Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
 
Ripeto, discorsi troppo semplicistici.

Prima pensavate che bastava Bethesda a rubare utenza a Sony.
Poi i 12 TF.
Poi Activision
Poi COD.
Adesso aspettiamo il prossimo.



Alla fine sono loro che devono svendersi sulla concorrenza perchè non hanno smosso mezzo utente.
Non dico che bastava, come diciamo da anni Xbox ha gettato fondamenta marce su cui hanno continuato a pisciare e gli errori di One prima e Series poi sono un marchio indelebile a fuoco da cui non si torna indietro, sono svolte epocali come quando N ha deciso di restare indietro con l'hardware e non puó svegliarsi e cambiarle domani. Peró cazz, hai speso ottanta miliardi per cosa, se non hai avuto neanche provarci? Questo é quello che mi sfugge. Ci vorranno almeno cinquant'anni per rientrare nell'investimento, e con la loro capacità innata di distruggere qualunque brand che toccano sarà già tanto che COD arriva al 2030 senza essere mangiato da qualche altro competitor
 
Non dico che bastava, come diciamo da anni Xbox ha gettato fondamenta marce su cui hanno continuato a pisciare e gli errori di One prima e Series poi sono un marchio indelebile a fuoco da cui non si torna indietro, sono svolte epocali come quando N ha deciso di restare indietro con l'hardware e non puó svegliarsi e cambiarle domani. Peró cazz, hai speso ottanta miliardi per cosa, se non hai avuto neanche provarci? Questo é quello che mi sfugge. Ci vorranno almeno cinquant'anni per rientrare nell'investimento
Il fatto è quello, ci hanno provato, non so se vi rendete conto di cosa rappresentava Starfield sia come peso e costi di sviluppo, non ha smosso nulla su Xbox, zero.


E' vero che sono Microsoft e che cagano soldi ma neanche a buttare milioni su milioni nel cesso perchè "devono provarci".
 
Non dico che bastava, come diciamo da anni Xbox ha gettato fondamenta marce su cui hanno continuato a pisciare e gli errori di One prima e Series poi sono un marchio indelebile a fuoco da cui non si torna indietro, sono svolte epocali come quando N ha deciso di restare indietro con l'hardware e non puó svegliarsi e cambiarle domani. Peró cazz, hai speso ottanta miliardi per cosa, se non hai avuto neanche provarci? Questo é quello che mi sfugge. Ci vorranno almeno cinquant'anni per rientrare nell'investimento

Ma in che senso non ci hanno nemmeno provato? Che dovevano fare di più di spendere 80 miliardi e comprarsi mezza industria?
Gli è rimasto di comprarsi direttamente Playstation.
 
Ripeto, discorsi troppo semplicistici.

Prima pensavate che bastava Bethesda a rubare utenza a Sony.
Poi i 12 TF.
Poi Activision
Poi COD.
Adesso aspettiamo il prossimo.



Alla fine sono loro che devono svendersi sulla concorrenza perchè non hanno smosso mezzo utente.
guarda, mi limito al mio piccolo, non voglio parlare di rubare utenza a Sony che non sia io stesso...

comincia a far uscire qualche esclusiva e a farmi vedere che, dopo un paio d'anni, prendere la tua console è l'unico modo per avere quei giochi e almeno ti prendo in considerazione, se non arrivo proprio a comprare la tua console.
per come l'hanno gestita non mi è mai parsa un' ipotesi da considerare e tuttora, se decidessi di rinunciare a Sony, penso che mi sposterei su PC (detto, per intenderci, da uno che non tocca un PC per giocare dalla fine degli anni 90 )
 
Ma in che senso non ci hanno nemmeno provato? Che dovevano fare di più di spendere 80 miliardi e comprarsi mezza industria?
Dire che sti 80 miliardi li hanno investiti sulla loro console comprando si il 30% dei blockbuster sul mercato, non per avere il 30% di margine sugli 80 euro che la gente spende per COD e compagnia. Paradossalmente Sony senza ulteriori investimenti guadagnerà tanti quanto loro per ogni gioco MS Studios venduto, rispetto a loro che ci hanno investito.
 
guarda, mi limito al mio piccolo, non voglio parlare di rubare utenza a Sony che non sia io stesso...

comincia a far uscire qualche esclusiva e a farmi vedere che, dopo un paio d'anni, prendere la tua console è l'unico modo per avere quei giochi e almeno ti prendo in considerazione, se non arrivo proprio a comprare la tua console.
per come l'hanno gestita non mi è mai parsa un' ipotesi da considerare e tuttora, se decidessi di rinunciare a Sony, penso che mi sposterei su PC (detto, per intenderci, da uno che non tocca un PC per giocare dalla fine degli anni 90 )

Beh Bethesda è stata esclusiva per qualche anno (ed ad oggi lo è ancora tranne qualche eccezione).
Stesso vale per ABK che all'inizio lo era (ed ad oggi ufficialmente è ancora caso per caso).
Nessuno ha cambiato bandiera, anzi Xbox vende sempre di meno.

Non capisco cosa dovevano fare?
Post automatically merged:

Dire che sti 80 miliardi li hanno investiti sulla loro console comprando si il 30% dei blockbuster sul mercato, non per avere il 30% di margine sugli 80 euro che la gente spende per COD e compagnia. Paradossalmente Sony senza ulteriori investimenti guadagnerà tanti quanto loro per ogni gioco MS Studios venduto, rispetto a loro che ci hanno investito.

Beh fino ad un anno fa lo era, e non hanno spostato mezzo utente, anzi hanno venduto sempre di di meno. La mossa multipiatta è di quest'anno.
Ripeto, pensavate che la gente abbandonava dopo 30 anni PS perchè si poteva giocare TES gratis su Xbox? (Domanda retorica perchè lo pensavate realmente).
 
L’uva sovraprezzata ve la lascio volentieri… e posso tranquillamente parlarne anche se non ce l’ho (ovviamente i post i non li avrai letti o non li avrai capiti)
curiosità, come decidi che una cosa è sovraprezzata e un'altra cosa no?
ps5pro "pare" abbia un costo unitario di produzione di circa 500 euro, e viene venduta a 800. contando le tasse, che a differenza della percentuale dei rivenditori non viene calcolata nel costo di produzione, ed il budget per resi, reclami, garanzie eccetera, degli 800 euro, in italia, rimane circa 100 euro di margine alla sony, euro più euro meno. Se calcoli che per TUTTO IL RESTO DEI PRODOTTI IN VENDITA NEL MONDO il costo di produzione medio è del 30-35% con punte del 40% in determinati contesti (tipo quello automobilistico dove vuoi fidelizzare il cliente e altri introiti vengono sottoforma di ricambi, tagliandi ecc), in che modo la ps5pro, che costa alla sony più della quasi totalità dei prodotti che esistono sul mercato (500 euro su 800 è più del 60%), quindi la si paga effettivamente di meno, è invece sovraprezzata?

Ma in che senso non ci hanno nemmeno provato? Che dovevano fare di più di spendere 80 miliardi e comprarsi mezza industria?
Gli è rimasto di comprarsi direttamente Playstation.
Spendere 80 miliardi per creare nuovi studi di sviluppo, aggiungendo offerta al mercato, invece che comprare direttamente aziende?
Per il mercato l'offerta è rimasta la stessa, che i soldi vadano ad Activision o a MS non cambia nulla.
Sarebbe cambiato se invece di avere Starfield con soldi alla MS avremmo avuto Starfield con soldi ad Activision e X ip Microsoft sviluppate con quegli 80 miliardi.
 
Spendere 80 miliardi per creare nuovi studi di sviluppo, aggiungendo offerta al mercato, invece che comprare direttamente aziende?
Per il mercato l'offerta è rimasta la stessa, che i soldi vadano ad Activision o a MS non cambia nulla.
Sarebbe cambiato se invece di avere Starfield con soldi alla MS avremmo avuto Starfield con soldi ad Activision e X ip Microsoft sviluppate con quegli 80 miliardi.

Nel senso che avrebbero ammazzato PS con i nuovi Halo e Gears?
 
Gli NPD di novembre saranno decisamente interessanti.
 
Beh Bethesda è stata esclusiva per qualche anno (ed ad oggi lo è ancora tranne qualche eccezione).
Stesso vale per ABK che all'inizio lo era (ed ad oggi ufficialmente è ancora caso per caso).
Nessuno ha cambiato bandiera, anzi Xbox vende sempre di meno.

Non capisco cosa dovevano fare?
Post automatically merged:



Beh fino ad un anno fa lo era, e non hanno spostato mezzo utente, anzi hanno venduto sempre di di meno. La mossa multipiatta è di quest'anno.
Ripeto, pensavate che la gente abbandonava dopo 30 anni PS perchè si poteva giocare TES gratis su Xbox?
il problema, per me, è quello della tua ultima domanda...

quanti e quali giochi sono usciti? quanto a lungo sono rimasti esclusiva della console Microsoft?
quando comincia ad essercene qualcuno ( non uno, ma almeno 4-5) di mio gusto e vedo che anche temporeggiando parecchio questi non passano multipiattaforma allora la questione si giudica in un certo modo.
certamente non arrivo al day one della prima esclusiva grossa, anche se mi dovesse piacere molto, e trovo che non sia sensato aspettarselo da parte loro

già però nel momento in cui l'esclusiva non è della console ma del tuo servizio comunque crolla tutto, perché a quel punto semmai vado su PC, dove ho anche, sia pure in ritardo, i giochi Sony
 
Non oso immaginare i calci nel culo che prenderanno nel mercato portatile, altro che quelli presi da PS4/PS5 :rickds:
 
Nel senso che avrebbero ammazzato PS con i nuovi Halo e Gears?
No, forse non ho fatto capire cosa intendevo.
Si parlava di cosa avrebbe dovuto fare Microsoft per entrare prepotentemente nel mercato (più di quanto comunque non ci fosse già), "più che spendere 80 miliardi".
La mia idea è che, a prescindere da Halo e Gears (che dovrebbero tornare ai fasti di Reach e dei terzi capitoli delle rispettive saghe per diventare killer app come ai tempi d 360), 80 miliardi fatti in acquisizioni di macrocompagnie lasciano il tempo che trovano, e non smuovono quasi niente.
Esempio: "su ps5 c'è un sacco di gente che gioca solo a cod e fortnite, comprando cod loro si faranno il gamepass per giocarci." Cazzata: perché uno invece di pagare cod 80 euro l'anno + 72 di plus, dovrebbe comprare una nuova console (550) + 12 mesi di gamepass (216). Quindi l'idea "chi gioca solo a cod passerà al gamepass e a xbox" è sempre stato un sogno da illusi, perché chi gioca solo a cod non si mette a giocare a pentiment perché ci sta nel pass.
Perciò, dico, con 80 miliardi quanti studi di sviluppo potevi creare? Quante IP produrre? Spiderman 2 è costato 300 milioni, The last of us 2 200. Potevi farne 360 di questi giochi, con questi budget, con 80 miliardi. Ma MS ormai non punta più alla qualità, punta a diventare Netflix, con la differenza che Netflix costa di meno sia a noi che alla società
Post automatically merged:

Non oso immaginare i calci nel culo che prenderanno nel mercato portatile, altro che quelli presi da PS4/PS5 :rickds:
ma poi uscire anni dopo che switch ha già dato un punto di riferimento al mercato, e che i vari blackbone, legion, steamdeck ecc hanno occupato ogni fetta possibile e immaginabile, in che modo una console portatile xbox dovrebbe rosicchiare utenza, tolta la fetta fidelizzata?
 
Bè Starfield aveva smosso le vendite di xBox, inizialmente, persino qui nel nostro piccolo, ovvio che non basta.

Ora che le esclusive M$ arriveranno anche su Sony, è il The End definitivo come nei film.
 
No, forse non ho fatto capire cosa intendevo.
Si parlava di cosa avrebbe dovuto fare Microsoft per entrare prepotentemente nel mercato (più di quanto comunque non ci fosse già), "più che spendere 80 miliardi".
La mia idea è che, a prescindere da Halo e Gears (che dovrebbero tornare ai fasti di Reach e dei terzi capitoli delle rispettive saghe per diventare killer app come ai tempi d 360), 80 miliardi fatti in acquisizioni di macrocompagnie lasciano il tempo che trovano, e non smuovono quasi niente.
Esempio: "su ps5 c'è un sacco di gente che gioca solo a cod e fortnite, comprando cod loro si faranno il gamepass per giocarci." Cazzata: perché uno invece di pagare cod 80 euro l'anno + 72 di plus, dovrebbe comprare una nuova console (550) + 12 mesi di gamepass (216). Quindi l'idea "chi gioca solo a cod passerà al gamepass e a xbox" è sempre stato un sogno da illusi, perché chi gioca solo a cod non si mette a giocare a pentiment perché ci sta nel pass.
Perciò, dico, con 80 miliardi quanti studi di sviluppo potevi creare? Quante IP produrre? Spiderman 2 è costato 300 milioni, The last of us 2 200. Potevi farne 360 di questi giochi, con questi budget, con 80 miliardi. Ma MS ormai non punta più alla qualità, punta a diventare Netflix, con la differenza che Netflix costa di meno sia a noi che alla società

Si si avevo capito cosa intendevi, era una risposta sarcastica la mia :asd:
Nel senso, dai loro studi escono Halo e Gears, il livello è quello, e non penso sarebbe bastato a spostare qualcosa
Date troppo peso alle esclusive.
 
Bè Starfield aveva smosso le vendite di xBox, inizialmente, persino qui nel nostro piccolo, ovvio che non basta.

Ora che le esclusive M$ arriveranno anche su Sony, è il The End definitivo come nei film.
Non ha smosso nulla, è andata pure in calo Xbox con la sua uscita e parlo sempre di USA/UK perchè in Europa non esistono.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top