Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
A livello audiovisivo sembra essere qualcosa di spaventoso, le anteprime che ho letto parlano di qualcosa di inaudito.
Speriamo solo che i combattimenti siano un po’ appaganti, nonostante lo schema 1v1.
 
Ma questo come fa ad essere considerato un giornalista di settore?
:sard:
 
Le anteprime a me sembrano confermare quello che è, tutta grafica e...
 
Problema principale del PC:
Aggiornare hardware.
Fare installazione driver.
In salotto è una merda.
E' la solita concezione anni 90:

  • l'hardware te lo puoi aggiornare pezzo per pezzo sì, ma esistono macchine da gaming fatte e finite che ti possono durare quasi una gen intera, come le console. E per aggiornarlo, se si vuole, basta mezza giornata dal tecnico, se non lo si sa fare.
  • l'installazione driver? E' un pop-up, clicchi ok ogni 2 mesi, passano 4 minuti ed hai fatto :azz:
  • In salotto pure Ps5 è una merda ma non vedo il problema, esistono case eleganti, o siamo ancora alla leggenda del pc-gamer full neon tipo cyberpunk?

L'unico vero problema è l'approccio brainless del gamer casual medio (chiaramente non chi sta qui sul forum, a parte rare eccezioni), che preferisce essere imboccato piuttosto che esplorare la passione del videogaming a 360°, cosa che si può fare solo se sperimenta anche il pc-gaming. Ma ad oggi giocare su PC è di una facilità disarmante, si può avere un'esperienza assolutamente in linea con quelle console, ma con il what if che chiaramente quest'ultime non hanno, se a qualcuno si accende il desiderio di esplorare le mod si apre il vaso di pandora, specialmente lato retrogaming. Il prezzo è relativo perchè su PC io ci lavoro pure, oltre che risparmiare tanto sul software fin dal D1, quindi per ognuno incide diversamente, ma sul lungo termine si equipara serenamente ad una console (se non addirittura più economico).
 
Ultima modifica:
But the beauty also comes at a price: Hellblade 2 only runs at 30 fps with dynamic resolution on both Xbox Series S and Series X. There are no graphics modes; the frame rate can only be increased on the PC. The VFX Director explains this in an interview with GamePro by saying that the experience should feel more "cinematic" - similar to movies that run at 24 frames per second.

Whether this will convince every fan remains another question. However, as the gameplay is generally rather slow and weighty, the smooth 30 fps didn't bother me in the play session.

 
A livello audiovisivo sembra essere qualcosa di spaventoso, le anteprime che ho letto parlano di qualcosa di inaudito.
Speriamo solo che i combattimenti siano un po’ appaganti, nonostante lo schema 1v1.
Anche The Order lo era, anche lo shooting non era male....ma poi il resto!
 
30 fps per puntare tutto su una grafica spaccamascella.
Non lo condivido ma lo comprendo, se poi i combattimenti sono come nel primo, non è che serva sta gran fluidità.
 
Ma questo come fa ad essere considerato un giornalista di settore?
:sard:

Sta cosa di cercare di giustificare la situazione di Microsoft mettendo in mezzo le altre, cercando appigli per dire che le altre stanno facendo uguale, se non peggio, con uscite altamente imbarazzanti, la trovo una cosa sempre meravigliosa. Che poi non é solo con gli articoli, succede tranquillamente anche sul forum. :asd:

30fps, bande nere e riferimenti “all’esperienza cinematografica dei film”

The Order sei tu? :sard:
Però non siamo più nel 2015, e le console c'è la fanno a farlo girare a frame più alto un gioco del genere, spaccamascella o meno che sia la parte tecnica.

Come ripeto sempre, è imbarazzante come tratta Micro la sua utenza su ste cose, perché non ti puoi non imporre e costringere a fare una modalità a 60 frame, che gli sviluppatori lo vogliano o no, con l'hardware che hanno sotto al culo e tutte le possibilità odierne di scaling, che la modalità esca così così o meno, poi sia il giocatore magari a scegliere 30 o meno, ma non puoi costringere perché tu preferisci questa, magari per incapacità tua nel farla, a cui dovrebbe mettere una pezza Micro aiutando loro con lo sviluppo dell''hardware. Non un gioco first party, non un gioco che è un corridoio.

Tutte le scelte peggiori possibili tra annuncio come primo gioco next gen e uscita 5 anni dopo, a continuare col fisico a finire con quest'ultima oggi.
 
Ultima modifica:
Come ripeto sempre, è imbarazzante come tratta Micro la sua utenza su ste cose, perché non ti puoi non imporre e costringere a fare una modalità a 60 frame, che gli sviluppatori lo vogliano o no, con l'hardware che hanno sotto al culo e tutte le possibilità odierne di scaling, che la modalità esca così così o meno, poi sia il giocatore magari a scegliere 30 o meno, ma non puoi costringere perché tu preferisci questa, magari per incapacità tua nel farla, a cui dovrebbe mettere una pezza Micro aiutando loro con lo sviluppo dell''hardware. Non un gioco first party, non un gioco che è un corridoio.

Tutte le scelte peggiori possibili tra annuncio come primo gioco next gen e uscita 5 anni dopo, a continuare col fisico a finire con quest'ultima oggi.
Non sono convinto della fattibilità dei 60fps sinceramente, a meno di non fare enormi tagli sul lato grafico. A quanto pare su console gira a 30fps E res dinamica, oltre che con le bande nere, quindi deve la coperta è già bella che corta

E non dimenticare la palla al piede di Series S, è molto difficile che Microsoft per un suo first consenta una tale disparità tra le due versioni (30fps vs 60fps)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top