Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
E però poi Nintendo si è ripresa alla grande con Switch. Questi stanno sempre più cadendo nel baratro.
Ma quello che devi capire è che stanno uscendo dal mercato console.

Faranno solo da publisher reiterando le solite 4-5 IP. Pure Starfield se non farà bene su PS5 verrà abbandonato. Team come Ninja Theory o li mettono su qualche licenza oppure li chiudono/tornano indipendenti.

Purtroppo con l'acquisizione di ABK ritengono che un gioco sia più remunerativo di una piattaforma/Store. Per me è follia ma ha avuto ragione chi, anche qui dentro, ipotizzava questo scenario.
Post automatically merged:

Per me meglio.
Questi son folli che ptrebbero co prare qualcun altro al lancio della prossima console con esiti catastrofivi, che escano dal mercato console e buona
Paradossalmente, senza Store/console hanno più probabilità di poter continuare a comprare

Secondo me, per noi consumatori, non è meglio tornare a 2 produttori (praticamente torniamo a oltre 30 anni fa)
 
Ultima modifica:
Qui il rischio che sfanculino Series X/S e anticipino di nuovo la next gen (come fecero con 360) è altissimo, e sinceramente mi roderebbe un po'.
 
Secondo me, per noi consumatori, non è meglio tornare a 2 produttori (praticamente torniamo a oltre 30 anni fa)
ma guarda, io questi vantaggi della concorrenza in questa gen non li sto vedendo. Non ha alzato l'asticella dal pdv qualitativo perché ms fa talmente poco che Sony pare Dio in terra facendo sostanzialmente meno della scorsa gen, non ha abbassato i prezzi con Playstation addirittura aumentata di prezzo e ms che risponde con nuovi modelli venduti a prezzi folli. L'unico vantaggio è il gp fin quando permettono la conversione, perché a prezzo pieno non lo farei mai.
 
ma guarda, io questi vantaggi della concorrenza in questa gen non li sto vedendo. Non ha alzato l'asticella dal pdv qualitativo perché ms fa talmente poco che Sony pare Dio in terra facendo sostanzialmente meno della scorsa gen, non ha abbassato i prezzi con Playstation addirittura aumentata di prezzo e ms che risponde con nuovi modelli venduti a prezzi folli. L'unico vantaggio è il gp fin quando permettono la conversione, perché a prezzo pieno non lo farei mai.
Vabbe su questo hai ragione. La mia speranza era che MS tornasse il terzo attore che era stato con Xbox e Xbox 360.

Questa gen da questo punto.d8 vista è una merda. Il settore sembra davvero avviarsi verso una brutta crisi.
Post automatically merged:

Fallirebbero lo stesso, mi ci gioco i miei due cents. La situazione è irrecuperabile.
L'hanno resa loro irrecuperabile con 10 anni di gestione pessima di Spencer + il periodo Mattrick. Ma è Spencer il maggior colpevole
 
Ma quello che devi capire è che stanno uscendo dal mercato console.

Faranno solo da publisher reiterando le solite 4-5 IP. Pure Starfield se non farà bene su PS5 verrà abbandonato. Team come Ninja Theory o li mettono su qualche licenza oppure li chiudono/tornano indipendenti.

Purtroppo con l'acquisizione di ABK ritengono che un gioco sia più remunerativo di una piattaforma/Store. Per me è follia ma ha avuto ragione chi, anche qui dentro, ipotizzava questo scenario.
Post automatically merged:


Paradossalmente, senza Store/console hanno più probabilità di poter continuare a comprare

Secondo me, per noi consumatori, non è meglio tornare a 2 produttori (praticamente torniamo a oltre 30 anni fa)
Oddio, anche sei ms devo gestire un enorme gruppo di publisher, per me nadella dopo i 70 biolioni di Activision vuole vedere risultati concreti e dubito faranno piu' acquisizioni.
A limite cercheranbo di prendere qualche studio minore che spero dopo la debacle di tanti studi sotto ms non si facciano tentare.
Per noi consumatori peggionl di avere un terzo cobcorrente incacrenito che porta solo danni al mercato tornare ai soli 2 prodittori non e' un male, inoltre npn bisogna sottovalitare che rispetto a 30 anni fa il pc ha avuto una crescita esponenziale e potra' esso stesso far da cobcorrente a ps5( come home conputer) e in parte a switch con i vari handled
 
Ma è ovvio che non si vedono i vantaggi della concorrenza perché la concorrenza non c'è, non basta esistere per farla, bisogna essere vicini o alla pari per mettere il pepe in culo a Sony come in epoca PS3/360. Ora sinceramente perché Sony dovrebbe essere preoccupata quando la concorrente non vende nemmeno la metà e sta portando i suoi giochi su PS5?
 
Cmq il paradosso di aver comprato una delle IP più importanti sul mercato, poter potenzialmente tenere per le palle il competitor e invece mettersi a 90° per compiacerlo. Ci vuol talento
 
Su 360 avevi qualche esclusiva orientale e una marea di titoli orientali che non arrivavano proprio.
Su Series escono molti più giochi orientali, di fatto escono quasi tutti quelli più importanti, ma non ci sono esclusive orientali.

La situazione e' nettamente migliorata per me che i videogiochi li gioco e non mi faccio le pippe sull'esclusività dei titoli.
Di fatto nelle scorse gen Xbox non l'avrei mai presa in considerazione appunto per la mancanza dei più importanti titoli orientali, ora che escono praticamente tutti l'ho acquistata.
Per come vivi tu il mondo videoludico forse e' peggiorata, per chi i giochi li gioca e' migliorata tantissimo.

Comunque Wu Kong su Xbox sara' anche stato rimandato ma ad oggi non e' stata cancellata l'uscita su Xbox, quindi non ti ci attaccare troppo :sard:
Non vedo come possa essere migliorata visto che comunque ci sono diversi giochi che non arrivano su Series ma escono su PS5 e PC, rendendo di fatto Series la scelta peggiore per giocare i titoli orientali. Perché comprare Series per giocare x giochi quando con PS5 o il PC si possono giocare x+y giochi?
Nella settima gen PS3 aveva più esclusive orientali, è vero, ma anche X360 aveva le sue esclusive che potevi giocare solo lì, rendendola una console complementare o perfino alternativa a PS3. Oggi Series è solo la sorella brutta di PS5.
 
Cmq il paradosso di aver comprato una delle IP più importanti sul mercato, poter potenzialmente tenere per le palle il competitor e invece mettersi a 90° per compiacerlo. Ci vuol talento
Han scelto la via più facile per fare soldi con le ip appena acquisite, vendendole ovunque invece che costringere la gente ad acquistare la loro console.
Non so quale fosse la scelta migliore per Microsoft, di certo la strada che han preso non è la migliore per i consumatori che si ritrovano con un monopolio.
 
Han scelto la via più facile per fare soldi con le ip appena acquisite, vendendole ovunque invece che costringere la gente ad acquistare la loro console.
Non so quale fosse la scelta migliore per Microsoft, di certo la strada che han preso non è la migliore per i consumatori che si ritrovano con un monopolio.
Mah, per me hanno ucciso la piattaforma con la loro gestione decennale. È una via obbligata...dalla loro incapacità
 
Non vedo come possa essere migliorata visto che comunque ci sono diversi giochi che non arrivano su Series ma escono su PS5 e PC, rendendo di fatto Series la scelta peggiore per giocare i titoli orientali. Perché comprare Series per giocare x giochi quando con PS5 o il PC si possono giocare x+y giochi?
Nella settima gen PS3 aveva più esclusive orientali, è vero, ma anche X360 aveva le sue esclusive che potevi giocare solo lì, rendendola una console complementare o perfino alternativa a PS3. Oggi Series è solo la sorella brutta di PS5.
Xbox permette di giocare quasi tutti i titoli terze parti e ha il GamePass.
A chi non interessano buona parte delle terze parti che non arrivano non conviene acquistare PlayStation che non ha il GamePass.
Post automatically merged:

Mah, per me hanno ucciso la piattaforma con la loro gestione decennale. È una via obbligata...dalla loro incapacità
Si ma con un ipotetico Call of Duty esclusivo le console non le avrebbero vendute nonostante tutto?
 
Xbox permette di giocare quasi tutti i titoli terze parti e ha il GamePass.
A chi non interessano buona parte delle terze parti che non arrivano non conviene acquistare PlayStation che non ha il GamePass.
Post automatically merged:


Si ma con un ipotetico Call of Duty esclusivo le console non le avrebbero vendute nonostante tutto?
Io ho sempre sostenuto di sì.
Ma devo essere onesto intellettualmente. Xbox è una piattaforma morente dove i giochi non riescono a prosperare. Ci sono specifiche responsabilità in questa cosa che non possono essere negate

Sai CoD esclusivo su X360 avrebbe probabilmente distrutto Playstation. CoD esclusivo a Series avrebbe probabilmente distrutto CoD
 
Quindi concordi con me quando dico che è la scelta peggiore. :asd:
Io ci perderei poco a non possedere una PS5 per quanto mi riguarda.

Certo, visto come sono andate le cose PS5 ha un'offerta più completa avendo anche i titoli Xbox, a inizio gen aveva più senso acquistare una Xbox, ora praticamente l'unico vantaggio è il fatto di avere il GamePass.
E visto che anche senza GamePass il modo per risparmiare alla vecchia maniera c'è, tanto vale acquistare una PS5.
 
Io ci perderei poco a non possedere una PS5 per quanto mi riguarda.

Certo, visto come sono andate le cose PS5 ha un'offerta più completa avendo anche i titoli Xbox, a inizio gen aveva più senso acquistare una Xbox, ora praticamente l'unico vantaggio è il fatto di avere il GamePass.
E visto che anche senza GamePass il modo per risparmiare alla vecchia maniera c'è, tanto vale acquistare una PS5.
PS5 ha un'offerta più completa anche senza contare i giochi Xbox.
Ci sono i gusti per quanto riguarda i first party e si può legittimamente preferire Series, ma sui third party non c'è gusto che tenga: una console li ha tutti, l'altra no.
Nella settima gen non era così, sia PS3 che X360 avevano esclusive orientali (numericamente di più su PS3, ma questo è irrilevante) quindi l'utente era chiamato a una scelta o comunque ad averle entrambe per non perdere nulla.
 
PS5 ha un'offerta più completa anche senza contare i giochi Xbox.
Ci sono i gusti per quanto riguarda i first party e si può legittimamente preferire Series, ma sui third party non c'è gusto che tenga: una console li ha tutti, l'altra no.
Nella settima gen non era così, sia PS3 che X360 avevano esclusive orientali (numericamente di più su PS3, ma questo è irrilevante) quindi l'utente era chiamato a una scelta o comunque ad averle entrambe per non perdere nulla.
Si', ma ripeto, a inizio gen, quando non si sapeva che i titoli Xbox sarebbero usciti su PS5, chi preferiva il parco titoli first Xbox e non era interessato ai third che non arrivavano sulla console Microsoft aveva piu' di un motivo per scegliere Xbox.

Adesso, con l'unico vantaggio ridotto al gamepass non ha senso scegliere Xbox perche' il risparmio del gamepass si puo' avere su PlayStation in altri modi, e acquistando PlayStation si possono giocare anche altri titoli (first sony o third) che Xbox non si possono giocare, magari in generale non interessano, ma non si sa mai cosa possa uscire negli anni successivi, quindi nel dubbio non vale la pena privarsene.

Cio' non toglie che chi ha acquistato Xbox e se l'e' goduta negli ultimi anni puo' ritenersi piu' che soddisfatto e il fatto che i titoli Xbox arrivino su PlayStation non toglie loro certo il divertimento :asd: senza contare che ad oggi ancora non e' che tutti i titoli Xbox siano gia' usciti su PlayStation, quindi se volevano giocare alcuni titoli su Xbox hanno potuto mentre se avessero acquistato PlayStation quei determinati titoli non li avrebbero, ad oggi, potuti giocare. Al prossimo giro probabilmente la grossa fetta dell'utenza, giustamente, viste le scelte degli ultimi anni in casa Microsoft prendera' una PlayStation anche nel caso dovesse uscire una nuova console Microsoft.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top