Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Mah non sono d'accordo che il prodotto finale rientri nei canoni degli AAA e tanto meno che non sia un'esperienza sui generis. Mi sembra una cosa così di nicchia anche solo per il tema trattato che nemmeno Microsoft sapeva cosa stava facendo quando (e lei sì) ha eretto il titolo a bandiera di SeriesX.

Per il resto, io non è che lo voglio portabandiera di nulla, per me si mette a fianco di esperienze che è bello che ci siano ed escono dai canoni di st'industria agonizzante di idee e fatta di titoli pieni di checklist che ti rubano del tempo senza lasciarti nulla.

Per il resto, qui dentro è tutto il pomeriggio che ci sono utenti che bastonano Hellblade 2 per non essere un tradizionale action adventure. Per partito preso perchè non lo han giocato e facendo cherry licking sulle opinioni per portare avanti la loro crociata. Non do nemmeno la colpa a loro perchè più volte ho scritto di come Microsoft abbia comunicato dimmerda sto gioco facendogli un disservizio. Peró ecco, secondo me evidenzia un problema dell'utenza. Che poi lo facciano perchè alla fine sotto sotto la CW qualcuno la deve combattere e sta sul cazzo esca solo su SeriesX, mi interessa poco :asd:
Post automatically merged:


NON C'È. PAOLITO, NON C'È!!!

Sono QTE con le psicosi di Senua che ti dicono quando parare e quando attaccare non è un CS è un sistema di QTE che non ha i tasti a schermo per una precisa scelta sul non mettere elementi di interfaccia che rompano l'immedesimazioneeee.

E ti puó far cagare, puoi sputargli sopra puoi inviare minacce di morte a quelli di Ninja Theory per quel che mi frega ma se giudichi il cs una cosa che cs non vuole manco esserlo, di che stiamo parlando? Del fatto che avevi aspettative che son state disattese e ti puó far cagare per questo. Ma il titolo che colpa ne ha?

È come quando escono i Paper Mario: siccome i primi eran RPG, da quando non c'è più l'elemento RPG e ti dicono "oh guarda che non ci sono elementi RPG" puntualmente ci sono utenti che si lamentano che manca la componente RPG. Cos'è un'osservazione corretta questa? Secondo me no
Non c'e' perche' lo dice iacche?
C'e' ed e' penoso e viene risolto con un qte( tipo i scontri con i boss di the order)
Non ci sono scuse che tengano fa schifo oggettivamente, l'immedesimazione non c'entra un ciufolo.
Io critico un combat system insulso, ti ho gia' detto che non mi aspettavo god of war, ma di certo manco un gioco incentrato sui qte, se il combat system e' addirittura peggiorato a detta degli addetti ai lavori non pensi sia criticabile?Ma non diciamo eresie per piacere :asd:
La seconda parte nom ha minimamente senso dato che non e' inerente al discorso e quindi non ti daro risposta in merito :sisi:
 
Mah non sono d'accordo che il prodotto finale rientri nei canoni degli AAA e tanto meno che non sia un'esperienza sui generis. Mi sembra una cosa così di nicchia anche solo per il tema trattato che nemmeno Microsoft sapeva cosa stava facendo quando (e lei sì) ha eretto il titolo a bandiera di SeriesX.

Per il resto, io non è che lo voglio portabandiera di nulla, per me si mette a fianco di esperienze che è bello che ci siano ed escono dai canoni di st'industria agonizzante di idee e fatta di titoli pieni di checklist che ti rubano del tempo senza lasciarti nulla.

Per il resto, qui dentro è tutto il pomeriggio che ci sono utenti che bastonano Hellblade 2 per non essere un tradizionale action adventure. Per partito preso perchè non lo han giocato e facendo cherry licking sulle opinioni per portare avanti la loro crociata. Non do nemmeno la colpa a loro perchè più volte ho scritto di come Microsoft abbia comunicato dimmerda sto gioco facendogli un disservizio. Peró ecco, secondo me evidenzia un problema dell'utenza. Che poi lo facciano perchè alla fine sotto sotto la CW qualcuno la deve combattere e sta sul cazzo esca solo su SeriesX, mi interessa poco :asd:
Il fatto è che uscire dai canoni agonizzanti non so, perché ritorno al fatto degli AAA, che per molti potrebbe essere assimilabile a quelli e con tutti i difetti che quelli hanno e su cui si impuntano da sempre, ovvero le camminate, la ludica scarsa e a scapito della parte audiovisiva e cinematografica vera parte da leone del titolo, vertendo molto sulle famose camminate, e in tal senso non è molto distante da questi. Esperienza personale che molti la pensano cosi, molti che odiano questo stile AAA e che ritrovano su Hellblade al 200% e anche peggiore se possibile, quindi insomma, anche qui in realtà punto di vista.
Anche perché non vorrei come fosse un'estremismo la loro lo sia anche la tua, per magari il tuo non piacere poco le checklist e altro, che a te poco lasciano, ma come a te poca lascia quelli credo che ad altri possano considerare il male sto Hellblade e sua concezione di gioco, in modo opposto ma non diversa dalla tua. Fermo restando che non sono d'accordo con sta visione disfattista degli AAA, anche quelli a checklist che siano, ma per far capire quanto sia solo questione di visione, e che le sfumature sono molte.

Sul resto, sul problema dell'utenza, cioè sul concepire certi giochi ed esperienze te l'ho già detto, sono d'accordo.
 
Non c'e' perche' lo dice iacche?

La seconda parte nom ha minimamente senso dato che non e' inerente al discorso e quindi non ti daro risposta in merito :sisi:
Non c'è perchè è davvero impostato così, non l'ho deciso io :asd:
Mi sembra anche una cosa funzionale al gioco dove gli occhi li devi tenere sulla scena e nelle orecchie ti succede un casino allucinante e la tua concentrazione è proprio veicolata verso questi elementi. Funziona davvero? Non lo so, quando uscirà fisico te lo diró e sono pronto a farmi prendere a schiaffi se poi alla fine farà cagare pure a me la cosa.

(comunque ho editato il messaggio di prima perchè di fondo son pure d'accordo con quello che dici)

Sulla seconda parte, è solo un esempio abbastanza comune che mi è venuto in mente di quando si usa come parametro di giudizio qualcosa giudicando un titolo che nemmeno ci pensa a voler essere quella cosa.
Post automatically merged:

Il fatto è che uscire dai canoni agonizzanti non so, perché ritorno al fatto degli AAA, che per molti potrebbe essere assimilabile a quelli e con tutti i difetti che quelli hanno e su cui si impuntano da sempre, ovvero le camminate, la ludica scarsa e a scapito della parte audiovisiva e cinematografica vera parte da leone del titolo, e in tal senso non è molto distante da questi. Esperienza personale che molti la pensano cosi, molti che odiano questo stile AAA e che ritrovano su Hellblade al 200% e anche peggiore se possibile, quindi insomma, anche qui in realtà punto di vista.
Anche perché non vorrei come fosse un'estremismo la loro lo sia anche la tua, per magari il tuo non piacere poco le checklist e altro, che a te poco lasciano, ma come a te poca lascia quelli credo che ad altri possano considerare il male sto Hellblade e sua concezione di gioco, in modo opposto ma non diversa dalla tua. Fermo restando che non sono d'accordo con sta visione disfattista degli AAA, anche quelli a checklist che siano, ma per far capire quanto sia solo questione di visione, e che le sfumature sono molte.

Sul resto, sul problema dell'utenza, cioè sul concepire certi giochi ed esperienze te l'ho già detto, sono d'accordo.
Ah bè certo questa è la mia visione condivisibile o meno che sia non credo che chi critica sia un talebano integralista, è come lo vedo io :asd:

E sì è una estremizzazione per evidenziare le differenze tra quello che secondo me è l'approccio generale AAA e questo titolo che di AAA ha solo il modo in cui Microsoft lo ha pubblicizzato. La verità è che se non fosse stato drogato da Microsoft, questo gioco sarebbe uscito, avrebbe magari fatto la fine di Scorn, ma non avrebbe ferito nessuno e col tempo, come il primo, sarebbe finito a essere un cult. Detto ció, le colpe che io addosso a Microsoft, non credo vadano poi fatte ricadere sul gioco e su NT.
 
Non c'è perchè è davvero impostato così, non l'ho deciso io :asd:
Mi sembra anche una cosa funzionale al gioco dove gli occhi li devi tenere sulla scena e nelle orecchie ti succede un casino allucinante e la tua concentrazione è proprio veicolata verso questi elementi. Funziona davvero? Non lo so, quando uscirà fisico te lo diró e sono pronto a farmi prendere a schiaffi se poi alla fine farà cagare pure a me la cosa.

(comunque ho editato il messaggio di prima perchè di fondo son pure d'accordo con quello che dici)

Sulla seconda parte, è solo un esempio abbastanza comune che mi è venuto in mente di quando si usa come parametro di giudizio qualcosa giudicando un titolo che nemmeno ci pensa a voler essere quella cosa.
Ma si puo' dire che i sviluppatori hanno fatto una scelta di merda o si deve continuare a giustificarli? :asd:
Pero' su una cosa voglio essere chiaro, non per forza un gioco che si distanza dai canoni deve avere un gameplay di melma e il recente alan wake 2 sta li a dimostrarlo, con questo chiudo anche io il discorso sul titolo.
Sulla seconda parte posso dirti che trovo insensato chi critica mario origami king perche' non e' um jrpg(e te lo dice uno che reputa il portale millenario l'ultimo paper mario degno)
 
Faccio una scelta artistica e disegno un quadro col culo, quindi sarà bello perché è una scelta artistica o rimane un quadro disegnato col culo?
 
Per me alla fine cambia poco se è visione o incapacità, se poi per un giocatore (non tutti e nemmeno nessuno come qualcuno vuol far passare) è un problema cosa mi cambia il motivo per cui quel problema è presente nel gioco?
Beh si nell’ottica del giocatore cambia poco, il gioco resta così a prescindere, indubbio. Diciamo che sarebbe interessante da sapere per capire quanto effettivamente possano fare altro e di diverso oltre la struttura degli Hellblade, una curiosità anche nell’ottica di eventuali desideri o speranze per il loro prossimo progetto.
 
Ma si puo' dire che i sviluppatori hanno fatto una scelta di merda o si deve continuare a giustificarli? :asd:
Pero' su una cosa voglio essere chiaro, non per forza un gioco che si distanza dai canoni deve avere un gameplay di melma e il recente alan wake 2 sta li a dimostrarlo, con questo chiudo anche io il discorso sul titolo.
Sulla seconda parte posso dirti che trovo insensato chi critica mario origami king perche' non e' um jrpg(e te lo dice uno che reputa il portale millenario l'ultimo paper mario degno)
No ma io non li sto giustificando, al massimo difendendo perchè mi pare ci sia un accanimento, come è stato per Ready at Dawn al tempo, dovuto al fatto che l'utenza si aspettava un altro gioco. È il motivo per cui ho cosparso di merda il modo che ha avuto Microsoft di comunicare il gioco che giudico essere stato veramente un disservizio al titolo (per poi abbandonare totalmente il marketing in prossimità del lancio)

Non ho giocato Alan Wake 2 perchè aspetto il pezzo di plastica ma ho davvero pochi dubbi sul fatto che sia un capolavoro e in generale un titolo migliore di Hellblade 2, visto lo storico della gente che c'è dietro :asd:
Post automatically merged:

Faccio una scelta artistica e disegno un quadro col culo, quindi sarà bello perché è una scelta artistica o rimane un quadro disegnato col culo?
Giudichiamo Picasso con lo stesso metro con cui si giudicano i vedutisti allora.
 
Personalmente non ho ancora provato Hellbalde 2 e quindi parto già con questa premessa sul cs, ma alla fin fine ha davvero senso mettere un cs come si deve in un titolo la cui durata è così risicata? Nel senso, paradossalmente forse avrebbe giovato di più la sua assenza e dei puzzle ambientali migliori forse forse. Basti pensare a The Order, che vabbè in quel caso per me aveva un ottimo gunplay ma veniva completamente oscurato dalle pochissime sezioni in cui veniva usato e appunto dalla scarsa longevità a chiudere. Chiaramente anche qui non è una giustificazione, è da capire nell insieme il suo inserimento e perché in questo modo, forse giusto le darti quel senso di varietà è finita lì. E’ presente, fine.
 
No ma io non li sto giustificando, al massimo difendendo perchè mi pare ci sia un accanimento, come è stato per Ready at Dawn al tempo, dovuto al fatto che l'utenza si aspettava un altro gioco. È il motivo per cui ho cosparso di merda il modo che ha avuto Microsoft di comunicare il gioco che giudico essere stato veramente un disservizio al titolo (per poi abbandonare totalmente il marketing in prossimità del lancio)

Non ho giocato Alan Wake 2 perchè aspetto il pezzo di plastica ma ho davvero pochi dubbi sul fatto che sia un capolavoro e in generale un titolo migliore di Hellblade 2, visto lo storico della gente che c'è dietro :asd:
Post automatically merged:


Giudichiamo Picasso con lo stesso metro con cui si giudicano i vedutisti allora.
Posso capire 2 anni fa che poteva sembrare un titolo diverso, ma ultimamente si capiva che sarebbe stato molto simile al primo, io non lo critico nella struttura che puo' anche starci per inciso.
Il titolo deinready at dawn inveve ha proprio delle cose brutte come i scontri con i boss e il fatto che in un tps di 6 ore per meta' tempo passeggi, per il resto aveva potenziale ed e' un peccato non vedere un seguito.
 
Posso capire 2 anni fa che poteva sembrare un titolo diverso, ma ultimamente si capiva che sarebbe stato molto simile al primo, io non lo critico nella struttura che puo' anche starci per inciso.
Diciamo che vedere l'embargo delle recensioni scadere 1 ora prima del rilascio, ci ho visto un po' di malizia, ma magari son io che penso male.
Post automatically merged:

Vi consiglio per chiudere che direi la mia voglia finisce qua di parlarne fino a che non lo giocheró, di leggere i commenti di warioss e Floxy nel topic del gioco. Due posizioni diverse ma che parlano di quel che il cs effettivamente è e perchè è funzionale che sia così per come il gioco è costruito.
 
Ultima modifica:
Ennesimo gioco pessimo by microsoft col meta pompato a bomba dalla pletora di xbox tavern e simili. Si salva solo la grafica ottenuta perché sviluppato in UE5, grafica che nei prossimi anni con l utilizzo sempre più diffuso di questo motore diventerà la norma e a quel punto di sto "gioco" non si salverà più nulla
 
Ennesimo gioco pessimo by microsoft col meta pompato a bomba dalla pletora di xbox tavern e simili. Si salva solo la grafica ottenuta perché sviluppato in UE5, grafica che nei prossimi anni con l utilizzo sempre più diffuso di questo motore diventerà la norma e a quel punto di sto "gioco" non si salverà più nulla
Che fortuna :shrek:
 
Quello non è Horror, infatti tutti quei titoli indie che hanno voluto scopiazzarlo (ricamandoci a modo loro), a livello di gameplay non ti offrono nulla credimi. Solo atmosfera, ma nient'altro.
Un gioco tipo Madison e i Layars of Fear, che appunto vogliono riprendere da PT, ricordo ancora una demo che non avrebbe avuto nulla a che fare con quello che poi sarebbe stato SHs, non ti offrono nulla.

Layers of Fear è solo leggere file, ricostruire la storia, sentire scriocchioli, porte che sbattono e fine. Forse un poco meglio Visage.
P.T. non era nemmeno una demo ma un teaser per annunciare il ritorno di silent hill fatto da kojima.
Detto ciò il gameplay horror non esiste, l'horror è l'unico genere videoludico che non descrive un gameplay.
 
P.T. non era nemmeno una demo ma un teaser per annunciare il ritorno di silent hill fatto da kojima.
Detto ciò il gameplay horror non esiste, l'horror è l'unico genere videoludico che non descrive un gameplay.
P.T. è la miglior cosa horror giocata e vista negli ultimi anni
una roba che ogni volta che ci penso mi sale una rabbia incredibile
 
P.T. non era nemmeno una demo ma un teaser per annunciare il ritorno di silent hill fatto da kojima.
Detto ciò il gameplay horror non esiste, l'horror è l'unico genere videoludico che non descrive un gameplay.
Era comunque una demo giocabile.
Io parlavo più di un discorso di livello di sfida, di game over, che in un videogame credo non dovrebbe mai mancare.

Madison è un walking sim che vuole puntare a un'atmosfera horror, ma per me è solo un voler scimmiottare appunto PT senza alcun significato nè risultato.
 
P.T. è la miglior cosa horror giocata e vista negli ultimi anni
una roba che ogni volta che ci penso mi sale una rabbia incredibile
Assolutamente d'accordo.
Era comunque una demo giocabile.
Io parlavo più di un discorso di livello di sfida, di game over, che in un videogame credo non dovrebbe mai mancare.

Madison è un walking sim che vuole puntare a un'atmosfera horror, ma per me è solo un voler scimmiottare appunto PT senza alcun significato nè risultato.
Era solo per mettere i puntini sulle i.
 
Steam's CCU peak

Starfield: 330k
Halo MCC: 161k
Forza Horizon 5: 81k
Age of Empires IV: 73k
Sea of Thieves: 66k
Flight Simulator: 61k
Forza Horizon 4: 40k
Ori and the Will of the Wisps: 34k
Grounded: 32k
State of Decay 2: 22k
Gears Tactics: 7k
Psychonauts 2: 7k
Hi-Fi RUSH: 6k
Redfall: 6k
A Plague Tale Requiem: 5k
Forza Motorsport: 4k
Hellblade 2: 4k
Tell Me Why: 1k
Pentiment: 1k
 
Steam's CCU peak

Starfield: 330k
Halo MCC: 161k
Forza Horizon 5: 81k
Age of Empires IV: 73k
Sea of Thieves: 66k
Flight Simulator: 61k
Forza Horizon 4: 40k
Ori and the Will of the Wisps: 34k
Grounded: 32k
State of Decay 2: 22k
Gears Tactics: 7k
Psychonauts 2: 7k
Hi-Fi RUSH: 6k
Redfall: 6k
A Plague Tale Requiem: 5k
Forza Motorsport: 4k
Hellblade 2: 4k
Tell Me Why: 1k
Pentiment: 1k
Bene ma non benissimo
 
Bene ma non benissimo
Eh insomma, ha fatto meno del primo

Che poi di per sè e un dato incompleto perché non sappiamo nulla della parte xbox, non sarebbe neanche da meravigliarsi perché ci sono titoli che vendono e titoli che non vendono

Però vederlo sotto hi fi rush sapendo cosa è successo... ecco :asd:
 
Però fa piacere vedere che marvin e prezioso abbiano ancora 1000 persone ad ascoltarli
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top