Ad oggi, Sony perché dovrebbe?
Infatti Lego Horizon giusto su Xbox non c'è. Su PC credo che il Microsoft Store sia l'unico su cui non escono i giochi Sony.
Se poi MS dovesse trovare una direzione chiara che le torna a dare una posizione forte sul mercato degli store allora potrebbe pure accadere. Onestamente a oggi non è pronosticabile.
Io però trovo assurdo che un'azienda così grossa che aveva deciso di tenere tutto in esclusiva (fonte processo con FTC) ed è andata proprio al contrasto con Sony per questa cosa qua, vince la causa e cambia totalmente strategia.
La prossima gen, se ci sarà hw Microsoft, sarà senza esclusive
Troppi troppi miliardi spesi/buttati. Erano partiti con qualche acquisizioncina mirata (ninja, obsidian..) che insomma, in teoria poteva anche starci. Poi col boom del mercato gaming, specie sotto covid, hanno pensato che il mondo sarebbe cambiato (e invece giocano sempre e solo su cellulare, e solo alle cazzate, vedi porting di RE e DS. Sembra la storia "il 99% dei giochi venduti sono digitali", mettendo nella conta smartphone, pc, DLC e tutti i giochi senza fisico).
Il mondo però non è cambiato, ma altre decine di miliardi per bombare il gamepass e acquisire Activision sono state spese, però da un anno e passa non si è smosso un sasso, a parte una mini spinta da cod (che però è compensata dalle vendite del singolo gioco, ovviamente, ridotte).
Visto che non stanno a fa tutto sto casino per beneficenza ma per fatturare, se vedono che una cosa non funziona cambiano strategia.
Il problema è che pensare realmente che 100 milioni in più di persone (o giù di li) si potessero iscrivere al gamepass (a prezzo di listino) in un arco di 6 mesi mi pare una previsione quantomeno
ottimistica. Hanno però fidelizzato l'utenza all'idea di non spendere niente, non possedere niente, permettendo però di spendere anche meno di niente con key, conversioni, macumbe congolesi e via discorrendo.
L'unica cosa che è veramente cambiata è che per avere hellblade 2 fisico bisogna sperare in limited run games

Hanno deciso arbitrariamente che gamepass e streaming siano il futuro, ma entrambe le cose sono state copiate (alcune anche migliorate, vedi streaming) dalla concorrenza, senza contare alla fetta di persone che non sono interessate ne all'una ne all'altra cosa.
Nessuno mette in dubbio che possano essere il futuro, ma per adesso abbiamo il presente