaggini che ci sono state per concluderlo. Da questo punto di vista bene hanno fatto a non buttare soldi in una mid gen inutile stile pro da vendere in perdita. Credo inoltre sarà molto interessante lo show di giugno per capire come presenteranno le future uscite in relazione all'esclusività.
 
Continui a non convincermi, è pieno zeppo di titoli con uguale struttura e problemi venduti allo stesso prezzo e non rilasciati sul gamepass. Le voci sul budget di Starfield lo danno sui 200 milioni di dollari eh. Non è che gli Assassin creed o i capitoli di COD che steccano per qualità (e fanno grande uso di riciclo di materiale) te li vendono a prezzo budget eh. Dai che discorso stiamo facendo :asd:
Passo dopo passo, direi che questa è quella "differenza" che c'è fra un tipico titolone Sony e il resto allora. Sicuramente un uso migliore del budget :ahsisi:con risultati evidenti.
C'è uno stacco netto e visibile, su più livelli.

EDIT: Cioè ci vuole veramente coraggio per non cambiare nulla in questa pagina: https://www.xbox.com/it-IT/games/redfall#purchaseoptions. (c'è perfino una versione da ben 110€).
Questa è presunzione da parte loro.
 
Ultima modifica:
Passo dopo passo, direi che questa è quella "differenza" che c'è fra un tipico titolone Sony e il resto allora. Sicuramente un uso migliore del budget :ahsisi:con risultati evidenti.
C'è uno stacco netto e visibile, su più livelli.
Perfetto, questo è un altro discorso condivisibile ma che esula dall'illusione o dal overpricing dei titoli sul gamepass. Con i parametri di cui parli, l'accusa di overpricing può essere rivolta ad una platea di titoli ben più ampia dei soli titoli sul pass :ahsisi:
 
Invidio la vostra voglia di discutere di questi argomenti. Personalmente reputo xbox talmente irrilevante da non aver più alcun interesse di console war o di semplice discussione nei suoi confronti.
 
Be l'ultimo argomento più che incentrato sulla CW è più sul mercato. La "qualità si paga" sarebbe anche un bel principio ma a prezzo pieno vengono venduti sia i capolavori che i giochi de mmmerda :asd:. Sia quelli ex novo, che quelli che di anno in anno vengono riciclati ecc ecc.
 
Be l'ultimo argomento più che incentrato sulla CW è più sul mercato. La "qualità si paga" sarebbe anche un bel principio ma a prezzo pieno vengono venduti sia i capolavori che i giochi de mmmerda :asd:. Sia quelli ex novo, che quelli che di anno in anno vengono riciclati ecc ecc.
Farei che il lavoro si paga. Poi cosa pagare o meno, cosa si ritiene costoso e cosa invece caro, quello è la qualità a deciderlo e il mercato dovrebbe mandare avanti solo il lavoro di qualità. Ma questo è l'ottimo paretiano che ognuno però può raggiungere nella sua dimensione individuale scegliendo per cosa spendere.
 
Farei che il lavoro si paga. Poi cosa pagare o meno, cosa si ritiene costoso e cosa invece caro, quello è la qualità a deciderlo e il mercato dovrebbe mandare avanti solo il lavoro di qualità. Ma questo è l'ottimo paretiano che ognuno però può raggiungere nella sua dimensione individuale scegliendo per cosa spendere.
Dai un GTA per domarli tutti :galliani5:
 
ma con il pass non costruisci niente i giochi sono in affitto
Chiaramente su xbox non esce tutto sul pass, inoltre i giochi nel pass possono comunque essere acquistati. Io sono abbonato al pass ad esempio, ma tekken e dragon's dogma (giusto per citare titoli recenti) li ho comprati e fanno parte della mia libreria e al momento non vedo alcuna ragione per cui dovrei preoccuparmi di perderla.
 
Farei che il lavoro si paga. Poi cosa pagare o meno, cosa si ritiene costoso e cosa invece caro, quello è la qualità a deciderlo e il mercato dovrebbe mandare avanti solo il lavoro di qualità. Ma questo è l'ottimo paretiano che ognuno però può raggiungere nella sua dimensione individuale scegliendo per cosa spendere.
Prendiamo un pò di esempi, un Atlas Fallen è venduto a 49,99€, prezzo onesto insomma, e se i paesaggi sono un pò carenti di vita o il dettaglio non è sempre alle stelle, sono consapevole che è un gioco da 50€ Indie/Semi-Indie insomma.
Immortals of Aevum è venduto a 59,99€ , stessa storia, EA te lo vende a 20€ di meno di un gioco Sony e di conseguenza non può essere al pari, ma almeno non te lo fa pagare allo stesso modo.
(non ho idea di quale sia il pubblico di riferimento per entrambi, ma almeno non hanno provato a gonfiare il costo).
E poi giungiamo a Redfall venduto a 79,99€....10€ in più di un qualsiasi titolo di punta di Nintendo, e al pari dei titoli Sony.....poi lo apri e capisci di essere stato scammato spudoratamente e senza vergogna.
 
Prendiamo un pò di esempi, un Atlas Fallen è venduto a 49,99€, prezzo onesto insomma, e se i paesaggi sono un pò carenti di vita o il dettaglio non è sempre alle stelle, sono consapevole che è un gioco da 50€ Indie/Semi-Indie insomma.
Immortals of Aevum è venduto a 59,99€ , stessa storia, EA te lo vende a 20€ di meno di un gioco Sony e di conseguenza non può essere al pari, ma almeno non te lo fa pagare allo stesso modo.
(non ho idea di quale sia il pubblico di riferimento per entrambi, ma almeno non hanno provato a gonfiare il costo).
E poi giungiamo a Redfall venduto a 79,99€....10€ in più di un qualsiasi titolo di punta di Nintendo, e al pari dei titoli Sony.....poi lo apri e capisci di essere stato scammato spudoratamente e senza vergogna.
Ma quello perche' il gioco e' mediocre.
Penso nessuno si sia mai lamentato di aver pagato dishonored 2 o prey cime le esclusive sony anche avendo un budget infibitamente minore
 
Ma quello perche' il gioco e' mediocre.
Penso nessuno si sia mai lamentato di aver pagato dishonored 2 o prey cime le esclusive sony anche avendo un budget infibitamente minore
Penso che questo sia in realtà sbagliato, non stai dando feedback insomma, è un pò come dire "si ok va bene" ma in realtà non va bene :asd:.
 
Penso che questo sia in realtà sbagliato, non stai dando feedback insomma, è un pò come dire "si ok va bene" ma in realtà non va bene :asd:.
E' ub discorso stantio come al solito.
Un gioco dal budget minore ma eccellene merita di costare quabto i tripla a perche' esso ha prospettive di vendite molto minori.
Secondo i tuoi ragionamenti scomparirebbero i tripla a a basso budget e i doppia a
 

Post automatically merged:

The answer, in part, is scrapping exclusivity on more and more Xbox games. Spencer explained that the game experience is hindered when it matters what consoles we play on or what shops sell us our games. As an example, he pointed to Sea of Thieves. A player, he explained, shouldn't have to worry about what hardware they or their friends own. They should just know if their friends have and want to play Sea of Thieves.

Tempo un anno o meno ed escono al D1 su PS5 :asd:
Xbox Next sarà un PC da salotto in pratica :asd:
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top