Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
A me sembra che la maggior parte dei giochi nuovi di quelle compagnie, almeno quelli più importanti escano comunque su Xbox.

Capcom: DD2, Kunitsu e MH Wilds sono usciti o usciranno
Square: Ad eccezione dei FF in esclusiva temporale che arrivano sempre tardi o solo finanziando i port perchè Square ha il coltello dalla parte del manico, ma Vision of Mana, DQ HD-2D Remake, Fantasian sono altri titoli multi
Konami: Metal Gear Delta arriva, SH2 è esclusiva temporale
SEGA: Porta tutto assieme ad Atlus
Namco: Tekken, Sand Land, Tales of, Little Nightmare, Dragon Ball, etc... arrivano tutti :asd:
La maggior parte non sono tutti. Inoltre se già sei dietro, per recuperare non puoi permetterti di limitarti a fare (quasi) come il tuo avversario, ma devi fare molto di più.
 
Ci sara' un motivo di questo.
Tra le 3 sony e' quella che mai a scacazzato fuori dal pitale piu' di tanto
Sony scazza e anche tanto, da roba come Demolition All Stars all'ultimo disastroso Concord, passando per le partnership fallimentari con Square Enix (Babylon's Fall, Forspoken e Foamstars), ma tempo un mese ed esce il Ratchet Rift Apart, lo Stellar Blade e l'Astro Bot che fa dimenticare tutto (a parte i milioni bruciati, ovviamente, ma ai giocatori non importa), questa cosa a MS non avviene, esce il Redfall e se ne parla per mesi, ogni passo falso pesa il doppio e a lungo andare diventa pressante.
Certo se poi quando ne azzecchi qualcuna, come Hi-Fi Rush, la butti al macero te le vai anche a cercare, Lo ha detto anche Chris Dring in una recente intervista, "Entrambe le aziende hanno probabilmente perso soldi con Hi-Fi Rush e il franchise AstroBot. Ma mentre Xbox ha abbandonato Hi-Fi Rush, PlayStation ha raddoppiato gli sforzi su AstroBot".

Comunque io pensavo che almeno la MS dei primi tempi fosse formata da persone competenti, ma per non intuire le potenzialità di un gioco come GTAIII e darlo in pasto alla PS2 per anni, e ce ne vuole :rickds: sicuramente grandi competenze in ambito hardware e online, ma poca per quanto riguarda i videogiochi.
 
Ultima modifica:
Sony scazza e anche tanto, da roba come Demolition All Stars all'ultimo disastroso Concord, passando per le partnership fallimentari con Square Enix (Babylon's Fall, Forspoken e Foamstars), ma tempo un mese ed esce il Ratchet Rift Apart, lo Stellar Blade e l'Astro Bot che fa dimenticare tutto (a parte i milioni bruciati, ovviamente, ma ai giocatori non importa), questa cosa a MS non avviene, esce il Redfall e se ne parla per mesi, ogni passo falso pesa il doppio e a lungo andare diventa pressante.
Certo se poi quando ne azzecchi qualcuna, come Hi-Fi Rush, la butti al macero te le vai anche a cercare, Lo ha detto anche Chris Dring in una recente intervista, "Entrambe le aziende hanno probabilmente perso soldi con Hi-Fi Rush e il franchise AstroBot. Ma mentre Xbox ha abbandonato Hi-Fi Rush, PlayStation ha raddoppiato gli sforzi su AstroBot".

Comunque io pensavo che almeno la MS dei primi tempi fosse formata da persone competenti, ma per non intuire le potenzialità di un gioco come GTAIII e darlo in pasto alla PS2 per anni, e ce ne vuole :rickds: sicuramente grandi competenze in ambito hardware e online, ma poca per quanto riguarda i videogiochi.
Onestamente da parte di sony non ricordo console con vibratori come controller e panariello e juliana moreira a fare le pubblicita' delle peggio cagate o non ricordo cose come tivi tivi tivi e il tetativo maldestro di blocco dell'usato.
Che ti piaccia o meno sony non ha mai fatto manovre di quel tipo.
Inoktre e vero che sony scazza ma siccome il suo pubblico( a differenza di quel che so dice qui dentro) e' motlo esigente ha fatto fallire sul nascere concord, ha ignorato all stars e i giochi da te citati hanno fatto pieta' co.e vendite sintomo che la fan base di sony e' esigente come quella nintendo.
Sul fatto che la critica si soffermiri su redfall sta in ms, anche ine era 360 spn uscite cagate ms, perche' la stampa le ricorda meno? Perche' nel contempo faceva uscire gears e halo 3, qui fai la cagata di redfall che viene dopo la mezza delusione di halo infinite e dopo fai uscire starfield sotto tono, normale i problemi si amplifichino.
Sony e' stata criticata paer concord ma tra una settimana fa uscire un gran titolo per farlo dimenticare, questa e' la differenza tra le 2 aziende.
Per la arte finale mi trovi d'accordo e onestamente penso che la dirigenza xbox e quella dei promi anni 360 sia di livello, non mi va di criticarli tanto manco per gta3, si poteva intuire la potenzialita', ma il confine tra ambizione e cagata e' labile e nom mi va di condannarli per questo.
Qui si ricorda solo il peggio di quella dirigenxa ma l'accordo con sega per fare arrivare i giochi previsti su dreaamcast su xbox e' stato uno scaccp a sony senza precedenti, strapargli i third idem, prendere in esclsuiva i mistwalker sono statp uno schiaffo morale a sony.
Ha fatto cagate la dirigenza( come se seony o nintendo non ne avessero fatte in quegli anni) ma hanno fatto anche delle grandissime manovre e hanno portato un terzo competitor all'attwnzione del pubblico, cosa non da poco, io rocordo i negpzi di elettronica dell'epoca con xbox accesa, sembrava il futuro, di che parliamo dai
 
È saltato fuori che lo sviluppatore di Stalker 2 si era """sbagliato""" riguardo al framerate su Series S, non è vero che gira a 25fps ma ha una media di 35. Certo certo :shrek:
 
Ma appunto, la storia gloriosa di Xbox nasce da Halo CE (2002) e chiude con Gears 3 (2011). Dall'anno successivo salvo gli sprazzi di Forza Horizon hanno cannato letteralmente tutto. Quindi 9 anni dignitosi, e 13 anni consecutivi di scuse, delusioni, episodi psicadelici al limite del surreale. Questa è Xbox oramai, un progetto deragliato in un mercato troppo grosso per essere abbandonato di punto in bianco, ma destinato a non vincere più mezza partita
 
Onestamente da parte di sony non ricordo console con vibratori come controller e panariello e juliana moreira a fare le pubblicita' delle peggio cagate o non ricordo cose come tivi tivi tivi e il tetativo maldestro di blocco dell'usato.
Che ti piaccia o meno sony non ha mai fatto manovre di quel tipo.
Inoktre e vero che sony scazza ma siccome il suo pubblico( a differenza di quel che so dice qui dentro) e' motlo esigente ha fatto fallire sul nascere concord, ha ignorato all stars e i giochi da te citati hanno fatto pieta' co.e vendite sintomo che la fan base di sony e' esigente come quella nintendo.
Sul fatto che la critica si soffermiri su redfall sta in ms, anche ine era 360 spn uscite cagate ms, perche' la stampa le ricorda meno? Perche' nel contempo faceva uscire gears e halo 3, qui fai la cagata di redfall che viene dopo la mezza delusione di halo infinite e dopo fai uscire starfield sotto tono, normale i problemi si amplifichino.
Sony e' stata criticata paer concord ma tra una settimana fa uscire un gran titolo per farlo dimenticare, questa e' la differenza tra le 2 aziende.
Per la arte finale mi trovi d'accordo e onestamente penso che la dirigenza xbox e quella dei promi anni 360 sia di livello, non mi va di criticarli tanto manco per gta3, si poteva intuire la potenzialita', ma il confine tra ambizione e cagata e' labile e nom mi va di condannarli per questo.
Qui si ricorda solo il peggio di quella dirigenxa ma l'accordo con sega per fare arrivare i giochi previsti su dreaamcast su xbox e' stato uno scaccp a sony senza precedenti, strapargli i third idem, prendere in esclsuiva i mistwalker sono statp uno schiaffo morale a sony.
Ha fatto cagate la dirigenza( come se seony o nintendo non ne avessero fatte in quegli anni) ma hanno fatto anche delle grandissime manovre e hanno portato un terzo competitor all'attwnzione del pubblico, cosa non da poco, io rocordo i negpzi di elettronica dell'epoca con xbox accesa, sembrava il futuro, di che parliamo dai
Sony è anche quella di Singstar e Buzz e che ha usato il lettore DVD di PS2 e il lettore BD di PS3 come punti di forza per vendere le sue console come sistemi di intrattenimento a 360°.
Poi ovviamente fa tante cose ottime (oggi un po' meno di qualche tempo fa) e il tutto passa in sordina. Così come a Nintendo si è perdonata la parentesi dei Wii Sport/Music/Fit perché al contempo continuava a sfornare gioconi. Il problema di Microsoft non sono i bassi - quelli li hanno tutti - ma che mentre con Sony dopo Concord pensi ad Astro Bot, con Microsoft dopo un fail pensi a quele sarà il prossimo fail.
Comunque su PS2 c'era un controller che era letteralmente un vibratore, il trance controller di Rez.
 
Ma appunto, la storia gloriosa di Xbox nasce da Halo CE (2002) e chiude con Gears 3 (2011). Dall'anno successivo salvo gli sprazzi di Forza Horizon hanno cannato letteralmente tutto. Quindi 9 anni dignitosi, e 13 anni consecutivi di scuse, delusioni, episodi psicadelici al limite del surreale. Questa è Xbox oramai, un progetto deragliato in un mercato troppo grosso per essere abbandonato di punto in bianco, ma destinato a non vincere più mezza partita

Qualcosa si è rotto proprio lì nel post 2011, chissà cosa cazzo gli è passato per la testa.
Dall’essere l’antiplaystation tanto da mettere in crisi quest’ultima, ad oggi ossia un meme di internet.
Altro che deragliamento, è stata una tragedia. Oh e da allora non si son più ripresi.
 
Sony è anche quella di Singstar e Buzz e che ha usato il lettore DVD di PS2 e il lettore BD di PS3 come punti di forza per vendere le sue console come sistemi di intrattenimento a 360°.
Poi ovviamente fa tante cose ottime (oggi un po' meno di qualche tempo fa) e il tutto passa in sordina. Così come a Nintendo si è perdonata la parentesi dei Wii Sport/Music/Fit perché al contempo continuava a sfornare gioconi. Il problema di Microsoft non sono i bassi - quelli li hanno tutti - ma che mentre con Sony dopo Concord pensi ad Astro Bot, con Microsoft dopo un fail pensi a quele sarà il prossimo fail.
Comunque su PS2 c'era un controller che era letteralmente un vibratore, il trance controller di Rez.
Ma le cagate per casual ci stanno se sono di co torno,anche su witch ci stanno i vari ring fit e wij sports, anzi ti diro avendoli come plus mi stanno anche bene e una partita a switch sports me la farei anche.
Ma pianificare il marketing wii sulle cagate per famiglie anche no, poi in fondo ha il mio FE preferito quella console e tanti giochi indimebticabili ma proprio hanno cannato tutto il resto dando un immagine di nintendo per nonnine e non giocatori( diversi dai casual che per quanto giocatori di fornitie e cod almeno giocano a qualcosa in maniera classica)
Con il senno di poi il dvd di ps2 e il blu ray di ps3 sono state scelte vincenti, hanno imposto i 2 formati nel mondi, al lancio erano costosi ma con il tenpo hanno avuto ragione loro.
Su ps2 avevamo quell'obrobrio la differenza con wii sta che era accessorio, su wii era il controller principale
Post automatically merged:

Qualcosa si è rotto proprio lì nel post 2011, chissà cosa cazzo gli è passato per la testa.
Dall’essere l’antiplaystation tanto da mettere in crisi quest’ultima, ad oggi ossia un meme di internet.
Altro che deragliamento, è stata una tragedia. Oh e da allora non si son più ripresi.
Per me e' stato il.successo di kinect e il successo stellare di wii a dargli alla testa.
Se kinect fosse fallito malamente forse non sarebbero deragliati in questa maniera.
In fodno anche ninte do ha avuto la stessa crisi con wii u,la tua fan base non scorda le cagate
 
Ah il kinect ora è stato retconato come successo solo perché è stato inizialmente forzato nella console assieme all always on?
Almeno l'always on è stato convertito in GamePass. :asd:
 
Ah il kinect ora è stato retconato come successo solo perché è stato inizialmente forzato nella console assieme all always on?
Almeno l'always on è stato convertito in GamePass. :asd:
No, purtroppo e' stato un successo di vendita su 360 con i suoi 5 milioni e passa venduti, lo dico io che mi fa schifo il kinect :asd:
 
Non so come sia possibile 24 milioni di kinect venduti su 76 milioni di console, di cui neanche 50 milioni connesse a internet (quindi al netto di chi la console l'ha presa più volte per RROD o l'ha droppata rapidamente)


Considerando che è uscito solo negli ultimi due anni, a mi pare 150€, senza una cazz di killer application, malfunzionante, a moda del motion già rinsecchita come dimostrano Move/One Fattona/Wii U a strettissimo giro :rickds: IMHO dato inventato
 
Non so come sia possibile 24 milioni di kinect venduti su 76 milioni di console, di cui neanche 50 milioni connesse a internet (quindi al netto di chi la console l'ha presa più volte per RROD o l'ha droppata rapidamente)


Considerando che è uscito solo negli ultimi due anni, a mi pare 150€, senza una cazz di killer application, malfunzionante, a moda del motion già rinsecchita come dimostrano Move/One Fattona/Wii U a strettissimo giro :rickds: IMHO dato inventato
Credo fosse venduto anche per utilizzi al di fuori della console, però non ho la più pallida idea di quanto quelle vendite abbiano contribuito ai 24 milioni.
 
Non so come sia possibile 24 milioni di kinect venduti su 76 milioni di console, di cui neanche 50 milioni connesse a internet (quindi al netto di chi la console l'ha presa più volte per RROD o l'ha droppata rapidamente)


Considerando che è uscito solo negli ultimi due anni, a mi pare 150€, senza una cazz di killer application, malfunzionante, a moda del motion già rinsecchita come dimostrano Move/One Fattona/Wii U a strettissimo giro :rickds: IMHO dato inventato
Di certo e' stato un sucxesso, diciamo ha venduto anche la meta', e' stato queato a far decidere a ms di metterlo a forza su one
 
Sony e Nintendo cagate ne hanno fatte tante, ma non hanno mai perso di vista il focus della loro offerta: una console per videogiochi, perché è questo che producono . I guai di xbox sono iniziati quando hanno voluto farla diventare qualcosa di diverso: e il kinect, e la tivi, e l'abbonamento,e i tier, e le smart tivi, e l'amazon fire stick, e le acquisizioni, ma dei giochi non ne parla nessuno.
 
Qualcosa si è rotto proprio lì nel post 2011, chissà cosa cazzo gli è passato per la testa.
Dall’essere l’antiplaystation tanto da mettere in crisi quest’ultima, ad oggi ossia un meme di internet.
Altro che deragliamento, è stata una tragedia. Oh e da allora non si son più ripresi.
Hanno pensato al blue ocean senza capire che bisogna sempre e cmq ingraziarsi per prima cosa gli hardcore. Pensavano che per noi bastava reiterare 3 IP all'infinito.

A questi i numeri delle console sono sempre stati stretti, da Moore in poi hanno avuto al comando gente che del mercato console non ne capisce le fondamenta. I varo CEO dell'intera Microsoft poi sono abituati ad una copertura praticamente totale con i loro prodotti. Vabbe ormai è storia, è andata così. Si resta con 2 produttori profondamente diversi tra loro ognuno senza concorrenza diretta
Post automatically merged:

Sony scazza e anche tanto, da roba come Demolition All Stars all'ultimo disastroso Concord, passando per le partnership fallimentari con Square Enix (Babylon's Fall, Forspoken e Foamstars), ma tempo un mese ed esce il Ratchet Rift Apart, lo Stellar Blade e l'Astro Bot che fa dimenticare tutto (a parte i milioni bruciati, ovviamente, ma ai giocatori non importa), questa cosa a MS non avviene, esce il Redfall e se ne parla per mesi, ogni passo falso pesa il doppio e a lungo andare diventa pressante.
Certo se poi quando ne azzecchi qualcuna, come Hi-Fi Rush, la butti al macero te le vai anche a cercare, Lo ha detto anche Chris Dring in una recente intervista, "Entrambe le aziende hanno probabilmente perso soldi con Hi-Fi Rush e il franchise AstroBot. Ma mentre Xbox ha abbandonato Hi-Fi Rush, PlayStation ha raddoppiato gli sforzi su AstroBot".

Comunque io pensavo che almeno la MS dei primi tempi fosse formata da persone competenti, ma per non intuire le potenzialità di un gioco come GTAIII e darlo in pasto alla PS2 per anni, e ce ne vuole :rickds: sicuramente grandi competenze in ambito hardware e online, ma poca per quanto riguarda i videogiochi.
I passi falsi di MS pesano il doppio perché nell'ultimo decennio Spencer è riuscito a far diventare la piattaforma un meme
 
Rapido aggiornamento sulla Scimmienovela

image.png


Adesso Jez non è più convinto che Sony ha pagato l'Esclusività.

Continua a regnare l'incertezza. IGN rimane adamantina sull'Esclusività, Tassi ha mezzo ritrattato e crede che forse è un accorto di ottimizzazione, Jez non si sa bene cosa a crede, Grubb non crede all'esclusività come neanche Warren, e i vari Insiders di sta ceppa credono un po' ai cazzi loro.

Meanwhile: nessun comunicato ufficiale dal Fronte.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top